Entra

Visualizza Versione Completa : problema zecche su gatto sacro di Birmania


geggè
28-03-2016, 16:26
ciao a tutti...

mi piacerebbe avere da voi un consiglio,non so veramente più come fare... :(

il mio gatto (sacro di Birmania) ogni giorno torna con una/due zecchettine nere piccole che gli camminano sul pelo ; a volte le trovo anche su divano (per fortuna bianco) quando riposa;

ritorna sempre con delle zecche che gli camminano sul pelo; penso che le prenda in un giardino dove c'è l'erba alta, ma certo non posso impedirgli di andarci (che faccio, lo seguo notte e giorno??!!)

ne avevo parlato con il veterinario e mi ha venduto la soluzione "eliminall 50 mg" ma francamente non noto nessun miglioramento; lui sostiene che il problema sia il pelo lungo che "arraffa tutto", non l'antizecche;

qualcuno saprebbe consigliarmi un antiparassitario oppure uno spray antizecche da associarci? non saprei da che marca partire e sopratutto sto diventando fobica, non uso più i divani o ovunque mi siedo controllo di non vederci zecche :dead:

mi han detto che il frontline combo è molto forte rispetto agli altri, qualcuno conferma?

grazie mille per l'attenzione!!! :kisses:

SerenaF
28-03-2016, 17:17
La soluzione migliore nel tuo caso mi sembra il Frontline Combo perché protegge anche l'ambiente, oltre che eliminare i parassiti dal gatto (ovvero, uccide anche le larve di pulci, non solo gli individui adulti). Come mantenimento, una volta debellata l'infestazione, potresti usare il Frontline normale, il generico (le fialette di Fipronil) o, se ti viene più comodo il collare (si chiama Seresto, lo produce la Bayer e copre fino a 7-8 mesi), ma per ora io andrei sul Frontline Combo. Io lo uso tranquillamente da anni e non ho mai avuto problemi di allergie o reazioni avverse (anzi, a dirla tutta, mi sono trovata molto peggio con le pipette naturali all'olio di Neem). Ci sono anche vari spray per disinfestare gli ambienti che però io non ho mai usato, quindi non saprei consigliarti.
E comunque il problema non è il pelo lungo, il problema è la mancata copertura antiparassitaria, altrimenti le pulci o le zecche non se le prenderebbe e soprattutto non le porterebbe a casa vive.

WERTHER
28-03-2016, 17:22
L'antiparassitario che hai usato ha lo stesso principio attivo del Frontline Combo, solo che non contiene methoprene. L'efficacia sulle zecche dovrebbe essere simile, ma se ce ne sono tante possono comunque salire sul gatto e arrivare così in casa. Parli di un giardino con erba alta, ma se non è tuo suppongo che tu non possa tagliarla, cosa che sarebbe consigliabile. Mi sa che ti tocca continuare ad ispezionare il gatto ogni volta che rientra.

Un saluto

Amelie57
28-03-2016, 17:47
Anche il mio soriano raccatta zecche nel "giardino" del vicino. Io con Frontline ho risolto, e pure con il Fiproline,che è uno dei generici. E' simile al FL prima maniera, ma per le zecche l'ho trovato ugualmente efficace. Solo che puzza e devono passare 24/48 ore perchè il micio si deodori; a lui comunque la cosa non sembra dare fastidio.

boby
28-03-2016, 17:50
postresti usare un po di olio di nem diluito in acqua e con le mani bagnate di questo mix passarle sul pelo

agisce da repellente. e si può abbinare agli antiparassitari.

geggè
28-03-2016, 20:05
grazie a tutti per la risposta...

purtroppo no, l erba alta non posso tagliarla perchè è nel giardino del vicino.. :(

proverò con il frontline combo , anche se ha lo stesso principio del mio a come diceva qualcuno... ma tenterò! chissà che riesca a debbellarle... :devil:

per quanto riguarda gli spray io non mi riferivo a quelli per gli ambienti ma a quelli per il pelo del gatto .. però non so che efficacia abbiano e se si posssono abbinare alle fialette :confused:

grazie mille a tutti :kisses:

SerenaF
28-03-2016, 20:14
A parte la praticità (è più facile brancare il gatto e tenerlo fermo per il tempo che serve a spremergli una fialetta sulla nuca- io preferisco sulla nuca anziché tra le scapole, perché ho già visto che in quella sede le mie riescono a leccarsela via tranquillamente- che non per spruzzargli lo spray su tutto il corpo), c'è il rischio, come accennavo prima, che il micio si lecchi e anche se magari non gli provoca effetti collaterali, a quel punto la protezione va persa.

geggè
29-03-2016, 07:21
A parte la praticità (è più facile brancare il gatto e tenerlo fermo per il tempo che serve a spremergli una fialetta sulla nuca- io preferisco sulla nuca anziché tra le scapole, perché ho già visto che in quella sede le mie riescono a leccarsela via tranquillamente- che non per spruzzargli lo spray su tutto il corpo), c'è il rischio, come accennavo prima, che il micio si lecchi e anche se magari non gli provoca effetti collaterali, a quel punto la protezione va persa.

effettivamente è vero, poii il mio è anche un gatto che si lava in continuazione...

grazie mille! :)