Entra

Visualizza Versione Completa : Bugie e molti dubbi sulla storia di Miele


Chiara12
15-04-2016, 09:39
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi in breve la storia di Miele, la micia che ho adottato un mese fa al canile.
Me l'hanno data dicendo che aveva 4 anni. Ho scelto lei perché ero andata là chiedendo di un micio che in canile soffriva molto, e lei ha grossi disturbi comportamentali e di socializzazione, in canile stava nascosta tutto il tempo, terrorizzata.
Era in canile da un anno e mezzo.
Bene, nessuno mi ha detto niente sulla famiglia da cui veniva, solo che un bel giorno l'hanno ceduta.
Un bel giorno la volontaria con cui ero in contatto mi dice di aver dato il mio numero all'ex proprietaria, poiché aveva espresso il desiderio di sentire come sta la micia. L'ex proprietaria TRA L'ALTRO aiuta il canile, si occupa dell'aspetto sanitario degli animali.
Io non ci penso più per giorni, mi passa di mente.
Dopo qualche settimana mi chiama una tizia, dicendo di essere una volontaria del canile e mi chiede come sta la micia. Io, ingenua, molto gentilmente spiego la situazione: la micia ha diversi acciacchi ma niente di gravissimo, otite, feci molli e dei denti da estrarre. Ma tutto sommato si sta integrando bene, ha fatto molti passo avanti. Le dico, ATTENZIONE!, che è una micia che sicuramente ha subito violenze fisiche in passato.
La tizia si irrigidisce molto dicendo "NO IMPOSSIBILE!" poi va avanti spiegandomi che la micia è praticamente arrivata in canile da piccina, poi è stata adottata da una famiglia ma che scappava sempre e che dopo degli anni l'anno portata lì (la micia ha 7 anni, tra l'altro, c'è scritto anche sul libretto).
Ieri sono andata al canile per firmare l'adozione definitiva e ho parlato di questa cosa con la volontaria che ha seguito l'adozione. Mi ha detto che la tizia che mi ha chiamato è OVVIAMENTE l'ex proprietaria (a me ovviamente non lo ha detto, mi ha chiesto se può chiamare ogni tanto), che è una tipa stramba, che a loro non ha mai detto la verità sulla gatta, sulla sua età né sul suo passato..che se cercasse di chiedermi di venire a vedere la micia devo dirlo prima al canile e che ci pensano loro a metterla in riga.
Ora, io ho una gran paura che prima o poi vorrà portarmela via. So che è irrazionale, ma è così.
Cosa devo fare? Chipparla? O, avendo firmato il modulo di adozione definitiva, posso star tranquilla?

Ritpetit
15-04-2016, 10:04
La microchippi, hai il modulo d'adozione, la gatta era in canile dove la precedente proprietaria poteva riprendersela, se solo avesse voluto.
Se adesso decidesse che rivuole una gatta che HA BUTTATO VIA, tu puoi sempre accoglierla serenamente in casa tua, dove avrai preparato 2 tazze di the, biscottini, e la farai accomodare mentre lucidi la tua mazza da baseball di alluminio.
Mentre sorseggerete amabilmente il the le dirai che purtroppo hai un piccolo disturbo che ti porta a MASSACRARE FURIOSAMENTE A MAZZATE chiunque abbandoni gli animali trattandoli come giocattoli vecchi: è per quello che hai comprato una mazza nuova, quella vecchia tutta piena di bozzi, sangue raggrumato, capelli e materia cerebrale rappresa ti è sembrato giusto sostituirla.
La tua furia diventa omicida se costoro osano solo PENSARE di poter accampare un qualsiasi diritto sul povero animale.

La gatta quel giorno sarà ospite di una tua vicina, un tuo amico o parente (perché traumatizzarla con la vista di tanto sangue? :D)

Secondo me, ragionando con calma e serenità, sono sicuro che capirà la tua preoccupazione e il tuo punto di vista.
;)

violapensiero
15-04-2016, 10:08
Metti il chip.E non rispondere più al telefono quando chiama.

violapensiero
15-04-2016, 10:08
Quelli del canile NON dovevano dare il tuo numero...

Chiara12
15-04-2016, 10:11
tu puoi sempre accoglierla serenamente in casa tua, dove avrai preparato 2 tazze di the, biscottini, e la farai accomodare mentre lucidi la tua mazza da baseball di alluminio.


Ho ancora i vecchi fucili di mio nonno, potrebbero tornare utili!

Prego sempre che Petro torni a casa, ti mando un abbraccio.

Toporagno
15-04-2016, 10:25
Viola ha detto bene: quelli del canile NON DOVEVANO dare il tuo numero, sopratutto se sapevano che la persona era strana.

Tu comunque puoi stare tranquilla: lei non può portarti via la micia, legalmente non può. Tu falla chippare, per sicurezza, blocca il numero di questa persona, e chiarisci al gattile che non vuoi più essere contattata da lei.

E comincia a lucidare la mazza da baseball, come suggerito da RitPetit....

Chiara12
15-04-2016, 10:35
No, non avrebbero dovuto. O, almeno, avrebbero dovuto prima chiedermi il permesso.
Se mi richiama rispondo per l'ultima volta e vedo cosa dice. Non vorrei che, se non rispondo, chiamasse le altre volontarie per dire di fare un sopraluogo visto che non la considero.
Ma se vuole venire a casa declino l'invito.

devash
15-04-2016, 10:59
Si, penso anche io che firmando i moduli e col chip l'adozione sia definitiva. Poi quoto in pieno Ivo, mi sembra la migliore soluzione da adottare. Certo, anche i fucili possono essere presi in considerazione.

iottisan
15-04-2016, 13:14
Quelli del canile NON dovevano dare il tuo numero...

Ma infatti.... scherziamo??? Soprattutto poi se è una tipa a loro detta così stramba!

Chippa la gatta (ex proprietaria a parte è comunque sempre una buona idea per il futuro), blocca il numero e dì chiaramente a quelli del canile che non si sognino più di dare il tuo numero a qualcuno, e che non vuoi mai più essere contattata da questa persona.

Roba da matti.....

iottisan
15-04-2016, 13:17
Se mi richiama rispondo per l'ultima volta e vedo cosa dice. Non vorrei che, se non rispondo, chiamasse le altre volontarie per dire di fare un sopraluogo visto che non la considero.
Ma se vuole venire a casa declino l'invito.

No, fidati, non rispondere proprio.
Se è riuscita a farsi dare il tuo numero dalle volontarie del canile vuol dire che probabilmente è una gran manipolatrice.
Tu non hai bisogno di niente da lei. Non rispondere.
E chiarisci con quelli del canile che tu non vuoi avere nulla a che fare con lei e che non risponderai se ti chiamerà.

Non esiste proprio.

nicoletta
15-04-2016, 13:19
...che poi la tizia a casa tua, se te NON vuoi, non ci può mettere piede. A costo di chiamare i carabinieri!

Chiara12
15-04-2016, 13:21
Non so cosa pensare. Ho visto la volontaria che ha seguito l'adozione molto in imbarazzo ieri, quando le ho parlato di sta tizia che mi ha chiamato. Però cavolo, è stata lei a darle il mio numero!!!!!!!!!

Polì68
15-04-2016, 14:20
Mah, sarà che io sono per chiarire le cose piuttosto che evitare di parlare con una persona perchè non mi ha fatto una buona impressione, che se la tizia richiamasse le risponderei, eccome. E se l'impressione che sia una persona subdola e poco seria venisse confermata direi direttamente a lei di non chiamarmi più. E magari sì, a quel punto bloccherei il suo numero.
Resta il fatto, comunque, che chi ha dato il tuo numero privato alla tizia ha toppato (e forse, visto che dici che era imbarazzata, l'ha capito da sè)

hannyca
15-04-2016, 15:34
Se non ho capito male questa tizia collabora con il canile. Giusto? Non è che in realtà il numero è andato a cercarselo visto che ha accesso al canile e la volontaria con cui hai parlato dopo era in imbarazzo anche per quello?

Chiara12
15-04-2016, 15:58
Se non ho capito male questa tizia collabora con il canile. Giusto? Non è che in realtà il numero è andato a cercarselo visto che ha accesso al canile e la volontaria con cui hai parlato dopo era in imbarazzo anche per quello?

Non credo, qualche settimana fa la volontaria con cui ero (e sono) in contatto per l'adozione mi ha proprio detto "ho dato il tuo numero alla vecchia proprietaria perché ci teneva a sapere come sta la micia". Al ché io le dissi che andava bene, ma che magari poteva chiedermelo prima.

hannyca
15-04-2016, 16:45
La micia da come la descrivi pare proprio traumatizzata, magari le violenze non saranno state fisiche, ma se questa tizia non è tanto centrata pensa che violenza psicologica possa averle fatto.
Giusto ieri mattina ero in stazione sul treno, guardo fuori dal finestrino e c'era un senza tetto con un cagnino piccino in braccio, una scena tenerissima penso, poi lui lo mette giù e il cagnino che aveva pochi mesi inizia a fare il cucciolo e andava in giro e mendicava coccole da tutti. Lui gli ha tirato un urlaccio cattivo tanto che il cucciolo è andato terrorizzato sotto la panca dove c'era sto tizio e si è fatto la pipì addosso. Certamente questo cagnino crescendo, se il tizio continua così, avrà dei problemi comportamentali.

Chiara12
15-04-2016, 16:56
Io non sono un comportamentalista (magari!!)ma la micia ha avuto dei traumi fisici.
Te lo assicuro. Appena qualcuno si avvicina, si chiude a riccio. Orecchie basse e zampe avvolte attorno al corpo come protezione.

devash
18-04-2016, 19:25
Quando leggo queste cose mi viene una voglia matta di traumatizzare io quelli che si divertono così con delle anime innocenti.......:devil: