alimiao
13-04-2016, 12:31
Ciao a tutti,
mi riallaccio un po' al post di Naaah sul micio miagolone..
Anche il mio gatto ha questi "scatti d'impazienza" per cui quando è annoiato/stressato/vuole attenzione mette in atto dei comportamenti fastidiosi.
Innanzitutto miagola ad altissimo volume con un tono straziante e disperato, poi salta sui vestiti dell'attaccapanni a muro, scalandoli, (sempre miagolando), oppure raspa ossessivamente contro l'armadio tentando di aprirlo (inutilmente, e lui lo sa bene), e dopo per lo stress si lancia contro l'armadio stesso prendendolo a sportellate, con dei salti verticali di un metro (anche 12 di fila, li ho contati ;) ) e sempre con degli urli da "Ken che terrorizza l'Occidente". Oppure si mette a tirare tutti i fili ed i cavi che gli capitano a tiro.
Ora, non ditemi di prendergli un amichetto, perchè lui una sorella ce l'ha già, si vogliono bene e giocano spesso, però quando lui fa così è perchè vuole la MIA attenzione (o magari la sorella sta dormendo, o non ha voglia di giocare).
Devo dire che per me, che lavoro da casa, questo comportamento è davvero fastidioso, la mia soglia di tolleranza è bassissima, quindi anche se so che in teoria la cosa migliore è ignorare questi capricci, io invece dopo tipo 5 minuti il più delle volte mi alzo, e lo prendo in braccio e/o lo faccio sfogare 10 minuti con un gioco, poi magari se è ora gli dò anche qualcosina da mangiare. Questo di solito risolve il problema. Tutto ciò capita in media due volte al giorno (tenete conto che passo circa 1 oretta ad interagire con lui e farlo giocare quindi non si può dire che non sia stimolato).
Però mi chiedo: sto rinforzando il suo comportamento? dovrei essere più inflessibile? mi dispiace un po' che lui sia così irrequieto e non sia molto in grado di giocare da solo, mi piacerebbe che fosse più autonomo e riuscisse a sopportare questi attimi di frustrazione senza avere una crisi di nervi.. ma magari è il suo carattere e non ci posso fare granchè... o sono io che mi approccio in maniera sbagliata, viziandolo?
Inoltre lui ha questa tendenza (credo si chiami pica) di masticare cose assurde, gli piace proprio affondare i denti nel cartone o nella plastica dura.. e ha un morso potentissimo, tanto che ad es è riuscito a deformare una chiavetta USB di metallo.. non so se questo sia legato allo stress, o magari è solo che mangiando cose morbide non riesce ad appagare il desiderio di affondare i denti (lo chiederò al nutrizionista)..
mi riallaccio un po' al post di Naaah sul micio miagolone..
Anche il mio gatto ha questi "scatti d'impazienza" per cui quando è annoiato/stressato/vuole attenzione mette in atto dei comportamenti fastidiosi.
Innanzitutto miagola ad altissimo volume con un tono straziante e disperato, poi salta sui vestiti dell'attaccapanni a muro, scalandoli, (sempre miagolando), oppure raspa ossessivamente contro l'armadio tentando di aprirlo (inutilmente, e lui lo sa bene), e dopo per lo stress si lancia contro l'armadio stesso prendendolo a sportellate, con dei salti verticali di un metro (anche 12 di fila, li ho contati ;) ) e sempre con degli urli da "Ken che terrorizza l'Occidente". Oppure si mette a tirare tutti i fili ed i cavi che gli capitano a tiro.
Ora, non ditemi di prendergli un amichetto, perchè lui una sorella ce l'ha già, si vogliono bene e giocano spesso, però quando lui fa così è perchè vuole la MIA attenzione (o magari la sorella sta dormendo, o non ha voglia di giocare).
Devo dire che per me, che lavoro da casa, questo comportamento è davvero fastidioso, la mia soglia di tolleranza è bassissima, quindi anche se so che in teoria la cosa migliore è ignorare questi capricci, io invece dopo tipo 5 minuti il più delle volte mi alzo, e lo prendo in braccio e/o lo faccio sfogare 10 minuti con un gioco, poi magari se è ora gli dò anche qualcosina da mangiare. Questo di solito risolve il problema. Tutto ciò capita in media due volte al giorno (tenete conto che passo circa 1 oretta ad interagire con lui e farlo giocare quindi non si può dire che non sia stimolato).
Però mi chiedo: sto rinforzando il suo comportamento? dovrei essere più inflessibile? mi dispiace un po' che lui sia così irrequieto e non sia molto in grado di giocare da solo, mi piacerebbe che fosse più autonomo e riuscisse a sopportare questi attimi di frustrazione senza avere una crisi di nervi.. ma magari è il suo carattere e non ci posso fare granchè... o sono io che mi approccio in maniera sbagliata, viziandolo?
Inoltre lui ha questa tendenza (credo si chiami pica) di masticare cose assurde, gli piace proprio affondare i denti nel cartone o nella plastica dura.. e ha un morso potentissimo, tanto che ad es è riuscito a deformare una chiavetta USB di metallo.. non so se questo sia legato allo stress, o magari è solo che mangiando cose morbide non riesce ad appagare il desiderio di affondare i denti (lo chiederò al nutrizionista)..