PDA

Visualizza Versione Completa : Stipsi - Max è sul ponte


Pumadi
12-04-2016, 22:13
Ciao a tutti,

Max (20 anni) ha avuto tra ieri e oggi un episodio di stipsi abbastanza importante (andava a sforzarsi in tutte le cassette senza riuscire ad evacuare, si lamentava, ha vomitato due volte dopo mangiato). Mia mamma gli ha dato della vaselina oggi a pranzo, e la situazione sembra migliorata, un pochino si è liberato, ha mangiato qualche bocconcino e non ha vomitato. Lui soffre di IRC da anni, mangia kattovit solo umido.

La sua salute generale non è ottima, anzi...

Sperando che questo episodio stia effettivamente passando, c'è qualcosa che posso dargli costantemente per ammorbidire le feci? Forse un po' di lattulosio nell'umido? L'olio di vaselina è troppo forte dato nell'umido senza effettiva necessità?

(Ho chiamato il vet, che mi ha consigliato vaselina e se inefficace clistere. Cerco di evitare di portarlo dal vet per quanto riesco perché la strada non è poca e le ultime volte che gli ho fatto fare il viaggio ha accusato molto lo stress)

luana68
12-04-2016, 22:58
Olio di vaselina,lattulosio,pasta al malto,anche olio di mais un cucchiaio nell'umido o se gradisce da solo.Ci sarebbero anche i croccantini Fibre response ma se mangia solo umido... A me hanno dato anche una pasta al malto apposita ma non è servita molto.Anche aggiungere della zucca frullata all'umido.Io ho la Minnie con lo stesso problema:(

Antonio
13-04-2016, 07:58
Se mangia puoi aggiungere lattulosio nella pappa, assicurati però che assuma acqua in quantità, perché il lattulosio per funzionare ha bisogno di liquidi nell'organismo.
Il risultato dovrebbe essere visibile nella giornata.
Una volta liberato puoi fare due-quattro giorni di vaselina (un cucchiaino nella pappa) per tenerlo fluido, poi magari continuare a giorni alterni per altri 5 o 6 giorni.
Il clistere lo puoi fare anche tu a casa senza necessità di sottoporlo a stress, con microclismi pediatrici o con acqua calda.
Puoi aiutarlo in futuro con semini di psillio aggiunti nell'umido tutti i giorni. Una quindicina di semini al giorno e il problema è sotto controllo.

Saretta ♡
13-04-2016, 07:59
Io ho tigro che ultimamente ha lo stesso problema, gli do pasta al malto e quando proprio non va olio di oliva un po nell umido , e a dir la verità hanno fatto miracoli,

Ps. Auguri per il micione e i suoi 20 anni ! 😀.. e ottima scelta l umido , io con kattovit mi trovo un amore (uso gastro,sensitive e a volte energia plus)

vale85
13-04-2016, 08:58
Buoni tutti i metodi che ti hanno già suggerito, aggiungo la pasta remotion plus, specifica per facilitare il transito intestinale, e consiglio, in casi di stipsi forte, qualche flebo di fisiologica sottocute perché i mici bevono poco ma i liquidi sono fondamentali per rendere le feci meno dure.

Pumadi
13-04-2016, 09:03
Grazie mille! Stamattina sembra stare abbastanza bene, ha mangiucchiato per fortuna. Continuiamo con vaselina per il momento allora

Il micio beve parecchio a dire il vero...

Antonio
13-04-2016, 09:07
Grazie mille! Stamattina sembra stare abbastanza bene, ha mangiucchiato per fortuna. Continuiamo con vaselina per il momento allora

Il micio beve parecchio a dire il vero...

Se il micio beve tanto, sarebbe il caso di capire qual è il motivo.

vale85
13-04-2016, 09:07
Bene così! :micimiao06:

vale85
13-04-2016, 09:08
Se il micio beve tanto, sarebbe il caso di capire qual è il motivo.

Soffre di IRC, credo sia normale...

Pumadi
13-04-2016, 09:14
Se il micio beve tanto, sarebbe il caso di capire qual è il motivo.

Max ha 20 anni e soffre di IRC da anni. Non ha cambiato modo di bere negli ultimi due giorni, beve più del gatto sano di tre anni da parecchio tempo

Antonio
13-04-2016, 12:22
Soffre di IRC, credo sia normale...

Max ha 20 anni e soffre di IRC da anni. Non ha cambiato modo di bere negli ultimi due giorni, beve più del gatto sano di tre anni da parecchio tempo

Chiedo venia, mi era sfuggito un passaggio.

Pumadi
16-04-2016, 14:20
Credo che Max se ne stia andando.

Vaselina e clistere hanno risolto abbastanza l'episodio, ma lui non ha ripreso a mangiare.

L'ho portato oggi dal veterinario, come sapevo già pessime condizioni di salute generale (è dimagrito moltissimo, si sta proprio consumando) mi ha consigliato eutanasia (e proposto alternative che a me sembrano vicine all accanimento, vista l'età). Complice una difficile telefonata a casa, non sono riuscita a farlo addormentare. Probabilmente tornerò lunedì.

Vent'anni... Per la maggior parte della mia vita lui c'è stato.

Melagrana81
17-04-2016, 19:37
Accidenti, non so cosa dire..sembrava una cosa banale..spero che si siano sbagliati e che possa riprendere, il fatto che abbia 20 anni ad ogni modo ti deve riempire di felicità, vuol dire che lo hai fatto vivere benissimo!

Aletto
17-04-2016, 20:46
Pumadi, leggo solo ora, spero non sia così grave da doverlo accompagnare, 20 anni di micio!! un grosso pezzo di vita. Mannaggia, facci sapere
Forza

Pumadi
17-04-2016, 21:02
Domani lo porto.

È sulla sua poltrona, seduto a sfinge, ha rifiutato qualsiasi cibo nonostante cortisone e antinausea. Non mangia da mercoledì...

Eppure dorme ancora con noi e la notte va a letto con mia sorella. Poi si alza, piange, e poi si calma.

Non voglio che muoia di stenti, non voglio accanirmi, ma lui è ancora qui e io sono disperata

nicoletta
17-04-2016, 21:19
:cry:

Aletto
17-04-2016, 21:19
......
Non voglio che muoia di stenti, non voglio accanirmi, ma lui è ancora qui e io sono disperata
Ricordo i momenti finali dei miei gatti, come ci si sente straziati dal volere che restino e dal sapere che non è possibile pur sperando nel miracolo, come lo spero per lui ora
Per quel che vale ti sono vicina e continuo a sperare che si riprenda

Pumadi
17-04-2016, 21:23
Non so con che forza caricarlo in macchina domani

Aletto
17-04-2016, 21:34
Non lo so

Melagrana81
17-04-2016, 21:45
Pumadi,se non te la senti forse vuol dire che non è ancora ora..

Polì68
18-04-2016, 08:24
Sono momenti davvero molto tristi e difficili:cry: Ci vuole tanto coraggio, ma quando i nostri piccoli non rispondono più alle terapie e li vediamo sofferenti c'è un solo modo per evitare di farli soffrire ancora inutilmente... vedilo come l'ultimo atto di amore verso di lui, non merita di morire di stenti. Se credi possa soffrire anche del trasporto dal vet, e tu con lui, non potrebbe venire il vet a casa?
Coraggio, ti sono vicina col cuore

Mirrina
18-04-2016, 09:02
Ti abbraccio, comunque vada

Pumadi
18-04-2016, 11:55
Max è sul ponte.

Aletto
18-04-2016, 11:59
Ciao Max :cry::cry::cry:
Fatti coraggio, tira fuori il dolore, quando ne hai la forza

AlessiaPippi
18-04-2016, 12:07
Ti abbraccio forte forte.

Toporagno
18-04-2016, 12:57
:'( Ciao, Max.... :(

milka
18-04-2016, 13:16
:micimiao16::littleangel:

baudelaire
18-04-2016, 13:27
Quanti dolori in questo periodo.... :cry:
Ciao, Max, ora sei in un mondo dove ci sono solo coccole...

hannyca
18-04-2016, 13:28
Buon ponte Max.

ausilia
18-04-2016, 13:42
Max è sul ponte.
ti ringrazio per averlo aiutato ad andarsene; lui non può farlo ma ti assicuro che era quello che ti stava chiedendo.

devash
18-04-2016, 13:48
Ho seguito in silenzio, col cuore triste. Venti anni o uno, è sempre troppo poco il tempo che passiamo con i nostri mici e il dolore si rinnova anche se non sono i nostri.
Mi dispiace tanto, tanto, tanto. :cry::cry::cry:

rosa
18-04-2016, 14:23
un abbraccio enorme per questo micione che ha vissuto cosi a lungo.

violapensiero
18-04-2016, 14:35
Vola leggero Max caro, sei stato davvero molto amato, e hai avuto umani straordinari...
Pumadi...:31:
Non ci sono parole...

Mialuce
18-04-2016, 14:42
Non avevo seguito, pensavo una cosa banale.
Mi dispiace tanto. E' vero, non c'è età in cui si sia pronti a lasciarli andare, ma ha vissuto una vita lunghissima e felice. Un abbraccio.
Buon viaggio sul Ponte, Max.

Nanela
18-04-2016, 15:24
:cry::cry::cry:

Pumadi
18-04-2016, 15:49
Grazie tantissimo, scusate il doppione...

Sembrava una cosa banale, invece ha causato la partenza del nostro max... Chissà cosa è successo nel suo corpo stanco...

Di certo lo abbiamo amato tantissimo

Ritpetit
18-04-2016, 17:56
Mi spiace tantissimo Pumadi.
So che ti mancherà come se ti avessero tolto una parte del tuo corpo, ma sii felice di averci vissuto da quando è nato per così tanti anni (riferiti all'età di un gatto).

Buon viaggio sul Ponte, Max.

:349:

marzia
18-04-2016, 21:14
Meno di 2 anni fa il mio amore di 15 anni si è addormentato...io oggi ho 31 anni quindi capisco bene cosa intendi quando dici che lui c'era per quasi tutta la tua vita . È un dolore che solo chi ama questi splendidi animali può comprendere. La scelta di aiutarlo ad addormentarsi è giusta e inevitabile per non lasciarli sofferenti.... Quando li ami lo sai quando è il momento....gli hai dato tutto,fino in fondo, e lui a te... Ti siamo tutti accanto

nicoletta
18-04-2016, 21:30
Credo che vivere per 20 anni, per un gatto, sia davvero un lusso che ben pochi possono concedersi, vivere 20 anni circondato d'amore deve essere stata per lui la miglior vita che si possa desiderare. Adesso si sta riposando, ma sarà sempre accanto a voi...

marina1963
19-04-2016, 11:08
20 anni sono un'età di tutto rispetto ..... se poi ci aggiungi che è stato circondato d'affetto puoi cercare consolazione nel fatto che meglio di così non potevi fare, in fin dei conti noi siamo solo umani e per quanto facciamo non possiamo fermare la morte.
Sono certa che Max vi stà guardando da lassù ..... ciao angioletto !:micimiao09:

scipulosa
19-04-2016, 11:20
Ho letto solo adesso.
Buon ponte Max.
Pumadi, un abbraccio grande, so come ci si sente.

boby
19-04-2016, 11:38
:80::32::80:

alepuffola
19-04-2016, 11:59
Pumadi, mi spiace molto, un abbraccio virtuale :31: tanti pensieri e una preghiera per Max, perchè riesca a farvi sentire sempre la sua vicinanza.
C'entra poco, ma la vicenda mi ricorda mia nonna, salita in cielo l'anno scorso a 95 anni, proprio per un attacco di stipsi, e s'è addormentata nella notte, quasi senza soffrire.

Stellina88
19-04-2016, 16:01
:31: un forte abbraccio...ti sono vicina
Buon ponte Max :121::111:

carletto
20-04-2016, 14:57
Corri di nuovo felice Max sul Ponte

vale85
22-04-2016, 14:24
Pumadi, ho letto solo adesso... Mi dispiace tanto e ti abbraccio forte.