Visualizza Versione Completa : Oreste e il diabete
michys80
03-04-2016, 12:42
Ciao a tutti :)
ho bisogno di qualche consiglio e magari anche di qualche incrocino per il micione dei miei genitori ... si chiama Oreste , è un gattone misto certosino di quasi 16 anni e in questi giorni ha avuto un pò un crollo.
Vi racconto la sua storia.
A gennaio l'abbiamo portato a visitare perchè aveva un problema in bocca , una specie di gengivite e non mangiava più, il vet gli ha fatto una punturina di cortisone per sfiammare e la bocca si è subito sistemata, però ha notato che aveva delle placche di pelo sulle anche che andavano assolutamente rimosse ( sembravano proprio placche di armadillo dal gran che erano compatte ) .Abbiamo fatto l'anestesia e l'abbiamo tosato e abbiamo fatto anche gli esami del sangue completi visto che in 16 anni non li aveva mai fatti.
Dagli esami i reni sono perfetti, il fegato pure , aveva però la glicemia a 334 quindi decidiamo di fare anche gli esami delle urine , nessuna traccia di glucosio quindi si presume che la glicemia si sia alzata per stress e per il cortisone fatto 2 giorni prima, tutto questo in data 8 gennaio, poi tutto tranquillo e regolare.
Da lunedì le cose sono cambiate, Oreste è diventato apatico , si muove a fatica , mangia meno e beve tanto tanto e di conseguenza fa molta pipì. Chiamo la vet , mi fa ripetere gli esami urine e trova questa volta glucosio alto e chetoni , sospetto diabete, fissiamo le analisi del sangue per lunedì ( domani ) ma io vedo che Oreste non sta proprio bene , fa pure la pipì fuori dalla cassetta e ha le orecchie fredde gelate , oltretutto stanotte ha vomitato.
Ho chiamato la vet stamattina e lei è venuta d'urgenza in ambulatorio, gli ha misurato la temperatura ed è a 37.8 e abbiamo fatto subito le analisi del sangue dal quale ha notato una forte presenza di lipidi , il siero che di solito è trasparente era quasi bianco latte.
Gli ha fatto un paio di flebo sottocute ( penso fisiologica ) , nel frattempo abbiamo aspettato i referti del sangue , glucosio 364 quindi un pochino più alto dell'ultima volta però lei dice non esageratamente alto da dari questi sintomi di chetoacidosi ..... :shy:
Gli ha fatto un'iniezione di insulina a lento rilascio e ci ha dato un'altra siringa con la dose già preparata da fargli stasera , ci ha spiegato come comportarci in caso di ipoglicemia e domani mattina devo riportarlo in ambulatorio.
Mi ha parlato di lipidosi epatica, oppure possibile tumore al pancreas (premetto che la mia vet in prima battuta è sempre pessimista, cioè dice sempre la peggiore delle ipotesi per non creare poi farlse illusioni ) bisogna a questo punto valutare se il discorso dei trigliceridi è secondario al diabete oppure il diabete è secondario alla lipidosi :confused::confused::confused:
Al momento l'abbiamo riportato a casa e ha smangiucchiato due croccantini di numero , vediamo tra oggi e domani come si evolve la cosa .
Qualcuno ha esperienza di diabete o simili ? accetto ogni consiglio possibile ; per me, nonostante abbia avuto una marea di gatti, è una patologia nuova da gestire ( sopratutto perchè il gatto è con i miei genitori , non con me quindi spero non sia troppo difficile visto che ormai sono anziani )
,
Grazie mille
Non ho esperienza diretta, ma leggendo mi è venuto subito da pensare alla lipidosi epatica....
Tantissimi incrocini per il dolce Oreste (avevi già parlato di lui tempo fa, me lo ricordo..) :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Nel caso dovesse essere sottoposto a terapie casalinghe non riusciresti a portarlo da te? Temo che i tuoi non riescano nel compito....
Saretta ♡
03-04-2016, 12:53
Secondo me dovresti cercare di fargli mangiare più umido, o light o obesity... magari allungalo con acqua in modo che beva tanto...cerca di farlo muovere e giocare il più possibile...
per il resto non so che consigliarti.. oltre che continuare con l insulina...
michys80
03-04-2016, 13:20
Nel caso dovesse essere sottoposto a terapie casalinghe non riusciresti a portarlo da te? Temo che i tuoi non riescano nel compito....
purtroppo no per diversi motivi , il primo è che Oreste è follemente innamorato di mia madre, non va assolutamente d'accordo con altri gatti ( già provato con diversi ma niente ) ed è moooolto territoriale.
Secondo, noi abbiamo la micia dell'ictus ( e siamo già a due anni yeahhhhh :D ) e lei meno si stessa e meglio è , quindi da me soffrirebbero tutti .
Mia madre ha fatto l'infermiera quindi se è il caso di fargli le due punturine di insulina e di dargli da mangiare il cibo apposito non è un grosso problema ....se è solo quello, se ci sono altre cose da fare bohh non so , lo scopriremo solo col tempo mi sa
michys80
03-04-2016, 13:22
Secondo me dovresti cercare di fargli mangiare più umido, o light o obesity... magari allungalo con acqua in modo che beva tanto...cerca di farlo muovere e giocare il più possibile...
per il resto non so che consigliarti.. oltre che continuare con l insulina...
Già beve davvero tanto , sto cercando un pò in giro oline il cibo per diabete , adesso si muove poco ma di solito i suoi giretti in giardino li fa, ha molto spazio per girare ...giocare mmm , adesso ha 16 anni , non giocava molto nemmeno quando ne aveva 2 , vedremo di fare il possibile , l'importante è che abbia una qualità di vita decente :(
Speriamo in bene!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:Ti enici informati!!
Cibo per diabetici mi pare ce ne siano varie marche, ma non so quanti siano i "veri" medicati. Sicuramente RC, Purina, Hill's, forse Trovet (informati perché dalle nostre parti si trova abbastanza facilmente ed é valido)..
Sul giocare in effetti non ci contrei neppure io.... ma se fa il suo giretto é giaˋune buona cosa!
michys80
04-04-2016, 11:31
Eccoci qui per un aggiornamento ....stamattina andiamo un pò meglio, stanotte ha mangiato una ventina di croccantini circa da solo e ha bevuto meno perchè nella sabbia non c'erano le solite 4 pipì degli ultimi giorni ma soltanto una , inoltre è più reattivo come sguardo e come movimenti. Siamo andati alla visita e gli hanno fatto un'altra flebo , questa volta di ringer , perchè aveva ancora la temperatura un pò bassa, però non gli hanno fatto l'insulina, la faremo stasera verso le 8.
Iniziano quindi la terapia, 2 unità di caninsulin alla mattina e 2 unità alla sera , per ora cibo che mangia di solito e dobbiamo ritornare lunedì prossimo nel pomeriggio ( salvo inconvenienti ) , partiamo dalla dose minima possibile per evitare crisi di ipoglicemia .
Quando siamo tornati a casa ha mangiato in autonomia due cucchiai pieni di bocconcini , io direi che per ora stiamo facendo progressi quindi ....avanti così :D
Ps : pensavo che l'insulina costasse un pò meno , cavoli costa un botto ! :(
stavo anche valutando l'idea di comprare uno di quei macchinini per rilevare la glicemia nel sangue , così almeno posso testarlo a casa senza portarlo ogni volta a fare i prelievi dela veterinario .
Qualcuno che ha avuto esperienza sa consigliarmi ?
grazie ;)
Bene per Oreste!! :micimiao45::micimiao49: Sono contenta che vada un po' meglio, continuate così!!
Secondo me il glucometro potrebbe essere molto utile. Guarda questo video (fra l'altro dell'Ospedale Didattico Vet di Bologna)
http://www.portaledidatticovet.org/tirocinio-medica/diabete.html
Io incrocio per Oreste :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.
Ho avuto un micio diabetico, che faceva insulina, ma sono passati vent'anni ormai. Lui mangiava k/d perché aveva anche lieve insufficienza renale, ma a quel tempo non c'erano tutti i medicati di adesso.
violapensiero
04-04-2016, 14:55
Il diabete potrebbe anche essere conseguenza della lipidosi, e rientrare. I globuli bianchi sono normali?
State andando molto bene, NON prendere mai i croccantini diabetic, dai solo i soliti, magari grain free, e molto umido, il diebete tende a disidratare.
michys80
04-04-2016, 17:22
Il diabete potrebbe anche essere conseguenza della lipidosi, e rientrare. I globuli bianchi sono normali?
State andando molto bene, NON prendere mai i croccantini diabetic, dai solo i soliti, magari grain free, e molto umido, il diebete tende a disidratare.
Ieri in emergenza abbiamo fatto solo la glicemia , gli esami completi li abbiamo fatti a gennaio ed erano tutti ok tranne appunto il glucosio ( che però venne associato al cortisone ) .
Dobbiamo tornare lunedì prossimo, mi consigli quindi di far fare un nuovo profilo completo ?
Globuli bianchi perchè potrebbe esserci tipo un'infezione del pancreas a causare l'aumento ? Opure servono a capire se c'è la lipidosi ?
Per quanto riguarda il cibo anche la mia vet ha detto di lasciar stare il diabetico e continuare con i suoi cibi soliti, valuto evantualmente il grain free, grazie :)
michys80
09-04-2016, 12:18
Andiamo decisamente meglio ....è tornato ad essere il rompiscatole che era :D
Ha appetito, va a farsi i giri in giardino , dorme sul divano e non si estranea più ,beve meno e di conseguenza fa meno pipì.
Mia madre riesce tranquillamente a fargli le iniezioni, no se ne accorge nemmeno.
Abbiamo comprato il glucometro e lunedì pomeriggio andiamo al controllo così lo proviamo subito !
grande ciccio ....continua così :)
michys80
09-04-2016, 12:23
non ha niente a che vedere con Oreste , però ho visto che di là la discussione è stata chiusa e non posso scrivere più commenti.
......bhè niente , volevo solo dire che stamattina sono sbocciati gli iris ....... Giovanna sempre nel mio cuore :cry:
Andiamo decisamente meglio ....è tornato ad essere il rompiscatole che era
Ha appetito, va a farsi i giri in giardino , dorme sul divano e non si estranea più ,beve meno e di conseguenza fa meno pipì.
Mia madre riesce tranquillamente a fargli le iniezioni, no se ne accorge nemmeno.
Abbiamo comprato il glucometro e lunedì pomeriggio andiamo al controllo così lo proviamo subito !
grande ciccio ....continua così
Molto bene Oreste, avanti così :micimiao06:
non ha niente a che vedere con Oreste , però ho visto che di là la discussione è stata chiusa e non posso scrivere più commenti.
......bhè niente , volevo solo dire che stamattina sono sbocciati gli iris ....... Giovanna sempre nel mio cuore
R.I.P. dolcissima Giovanna, mi ricordo di te angioletto bellissimo :littleangel:
PS Credo che tu possa comunque riaprire le discussioni iniziate da te....
violapensiero
09-04-2016, 14:51
Ieri in emergenza abbiamo fatto solo la glicemia , gli esami completi li abbiamo fatti a gennaio ed erano tutti ok tranne appunto il glucosio ( che però venne associato al cortisone ) .
Dobbiamo tornare lunedì prossimo, mi consigli quindi di far fare un nuovo profilo completo ?
Globuli bianchi perchè potrebbe esserci tipo un'infezione del pancreas a causare l'aumento ? Opure servono a capire se c'è la lipidosi ?
Per quanto riguarda il cibo anche la mia vet ha detto di lasciar stare il diabetico e continuare con i suoi cibi soliti, valuto evantualmente il grain free, grazie :)
Profilo completo si, infatti, a volte infezioni del pancreas possono dare come conseguenza il diabete, è accaduto così alla mia Celestina.
Profilo completo si, infatti, a volte infezioni del pancreas possono dare come conseguenza il diabete, è accaduto così alla mia Celestina.
Uguale ad una gattina a cui vado a fare l'insulina. Per fortuna ora la glicemia è stabile, anzi ha già ridotto la quantità di insulina...
Giovanna la ricordo benissimo, anzi ogni tanto ci penso, è uno dei gatti del forum che sono rimasti sempre nei mei pensieri. Un bacione a te.
michys80
11-04-2016, 21:50
Giovanna la ricordo benissimo, anzi ogni tanto ci penso, è uno dei gatti del forum che sono rimasti sempre nei mei pensieri. Un bacione a te.
E io mi ricordo del vostro affetto per lei <3
michys80
11-04-2016, 21:57
Oggi siamo andati alla visita con il glucometro ma c'è qualcosa che non va e penso proprio che ci sia un'incompatibilità con il maccihnario stesso.
Ne ho preso uno della bayer , si chiama contour xt , il veterinario si è bucato il dito per fare la prova ed era ok , poi ha bucato Oreste e il livello era "HI" dalle istruzioni abbiamo visto che teoricamente era sopra i 600 ma era assolutamente impossibile perchè lui era messo male con 364 , ora che fa anche l'insulina sta decisamente meglio , impossibile che in una settimana sia schizzata a 600 e lui stia meglio ...c'è qualcosa che non va , a casa ho testato Milly ( e dava 68 ) e Piero ( e dava 60 ) ....impossibili anche i loro valori, troppo bassi sopratutto Piero che è un giovincello di appena 10 anni , energico e scattante e cicciotto, non può essere così fortemente in ipoglicemia .
Poi mi sono bucata io e ho fatto bucare mio marito e i valori regolari .
Possibile che sia incompatibile con il sangue felino ? In teoria dovrebbe solo dare un valore e poi si guarda la scala relativa ( uomo oppure gatto ).
Morale della favola per ora continuiamo con 2 unità di insulina alla mattina e due alla sera, domani mia mamma raccoglie le urine e riproviamo il test su quello perchè la sfiga vuole che la vet abbia appena cambiato macchina per le analisi del sangue , non le hanno ancora inviato i reagenti pertanto fino a mercoledì non possiamo fare le analisi complete.
Ad ogni modo Oreste sta molto meglio ed è quello che conta, mangia , beve meno , rompe le scatole , salta sul dondolo e quindi anche se non si è abbassata di molto la glicemia è comunque un passo avanti , appena possibile settereme meglio anche il dosaggio di insulina in base però alle analisi complete.
michys80
18-05-2016, 21:47
Ciao a tutti , aggiornamento sulla situazione di Oreste e richiesta di consigli .........abbiamo una forte insulino resistenza :( :( :(
Ormai è da un pò che facciamo il caninsulin, siamo arrivati a 3 unità la mattina e 3 alla sera ma questa glicemia non accenna a calare, addirittura è aumentata.
Ma la cosa molto molto strana ( altrimenti non sarebbe un gatto ) è che quando stava male e l'abbiamo portato d'urgenza aveva 360 e presenza di glucosio e chetoni nelle urine, era calato anche 1,5 kg ed era passato da 8 a 6,5.
Ora sta decisamente meglio, mangia normale , soliti piccoli pasti ( la vet ha detto per ora di lasciare sempre il cibo a disposizione ) , beve molto , fa molta pipì ma è più attivo , vivace, si rotola a terra e chiede le coccole ma .......la glicemia è schizzata a 570................... com'è possibile ???????:confused::confused::confused:
Cioè la glicemia si alza e lui migliora ?
Pensavamo fosse un difetto del glucometro, l'abbiamo cambiato ma dà sempre gli stessi dati, stasera abbiamo rifatto le analisi del sangue in concomitanza , glucometro 490 analisi del sangue 570 .Le fruttosamine sono alte e sono un pochino alti i valori T4 tiroide ma la vet dice che non è quello il problema.
I reni sono ok , il fegato anche .
Al momento mi ha fatto abbassare il caninsulin a 2 unità perchè dice che se c'è resistenza si ottiene l'effetto contrario, più gliene dai e più diventa resistente quindi la caliamo e domani torno da lei che mi dà un'altro tipo di insulina , la Lantus che è da fare una volta al giorno, magari questa la metabolizza bene .
Avete esperienza con questa insulina ? Mi ha detto che è più complessa da dosare ma alla fine basta farci l'abitudine come poi in tutte le cose.
Ad ogni modo lui sta benino, è comunque un gatto di 16 anni.
Mi ha parlato anche di tumore al pancreas come causa di insulino resistenza , e lì dovremmo fare eventualmente un'eco ma prima voleva provare a cambiare insulina anche perchè se fosse tumore al pancreas credo starebbe male, non ha mai vomitato ed ha pure ripreso mezzo kg ...però rimane sempre sto glucosio che continua a salire .
mahhhh?!!!!
Non saprei..però vi mando tanti incrocini, magari come suggerisce la vet è un problema di farmaco! In fondo anche sugli umani alcuni sembrano più efficaci di altri..facci sapere!
Ritpetit
18-05-2016, 23:42
Mi spiace, anch'io non so come aiutarvi, posso solo fare questo:
:micimiao10: :micimiao61:
michys80
09-06-2016, 19:31
Eccomi qui per un nuovo aggiornamento ....la Lantus FUNZIONA !!!! :D :D :D
Inizialmente facevamo 1,5 unità mattina e sera e dopo una settimana nessun miglioramento , allora siamo passati a 2.5 mattina e sera e bammm, un giorno ce l'aveva a 52 , ipoglicemico in pratica , però non è stato male e non ha avuto crisi , ora abbiamo calato a 2 unità mattina e sera ed è scesa a 380 , prima col caninsulin mai scesa sotto i 400 , a volte era anche oltre i 600 e il glucometro no la misurava proprio ha diceva Hi ( High ) .....andiamo avanti così e vediamo di trovare il nostro equilibrio :) lui sta bene, ha ripreso un pochino di peso , quasi mezzo kg , beve meno e fa meno pipì , mi hanno detto tutti che col diabete ci vuole pazienza , noi ne abbiamo tanta :)
Benissimo! Sono contenta per Oreste, avanti così :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Ritpetit
10-06-2016, 10:27
Molto molto bene.
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.