Visualizza Versione Completa : Gattini orfani.
Salve a tutti!
Prima di tutto mi scuso se sto sbagliando qualcosa, è la mia prima volta in un forum e spero di non fare danni >_>
Dunque ho un problema e anche se mi sento regolarmente con la veterinaia di fiducia pareri di altre persone anche magari sulla base di esperienze personali sono sempre graditi.
Allora il giorno(o meglio nella notte) del 31marzo la mia gatta ha partorito.
Ora io dico mia gatta ma lei è una ragindina che io mi sono presa in cura facendola mangiare ecc.
Tant'è vero che avevo in programma di farla sterilizzare perchè vive a metà tra il chiuso e l'aperto e perchè il problema dei poveri animalo randagi è sempre in aumento.
Purtroppo però ho vissuto due mesi particolari a causa di alcuni problemi di salute gravi di mio padre, in pratica in questi mesi ero a casa solo per far mangiare gli animali e poi scappavo in ospedale.
Quindi la sterilizzazione è slittata e non vedendola che solo per pochi minuti al giorno non mi sono nemmeno resa conto fosse incinta.
Quando le acque si sono calmate e sono tornata alla solita vita me ne sono resa conto così ho preparato varie tane sperando che lei trovasse quella giusta.
E quindi arriviamo al 31 e lei partorisce cinque bellissimi gattini.
Primo parto e cinque gattini, ero preoccupatissima, ho cercato di vedere se stessero tutti bene senza ovviamente prenderli o disturbare la mamma (anche se devo dire che non ha mai mostrato di essere spaventata dalla mia presenza anzi mi chiamava per farsi coccolare) e insomma da quello che vedo sembra tutto a posto, i piccoli sono bellissimi e lei è tranquilla.
Tempo due giorni e muore il primo gattino, ero già entrata in allerta ma purtroppo in una cucciolata così grande ed essendo lei al primo parto poteva capitare.
Quindi sotterro il piccolo e incorcio le dita per gli altri quattro.
Il giorno dopo muore un altro gattino e qui mi agito ancora di più, i gattini vanno in cerca delle mammelle lei è quasi sempre stesa ma non li pensa.
Per tutto il tempo non ho mai visto leccarli.
Alla fine chiamo la veterinaia che si mette alla ricerca di una mamma gatta per provare a farli allattare da lei, ma gatte non ne troviamo e muore anche il terzo cucciolo.
A quel punto d'accordo con lei prendo una decisione che mi è costata fatica perch3 mai avrei voluto farlo: le tolgo gli ultimi due gattini e decido di allattarli io.
So che quando sono così piccoli è molto difficile sopravvivano con un allattamento artificiale ma cosa potevo fare? Lei non li curava e non ha battuto ciglio quando li ho presi.
Questo è il secondo giorno che sono con me.
Gli sto dando il latte in polvere che mi ha dato la Veterinaia e gli sto stimolando i bisogni.
Ieri il gattimo grigio ha mangiato tranquillo, ha fatto pipì e anche popò due volte(di colore marroncino chiaro) l altro invece l'arancione ha fatto solo pipì e ha mangiato sì ma a più fatica, cioè il grigio se lo tira praticamente da solo, l'arancione invece ha bisogno di un aiuto in più.
Appena presi ieri li ho pesati verso le nove e il grigio pesava 94g mentre l'arancione 105g.
Ieri hanno mangiato circa 2 ml a poppata(li faccio mangiare ogni due ore durante il giorno e 3 durante la notte) questa mattina li ho pesati alla stessa ora prima di farli mangiare e il grigio pesa 101g(quindi ha preso circa 7g) mentre l arancio 103(e quindi ha perso 2 grammi.) E un pò me l'aspettavo perchè il grigio mangia con voracità mentre l'arancio ieri ha mangiato di meno.
Ora da cosa può dipendere? Cioè sicuramente non è abituato alla siringa che è dura rispetto alla mammella ma è solo questione di abitudine? O può anche essere che non gli piace questo tipo di latte?
Qualcuno mi ha detto di provare con il latte di capra ma andrebbe bene? E poi diluito? E nelle stesse dosi?
Per la popò invece oggi ha fatto anche l'arancio anche se poco mentre il grigio ha fatto sempre marroncino ma leggermente più liquida rispetto a ieri.
Inoltre lui(il grigio) vuole sempre mangiare, cioè dopo i 2 ml continua a succhiare fino a finirsi la siringa(5ml) lo devo lasciare fare o devo toglierla e basta?(vome sto facendo)
Per quanto riguarda il peso mi consigliate di pesarli prima o dopo mangiato?
Per il resto sono molto attivi piangono quando hanno fame e per il resto dormono.
Ho anche notato un leggeto ronzio come delle piccole fusa mentre mangiano, è una cosa positiva?
E un'ultima domanda, adesso capita che durante il giorno li sveglio io passate le due ore, va bene o devo lasciare che siano loro a chiamarmi?
E lo stesso vale per la notte, stanotte dormivano come angioletti e non sapevo se svdgliarli oppure no.
Poi si sono svegliati loro ma se non dovessero farlo li prendo io o non importa se perdono una poppata?
Scusate, ho scritto tantissimo e vi ho riempito di domande ma davvero ho bisogni di consigli.
So che le probabilità sono contro di me ma ho deciso di provarci comunque e mi sto davvero imoegnando affinchè i piccini abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno.
Grazie fin da ora a chiunque mi risponderà.
Non so aiutarti, tengo le dita incrociate che i due micetti ce la facciano. :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
nicoletta
06-04-2016, 13:31
Poverini, ho letto che a volte le gatte al primo parto non si interessano dei gattini. Purtroppo neanche io ho consigli da darti, ma continuerei con il latte specifico e non con quello di capra, più che altro per non mettergli sottosopra il pancino. Spero che qualcuno/a più esperto/a ti risponda presto
babaferu
06-04-2016, 13:33
....pappa a volontà! Non togliere se succhiano. Che latte e'?
Se non si svegliano vanno svegliati e stimolati, saranno certamente anche provati da questi gg in cui la mamma li ha trascurati (Abebe sarebbe semplicemente morto nel sonno se non lo svegliavo io....).
Ci vorrebbe un po' di antibiotico preventivo ma non so darti le dosi.
Li tieni caldi vero?
Un bacio e brava, ba
nicoletta
06-04-2016, 13:38
Chi era quella utente che aveva preso il piccolo Gastone? Non mi ricordo il nome...
GeorgiaGee
06-04-2016, 14:36
Anche a noi era successo, abbiamo allevato 4 gattini e sono tutti sopravvissuti.Mi ricordo che si addormentavano solo se li tenevo stretti in braccio al caldo, per il conforto, ne hanno bisogno, cura anche questo oltre che la pappa
Ritpetit
06-04-2016, 15:36
Anche a noi era successo, abbiamo allevato 4 gattini e sono tutti sopravvissuti.Mi ricordo che si addormentavano solo se li tenevo stretti in braccio al caldo, per il conforto, ne hanno bisogno, cura anche questo oltre che la pappa
Non è solo questione di conforto, è che sono neonati o poco più hanno proprio BISOGNO DI CALORE!
E' importante quanto la pappa.
Usa un termoforo, se ce l'hai, altrimenti una borsa dell'acqua calda (da cambiare costantemente.
Se non hai niente anche un paio di bottiglie d'acqua calda, da rinnovare anche queste costantemente, altrimenti i micetti piccoli possono morire facilmente di ipotermia.
Chiaramente come non deve essere bassa, la temperatura non deve esere neanche troppo calda, mi sembra superfluo dirlo ma non si sa mai ...., e qualunque soluzione adotti, è ovvio che il calore deve essere sotto qualche copertina/pile/maglia.
iottisan
06-04-2016, 15:45
Come ti hanno già detto è indispensabile tenerli a temperatura costante sui 37-38 gradi (la temperatura di mamma gatta).
Un tappetino elettrico è l'ideale, anche se non è sempre facile regolarlo. Li vendono in sanitaria, costano poco.
La borsa dell'acqua calda o le bottiglie possono comunque andare, ma pian piano si raffreddano.
Soprattutto in questi primi giorni è indispensabile svegliarli all'ora della poppata. Soprattutto quello che fatica a prendere peso.
E lasciali mangiare finché stanno attaccati, con mamma gatta si autoregolano.
Come dice Babaferu sarebbe opportuna anche una copertura antibiotica, perché quando li allatta mamma gatta gli anticorpi glieli da' lei, mentre col latte artificiale sono in balia di ogni possibile malattia. Per questo chiedi consiglio alla veterinaria.
Qua super incrocini per entrambi i piccolini :micimiao10::micimiao11:
E chiaramente una fotina aiuterebbe tanto ad incrociare meglio ;)
....pappa a volontà! Non togliere se succhiano. Che latte e'?
Se non si svegliano vanno svegliati e stimolati, saranno certamente anche provati da questi gg in cui la mamma li ha trascurati (Abebe sarebbe semplicemente morto nel sonno se non lo svegliavo io....).
Ci vorrebbe un po' di antibiotico preventivo ma non so darti le dosi.
Li tieni caldi vero?
Quoto tutto!
Io in primavera 2012 ho allattato due gattini di 3-4 gg (per fortuna non ero sola, abbiamo fatto con i ragazzi del petshop e la supervisione della vet).
Noi davamo latte KMR che è abbastanza costoso ma è ottimo.
La vet ogni gg li vedeva e li faceva defecare stimolandoli; non ricordo quale antibiotico ha prescritto.
Pappa ogni 2h (io facevo solo il giorno, gli altri ragazzi la notte) e se dormivano li svegliavamo.
Per il piccolino che ha difficoltà con la siringa dura prova con un pezzo di stoffa imbevuto di latte, vedi se quello lo succhia.
Mi raccomando non li allattare sdraiati ma in piedi (cioè come farebbe la mamma) altrimenti rischi la polmonite ab ingestis che è pericolosissima!
Vanno sempre tenuti al caldo, li avvolgevamo nei pile e mettevamo la borsa dell'acqua calda che veniva cambiata frequentemente.... Logico non a contatto con la pelle, ma avvolta lei stessa in una copertina
Non è facile, ma ce la puoi fare!! Forza :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
La ragazza che ha allattato e cresciuto Gastone è Milla78
Starmaia
06-04-2016, 15:56
Qualche dritta:
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
....pappa a volontà! Non togliere se succhiano. Che latte e'?
Se non si svegliano vanno svegliati e stimolati, saranno certamente anche provati da questi gg in cui la mamma li ha trascurati (Abebe sarebbe semplicemente morto nel sonno se non lo svegliavo io....).
Ci vorrebbe un po' di antibiotico preventivo ma non so darti le dosi.
Li tieni caldi vero?
Un bacio e brava, ba
*Non so se ti sto rispondendo nel modo giusto.*
Sì sto usando una borsa d'acqua calda avvolta in una coperta che ovviamente cambio spesso in modo che mantenga un calore costante, il latte è quello della bayer.
Perfetto allora continuo a svegliarli senza pensieri.
Anche a noi era successo, abbiamo allevato 4 gattini e sono tutti sopravvissuti.Mi ricordo che si addormentavano solo se li tenevo stretti in braccio al caldo, per il conforto, ne hanno bisogno, cura anche questo oltre che la pappa
Sì infatti spesso si addormentano in braccio e quando li metto nella loro "culletta" si lamentano.
Le coccole non mancano.
Non è solo questione di conforto, è che sono neonati o poco più hanno proprio BISOGNO DI CALORE!
E' importante quanto la pappa.
Usa un termoforo, se ce l'hai, altrimenti una borsa dell'acqua calda (da cambiare costantemente.
Se non hai niente anche un paio di bottiglie d'acqua calda, da rinnovare anche queste costantemente, altrimenti i micetti piccoli possono morire facilmente di ipotermia.
Chiaramente come non deve essere bassa, la temperatura non deve esere neanche troppo calda, mi sembra superfluo dirlo ma non si sa mai ...., e qualunque soluzione adotti, è ovvio che il calore deve essere sotto qualche copertina/pile/maglia.
sì sto usando una borsa dell acqua calda avvolta in una copertina ovviamente la borsa la cambio spesso in modo che resti calda.
Proverò a cercare anche un termoforo.
Come ti hanno già detto è indispensabile tenerli a temperatura costante sui 37-38 gradi (la temperatura di mamma gatta).
Un tappetino elettrico è l'ideale, anche se non è sempre facile regolarlo. Li vendono in sanitaria, costano poco.
La borsa dell'acqua calda o le bottiglie possono comunque andare, ma pian piano si raffreddano.
Soprattutto in questi primi giorni è indispensabile svegliarli all'ora della poppata. Soprattutto quello che fatica a prendere peso.
E lasciali mangiare finché stanno attaccati, con mamma gatta si autoregolano.
Come dice Babaferu sarebbe opportuna anche una copertura antibiotica, perché quando li allatta mamma gatta gli anticorpi glieli da' lei, mentre col latte artificiale sono in balia di ogni possibile malattia. Per questo chiedi consiglio alla veterinaria.
Qua super incrocini per entrambi i piccolini :micimiao10::micimiao11:
E chiaramente una fotina aiuterebbe tanto ad incrociare meglio ;)
Domani mattina la richiamo e le chiedo per la copertura.
Grazie per gli incroci.
Vorrei mettere una foto ma...non ho la minima idea di come fare...mi sento un incapace -_-
Quoto tutto!
Io in primavera 2012 ho allattato due gattini di 3-4 gg (per fortuna non ero sola, abbiamo fatto con i ragazzi del petshop e la supervisione della vet).
Noi davamo latte KMR che è abbastanza costoso ma è ottimo.
La vet ogni gg li vedeva e li faceva defecare stimolandoli; non ricordo quale antibiotico ha prescritto.
Pappa ogni 2h (io facevo solo il giorno, gli altri ragazzi la notte) e se dormivano li svegliavamo.
Per il piccolino che ha difficoltà con la siringa dura prova con un pezzo di stoffa imbevuto di latte, vedi se quello lo succhia.
Mi raccomando non li allattare sdraiati ma in piedi (cioè come farebbe la mamma) altrimenti rischi la polmonite ab ingestis che è pericolosissima!
Vanno sempre tenuti al caldo, li avvolgevamo nei pile e mettevamo la borsa dell'acqua calda che veniva cambiata frequentemente.... Logico non a contatto con la pelle, ma avvolta lei stessa in una copertina
Non è facile, ma ce la puoi fare!! Forza :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
La ragazza che ha allattato e cresciuto Gastone è Milla78
La vet mi ha consigliato il latte della beyer, grazie per il suggerimento per il piccino proverò così.
Questa sera sono riuscita a farlo mangiare un pochino in più.
Speriamo bene ^^
chiara7272
06-04-2016, 21:37
Scusate mi intrometto a gamba tesa!
No il latte Bayer noooooo!!! Da tantissima diarrea!! Mi raccomando noooo!!!
Vorrei mettere una foto ma...non ho la minima idea di come fare...
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Picasa, Tinypic, ImageShack, ecc) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).
:foto::foto:
Come è andata la notte? Li alimenti ogni 2h anche la notte, vero??
babaferu
07-04-2016, 08:08
Scusate mi intrometto a gamba tesa!
No il latte Bayer noooooo!!! Da tantissima diarrea!! Mi raccomando noooo!!!
....a noi non è successo (abebe era però un po' più grande). però se sta andando bene non cambierei latte!
un bacio, ba
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Picasa, Tinypic, ImageShack, ecc) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).
:foto::foto:
Come è andata la notte? Li alimenti ogni 2h anche la notte, vero??
Grazie! Allora appena riesco a mettermi al pc ci provo.
Certo che sì, è andato tutto bene, l'arancio ha mangiato un pochino in più e il grigio oggi pesa 120g
Scusate mi intrometto a gamba tesa!
No il latte Bayer noooooo!!! Da tantissima diarrea!! Mi raccomando noooo!!!
Il latte me l'ha consigliato la veterinaia che lo ha già usato e al momento non sta dando problemi, mi ha sconsigliato di cambiarlo per evitare possibili disturbi.
però se sta andando bene non cambierei latte!
Neppure io...
babaferu
07-04-2016, 08:28
Grazie! Allora appena riesco a mettermi al pc ci provo.
Certo che sì, è andato tutto bene, l'arancio ha mangiato un pochino in più e il grigio oggi pesa 120g
evvai!!!!!:p
adesso che ci penso, la miciola come sta? potrebbe avere problemi alle mammelle....
quando ho letto gattini orfani, ho pensato che la mamma fosse morta.... ha bisogno di qualche cura anche lei poverina.
si riesce a sterilizzarla?
baci, ba
evvai!!!!!:p
adesso che ci penso, la miciola come sta? potrebbe avere problemi alle mammelle....
quando ho letto gattini orfani, ho pensato che la mamma fosse morta.... ha bisogno di qualche cura anche lei poverina.
si riesce a sterilizzarla?
baci, ba
Ci stavo pensando anche io. Se la mamma ha iniziato ad allattare potrebbe avere latte in eccesso da smaltire e rischiare infezioni.
Sono contenta che i micetti stiano bene, stai facendo un ottimo lavoro!
evvai!!!!!:p
adesso che ci penso, la miciola come sta? potrebbe avere problemi alle mammelle....
quando ho letto gattini orfani, ho pensato che la mamma fosse morta.... ha bisogno di qualche cura anche lei poverina.
si riesce a sterilizzarla?
baci, ba
La mamma sta abbastanza bene, ha ripreso a mangiare regolarmente ed è tranquilla. La sto tastando spesso per vedere se ha fastidi ma sembra stare bene.
In settimana comunque la porto dalla veterinaia(tra lunedì e martedì) per farle un controllo e farla sterilizzare.
Ci stavo pensando anche io. Se la mamma ha iniziato ad allattare potrebbe avere latte in eccesso da smaltire e rischiare infezioni.
Sono contenta che i micetti stiano bene, stai facendo un ottimo lavoro!
Grazie! Spero che continuino così.
Per la mamma sto provando a premerle i capezzoli ma non esce latte.
In ogni caso in settimana la porto a fare una visita e a sterilizzarla.
È la cosa migliore per lei.
Domani mattina la richiamo e le chiedo per la copertura.
Grazie per gli incroci.
Vorrei mettere una foto ma...non ho la minima idea di come fare...mi sento un incapace -_-
http://imageshack.com/a/img921/3368/HGQiCi.jpg
Si vede?
E' di ieri sera post poppata mentre aspettavamo si riscaldasse la borsa.
http://imageshack.com/a/img921/3368/HGQiCi.jpg
Si vede?
E' di ieri sera post poppata mentre aspettavamo si riscaldasse la borsa.
:154::154::154:
Che tenerezzaaaaaaaaaa
Non ho consigli da darti perché non ho mai avuto questo tipo di esperienza. I micini sono meravigliosi.:kisses:
Che topiniiiiiiiiiiiiii!!!!! :micimiao18::micimiao18::micimiao18:
babaferu
07-04-2016, 09:22
http://imageshack.com/a/img921/3368/HGQiCi.jpg
Si vede?
E' di ieri sera post poppata mentre aspettavamo si riscaldasse la borsa.
ooooh mi si è sciolto il cuore..... meraviglia.....
:154::154::154:
Che tenerezzaaaaaaaaaa
Non ho consigli da darti perché non ho mai avuto questo tipo di esperienza. I micini sono meravigliosi.:kisses:
Grazie sì sono dei piccoli topini adorabili *_*
ooooh mi si è sciolto il cuore..... meraviglia.....
Sono delle piccole patate *_*
Che topiniiiiiiiiiiiiii!!!!! :micimiao18::micimiao18::micimiao18:
Si *_*
http://imageshack.com/a/img921/3368/HGQiCi.jpg
Si vede?
E' di ieri sera post poppata mentre aspettavamo si riscaldasse la borsa.
Ma che meraviglia, sono tenerissimi :micimiao12::micimiao12:
iottisan
07-04-2016, 11:17
Sono stupendi, piccini! :358:
Bene per le news, avanti così!
La mamma sta abbastanza bene, ha ripreso a mangiare regolarmente ed è tranquilla. La sto tastando spesso per vedere se ha fastidi ma sembra stare bene.
In settimana comunque la porto dalla veterinaia(tra lunedì e martedì) per farle un controllo e farla sterilizzare.
Credo che dovrai aspettare che i micini crescano per farla sterilizzare, anche perché se non sbaglio alla gatta di miei conoscenti diedero la pillola per asciugare il latte prima dell'intervento, ma i suoi gattini avevano già un paio di mesi. Comunque non potrebbe accucciarsi i piccini con la verità fresca, anche se devi integrare un po' il latte la presenza della mamma è preziosa! Una visita a mamma e piccoli mi sembra un'ottima idea.
Complimenti sono bellissimi! Un anno fa esatto ero alle prese col mio piccolo Gastone, trovato per strada appena nato, vedessi ora che splendore!!! Cresceranno bene anche loro, vedrai!
Chi era quella utente che aveva preso il piccolo Gastone? Non mi ricordo il nome...
Sono io :)
Starmaia
08-04-2016, 11:20
Mi pare di aver capito che mammagatta e cuccioli siano separati.
nicoletta
08-04-2016, 11:22
Sono io :)
Come sta la panterina? È ancora con te?
Come sta la panterina? È ancora con te?
Siiii certo! Sta benissimo, è uno splendido micione affettuosissimo, anche le due gatte più grandi lo adorano!
Ho letto meglio il post, allora:
Anche io ho dato il latte Bayer, a Gastone dava diarrea con mal di pancia ma non ho cambiato neanche io, anche a me il veterinario lo aveva sconsigliato. Non ho visto l'ora di poterlo svezzare, tutte le sue coliche si sono risolte subito! Se poi ai tuoi non da problemi ancora meglio!
La borsa dell'acqua calda l'ho usata anche io, è vero che si raffredda ma tanto ogni 2-3 ore massimo sei li che li fai mangiare quindi la rifai!
Antibiotico: Gastone ha preso il Synulox in gocce, una goccia mattina ed una sera (12 ore circa di distanza) . Mettilo nel latte se no sbava, non troppo latte se no rischi che lo lascia ma neanche troppo poco se no sente il sapore. Regolati tu in base a quanto sai che mangiano.
Svegliarli o no? Si, io lo svegliavo, per due motivi: intanto i primi giorni era tanto debole e faceva anche fatica a succhiare, è temevo che andasse in ipoglicemia scivolando dal sonno alla morte senza che me ne accorgessi... Poi penso che se un gattinovstesse con la mamma sarebbe naturale ad un certo punto ciucciare, ma se sta da solo magari sta zitto e aspetta in silenzio che la mamma arrivi anche per non rivelare la sua presenza ad eventuali predatori...non so è una mia idea.
A proposito di latte, ti consiglio di comprare il biberon, costa pochi euro ed è molto più semplice farli mangiare. Ti raccomando di non spremere il latte, devono succhiare, al massimo sporca la tettarella con un po' di latte così capiscono che ora si mangia da lì. Questo è fondamentale, se gli va il latte nei polmoni rischiano di morire per broncopolmonite, anche per questo è meglio il biberon della siringa. Il buco della tettarella non troppo grande, se capovolgi il biberon deve uscire una goccia alla volta, lentamente, non a filo.
Altra cosa importante dopo che mangiano fai i massaggi al pancino, è passa del cotone umido tiepido nel sottocoda, per stimolarli a fare i bisogni.
Io a Gastone facevo fare il ruttino se mi gli veniva il singhiozzo!
Se posso essere utile sono qui, cercherò di tenere sotto controllo il post!
È faticoso ma ne vale la pena, credimi :)
Ho saltato qualche domanda, provvedo :)
Io Gastone lo pesavo prima e dopo la poppata, specie i primi giorni quando la quantità di latte che mangiava era proprio poca, dagli tutto il latte che vogliono, se succhiano non togliere la siringa/biberon. Il piccolo ronzio che senti sono sicuramente fusa, e sono un buon segno :) così come è un buon segno il fatto che siano attivi.
Posso chiederti di che zona sei?
OT ho riletto il mio post di prima, scusate gli errori da autocorrettore, tra cui le tante è al posto di e :disapprove:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.