PDA

Visualizza Versione Completa : Soffio al cuore, Snuffi.... :(


arylalter
29-03-2016, 17:20
Ciao a tutti,
è da un po' che non scrivo qui e lo faccio purtroppo a seguito di una brutta notizia: il veterinario ha notato un leggero soffio al cuore in Snuffi, giovedì infatti abbiamo una visita specializzata...

Essendo Snuffi un Bengal, ovviamente i miei timori vanno in direzione HCM... :( Qualcuno è più esperto di me e può darmi delucidazioni a riguardo?
Grazie, incrociate con noi per giovedì.
Ari

7M
29-03-2016, 17:28
Arianna mi dispiace tanto, ma cerca di stare tranquilla.
Io non ho esperienza diretta in merito ma mando incrocini e preghiere al tuo bimbo bellissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Come l'ha notato il vet? Auscultandolo? Comunque fai bene a fare l'ecocardio, da quello ne saprete di più. So di pelosi che vivono a lungo pur con problemi cardiaci e pensa che a mio papà diagnosticarono un soffio al cuore quando era alle medie: lui ora ha 88 anni e da giovane ha pure giocato a calcio!!

Facci sapere dopo la visita!! Un abbraccio a te e a Snuffi (senza dimenticare Mimi...)

alepuffola
29-03-2016, 17:29
Ciao Ary...bruttina la notizia :( non sapevo dell'hcm sui bengal, può darsi non sia quello ma tenendolo sotto cura non dovrebbe aver problemi
Che rapporto ha con le pillole?
Ora cerco qualche discussione

arylalter
29-03-2016, 17:33
Grazie del supporto, davvero, mi fa bene leggervi ! Sì, l'abbiamo portato per un semplice vaccino e la vet lo ha sentito, nella parte sinistra del cuoricino soprattutto... se fosse solo un lieve soffio al cuore non ci sarebbero problemi, se fosse spia dell'hcm invece sarebbe brutto. Giovedì vi farò sapere, vi ringrazio molto, davvero! :*

Starmaia
29-03-2016, 17:41
Ma hai i test dei genitori?
Non che siano fondamentali ma possono dare un'indicazione.

Dexter anche è a rischio HCM essendo norvegese ma i genitori sono entrambi negativi e per lui la vet mi ha detto che - visto anche il poco peso - il rischio è davvero basso e che l'ecocardio sarebbe proprio per essere iperscrupolosi.

Snuffi quanto tempo ha?

alepuffola
29-03-2016, 17:53
Qui c'è una discussione "strana" , te la linko perchè i valori del gatto in quel caso erano fuori range, ma il cardiologo ha poi escluso il soffio
http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=118623&highlight=soffio+cuore

arylalter
29-03-2016, 17:57
Grazie Ale!
Snuffi ha due anni e tre mesi!
Ora ho chiamato l'allevatrice, e mi manda i test tramite mail. Comunque mi disse che erano stati testati i genitori, già prima di prendere Snuffi. E' preoccupata anche lei , per Snuffi e non solo, vuole sapere, perché una gatta figlia degli stessi genitori di Snuffi è diventata riproduttrice e ha una cucciolata...

Anche Snuffi è magrissimo ed atletico... non solo, la veterinaria ha detto che anche se i genitori sono negativi, la patologia può comunque manifestarsi... incrociamo le dita che non sia quella!

alepuffola
29-03-2016, 17:59
Caso di HCM http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=118666&highlight=soffio+cuore

Caso di Bengal con hcm ( purtroppo volata sul ponte )http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=101172&highlight=Bengal+soffio+cuore&page=3

arylalter
29-03-2016, 18:07
Comunque, per ora ho letto solo la prima discussione... Snuffi sta benissimo e non è mai affannato... non respira mai con la bocca aperta. L'unica cosa, ha sempre il battito come quello dei cuccioli, accelerato... di questo mi sono accorta da sempre..
Ora mi leggo pure le altre discussioni, vi tengo aggiornati, non so come ringraziarvi! :*

Starmaia
29-03-2016, 18:09
anche se i genitori sono negativi, la patologia può comunque manifestarsi
Certo. Sono test non precisi... anche se testi lui stesso e risulta negativo, la patologia potrebbe presentarsi.
Ma con genitori negativi e lui negativo, è un evento molto raro.
Comunque se giovedì fate ecocardio, si dovrebbe capire tutto.
Può anche essere un soffio al cuore debole oppure un'HCM di stadio 1, cioè non grave.
Damoncat, se ben ricordo, ha il micio cardiopatico.

arylalter
29-03-2016, 18:19
Speriamo, speriamo!
Vi faccio sapere, magari se passa Damoncat può darci qualche info in più.
:)

vale85
29-03-2016, 18:39
Anch'io ho il micio cardiopatico. Biagio non presenta soffi od aritmie all'auscultazione ed ha sempre avuto il polso regolare durante le visite. Ha sempre giocato con la smania di un cucciolo, senza soste anche per mezz'ore intere (roba che ero sudata io) senza dare segni di anomalie di nessun genere.
Ci siamo accorti della cardiomiopatia ipertrofica di livello grave per caso perché, durante un'eco addome, è andato in iperventilazione per la paura.
Adesso è in cura da un cardiologo e prende 3 pillole al giorno. Ho anche cambiato la sua alimentazione passando ad un 80% di umido, anche se lui mi chiede i crocchi in continuazione, perché mi è stato detto di stare attenta al sale e perché la sua terapia prevede un diuretico ed il secco disidrata di per sé.
Se hai domande, ammesso che io sappia rispondere, chiedi pure.

arylalter
29-03-2016, 18:47
Ciao Vale!
Quindi il tuo piccolo è asintomatico! E' di razza? Quanto ha? Ora aspetteremo giovedì i risultati; per ora mi interessa il discorso alimentazione: Snuffi mangia BARF, e anche crocchi... quindi i crocchi dovremmo ridurli?
Grazie! :)

arylalter
29-03-2016, 18:50
Vorrei capire anche come trovare un bravo veterinario cardiologo a Trento...

vale85
29-03-2016, 19:01
Ciao Vale!
Quindi il tuo piccolo è asintomatico! E' di razza? Quanto ha? Ora aspetteremo giovedì i risultati; per ora mi interessa il discorso alimentazione: Snuffi mangia BARF, e anche crocchi... quindi i crocchi dovremmo ridurli?
Grazie! :)

Biagio compirà 4 anni il primo maggio, è un trovatello decisamente non di razza e del suo passato so poco e nulla. E' con me da quasi 3 anni ed è sempre stato asintomatico, ebbe un solo episodio di fiatone e, paranoica come sono, lo portai dal vet che lo visitò per bene ma non notò niente di strano, difatti è tutt'ora asintomatico, nonostante lo stadio avanzato della patologia.
L'eco-cuore ed il parere di un bravo cardiologo sono fondamentali... Purtroppo nella zona di Trento non ho conoscenze vista la distanza.

vale85
29-03-2016, 19:05
Ah, dimenticavo l'alimentazione! :p
Il mio vet generico mi ha detto di fargli evitare i cibi salati e qui sul forum ho scoperto che nei crocchi non sempre è specificta la presenza del cloruro di sodio anche se quasi tutti ne contengono, per cui sto cercando di eliminarli ma è difficile perché a lui piace molto di più il secco.
Anche adesso gli ho proposto una porzione di umido che ha schifato e rimane seduto accanto alle ciotole come per dire "ma i crocchi che fine hanno fatto?".

Damoncat
29-03-2016, 19:27
Eccomi qui...scusate gli errori, scrivo col cell ma in questi giorni non ho il pc a disposzione. Innanzitutto stai serena, può essere che il tuo micio abbia solo un soffio innocente ma anche fosse qualcosa di più serio, l'importante è la tempestività delle cure e la costanza. Il mio Damon è affetto da HCM...l'abbiamo scoperta dopo che gli era stato riscontrato un soffio al cuore. Lui aveva circa un anno ed era del tutto asintomatico e nato da due genitori testati HCM negativi. Io l'ho portato in una clinica vetrinaria dove c'era sia la possibilità di fargli l'ecocardiogramma che di farlo visitare da uno specialista. Devo dire che il dottore mi ha dato buone speranze a patto di somministrargli regolarmente le medicine (prende solo per ora l'atenololo, un betabloccante) e facendolo controllare regolarmente con l'ecocardio ogni anno. Per ora Damon sta bene e vedo che il suo respiro e il suo battito si sono normalizzati. Prima che tu abbia la diagnosi, il mio consiglio è di cercare uno specialista con esperienza in queste patologie... Intanto mando incrocini perché sia tutto ok
Ah..dimenticavo...Il veterinario mon mi ha modificato l'alimentazione, si è solo raccomandato di non farlo aumentare di peso

violapensiero
29-03-2016, 21:13
I genitori negativi purtroppo non dicono nulla, penetranza ed espressività geniche bypassano tutto. Ma non è detto che si tratti di miocardiopatia, nessuno ha il cuore perfetto...Incrocio per giovedì!

Mialuce
29-03-2016, 22:45
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Snuffi!

alepuffola
29-03-2016, 23:35
non so come ringraziarvi! :*

Scherzi? E il GM trentino dove lo metti? :p

morghi
30-03-2016, 10:22
I genitori negativi purtroppo non dicono nulla, penetranza ed espressività geniche bypassano tutto. Ma non è detto che si tratti di miocardiopatia, nessuno ha il cuore perfetto...Incrocio per giovedì!

verissimo quello che dice viola.... potrebbe essere anche una malformazione "congenita", qualcosa a livello dei muscoli papillari, cerca di non allarmarti, fai l'eco e poi facci sapere! Un grosso abbraccio :kisses:

Starmaia
30-03-2016, 14:31
Ma quindi, in buona sostanza, fare il test ai riproduttori non servirebbe a nulla?

morghi
31-03-2016, 12:14
Ma quindi, in buona sostanza, fare il test ai riproduttori non servirebbe a nulla?

Ciao cara! Non è che non serve a nulla per carità....
Allora un conto è il test genetico che serve fino a mezzogiorno, nel senso che serve solo agli allevatori per non accoppiare due N/P che darebbero vita a P/P, ma gli N/P hanno la stessa probabilità di ammalarsi degli N/P (parlo ovviamente delle razze per cui è possibile fare il test genetico).
Gli ecocardio invece sono importanti, fondamentali... è ovvio che il figlio di due esemplari con eco normali e magari con nonni aventi eco normali con molta più probabilità non si ammalerà in quanto la amalattia è genetica... però... può anche succedere che un cucciolo figlio di linee sane da generazioni possa ammalarsi...
In sostanza non c'è MAI la garanzia che quel cucciolo non si ammali, si fa tutto il possibile ma c'è sempre un limite oltre il quale purtroppo la scienza non è adata (per ora).

morghi
31-03-2016, 12:15
Come sta Snuffi??????????????? Risultati dell'eco????

vale85
31-03-2016, 13:49
Credevo ci fossero già notizie...

Starmaia
31-03-2016, 13:54
gli N/P hanno la stessa probabilità di ammalarsi degli N/P
Non ho capito...

Gli ecocardio invece sono importanti, fondamentali
Certo, su questo non ci piove.
Mi riferivo infatti ai test genetici :)

7M
31-03-2016, 14:41
Anch'io ero entrata per vedere se c'erano aggiornamenti....

arylalter
31-03-2016, 21:09
Sono felicissima!
La veterinaria che lo ha visitato l'altro giorno ha auscultato scorrettamente! E' perfetto, Snuffy! Abbiamo fatto per sicurezza l'ecocardio, tutto a posto! E l'allevatrice mi ha mandato gli hcm dei genitori, perfetti pure quelli, fatti da un cardiologo bravissimo a Milano...

Che bello!! :) Snuffy vi ringrazia tutti, ma soprattutto io!! :*

Starmaia
31-03-2016, 22:40
Oooh! Ottime notizie!!!

Ritpetit
31-03-2016, 23:23
Ma sant'Iddio, FINALMENTE una buona notizia!
Mi sembrava fosse calata la scure di una maledizione sui gatti, ultimamente.
Abbiamo pagine e pagine di mici sul ponte, dispersi, malati.
Ecchecavolo, una buona notizia.

Sono felice per voi!

7M
01-04-2016, 08:54
Che bella notizia :micimiao64::micimiao64::micimiao64: Sono contenta per il dolce Snuffi!!
Adesso però devi metterci qualche fotina aggiornata!!!

vale85
01-04-2016, 09:14
Ma sant'Iddio, FINALMENTE una buona notizia!
Mi sembrava fosse calata la scure di una maledizione sui gatti, ultimamente.
Abbiamo pagine e pagine di mici sul ponte, dispersi, malati.
Ecchecavolo, una buona notizia.

Sono felice per voi!

Davvero!!! Sono MOLTO contenta che finalmente si sia trattato di un semplice errore della vet!

morghi
01-04-2016, 09:36
Non ho capito...




Le mutazioni esistenti sono tantissime e non sono nemmeno tutte conosciute... per il Maine Coon per esempio si stima siano circa 100 e il test genetico che si effettua è per una sola mutazione... per cui serve a poco... inoltre gli N/P sono portatori del gene ma non sono gatti ammalati nè gatti che svilupperanno per forza la malattia...

Recenti studi effettuati su un gran numero di Maine Coon (io parlo sempre della razza che conosco) hanno rivelato che il 5,4% dei gatti N/N sviluppa HCM e la stessa percentuale (ovvero il 5,4%) dei gatti N/P sviluppa HCM. Gatti P/P hanno una probabilità 18 volte maggiore rispetto agli N/N ed N/P di sviluppare la malattia.
Infine i gatti maschi hanno una probabilità molto più elevata di sviluppare HCM (circa il doppio) e anche quelli di peso superiore.
(Professore N.C. Pedersen della University of California US Davis)

morghi
01-04-2016, 09:37
Sono veramente feilicissima di sentire queste belle notizie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

arylalter
01-04-2016, 14:03
Grazie a tutti, ora vi linko foto di Snuffi sul mio profilo facebook, le ho messe visibili a tutti! ;)

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10209239829382288&set=a.10200293156601060.2194657.1518063372&type=3&theater

arylalter
01-04-2016, 14:25
Entrambi i mici: https://www.facebook.com/dania.webber/media_set?set=a.10201900545064767.1073741825.15180 63372&type=3

devash
01-04-2016, 15:06
Sono felicissima! Ho perso Abby per un problema al cuore e so che vuol dire, quindi ogni volta che sento che tutto è rientrato faccio salti di gioia!!

7M
01-04-2016, 16:54
Entrambi i mici: https://www.facebook.com/dania.webber/media_set?set=a.10201900545064767.1073741825.15180 63372&type=3

Che meraviglia tutti e due :micimiao18::micimiao18:
Sempre "separati"??

vale85
01-04-2016, 17:01
Bellissimi entrambi!!

arylalter
01-04-2016, 21:18
Grazie, davvero!!

Sì, Franca, vivono sempre separati! E' il solito meccanismo: lui la adora, a volte si ferma sotto la mia finestra a chiamarla, e lei ringhia, si arrabbia! Lo odia proprio! :micimiao50:

violapensiero
01-04-2016, 22:02
Eddai! Finalmente una bellissima notizia! Sbaciucchiami il micione dieci volte, diglielo che sono baci miei!

violapensiero
01-04-2016, 22:02
Per la veterinaria stendiamo un velo pietoso....non si fanno prendere spaventi del genere...

7M
02-04-2016, 07:32
Sì, Franca, vivono sempre separati! E' il solito meccanismo: lui la adora, a volte si ferma sotto la mia finestra a chiamarla, e lei ringhia, si arrabbia! Lo odia proprio!

Mi dispiace :micimiao16: sarebbe una bella cosa per entrambi se potessero convivere...
Qui Milou è diventata bravissima, non solo accetta subito i nuovi arrivati, ma dorme anche abbastanza vicina a tutti ormai....

arylalter
02-04-2016, 10:03
Per la veterinaria stendiamo un velo pietoso....non si fanno prendere spaventi del genere...

Lo penso pure io!
Inutile dire che non vorrò mai più andare da lei! Se mi avesse fatto prendere uno spavento del genere per Mimi non ne sarei uscita viva!

Bacio Snuffi da parte tua!! :o

arylalter
02-04-2016, 10:04
Mi dispiace :micimiao16: sarebbe una bella cosa per entrambi se potessero convivere...
Qui Milou è diventata bravissima, non solo accetta subito i nuovi arrivati, ma dorme anche abbastanza vicina a tutti ormai....

Che bello!! Sono felice per voi!

Nessun problema, qui abbiamo trovato comunque un modo per far stare bene i mici, e quello è l'importante! :)

7M
02-04-2016, 10:44
Nessun problema, qui abbiamo trovato comunque un modo per far stare bene i mici, e quello è l'importante!

Certo :micimiao06: