PDA

Visualizza Versione Completa : Tabelle alimentari- reload


SerenaF
28-04-2016, 13:54
Ciao a tutti,
in risposta all'osservazione di Mialuce sulla mancata indicazione dei valori di calcio e fosforo sulle pappe non medicate, mi è venuta un'idea (anzi è già da un po' che mi frulla in testa ) che coinvolgerebbe un po' tutti voi, all'infuori- credo- di quanti alimentano i propri gatti esclusivamente con pappe fatte in casa.
Da un po' di tempo Gerlinde ha in mente di rifare le tabelle alimentari (io le ho dato un piccolo aiuto, ma secondo me potremmo fare la stessa cosa qui su Micimiao, a beneficio innanzitutto degli utenti e dei visitatori e poi, se siete d'accordo, metterlo a disposizione del suo blog al quale, personalmente, sono debitrice di un gran numero di consigli preziosissimi sull'alimentazione); in pratica si tratta di un file excel (io per ora ho scaricato e iniziato ad aggiornare solo quello sull'umido) dove suddividere gli umidi anzitutto in completi e complementari (che difatti nella bozza di lavoro che ho scaricato stanno su due fogli diversi) e poi io avrei pensato di farne un terzo sui medicati e, per ciascuna referenza, trascrivere quello che si trova sull'etichetta più un certo numero di informazioni aggiuntive (cruelty free, consistenza in paté, trancetti, bocconcini, ecc..., reperibilità e così via). Per facilità di consultazione ho messo le marche in ordine alfabetico e per un vezzo ho attribuito a ciascuna un colore diverso.
In questo modo avremmo delle tavole sinottiche dove poter confrontare composizione e analisi delle varie pappe e quelli che hanno un'esigenza specifica (poche/tante proteine, poco rame, tanto zinco, ecc...) potrebbero spulciare le etichette comodamente da casa senza passare mezze giornate in un pet shop facendosi guardare malissimo dal negoziante. :o:380:

Quindi, volevo chiedervi:
- anzitutto se vi va di darmi una mano
- come faccio a caricare il file qua e come posso renderlo condiviso in modo che tutti ci possano lavorare :412::413::cry: Tenete conto che sono non imbranata, di più, e quindi mi dovrete spiegare le cose a prova di *********.

Grazie mille per aver avuto la pazienza di leggere un altro dei miei post chilometrici!
Serena

Ooops, dimenticavo, si accettano ovviamente consigli su come migliorare l'organizzazione del lavoro! :D

LINK: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1c3bp3Rbo5NReZp8tzQbK-ReVltxS1IDwE9wUOp8zWg0/edit#gid=219975612

rosa
28-04-2016, 14:06
Serena ti adoro innanzitutto grazie per l'iniziativa lodevole e se hai bisogno per quel poco che posso fare io cisono
senti contatto Ale e gli altri per vedere cosa si puo' fare con la tua idea e al riguardo poi ti do una risposta.

SerenaF
28-04-2016, 14:07
Gli scrivo subito: sarà sicuramente andato a farsi un caffé forte o generosamente corretto all'idea di dovermi spiegare per filo e per segno come caricare e condividere il file. :o

alepuffola
28-04-2016, 14:16
Leggo ora, bella iniziativa :D certo credo si possa fare, più o meno come abbiamo fatto col documento delle donazioni al gattile proposto da Luana.
Un file excel online creato con Google Spreadsheet accessibile in scrittura agli iscritti, o magari ai soli iscritti che si propongono di collaborare e in sola lettura a tutti gli altri.

nicoletta
28-04-2016, 14:16
Per me va bene, quindi praticamente dovremmo scrivere le percentuali dei vari ingredienti delle pappe?

Ritpetit
28-04-2016, 14:22
Quindi, volevo chiedervi:
- anzitutto se vi va di darmi una mano
- come faccio a caricare il file qua e come posso renderlo condiviso in modo che tutti ci possano lavorare :412::413::cry: Tenete conto che sono non imbranata, di più, e quindi mi dovrete spiegare le cose a prova di *********.



Innanzitutto ti ringrazio.
E' una bella idea e molto utile.


Allora ... mumble mumble ... di che file stiamo parlando?
Una tabella Excel?
Fatta con Microsoft Office (e quale versione) o un programma analogo ma free (tipo OpenOffice?)
Perché, se di file Excel stiamo parlando, una versione vecchia di Office potrebbe non leggere un file salvato con una nuovissima, e ci potrebbero essere incompatibilità anche con i programmi free come OpenOffice o LibreOffice, ma basta mettersi d'accordo sull'estensione da dare al file.

Vuoi condividere il file qua sul forum (e allora giusto mod e amministratori possono aiutarti) o condividerlo su di una piattaforma sulla quale, da remoto, altri possano lavorarci?
E altri chi?

Meglio riesci a rispondere, meglio ti si può aiutare


EDIT: ecco, Ale mi ha preceduto..e già con la soluzione :)

SerenaF
28-04-2016, 14:22
Leggo ora, bella iniziativa :D certo credo si possa fare, più o meno come abbiamo fatto col documento delle donazioni al gattile proposto da Luana.
Un file excel online creato con Google Spreadsheet accessibile in scrittura agli iscritti, o magari ai soli iscritti che si propongono di collaborare e in sola lettura a tutti gli altri.

Ehhh????? Cosa vuol dire? Io per ora ce l'ho sul pc in formato .xls (ovviamente). Come dovrei fare per renderlo accessibile? :eek:

@ Nicoletta: io ho già una bozza sul mio pc, si tratterebbe di lavorare su quella (che è stata creata da una frequentatrice del blog di Gerlinde sulla falsariga di un vecchio file) ed eventualmente migliorarla/razionalizzarla/implementarla a seconda di quello che ci viene in mente in itinere.

alepuffola
28-04-2016, 14:29
Sul forum non è previsto il poter condividere allegati ( ma vedo quel che posso fare ), per utilizzare la soluzione indicata da me mi sa che va ricopiato pari pari sulla pagina creata online.

nicoletta
28-04-2016, 14:31
Ma... creare una cartella su Dropbox e metterci il file?

SerenaF
28-04-2016, 14:31
Innanzitutto ti ringrazio.
E' una bella idea e molto utile.


Allora ... mumble mumble ... di che file stiamo parlando?
Una tabella Excel?
Fatta con Microsoft Office (e quale versione) o un programma analogo ma free (tipo OpenOffice?)
Perché, se di file Excel stiamo parlando, una versione vecchia di Office potrebbe non leggere un file salvato con una nuovissima, e ci potrebbero essere incompatibilità anche con i programmi free come OpenOffice o LibreOffice, ma basta mettersi d'accordo sull'estensione da dare al file.

Ecco, bravo, hai centrato uno dei possibili problemi: io ho scaricato il file e l'ho aperto in modalità "compatibile" con una versione leggera di Office (Microsoft Office Starter) che un mio amico mi aveva installato circa 3 anni fa sul mio pc; pur mancando di alcune funzionalità, come quella di ancorare colonne e righe o gruppi di celle, mi permette di lavorarci sopra, però non so se possa creare problemi di compatibilità agli altri.
Poi ho anche Open Office che avevo scaricato per poter usare il programma di videoscrittura (anche lì nello Starter di Office non c'erano delle funzioni che mi servivano), ma, trattandosi di un file preesistente, ho continuato ad usare il programma con cui era stato creato e con cui il pc me l'ha aperto di default (cioé Excel).



Vuoi condividere il file qua sul forum (e allora giusto mod e amministratori possono aiutarti) o condividerlo su di una piattaforma sulla quale, da remoto, altri possano lavorarci?

Sì, pensavo ad una condivisione qui sul forum (se è possibile), ma se avete altre idee o se pensate che sia meglio utilizzare una piattaforma diversa, sono apertissima (purché riesca a capire di cosa state parlando) :cry:


E altri chi?


Beh, chi vuole aiutarmi a completare la tabella; perdonami per la risposta un po' generica.

SerenaF
28-04-2016, 14:33
Ma... creare una cartella su Dropbox e metterci il file?

Forse è la soluzione più semplice; ma poi riuscite ad aprirlo, lavorarci, salvarlo...?

nicoletta
28-04-2016, 14:34
Forse è la soluzione più semplice; ma poi riuscite ad aprirlo, lavorarci, salvarlo...?

Io personalmente non ci ho mai lavorato molto, ma il mio ragazzo condivide spesso e volentieri progetti con altri compagni d'università e si trova bene :)

Starmaia
28-04-2016, 14:58
Applausi!!
Purtroppo non ho molto tempo per aiutare :(

Saretta ♡
28-04-2016, 16:44
Io ci sono! Dimmi che devo fare...

SerenaF
28-04-2016, 18:13
Boh, sto attendendo lumi dagli utenti esperti di informatica/tecnologia.
Please, spiegatemi esattamente cosa devo fare per rendere condivisibile la cartella; anzitutto cosa uso? Google Drive? Dropbox? (quest'ultimo non l'ho MAI usato). Poi, come faccio a condividere la cartella senza la mail della persona (o delle persone) con cui voglio "collaborare"?

Sì, lo so che sono domande incresciose, ma siate gentili, rispondetemi!

alepuffola
28-04-2016, 19:00
Boh, sto attendendo lumi dagli utenti esperti di informatica/tecnologia.
Please, spiegatemi esattamente cosa devo fare per rendere condivisibile la cartella; anzitutto cosa uso? Google Drive? Dropbox? (quest'ultimo non l'ho MAI usato). Poi, come faccio a condividere la cartella senza la mail della persona (o delle persone) con cui voglio "collaborare"?

Sì, lo so che sono domande incresciose, ma siate gentili, rispondetemi!

Su entrambi puoi condividere anche senza mail, con un link pubblico, a cui possono accedere tutti quelli che trovano il link, quindi se condividi il link in Parliamo di noi restringi la cosa solo agli utenti di MM

- Carichi il file nel tuo spazio Google Drive
- Clicchi una volta sul file per evidenziarlo (l'icona diventa blu) quindi clicchi sull'icona simile all'anello di una catena (passandoci il mouse esce in sovraimpressione - Ottieni Link Condivisibile ).
- ti proporrà un link già evidenziato in grigio, che puoi postare. Chiunque conosca quel link può vedere il documento

alepuffola
28-04-2016, 19:02
facendo così ovviamente tutti quelli che vedono il link possono scaricarsi il file

Mialuce
28-04-2016, 19:11
Mi sembra una bellissima idea! Se posso collaboro volentieri.

SerenaF
28-04-2016, 21:16
Prova prova prova; dunque ho fatto un macello, ma alla fine ho ottenuto un link (che sia il link che permetta di accedere al documento di excel è da vedere). Ad ogni modo provo a incollarlo qua e poi vediamo se funziona: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1c3bp3Rbo5NReZp8tzQbK-ReVltxS1IDwE9wUOp8zWg0/edit?usp=sharing

Voi lo vedete? Riuscite ad aprirlo? Riuscite a modificarlo?

nicoletta
28-04-2016, 22:09
Vedere lo vedo, apro lo apro, ma mi dice che non posso modificarlo...

SerenaF
28-04-2016, 22:25
Vedere lo vedo, apro lo apro, ma mi dice che non posso modificarlo...


Nooooooo; e mo' che faccio? :shy::eek::cry:

Aspe', forse ci sono riuscita; questo dovrebbe essere il nuovo link (con i "permessi" per modificare il file): https://docs.google.com/spreadsheets/d/1c3bp3Rbo5NReZp8tzQbK-ReVltxS1IDwE9wUOp8zWg0/edit?usp=sharing

nicoletta
28-04-2016, 22:57
Aspe', forse ci sono riuscita; questo dovrebbe essere il nuovo link (con i "permessi" per modificare il file): https://docs.google.com/spreadsheets/d/1c3bp3Rbo5NReZp8tzQbK-ReVltxS1IDwE9wUOp8zWg0/edit?usp=sharing

Adesso sì, ho provato e riesco a scrivere :D però non ho capito bene quello che c'è da fare :o

alepuffola
28-04-2016, 23:56
cacchiarola, è un lavorone :cool::cool:...quanto c'avete messo??

ora che ci penso, non so se qualcuno usa la combinazione CTRL + F per trovare una parola in un pagina internet qualunque...
ho visto che funziona anche in quei file.
In pratica posso trovare quanti cibi contengono, per esempio, la parola "merluzzo", o anche "no conservanti" in un battito di ciglia.

Saretta ♡
29-04-2016, 09:43
Allora l ho visto, l ho aperto con Drive, se lo modifico verrà apportata la modifica direttamente su quello del link o devo ripostarlo col nuovo link?


Comunque, si possono aggiungere altre marche e/o altre referenze a quelle che già ci sono?
E aggiungerei anche il prezzo al kg, così che una persona in base alla propria tasca possa vedere diverse marche...

alepuffola
29-04-2016, 10:00
ora è modificabile direttamente.
Resta da stabilire se lasciarlo aperto a modifiche qualunque, o renderlo modificabile solo da n utenti che lo vogliano, iscritti a un gruppo specifico.

Xiaowei
29-04-2016, 10:08
Anche io voglio partecipare, gente! :o

ElenaRolfi
29-04-2016, 10:35
OT: chissà se Gerlinde è al corrente dell'esistenza del nostro forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

Polì68
29-04-2016, 10:38
L'idea mi sembra davvero buona, ma faccio un po' la guastafeste: non si rischia, lasciando che tutti possano modificare il file, che prima o poi succeda un patatrac? Si sa che più mani si mettono in una cosa, più sono i rischi che, anche solo per incomprensione o per un modo diverso di "ragionare" la cosa, si vada a fare qualche casino, magari cancellando il lungo e paziente lavoro di qualcun altro. Non è per sfiducia, io per prima preferirei non lavorare su un foglio tanto dettagliato creato con pazienza da altri.
La butto lì: non si potrebbe creare un gruppo di lavoro di n. utenti al quale far arrivare le informazioni e poi solo loro modificano il file? Si potrebbe fare una semplice lista delle informazioni, nell'ordine che fa più comodo a chi deve lavorare, da compilare e inviare a qualcuno del gruppo per l'inserimento nel file excel.
Disponibile, in ogni caso, a dare un mano

alepuffola
29-04-2016, 10:41
Gerlinde era forumista, poi se n'è andata per divergenze con lo staff e alcuni utenti mi pare, ma è successo parecchi anni fa, intorno al 2010

Xiaowei
29-04-2016, 10:52
Mi sono lanciata, ho fatto una prova inserendo una referenza Feringa che avevo a casa!

SerenaF
29-04-2016, 10:57
Ecchime qua (scusate, ma stamattina ho avuto un po' da fare).
Allora, come ha giustamente osservato Alepuffola, è un lavoraccio, ma possiamo prendercela con tutta calma, non ci corre dietro nessuno.
Il file è un prospetto delle principali marche in commercio suddivise appunto per brand (Hill's, Royal, Almo, ecc...) e ordinate alfabeticamente (troverete due fogli, uno per i completi e l'altro per i complementari: seguite pedissequamente le dichiarazioni dei produttori, anche se vi anticipo che troverete da ridire su certe affermazioni). A ciascun brand è stato assegnato un colore diverso in modo da farli risaltare visivamente (sennò capita che inizio a guardare la composizione di Bozita, tanto per fare un esempio, vado avanti, vado avanti a leggere le varie referenze e ad un certo punto mi accorgo che sto leggendo la ricetta di Canagan. Con i colori si spera che questo non succeda o succeda meno di frequente).
Quindi ciascun colore identifica una marca (es Hill's) e ciascuna colonna si riferisce ad una data referenza (es. Hill's Adult Pollo), quindi la composizione e l'analisi vanno lette verticalmente e sono organizzate in 6 sezioni:
1) ingredienti: noterete che al riguardo è stato utilizzato un codice cromatico particolare (nero per gli ingredienti "normali", verde per le aggiunte vegetali, rosso per quello che non ci dovrebbe essere, ad es. gli zuccheri).
2) analisi (% proteine gregge, % grassi, % fibre, % ceneri),
3) Integrazioni nutrizionali (quanta vitamina A hanno aggiunto, quanta taurina, quanto zinco, ecc: in che forma? Ossido di..., solfato monoidrato...?),
4) Dati nutrizionali (cioé % umidità, % sostanza secca e, dov'è indicato dal produttore, valore energetico: vi anticipo che questo dato non lo troverete quasi mai e figura solo su alcune scatolette di complementare),
5) percentuale di grassi e proteine sulla sostanza secca paragonato ai valori di una preda-tipo del gatto: questa è una sezione che si poteva anche evitare, ma può essere utile a capire quante proteine ci sono realmente in una data pappa e quindi a permettere confronti fra prodotti con una percentuale di umidità diversa. La sostanza secca- immagino lo sappiate tutti- si ottiene sottraendo da 100 la percentuale di umidità del prodotto, quindi se un dato cibo ha l'80% di umidità, la sostanza secca sarà uguale a 20%. Per riparametrare proteine e grassi sulla sostanza secca, si fa così: valore di proteine dichiarato (es. 16%) x 100: sostanza secca (cioé 20)= risultato 80 (quindi quel cibo ha l'80% di proteine nella sostanza secca, quindi va considerato senz'altro un complementare, nutrizionalmente sbilanciato). Idem per i grassi: se è dichiarato il 2%, 2x100:20= 10% di grassi sulla sostanza secca. Questa sezione esisteva già nel documento che ho scaricato, quindi l'ho mantenuta e ho compilato i campi per ciascun prodotto, voi fate come preferite.
6) Informazioni aggiuntive: dove è fatto il prodotto, se è cruelty free, grain free, biologico, ricavato da materie prime ad uso umano o da pesca sostenibile, qual è la data di scadenza rispetto a quella di produzione in numero di anni, in che forma si presenta (bustina? Scatoletta? Vaschetta?), qual è la consistenza del cibo, qual è il peso e, se sono disponibili, quali sono gli altri formati (per esempio se io ho un gatto solo mi interesserà sapere se di quel cibo che mi sembra interessante a livello di ricetta o di analisi, fanno le scatolette piccole, mentre se ho 10 gatti o nutro una colonia vorrò sapere se fanno le lattine da 400 o 800 grammi), dove lo si trova. Anche riguardo alla reperibilità ho scelto una legenda cromatica, evidenziando in caratteri blu quando si tratta di un marchio esclusivo che quindi non può essere trovato altrove (ad es. Feringa è un marchio proprio di Zooplus, Next è un marchio proprio di Arcapl...., è inutile che li cerchi da Maxi...).

Dopo tutta 'sta pappardella, vi spiego in concreto COSA DOVETE FARE; prendete la scatoletta, cercate se la marca è già inserita nel file (ad esempio vi anticipo che Bozita non c'è) e se per caso qualcuno ha già inserito la referenza (esempio Animonda Kitten Pollo; non c'è neppure quella, ma c'è la marca Animonda). Se non c'è ancora, create una nuova colonna (di un colore nuovo per una marca non ancora inserita, del medesimo colore se sul file trovate già la marca, ma manca quella referenza) e iniziate a compilare i campi aiutandovi con la legenda (sono le celle bloccate a sinistra che quindi risulteranno sempre visibili). Negli ingredienti, chi ha iniziato il file ha distinto le varie fonti proteiche, specificando gli ingredienti in ordine di percentuale decrescente.
Va da sé che se non trovate il dato, qualunque dato, lasciate il campo in bianco.

Spero di essere stata chiara; di sicuro sono stata prolissa e per questo vi porgo le mie scuse. :(

SerenaF
29-04-2016, 10:58
Mi sono lanciata, ho fatto una prova inserendo una referenza Feringa che avevo a casa!

Grandissima!!! Spero che tu non abbia avuto difficoltà a capire com'è strutturato il file (almeno non devi leggerti il romanzo che ho scritto per cercare di spiegarlo)

alepuffola
29-04-2016, 11:01
L'idea mi sembra davvero buona, ma faccio un po' la guastafeste: non si rischia, lasciando che tutti possano modificare il file, che prima o poi succeda un patatrac? Si sa che più mani si mettono in una cosa, più sono i rischi che, anche solo per incomprensione o per un modo diverso di "ragionare" la cosa, si vada a fare qualche casino, magari cancellando il lungo e paziente lavoro di qualcun altro. Non è per sfiducia, io per prima preferirei non lavorare su un foglio tanto dettagliato creato con pazienza da altri.
La butto lì: non si potrebbe creare un gruppo di lavoro di n. utenti al quale far arrivare le informazioni e poi solo loro modificano il file? Si potrebbe fare una semplice lista delle informazioni da compilare, nell'ordine che fa più comodo a chi deve lavorare, e inviare a qualcuno del gruppo per l'inserimento nel file excel.
Disponibile, in ogni caso, a dare un mano

Sì infatti pensavo a questo.
La cosa migliore sarebbe fare come Wikipedia, tutti quelli che leggono possono scriverci su, ma su Wiki viene tracciato perchè modifichi direttamente sulla piattaforma e si sa sempre chi ha modificato cosa e quando.

Mirrina
29-04-2016, 11:01
Serena, non so se riesco d aiutarti, comunque :22: complimenti davvero, è un lavoraccio e sei stata bravissima!

Saretta ♡
29-04-2016, 11:04
Grandissima!!! Spero che tu non abbia avuto difficoltà a capire com'è strutturato il file (almeno non devi leggerti il romanzo che ho scritto per cercare di spiegarlo)

Io ho capito tutto, ma non riesco a creare una nuova colonna tra due già esistenti... tipo per aggiungere una referenza di animonda ...

Xiaowei
29-04-2016, 11:05
Grandissima!!! Spero che tu non abbia avuto difficoltà a capire com'è strutturato il file (almeno non devi leggerti il romanzo che ho scritto per cercare di spiegarlo)

Ahahah, non avevo neanche visto il romanzo! Ho completato tutto, tranne il rapporto col topo :cool:

SerenaF
29-04-2016, 11:05
L'idea mi sembra davvero buona, ma faccio un po' la guastafeste: non si rischia, lasciando che tutti possano modificare il file, che prima o poi succeda un patatrac? Si sa che più mani si mettono in una cosa, più sono i rischi che, anche solo per incomprensione o per un modo diverso di "ragionare" la cosa, si vada a fare qualche casino, magari cancellando il lungo e paziente lavoro di qualcun altro. Non è per sfiducia, io per prima preferirei non lavorare su un foglio tanto dettagliato creato con pazienza da altri.
La butto lì: non si potrebbe creare un gruppo di lavoro di n. utenti al quale far arrivare le informazioni e poi solo loro modificano il file? Si potrebbe fare una semplice lista delle informazioni, nell'ordine che fa più comodo a chi deve lavorare, da compilare e inviare a qualcuno del gruppo per l'inserimento nel file excel.
Disponibile, in ogni caso, a dare un mano

Scusa, ho visto solo adesso il tuo post; in effetti questa è una possibilità. Io sono aperta a tutti i vostri suggerimenti anche sulla maniera di impostare il lavoro (sia per quanto riguarda l'organizzazione del file, sia per quanto riguarda quella del gruppo di lavoro).
In uno dei miei ultimi post ho cercato di spiegare com'è stato strutturato il lavoro sinora e spero vivamente che, per qualunque dubbio, si chieda, anche se a meno di cancellare quanto è già stato scritto, non penso che si possa mandare completamente a pallino il lavoro fatto.

SerenaF
29-04-2016, 11:10
Io ho capito tutto, ma non riesco a creare una nuova colonna tra due già esistenti... tipo per aggiungere una referenza di animonda ...

Saretta, ti ho aggiunto io una nuova colonna "vergine" a sinistra della sezione Animonda; comunque in alto dovresti trovare un comando Inserisci e cliccandoci sopra compare la scelta "Colonna", poi ti chiede se la vuoi mettere a sinistra o a destra.

Per il resto, rimango in attesa delle vostre scelte in merito al gruppo di lavoro e a come organizzare il tutto. :)

alepuffola
29-04-2016, 11:35
...anche se a meno di cancellare quanto è già stato scritto, non penso che si possa mandare completamente a pallino il lavoro fatto.

vabbè al limite hai la tua copia originale,
per sicurezza si fa un backup giornaliero o ogni tot giorni, in modo da poter ricaricare il file se andasse "distrutto" online ( ho visto che ora è aperto a qualunque modifica tranne la cancellazione ).
Poi per fortuna su Googledrive c'è un buon sistema di revisionamento, col quale annullare le modifiche fatte ( andando su File -> Cronologia delle Revisioni )

il rischio è che uno metta "ceneri 6% invece di 8%" e nessuno se ne accorga, però ecco, col sistema di revisionamento di cui sopra posso sapere cosa è stato modificato e controllare.
ovviamente se ci fossero 50 modifiche al giorno sarebbe un problema, ma non è il nostro caso.

SerenaF
29-04-2016, 11:45
vabbè al limite hai la tua copia originale,
per sicurezza si fa un backup giornaliero o ogni tot giorni, in modo da poter ricaricare il file se andasse "distrutto" online ( ho visto che ora è aperto a qualunque modifica tranne la cancellazione ).
Poi per fortuna su Googledrive c'è un buon sistema di revisionamento, col quale annullare le modifiche fatte ( andando su File -> Cronologia delle Revisioni )

il rischio è che uno metta "ceneri 6% invece di 8%" e nessuno se ne accorga, però ecco, col sistema di revisionamento di cui sopra posso sapere cosa è stato modificato e controllare.
ovviamente se ci fossero 50 modifiche al giorno sarebbe un problema, ma non è il nostro caso.

Scusa la domanda da ignorantona, ma il backup lo faccio scaricando il file, vero? :cry::89:
Proverò a buttare un occhio alle modifiche che vengono fatte; per ora sto acquisendo familiarità con il foglio di lavoro di Google Drive, visto che è la prima volta che uso un file condiviso. ;)

alepuffola
29-04-2016, 12:06
Sì scaricando è più veloce, oppure facendo una copia sullo stesso googledrive, protetta da scrittura.

stavo pensando, non so se può valerne la pena, di mettere per ogni voce inserita (o almeno solo sulle voci dei componenti analitici) un marcatore che identifichi la voce.
esempio: per la riga "Ceneri", invece di mettere per esempio il valore 8%, mettere c-8% o c8%
così facendo io posso cercare all'istante ( con CTRL-F ) nell'intero documento quali ceneri hanno quel valore, non confondendoli con altri valori analitici

Saretta ♡
29-04-2016, 15:04
Sono riuscita a farne una colonna completa di smilla al pollo 😊

SerenaF
29-04-2016, 15:42
Sono riuscita a farne una colonna completa di smilla al pollo 😊


:262:

@ Ale; non riesco a seguirti tantissimo, ma se credi che l'inserimento di un dato marcatore possa agevolare il lavoro e non richiede troppa fatica, ben venga! ;)

Per il resto, come ci regoliamo: file aperto a tutti o gruppo di lavoro chiuso? :136:

Xiaowei
29-04-2016, 15:54
Non lo so :D per me è indifferente!

Ritpetit
29-04-2016, 16:07
Serena,
gran bella idea
gran bel lavoro

Questo è proprio lo spirito dei "forum di una volta", quello di sentirsi veramente parte di una comunità, chiedere ma anche dare aiuti e suggerimenti, opinioni e consigli.
Chiedersi quello che gli altri potrebbero fare per te, ma anche quello che tu puoi fare per gli altri.

:approve::290:

SerenaF
29-04-2016, 16:17
Grazie, Ivo, mi fai sentire lusingatissima (e pure un po' in imbarazzo :o ).

Per il resto, anche per me è indifferente; quindi decidete voi (o mettiamo la cosa ai voti- va da sé che non ho nemmeno la più pallida idea di come si inizia un sondaggio :shy: )

ElenaRolfi
29-04-2016, 16:21
ragazzi non odiatemi vi prego! non ho ben capito di cosa si tratta, perchè non sono riuscita a seguire tutto il thread, qualcuno mi può riassumere brevissimamente? facciamo una lista in cui carichiamo i dati dei cibi che usiamo?

io uso sanabelle no grain al fagiano se interessa a qualcuno, ma penso lo sappiano anche i sassi ormai :D :rolleyes:

ElenaRolfi
29-04-2016, 16:24
non so se qualcuno usa la combinazione CTRL + F per trovare una parola in un pagina internet qualunque.. non vivrei senza questa combinazione!!!!!!!!!!!

SerenaF
29-04-2016, 16:31
ragazzi non odiatemi vi prego! non ho ben capito di cosa si tratta, perchè non sono riuscita a seguire tutto il thread, qualcuno mi può riassumere brevissimamente? facciamo una lista in cui carichiamo i dati dei cibi che usiamo?

io uso sanabelle no grain al fagiano se interessa a qualcuno, ma penso lo sappiano anche i sassi ormai :D :rolleyes:

Ciao Elena, è una tabella riassuntiva (per ora solo degli umidi) in cui sono inserite composizione, analisi e altre informazioni aggiuntive delle principali marche in commercio, in modo da poter fare confronti in termini di tenore proteico, % di grassi, elementi vari, vedere se quella tale pappa è disponibile nel formato che interessa a noi, dove la si può trovare, se è cruelty free, ecc...
Avevo scritto un romanzo su com'è strutturata (credo che sia nell'altra pagina), ma fondamentalmente è una tavola sinottica come quelle che si facevano a scuola in formato excel. :)

ElenaRolfi
29-04-2016, 16:47
ah perfetto! è una bellissima idea! come ho scritto nel commento sul file, stasera mettà schmusy al pesce!!!

Mialuce
29-04-2016, 22:13
Un bellissimo lavoro, complimenti!
Nei pro giorni provo ad inserire qualcosa. Per cibi renal o senior come ci si comporta? Si mette la marca e poi la dicitura renal?

Saretta ♡
30-04-2016, 07:47
Un bellissimo lavoro, complimenti!
Nei pro giorni provo ad inserire qualcosa. Per cibi renal o senior come ci si comporta? Si mette la marca e poi la dicitura renal?

Secondo me meglio inserirle nel terzo foglio...

Ritpetit
30-04-2016, 09:24
Un bellissimo lavoro, complimenti!
Nei pro giorni provo ad inserire qualcosa. Per cibi renal o senior come ci si comporta? Si mette la marca e poi la dicitura renal?

Secondo me invece non è necessaria una terza pagina.

Parto dalla considerazione che è una tabella nata per essere consultata in forma digitale, altrimenti l'impaginazione poteva essere diversa, -a mio parere va bene così-: quando sarà finita ( non lo sará mai in realtà, poichè usciranno nuovi prodotti e magari qualcuno attuale in futuro sparirá o cambierá), ognuno potrá salvarsela e consultarla anche offline su un suo device.

In quest'ottica, lasciando la suddivisione per marche, si può completare con colonne colorate inserite alla fine di ogni serie di colonne bianche, che resteranno quelle dedicate ai cibi normali: ad esempio giallo x renal, azzurrino gastrointestnal, ma anche grigio senior e rosa kitten.
Chiaramente verrá inserita una riga superiore iniziale con una legenda dove si indicheranno i colori delle colonne in base alla categoria.
In questo modo chi la consulterá avrá (scorrendo velocemente la tabella) un immediato colpo d'occhio su che marche producono un cibo per l'esigenza particolre che ha il gatto di chi la consulta.
Saprá a colpo d'occhio se la sua marca preferita produce anche un cibo kitten piuttosto che renal, e quale alternative ha: a quel punto può anche mettersi lì e confrontarli, ma se ha una marca preferita della quale si fida, ha immediatamente l'informazione che gli necessita.

Che ne pensate?

SerenaF
30-04-2016, 09:49
Secondo me invece non è necessaria una terza pagina.

Parto dalla considerazione che è una tabella nata per essere consultata in forma digitale, altrimenti l'impaginazione poteva essere diversa, -a mio parere va bene così-: quando sarà finita ( non lo sará mai in realtà, poichè usciranno nuovi prodotti e magari qualcuno attuale in futuro sparirá o cambierá), ognuno potrá salvarsela e consultarla anche offline su un suo device.

In quest'ottica, lasciando la suddivisione per marche, si può completare con colonne colorate inserite alla fine di ogni serie di colonne bianche, che resteranno quelle dedicate ai cibi normali: ad esempio giallo x renal, azzurrino gastrointestnal, ma anche grigio senior e rosa kitten.
Chiaramente verrá inserita una riga superiore iniziale con una legenda dove si indicheranno i colori delle colonne in base alla categoria.
In questo modo chi la consulterá avrá (scorrendo velocemente la tabella) un immediato colpo d'occhio su che marche producono un cibo per l'esigenza particolre che ha il gatto di chi la consulta.
Saprá a colpo d'occhio se la sua marca preferita produce anche un cibo kitten piuttosto che renal, e quale alternative ha: a quel punto può anche mettersi lì e confrontarli, ma se ha una marca preferita della quale si fida, ha immediatamente l'informazione che gli necessita.

Che ne pensate?

In effetti questa è la logica utilizzata dalla persona che ha iniziato il file; se andate a vedere, troverete sotto la marca Hill's nel foglio dei completi anche l'I/D gastrointestinal che è un medicato.
A me sembrava più logico (ma è un'opinione personale e non è detto che sia la più valida) utilizzare un foglio a parte per l'alimentazione medicata, tanto chi ha il gatto diabetico o con l'IRC è interessato in massima parte ai cibi specifici e mi sembrava più agevole raggrupparli tutti assieme (anche qui non so se sia meglio per marca o per tipologia, ovvero fare un gruppo di colonne per i gastrointestinal, un altro per i diabetic, un terzo per gli urinary...; quest'ultima soluzione permetterebbe una consultazione più agevole, cioé non devo scorrere mezzo foglio per confrontare il Kattovit renal con il Royal Canin renal, per fare un esempio). Voi che ne pensate?

@ Mialuce: non penso sia necessario specificare che si tratta di un Renal; al di là del fatto che nella maggiorparte dei casi la dicitura compare nel nome del prodotto (tipo Royal Canin renal special), chi ha il micio con IRC sa purtroppo che il K/d della Hill's è indicato per quello. Semmai occorrerebbe specificare che Nieren in tedesco vuol dire "reni" così chi legge sa che quella pappa è indicata per patologie renali, anche se, nel caso in cui optassimo per l'organizzazione per tipo, sarebbe aiutato dal fatto di trovare quella pappa nella sezione dei renal, anziché in quella degli hepatic).

Mialuce
30-04-2016, 14:33
Io, da utilizzatore di renal, penso che sarebbe meglio mettere i medicati in un foglio a parte, se divisi per tipo di patologia meglio ancora.
Del resto anche sulla maggior parte dei siti che vendono petfood i medicati sono a parte, perché chi cerca un cibo medicato non si basa tanto sulla marca ma cerca appunto un cibo adatto a quella patologia. Mi sono sempre trovata meglio sui siti che, come zooplus, li dividono anche per la patologia di utilizzo.
Se hai voglia, quando hai tempo magari mi fai una colonna con uno dei medicati che ho in casa, é il Purina Proplan Veterinary Diets NF renal function, poi io metto tutti i dati. Così evito di far pasticci e poi per gli altri prendo esempio da quelli.

violapensiero
30-04-2016, 15:13
Dove si trova il file scusate?:shy:

rosa
30-04-2016, 15:18
Rita https://docs.google.com/spreadsheets/d/1c3bp3Rbo5NReZp8tzQbK-ReVltxS1IDwE9wUOp8zWg0/edit#gid=219975612

violapensiero
30-04-2016, 15:25
Il mio pc lo carica malissimo...

Saretta ♡
30-04-2016, 15:29
Io, da utilizzatore di renal, penso che sarebbe meglio mettere i medicati in un foglio a parte, se divisi per tipo di patologia meglio ancora.
Del resto anche sulla maggior parte dei siti che vendono petfood i medicati sono a parte, perché chi cerca un cibo medicato non si basa tanto sulla marca ma cerca appunto un cibo adatto a quella patologia. Mi sono sempre trovata meglio sui siti che, come zooplus, li dividono anche per la patologia di utilizzo.
Se hai voglia, quando hai tempo magari mi fai una colonna con uno dei medicati che ho in casa, é il Purina Proplan Veterinary Diets NF renal function, poi io metto tutti i dati. Così evito di far pasticci e poi per gli altri prendo esempio da quelli.


Mialuce l ho fatto io, è il foglio medicati" , spero dinon aver fatto cavolate

violapensiero
30-04-2016, 15:29
Uno script della pagina non risponde e sta sempre in modalità caricamento. Sul foglio excel.

Ritpetit
30-04-2016, 16:12
io lo sto vedendo...

SerenaF
30-04-2016, 16:40
Uno script della pagina non risponde e sta sempre in modalità caricamento. Sul foglio excel.

Viola, io ce l'ho salvato sul mio pc. Vuoi che te lo mandi via mail? (però poi avresti il problema di come inserire i dati nel foglio di lavoro condiviso online. Oppure, facciamo che se hai voglia di darci una mano, mi rispedisci via mail il tutto, mi dici cos'hai inserito e ci penso poi io a caricare i dati sul documento di Google sheets o, come si chiama).

SerenaF
30-04-2016, 16:43
Mialuce l ho fatto io, è il foglio medicati" , spero dinon aver fatto cavolate

Direi che sei stata bravissima!

Saretta ♡
30-04-2016, 17:11
Direi che sei stata bravissima!

Grazieee, sto imparando hai visto😆?

SerenaF
30-04-2016, 17:20
Grazieee, sto imparando hai visto😆?

:290:

Ragass, ho spostato l'I/d Gastrointestinal dal foglio dei completi a quello dei medicati, creando una sezione per gli Intestinal. :D

GeorgiaGee
30-04-2016, 17:42
Che bel lavoro complimenti

Volevo solo chiedere dato che non riesco dal telefono a leggere tutto, sarà in costante aggiornamento? E per vedere gli aggiornamenti come funziona, è automatico o bisogna ogni volta avere un link diverso?

Poi la sezione RENAL è ancora vuota giusto? Vedo solo Gastro per ora, metterete anche Kattovit, Animonda etc?

:o:o

SerenaF
30-04-2016, 17:51
Che bel lavoro complimenti

Volevo solo chiedere dato che non riesco dal telefono a leggere tutto, sarà in costante aggiornamento? E per vedere gli aggiornamenti come funziona, è automatico o bisogna ogni volta avere un link diverso?

Poi la sezione RENAL è ancora vuota giusto? Vedo solo Gastro per ora, metterete anche Kattovit, Animonda etc?

:o:o

No, il link rimane costante e Google Drive, da quello che ho potuto vedere, salva automaticamente gli aggiornamenti (comunque io per prudenza, me lo sono salvata anche sul mio pc); la sezione dei medicati è stata creata oggi e per ora abbiamo solo spostato l'I/d della Hill's che era stato inserito tra i completi.
Il mio intento sarebbe di inserire anche le marche tedesche (quindi Integra, Kattovit, Specific Diet organizzando il tutto per patologia/tipologia), però al momento la compilazione si basa sull'apporto degli utenti che prendono le scatolette che hanno in casa e copiano composizione e analisi sul file. :)

GeorgiaGee
30-04-2016, 17:53
Io le ho tutte ma ho paura di fare danni:cry: potrei chiedere a mio fratello però

mentre mancano i valori di calcio e fosforo di alcune pappe vero? Chiedo perché magari sto guardando io male la tabella:o

SerenaF
30-04-2016, 18:17
Io le ho tutte ma ho paura di fare danni:cry: potrei chiedere a mio fratello però

Alla peggio incasini un po' l'impaginazione, ma non credo che tu possa fare dei danni irreparabili. E comunque avendo il file salvato sul mio pc, posso al limite ricaricarlo, se dovesse sparire tutto il lavoro (ma francamente non vedo come potresti cancellare tutto), quindi vai tranquilla. ;)

mentre mancano i valori di calcio e fosforo di alcune pappe vero? Chiedo perché magari sto guardando io male la tabella:o

Il problema è proprio quello: con pochissime eccezioni (Prolife, Grau, Granatapet, Vet Line, ma i dati di quest'ultima sono abbastanza strani), la maggiorparte delle etichette di pappe non medicate non riporta i valori di calcio e fosforo. L'idea di una tabella è nata anche per poter offrire, con un colpo d'occhio, questa informazione, di modo che chi vuole dare un cibo normale al proprio gatto anziano o con una leggera IRC, possa sapere quali marche riportano il dato e quali sono i valori dichiarati. :)

Saretta ♡
30-04-2016, 18:32
Io le ho tutte ma ho paura di fare danni:cry: potrei chiedere a mio fratello però

mentre mancano i valori di calcio e fosforo di alcune pappe vero? Chiedo perché magari sto guardando io male la tabella:o

Non puoi fare peggio di me ! Le lo assicuro!

Ps. Ho lasciato kattovit in sospeso, dopo lo finisco...

Polì68
01-05-2016, 16:10
Inserite Animonda VF adult cocktail di carne, cuore di tacchino e salmone e gamberetti, mancano un paio di dati che inserirò appena ho voglia di andare di nuovo a prendere le vaschette:)
Una domanda: non ho un unico dato per la vitamina E, ma ci sono E4, E5, E6, ecc. Devo mettere la somma o tralascio, visto che ci sono le righe per manganese (E5), rame (E4) e non ricordo se altre E..?

E mi permetto di dire anche un paio di cose che farei, ovviamente assolutamente opinabili.

- bloccherei, oltre alla prima colonna, anche le prime due righe (marca e linea/referenze): non che sia uno sbattimento fare copia/incolla, però... e poi mi sembra che" alleggerirebbe" anche un po';

- metterei l'umidità fra i valori analitici, anche se alla fine le differenze di questo dato fra i vari umidi non è che siano eccessive, sarebbe forse più immediato vedere la reale differenza dei vari altri valori (proteine, grassi, ecc) rispetto ad altre pappe. Oppure mettere le righe riguardanti il rapporto umido/secco subito prima della lista dei valori analitici.

Appena ci vedo di nuovo (eh, l'età, lo sforzo per leggere quei caratteri microscopici è stato non piccolo... devo cambiare gli occhiali:disapprove:) inserisco qualcos'altro che ho in casa.

Polì68
01-05-2016, 16:29
Sono ancora io:o

Non sarebbe possibile mettere il link del foglio in prima pagina, o mettere nel titolo a che pagina si trova?

Ah... non me ne intendo: se un non iscritto apre il link, può modificare il foglio? No, perchè ce n'è in giro di gente cretina che si divertirebbe a scrivere stro****te...

Se rompo ditelo, non mi offendo:approve:

SerenaF
01-05-2016, 16:48
Inserite Animonda VF adult cocktail di carne, cuore di tacchino e salmone e gamberetti, mancano un paio di dati che inserirò appena ho voglia di andare di nuovo a prendere le vaschette:)
Una domanda: non ho un unico dato per la vitamina E, ma ci sono E4, E5, E6, ecc. Devo mettere la somma o tralascio, visto che ci sono le righe per manganese (E5), rame (E4) e non ricordo se altre E..?

Io ho sempre inserito il dato dove trovavo E seguito dal numerino che mi serviva, quindi E5 nella riga del manganese, ecc... senza fare la somma.

E mi permetto di dire anche un paio di cose che farei, ovviamente assolutamente opinabili.

- bloccherei, oltre alla prima colonna, anche le prime due righe (marca e linea/referenze): non che sia uno sbattimento fare copia/incolla, però... e poi mi sembra che" alleggerirebbe" anche un po'

Questa è un'ottima idea: solo che non so come si fa su Google sheets :cry:

metterei l'umidità fra i valori analitici, anche se alla fine le differenze di questo dato fra i vari umidi non è che siano eccessive, sarebbe forse più immediato vedere la reale differenza dei vari altri valori (proteine, grassi, ecc) rispetto ad altre pappe. Oppure mettere le righe riguardanti il rapporto umido/secco subito prima della lista dei valori analitici

Ok: anch'io avevo in mente di fare una cosa del genere, ma visto che ho "rubato" un file già pronto, non mi sono data la pena di cambiare troppe cose. :D :89:

Appena ci vedo di nuovo (eh, l'età, lo sforzo per leggere quei caratteri microscopici è stato non piccolo... devo cambiare gli occhiali:disapprove:) inserisco qualcos'altro che ho in casa.

Sì, in effetti sono mostruosamente piccoli; chissà se c'è un modo di zoommare il documento? :136:

SerenaF
01-05-2016, 16:51
Sono ancora io:o

Non sarebbe possibile mettere il link del foglio in prima pagina, o mettere nel titolo a che pagina si trova?

Ah... non me ne intendo: se un non iscritto apre il link, può modificare il foglio? No, perchè ce n'è in giro di gente cretina che si divertirebbe a scrivere stro****te...

Se rompo ditelo, non mi offendo:approve:

In effetti ci ho pensato anch'io (a mettere il link in evidenza, sennò perdiamo ore a cercarlo in questo thread); per il resto, io pecco un po' di ingenuità, ma ti direi senz'altro di sì, avessi una pallida idea di come si può fare a limitare l'accesso a quelli del forum :(

Mi sa che per questo dovremmo rivolgerci ad Alepuffola o a qualcuno che se ne intenda. :disapprove:

rosa
01-05-2016, 18:04
Sono ancora io:o

Non sarebbe possibile mettere il link del foglio in prima pagina, o mettere nel titolo a che pagina si trova?

Ah... non me ne intendo: se un non iscritto apre il link, può modificare il foglio? No, perchè ce n'è in giro di gente cretina che si divertirebbe a scrivere stro****te...

Se rompo ditelo, non mi offendo:approve:
si certo provvedo a farlo:)

rosa
01-05-2016, 18:11
inserito e' in prima pagina post iniziale di Serena.

rosa
01-05-2016, 18:21
ragazze io so modificare i caratteri se volete metto mano

SerenaF
01-05-2016, 18:42
Grazie mille, Rosa! :292:

Io ho provato a reimpostare il foglio dei completi (mentre quello dei complementari l'ho lasciato com'era, così alla peggio posso copiare e incollare la vecchia formattazione da lì) ancorando anche la riga con il nome delle marche e riorganizzando un pochino l'intestazione con le sezioni: potete buttare un occhio e dirmi se vi trovate meglio?

rosa
01-05-2016, 18:46
io sto ingrandendo i caratteri da 7 li sto portando a 14 sto modificando i caratteri degli ingredienti ditemi se vi trovate bene

SerenaF
01-05-2016, 18:52
Senz'altro va meglio di prima; se per gli ingredienti facessimo una via di mezzo (tipo 9 o 10) sarebbero sempre troppo piccoli?

rosa
01-05-2016, 18:54
vedete voi io sono ipovedente per cui non mi esprimo :D

Saretta ♡
02-05-2016, 06:50
Io sono sempre connessa da telefono, il pc neanche ce l ho ,e quindi devo ingrandire TUTTE le pagine di internetn, compreso micimiao e le pagine del file...

Polì68
02-05-2016, 08:31
Io ho sempre inserito il dato dove trovavo E seguito dal numerino che mi serviva, quindi E5 nella riga del manganese, ecc... senza fare la somma.

Ok, quindi alla voce vit E "generico", visto che non ho il dato, non inserisco niente


Sì, in effetti sono mostruosamente piccoli; chissà se c'è un modo di zoommare il documento? :136:

Ehm... ho visto il foglio con il carattere ingrandito, e si legge decisamente meglio (secondo me, comunque, basta anche 12 per la prima parte e 8 per i "valori", ho modificato la prima colonna, se pensate possa andare posso modificare anche il resto)... ma io quando parlavo di caratteri microscopici intendevo quelli delle etichette:o

Mialuce
02-05-2016, 15:16
Stasera se ho tempo provo ad inserire qualcosa :)

antol
02-05-2016, 19:16
Complimenti! Che bel lavoro!
Io potrei contribuire, ma non ho capito se devo lavorare sul file che si apre direttamente? E per salvare?

antol
02-05-2016, 19:29
Mi pare di capire che salva da solo ogni tot..o sto sbagliando? :D
Io ho fatto Smilla al pesce..se lo vedete anche voi non ho sbagliato :-)
Ho in casa anche feringa Catz Granatapet e Grau, ma le etichette sono in tedesco, voi come avete fatto?

SerenaF
02-05-2016, 19:42
Complimenti! Che bel lavoro!
Io potrei contribuire, ma non ho capito se devo lavorare sul file che si apre direttamente? E per salvare?

Da quel che vedo quando ci lavoro, ogni modifica viene salvata automaticamente da Google docs. Per il resto, sì, lavora pure sul file condiviso. Grazie mille!!! :D
E grazie anche a te, Mialuce! :)

Le etichette in tedesco le ho tradotte in gran parte grazie a Zp.it e a Google translate.
Granatapet sono quasi sicura che abbia la versione anche in italiano (sempre sull'etichetta) a lato di quella tedesca: l'etichetta è comunque peel-off, quindi togliendola si scoprono le traduzioni anche in altre lingue.

E sì, Smilla al pesce lo vedo! Yeah!!!!!

Polì68
03-05-2016, 09:29
Ieri è uscita la mia anima precisina:o e mi sono permessa di modificare lievemente la larghezza delle colonne e l'altezza delle righe per renderle tutte uguali (ovviamente le righe per gli ingredienti sono più alte di quelle per i valori analitici/integrazioni), nonché la grandezza dei caratteri. Appena ho un po' di tempo volevo modificare anche il foglio dei medicati, facendo la stessa cosa e rendendolo uguale all'altro. Quindi, se non volete che lo faccia.... Fermatemi finchè siete in tempo:D
Ah, ho anche inserito Hill's mousse al pesce oceanico e mousse con salmone.

alepuffola
03-05-2016, 18:50
Dunque, da uno scambio di idee con lo staff avremmo pensato che forse è meglio evitare di riservare la modifica a N utenti registrati su una lista, in modo da favorirne l'aggiornamento. Ma..:

- Serena, visto che tranne le tue modifiche, vengono tutte classificate come anonime, sarebbe opportuno tenerne traccia su cosa e dove hanno modificato.
Se uno entra, modifica, fa errori ( magari mette un - ceneri 8% invece di 5% - e si dimentica di notificare, come si fa a controllare cos'ha inserito? Perchè mi pare che Google tenga traccia che c'è stata modifica, ma non su cosa ( ma spero di sbagliarmi coosì si eliminerebbe un problema grosso ).

Quindi chi modifica dovrebbe tassativamente commentare la modifica qui o sul foglio ( se si può ). In caso contrario non sarebbe meglio cancellare tutte le modifiche non commentate?

- Non sarebbe opportuno mettere una sorta di avviso-licenza Creative Common sul foglio? Del tipo, un nuovo iscritto può farne quel che vuole, anche copiarlo e nel caso postarlo su altri forum (cosa che succederà, fidati, l'hanno già fatto con la classifica alimentare di micimiao), ma deve citarne la fonte e non spacciarlo come proprio.

SerenaF
03-05-2016, 19:18
Vi rispondo con un po' di ritardo: scusate, ma oggi per me è stata una giornata campale.
In effetti, sì, sarebbe opportuno che ognuno segnalasse che cosa ha inserito/modificato (ovviamente tralasciando le modifiche che riguardano elementi di stile e formattazione, tipo la larghezza delle colonne o la dimensione del carattere perché non vanno ad incidere sul contenuto) in modo da sapere quali sono le new entries e fare una sorta di controllo reciproco tra di noi (sinceramente, non vedo così probabile un errore sul valore delle ceneri, ma che i valori di una tal cosa vengano scritti sulla riga sotto o sopra- es le aggiunte di Vitamina A nella riga della Vitamina D3-, sì) e assolutamente penso che il nostro lavoro vada protetto con qualche licenza (anche se non saprei come si fa :o ), visto il ehm... m@zz0 abnorme che ci siamo fatti. :approve: Come si mette la licenza Creative Common?

@Polì68: anch'io sono precisina, quindi corro il rischio di fomentarti anziché frenarti :p Ad ogni modo, fermo restando che l'essenziale è il contenuto, penso che non sia da disprezzare il fatto che il file sia strutturato in modo ordinato e preciso, quindi ben venga qualsiasi miglioria stilistica. ;)

alepuffola
03-05-2016, 19:44
Ok, l'ideale sarebbe commentare direttamente sul foglio con una nota, se si potesse, a ogni modo almeno qui. Per la Licenza CC mi leggo qualche guida e vediamo di metterla. ;)

SerenaF
03-05-2016, 20:35
Hehehehehe, tu dai per scontato che io sia capace di inserire un commento su un foglio di Excel :shy: (che per me ha lo stesso grado di astrusità di guidare un'astronave :confused: ). Ad ogni modo ho inserito tre referenze di Forza 10 Bio Every Day nel foglio dei complementari. ;) :D

Mialuce
04-05-2016, 00:48
Ho inserito la referenza renal (foglio medicati) Purina NF renal function, ma ci sono un po' di difficoltà :dry::, io excel lo uso proprio a livello super base (e non ho nemmeno excel ma il corrispondente mac).
- la referenza è al gusto pollo, ma se aggiungo "pollo" la riga si allarga troppo, non so come fare due righe di testo nella stessa casella
- mi allinea tutto a sinistra, tranne i dati con le percentuali che li allinea a destra :devil:, mentre ho visto che voi avete centrato, come si fa a centrare il testo?
- per i dati in percentuale, non riesco a cambiare la grandezza dei caratteri, mi prende in automatico il 10: se cerco di mettere il 7, quando faccio a capo ritorna 10 :mad:

Poi, altre due domande:
- nella referenza c'è anche la vitamina E8, dove va messa?
- per la reperibiiltà, presumo che si trovi nei pet shop, ma io lo prendo sempre online, metto lo stesso anche "pet shop"? E non si trova su zooplus, ma su altri siti online, si possono mettere o no?

Grazie della pazienza :)

SerenaF
04-05-2016, 09:57
Poi, altre due domande:
- nella referenza c'è anche la vitamina E8, dove va messa?

La vitamina E 8 mi mancava; boh, creiamo una riga apposita...


- per la reperibiiltà, presumo che si trovi nei pet shop, ma io lo prendo sempre online, metto lo stesso anche "pet shop"?

Io direi di sì; metti che uno non voglia comprare online perché non si fida, almeno sa che c'è anche nei pet shop (per lo meno in quelli di Torino si trova facilmente).

E non si trova su zooplus, ma su altri siti online, si possono mettere o no?

Grazie della pazienza :)

Bella domanda! Siccome l'idea di coinvolgervi in questo progetto folle mi è venuta solo in medias res, io nella reperibilità del Natures:menu, ho indicato M*****a (il concorrente spagnolo di Zooplus), però bisognerebbe chiedere a qualche administrator se la cosa è contraria al regolamento di Micimiao. :(

alepuffola
04-05-2016, 10:08
Sì, per link o citazioni a petshop online diversi da zooplus messe sul foglio non c'è divieto. Quello è limitato al forum, e riguarda solo link e citazioni a petshop online.
I negozi fisici possono essere citati anche sul forum ;)

SerenaF
04-05-2016, 10:22
Grazie, Ale!
Sì, sì, parlavo del foglio; so che il forum ha giustamente una policy di non incentivare siti concorrenti a ZP.
Ah, vi metto a parte della mia ultima scoperta: l'E8 è il selenio; adesso vado ad aggiungere il dato nella casella giusta. ;) Ho aggiunto la sigla E8 nella casella del selenio, così per la prossima volta sappiamo dove andarlo a mettere. :)

Polì68
04-05-2016, 10:38
Passo al volo solo per dire che ho "aggiustato" un po' la formattazione del foglio dei medicati, si accettano ovviamente critiche e consigli.

Ah, chi ha messo Hill's I/D credo abbia sbagliato l'indicazione dei valori analitici, ma NON l'ho cambiato.

Xiaowei
04-05-2016, 11:04
Passo per segnalare le sezioni che ho inserito, come richiesto :)

Complementari Naturel (referenza tonno e con tonnetto e prosciutto di pollo)
Feringa Anatra e Vitello con Broccoli e Tarassaco
Oasy Delicatesse PATE FINE con Salmone

Ritpetit
04-05-2016, 14:40
Un lavoro GRANDIOSO, che sarà utilissimo a tutto il forum e non solo.

Visto che adesso ho Birba, chiaramente comincio con pappe kitten.
Si fa un foglio a parte come per i medicati?
Qualcuno che già lavora sul foglio ha voglia di iniziarlo?
Siccome sono un po' incasinato come lavoro (anche se scrivo sul forum, ma lo faccio di getto senza manco rileggere, mentre in queste tabelle è sacrosanto lavorarci per bene e facendo attenzione), potrei contribuire fotografando scatolette e/o confezioni di cartone di quello che acquisterò e mandando le foto via email a chi avesse tempo e voglia per estrapolarne i dati.
Può servire?
Se sì, chi può/ha voglia di farlo, se mi manda l'email in PVT comincio a fotografare le 3 pappe messe in croce che ho trovato negli shop (tutti complementari, e mi sembra assurdo trattandosi di micetti), e poi continuerò col primo ordine online che farò anche grazie ai Vs suggerimenti (adesso vado ad aprire una discussione di aiuto apposita)

Xiaowei
04-05-2016, 14:44
Ivo ti mando la mia mail!

Mialuce
04-05-2016, 14:48
Grazie, Poli. Stasera aggiungo i due dati che non avevo messo.
Peccato che non l'abbiamo fatto prima :), un po' di tempo fa avevo in casa praticamente tutti i tipi di renal, dalle marche più conosciute a quelle meno, ora le ho smaltite tutte.

Ah, per il senior che si fa? Si mette sotto la marca o sezione a parte?

Ritpetit
04-05-2016, 14:53
Grazie, Poli. Stasera aggiungo i due dati che non avevo messo.
Peccato che non l'abbiamo fatto prima :), un po' di tempo fa avevo in casa praticamente tutti i tipi di renal, dalle marche più conosciute a quelle meno, ora le ho smaltite tutte.

Ah, per il senior che si fa? Si mette sotto la marca o sezione a parte?

Ho visto che c'è già del senior inserito nelle varie marche.
Però secondo me, così come per chi ha esigenze di medicati è più comodo andare subito alla pagina apposita, forse anche per senior e kitten sarebbero meglio pagine dedicate.

Poi non è un problema, l'importante che adesso esita questo importante vademecum!

violapensiero
04-05-2016, 15:08
Io di medicato ho solo secco zd hill's. Però sono una frana con excel.

Polì68
04-05-2016, 15:11
Però secondo me, così come per chi ha esigenze di medicati è più comodo andare subito alla pagina apposita, forse anche per senior e kitten sarebbero meglio pagine dedicate.

Poi non è un problema, l'importante che adesso esita questo importante vademecum!

Per semplificare e non fare troppi fogli, cosa ne dite se lasciamo Kitten, Adult e Senior nello stesso foglio ma diamo un colore diverso alle colonne in modo che siano subito identificabili?

Polì68
04-05-2016, 15:14
Faccio una prova, ditemi cosa ne pensate.

Mialuce
05-05-2016, 00:41
Per semplificare e non fare troppi fogli, cosa ne dite se lasciamo Kitten, Adult e Senior nello stesso foglio ma diamo un colore diverso alle colonne in modo che siano subito identificabili?

Quindi li inseriamo tutti insieme sotto la marca, ho capito bene? Ho un paio di senior da mettere.

Ho inserito nei renal i Kattovit tacchino e pollo, ma non ho capito come si calcola il rapporto col topo :o.

Ritpetit
05-05-2016, 07:59
Ho inserito nei renal i Kattovit tacchino e pollo, ma non ho capito come si calcola il rapporto col topo :o.

È facile, fai una porzione di Kattovit più o meno grande come un topo.
Vicino metti un topo.
Osservi attentamente quale e quanto cibo mangia il gatto, e con che piacere.
Un indicatore scientifico fondamentale è quante volte il gatto si lecca i baffi dopo aver mangiato.


Ok, me lo dico da solo, sono scemo :):D:p

SerenaF
05-05-2016, 11:21
Il "rapporto con il topo" serve a capire (più o meno) quanto sia bilanciato un alimento, a dispetto delle dichiarazioni (talvolta altamente discutibili) dei produttori; insomma, posto che una preda-tipo rappresenta un pasto equilibrato, per quanto non necessariamente completo, una pappa, oltre a contenere un certo numero di integrazioni (perché molto di quello che una preda appena uccisa conterrebbe va perso nei vari processi di lavorazione), dovrebbe avere proteine e grassi in una percentuale il più possibile vicina a quella del "topo". Se volete approfondire lo spiega molto meglio di me Gerlinde in quest'articolo: http://www.gerlinde.it/post/Cibo-completo-e-cibo-complementare-e28093-Quale-la-differenza.aspx
Secondo me la parte del "rapporto con il topo" poteva essere saltata, ma c'era già nella tabella che ho scaricato dal blog di Gerlinde e quindi l'ho lasciata.
Per calcolare il "rapporto con il topo" (mi viene da ridere a chiamarlo così :D ), oltre al metodo empirico suggerito da Ritpetit, bisogna innanzitutto conoscere la sostanza secca di quella data pappa: per calcolarla si sottrae la % di umidità (che almeno per gli umidi è sempre indicata) da 100. Quindi per fare un esempio se la scatoletta X indica l'80 % di umidità, vuol dire che la sostanza secca ammonta al 20% del prodotto finito. Una volta ottenuta la sostanza secca per sottrazione aritmetica dell'umidità, si divide il valore ottenuto (nel nostro caso 20%) per le proteine dichiarate. In pratica, trattandosi di una percentuale si dovrà prima moltiplicare le proteine sull'etichetta per 100 e poi dividerle per 20 (il che equivale, in questo caso, a moltiplicarle per 5, però il procedimento funziona anche con numeri un po' più complicati; prendiamo ad esempio una pappa con il 73,68% di umidità e il 12,59% di proteine. Per fare il rapporto con il topo, dovrò prima di tutto calcolare la sostanza secca: 100-73,68= 26,32
E poi fare il seguente calcolo: 12,59x100:26,32= 47,83% (quindi quella pappa ha il 48% circa di proteine sulla sostanza secca).
Idem con i grassi.

Bene, finito lo sproloquio, passiamo alla questione kitten/senior; a me piace molto la soluzione di Polì68 (cioé quella di evidenziare in un colore diverso composizione e analisi dei cibi per una data fascia di età: io proporrei grigio argento chiaro per i senior e rosa chiarissimo per i kitten- i gattini maschi se ne faranno una ragione) che ci consente da un lato di lasciare l'intestazione dove ad ogni singola marca è assegnato un colore diverso e dall'altro di trovare con un colpo d'occhio le referenze che ci interessano. Voi cosa ne pensate? Avete altre idee?

Ivo, ti mando anch'io la mia mail!

Grazie mille a tutti per la disponibilità!

Xiaowei
05-05-2016, 11:41
Bene, finito lo sproloquio, passiamo alla questione kitten/senior; a me piace molto la soluzione di Polì68 (cioé quella di evidenziare in un colore diverso composizione e analisi dei cibi per una data fascia di età: io proporrei grigio argento chiaro per i senior e rosa chiarissimo per i kitten- i gattini maschi se ne faranno una ragione) che ci consente da un lato di lasciare l'intestazione dove ad ogni singola marca è assegnato un colore diverso e dall'altro di trovare con un colpo d'occhio le referenze che ci interessano. Voi cosa ne pensate? Avete altre idee?

D'accordissimo! Avevo buttato un occhio giusto stamattina e mi è sembrata azzeccatissima come soluzione.

Ritpetit
05-05-2016, 14:25
Secondo me invece non è necessaria una terza pagina.

Parto dalla considerazione che è una tabella nata per essere consultata in forma digitale, altrimenti l'impaginazione poteva essere diversa, -a mio parere va bene così-: quando sarà finita ( non lo sará mai in realtà, poichè usciranno nuovi prodotti e magari qualcuno attuale in futuro sparirá o cambierá), ognuno potrá salvarsela e consultarla anche offline su un suo device.

In quest'ottica, lasciando la suddivisione per marche, si può completare con colonne colorate inserite alla fine di ogni serie di colonne bianche, che resteranno quelle dedicate ai cibi normali : ad esempio giallo x renal, azzurrino gastrointestnal, ma anche grigio senior e rosa kitten.
Chiaramente verrá inserita una riga superiore iniziale con una legenda dove si indicheranno i colori delle colonne in base alla categoria.
In questo modo chi la consulterá avrá (scorrendo velocemente la tabella) un immediato colpo d'occhio su che marche producono un cibo per l'esigenza particolre che ha il gatto di chi la consulta.
Saprá a colpo d'occhio se la sua marca preferita produce anche un cibo kitten piuttosto che renal, e quale alternative ha: a quel punto può anche mettersi lì e confrontarli, ma se ha una marca preferita della quale si fida, ha immediatamente l'informazione che gli necessita.

Che ne pensate?



Bene, finito lo sproloquio, passiamo alla questione kitten/senior; a me piace molto la soluzione di Polì68 (cioé quella di evidenziare in un colore diverso composizione e analisi dei cibi per una data fascia di età: io proporrei grigio argento chiaro per i senior e rosa chiarissimo per i kitten- i gattini maschi se ne faranno una ragione) che ci consente da un lato di lasciare l'intestazione dove ad ogni singola marca è assegnato un colore diverso e dall'altro di trovare con un colpo d'occhio le referenze che ci interessano. Voi cosa ne pensate? Avete altre idee?

Ivo, ti mando anch'io la mia mail!

Grazie mille a tutti per la disponibilità!



Ecco, nessuno mi considera.
Siete una banda di sessiste, vi fate forza del fatto che siete quasi tutte femminucce e noi maschietti siamo discriminati.
Avevo proposto la stessa cosa (carta canta, anche il colore.....), e appena lo dice una femminuccia tutte pronte: "ma che brava, ...ma che bella idea"

Vieni Birba, andiamocene da questo mondo di ingrate....

:D:D:D

p.s.- ESIGO i diritti d'autore per l'idea!


p.p.s.- sto scherzando, chiaramente, ci mancherebbe ;)

SerenaF
05-05-2016, 14:56
Ecco, nessuno mi considera.
Siete una banda di sessiste, vi fate forza del fatto che siete quasi tutte femminucce e noi maschietti siamo discriminati.
Avevo proposto la stessa cosa (carta canta, anche il colore.....), e appena lo dice una femminuccia tutte pronte: "ma che brava, ...ma che bella idea"

Vieni Birba, andiamocene da questo mondo di ingrate....

:D:D:D

p.s.- ESIGO i diritti d'autore per l'idea!


p.p.s.- sto scherzando, chiaramente, ci mancherebbe ;)


Nuuuuuuu, ma povero: chiedo umilmente scusa! (però non riesco a smettere di ridacchiare, ho le lacrime agli occhi) :353:. Comunque non è vero che noi fanciulle non consideriamo minimamente voi maschietti, diciamo che vi ascoltiamo subliminalmente (prova ne sia che ho proposto gli stessi colori che avevi suggerito tu). ;)

Xiaowei
05-05-2016, 15:05
Ahahahah Ivo!!! Hai ragione!!! Mi ricordo anche di aver letto le tue parole!!!
Dai...l'importante è essere d'accordo :D

Xiaowei
06-05-2016, 08:37
Aggiunti:

Almo KITTEN con pollo (complementare)
Schesir KITTEN filetti di pollo con aloe (complementare)
Schesir KITTEN tonnetto con aloe (complementare)

Con la collaborazione del nostro caro Ritpetit :cool:

p.s. date un'occhiata al rosa kitten, ditemi se va bene o è troppo "invadente"

Polì68
06-05-2016, 09:19
Ecco, nessuno mi considera.
Siete una banda di sessiste, vi fate forza del fatto che siete quasi tutte femminucce e noi maschietti siamo discriminati.
Avevo proposto la stessa cosa (carta canta, anche il colore.....), e appena lo dice una femminuccia tutte pronte: "ma che brava, ...ma che bella idea"

Vieni Birba, andiamocene da questo mondo di ingrate....

:D:D:D

p.s.- ESIGO i diritti d'autore per l'idea!


p.p.s.- sto scherzando, chiaramente, ci mancherebbe ;)

Come premio per l'idea vinci 25 scatolette con etichette scritte in arabo. Naturalmente prima di consumarle dovrai tradurre e inserire nello schema:D

Scherzi a parte, ti dico la verità, ricordavo che era stata fatta una proposta per i medicati, ma sinceramente non ricordavo che si fosse parlato di cibi normali divisi per "età". E la cosa strana è che il colore del senior che ho messo quando ho fatto la prova l'ho messo a caso ed è (più o meno) grigio come avevi detto:eek: Sarai mica un manipolatore di menti?!?!?

Ritpetit
06-05-2016, 09:38
Sarai mica un manipolatore di menti?!?!?

Ebbene sì, maledetto Nick Carter.
Sono Stanislao Moulinsky in uno dei miei più riusciti travestimenti (e qua si scopre subito a fascia d'età di chi capirà la citazione e chi no :) )

SerenaF
06-05-2016, 10:26
(e qua si scopre subito a fascia d'età di chi capirà la citazione e chi no :) )

Allora mi devo considerare ggggiovane?? O solo ignorante? :confused:
Adesso vado a vedere il rosa baby/kitten :D

P.s. direi che va bene! :)

P.p.s: senza prendere lingue troppo esotiche, già le etichette in tedesco di Catz danno abbastanza filo da torcere, soprattutto quando ti imbatti nello "scorfano atlantico" :eek:

Polì68
06-05-2016, 10:58
Ebbene sì, maledetto Nick Carter.
Sono Stanislao Moulinsky in uno dei miei più riusciti travestimenti (e qua si scopre subito a fascia d'età di chi capirà la citazione e chi no :) )

Io la so, io la so!!! Nick Carter, Supergulp!!!!
E adesso non stare a dire di che fascia di età dovrei essere, però!

Ritpetit
07-05-2016, 15:12
Oggi a Vado Ligure, vicino a Savona, hanno aperto un negozio Arcaplanet (parlo di negozio fisico, quaindi non dovrei violare il regolamento, altrimenti cancellate pure questa parte e mille scuse in anticipo).
Come inaugurazione qualche offerta interessante (su Almo Nature, ad esempio, oppure tiragraffi col 25% di sconto) e un buono sconto del 20% per acquisti dopo il 23 maggio (Mialuce, scendi mica dai bricchi per venirtene a fare un bagno in riviera? prenditene una vista).

Ho preso un po' di varietà Kitten, per vedere Birba la fognetta (che per adesso mi pare gradisca qualunque cosa commestibile) a cosa è interessato.
Tanto, mi sono detto, contribuisco alle tabelle con qualche altro prodotto.

Sono rimasto allibito dalla Hill's: ho preso una paio di scatolette dove NON C'E' NESSUNA INDICAZIONE.
E' assurdo, non dicono neanche se è completo o complementare, tanto meno gli ingredienti: ma è possibile mettere in commercio un prodotto così? E' legale?
Oltretutto costano un rene, non è un sotto-sottoprodotto da 2 lire del più infimo discount!

Sono andato a cercare online sul loro sito, per provare a capire che "roba è" (mi son detto: se è valida, con lo sconto tra 15 giorni ne faccio scorta)
Bhè, mi sembra pari a prodotti che costano mooolto meno, se non peggio! farina di soia, farina di glutine di mais, amido di mais, idrolisati, cellulosa: e se le fan pagare più di 1 Euro un cucchiaio di roba? di QUESTA roba?
Forse ho capito perché non c'è scritto niente: selo leggevo prima col cavolo che le compravo!!!
Adesso copio le tabelle che ho trovato e assieme alla foto della scatoletta mando tutto a Xiaowei, oltre a qualcos'altro che ho preso.

SerenaF
07-05-2016, 16:15
La robaccia della Hill's è completa (almeno quello...); avendola usata anch'io in passato approfittando di qualche promozione (e solo quand'era in promozione, ché già costa abbastanza così), ti posso dire che hanno un odore nauseabondo :dead: , ma i gatti ne vanno letteralmente pazzi!

Saretta ♡
08-05-2016, 06:50
Ebbene sì, maledetto Nick Carter.
Sono Stanislao Moulinsky in uno dei miei più riusciti travestimenti (e qua si scopre subito a fascia d'età di chi capirà la citazione e chi no :) )
io non conosco chi sia sto tipo, e quindi mi reputo giovane!

Ecco, nessuno mi considera.
Siete una banda di sessiste, vi fate forza del fatto che siete quasi tutte femminucce e noi maschietti siamo discriminati.
Avevo proposto la stessa cosa (carta canta, anche il colore.....), e appena lo dice una femminuccia tutte pronte: "ma che brava, ...ma che bella idea"

Vieni Birba, andiamocene da questo mondo di ingrate....

:D:D:D

p.s.- ESIGO i diritti d'autore per l'idea!


p.p.s.- sto scherzando, chiaramente, ci mancherebbe ;)
Ivo mi ricordi il mio maestro di karate , fin ora nel gruppo ero l unica femmina , in mezzo a 13 maschi, eccome se mi facevo valere , il maestro ha detto vicino a un ragazzo "tu vinceresti il premio dei più scemi" e io ho detto "qui ce l imbarazzo della scelta" uhhh come mi guardavanoooooooo....
poi uno ha detto "tu sei femminicista" e io "no , semplicemente odio i maschi "
ps. Non tutti , solo la maggior parte ,e di solito son quelli che non superano i 30 anni, quanto mi urtano!

Mialuce
08-05-2016, 21:25
Grazie, per me rimane un po' scomodo, ma una volta o l'altra un giro ce lo farò senz'altro.

SerenaF
09-05-2016, 11:49
Ho aggiornato il file inserendo:
UMIDI COMPLETI:
- Equilibria Solo Cervo (100% Deer)
- Feringa Pollo e Trota con Patate e Prezzemolo
- Feringa Coniglio e Tacchino con Olivello e Menta gatto

UMIDI COMPLEMENTARI
- Naturina Pollo e Tonno

(Volevo mettere anche Natural Code Saba- per chi se lo sta domandando, pare sia una specie di merluzzo- e prosciutto, ma hanno dichiarato un valore di ceneri del 5% e quindi ho scritto all'azienda per capire se il dato è corretto o se si sono fumati qualcosa e le ceneri erano quelle dello spinello. Appena mi rispondono, aggiorno).

Xiaowei
17-05-2016, 10:12
Aggiunti, tra i complementari:

NEXT CAT Kitten Pollo
NEXT CAT Kitten Tonno

Tra i completi:

Hill's Kitten <1 Healthy Development con Pollo
Hill's Science Plan Kitten 1st Nutrition Mousse con Pollo e Tacchino
Trainer Natural Kitten&Young Cat (1-12 mesi), rich in Fish

In arrivo altre cosucce!

Ritpetit
17-05-2016, 12:19
Aggiunti, tra i complementari:

NEXT CAT Kitten Pollo
NEXT CAT Kitten Tonno

Tra i completi:

Hill's Kitten <1 Healthy Development con Pollo
Hill's Science Plan Kitten 1st Nutrition Mousse con Pollo e Tacchino
Trainer Natural Kitten&Young Cat (1-12 mesi), rich in Fish

In arrivo altre cosucce!

Grazie.
E' arrivato il pacco da Zooplus, quando ho tempo fotografo e ti mando i kitten di Animonda, Feringa, Smilla e Granatapet

P.s.- tra tutto quello che ha mangiato finora il mio Birba (compreso carne tritata di bovino -passata 2 giorni nel congelatore-, pollo con carota bollito e frullato da me, pesce spada crudo e 2 acciughe crude -pulite e congelate precedentemente-), l'unica cosa che ha mangiato con vera difficoltà è stato Hill's pollo e tacchino

Pallilife
17-05-2016, 12:28
Io potrei inserire l'epatic della hill's e due medicati della Trovet però questi della Trovet hanno doppia azione: l'epatic é anche per problemi gastrointestinali e il renal é anche per problemi urinari,in quale tabella li metto? lì inserisco due volte??

Xiaowei
17-05-2016, 12:28
Con calma Ivo, in questi giorni sono un po' impicciata con la tesi e vado a rilento...quando posso mi evito il pc :D

Ritpetit
17-05-2016, 14:57
Con calma Ivo, in questi giorni sono un po' impicciata con la tesi e vado a rilento...quando posso mi evito il pc :D

Tranquilla, ci mancherebbe ancora.
Grazie anzi per il tuo aiuto: se inserisci anche tra un mese, nel frattempo non muore nessun gatto per mancanza di informazioni.
;)

SerenaF
18-05-2016, 21:52
Ho aggiunto Leonardo Pesce e Gamberetti e Leonardo Rind Pur (solo Manzo) tra i complementari. Ieri ho fatto scorta di Prolife, nei prossimi giorni aggiungo le referenze che ancora mancano (Adult e Senior all'agnello e un gusto misto) :D

Mialuce
18-05-2016, 23:21
Ho inserito le bustine RC Ageing +12. Un dubbio: sono indicati acidi grassi essenziali EPA/DHA 0,14%, dove li devo indicare?

SerenaF
19-05-2016, 09:56
Ho inserito le bustine RC Ageing +12. Un dubbio: sono indicati acidi grassi essenziali EPA/DHA 0,14%, dove li devo indicare?

Boh, magari aggiungi una riga nella sezione Vitamine e minerali. Vuoi che ci pensi io ad aggiungerla?

@ Pallilife: io direi di inserire i medicati della Trovet nella sezione del nome (cioé l'epatic tra quelli che curano patologie epatiche e il renal tra quelli per problemi nefrologici, indicando magari da qualche parte- o nell'intestazione o alla fine, dove c'è scritto "Altro"- che gli stessi sono consigliati dal produttore anche per il trattamento di altre patologie).

Xiaowei
19-05-2016, 10:27
Che bello, sta venendo fuori un lavoro bellissimo! :o
Ho una domanda anche io: gli umidi Applaws Senior in Jelly sulla confezione vengono indicati come completi, ma di fatto hanno grassi bassi nè indicano i valori di taurina e vitamine varie. Ho visto che una delle referenze è stata messa appunto sotto i completi; mi attengo all'etichetta e inserisco gli altri lì? Li ho sottomano perché li ho sottoposti alla signora, che manco a dirlo ha ovviamente gradito (evviva il tonno).

Xiaowei
19-05-2016, 10:32
Boh, magari aggiungi una riga nella sezione Vitamine e minerali. Vuoi che ci pensi io ad aggiungerla?


A questo proposito, ho aggiunto anche io due righe nei giorni scorsi per indicare gli acidi grassi omega 3 e omega 6!

SerenaF
19-05-2016, 11:22
Guarda, anche a me sembra una stron**** mettere gli Applaws tra i completi, perché hanno mezza integrazione di qualche vitamina o perché c'è la glucosamina/condroitina. Analogamente non capisco perché Leonardo sia dichiarato complementare, ma alla fine ho deciso di seguire le dichiarazioni dei produttori, quindi Applaws Senior (tra l'altro ce n'è già uno), Monge Delicate e Canagan li ho messi nel foglio dei completi e Leonardo in quello dei complementari.

Xiaowei
19-05-2016, 11:50
Ricevuto :cool:

Xiaowei
19-05-2016, 13:54
Aggiunto Applaws senior in SOFT JELLY tonno con sardine (completo)

Mialuce
19-05-2016, 14:23
Grazie, Serena, ho aggiunto la riga.

Polì68
20-05-2016, 09:35
Aggiunto, fra i medicati, Purina Veterinary Diet EN Gastroenteric.

Ritpetit
22-05-2016, 10:34
Ho fatto vedere la tabella ad un amico con un micio con problemi e uno sano, è stato felicissimo di capire finalmente cosa dare di buono ai suoi gatti e ringrazia tutti.

Mi è venuto in mente una cosa: attualmente ho comprato crocche kitten Granatapet: c'è mica l'intenzione di cominciare lo stesso lavoro (può essere un'altra pagina del foglio) anche con le crocchette?

SerenaF
22-05-2016, 11:43
Ho fatto vedere la tabella ad un amico con un micio con problemi e uno sano, è stato felicissimo di capire finalmente cosa dare di buono ai suoi gatti e ringrazia tutti.

Mi è venuto in mente una cosa: attualmente ho comprato crocche kitten Granatapet: c'è mica l'intenzione di cominciare lo stesso lavoro (può essere un'altra pagina del foglio) anche con le crocchette?

Eccerto che avrei intenzione di fare lo stesso lavoro anche con le crocchette (mi state maledicendo, vero?!); anzi, mentre facevo ordine tra i campioncini di secco, ho pure buttato giù una bozza, suddividendola anche qui in 3 fogli: 1) mantenimento tradizionali, 2) grain free, 3) medicato.
Oggi inserisco i dati di Brit care Missy Sterilised e poi, se volete, carico il file online e metto il link anche a quello. :D;)

SerenaF
27-05-2016, 17:14
Allora...
Ho inserito Granatapet Delicatessen Vitello e Coniglio tra i completi e alcune referenze Lifecat tra i complementari; a breve finisco di aggiornare la tabella dei secchi con quello che ho in casa e poi vi metto il link anche a quella.

Ritpetit
02-07-2016, 10:39
Mi sa che qualcuno ha un po' pasticciato.
La tabella dei completi ha dimensioni enormi rispetto a quella dei complementari.
Già una 20ina di giorni -all'incirca- fa c'erano dei colori sballati che avevo corretto.

Le dimensioni dell'intera tabella non le tocco per rispetto di chi l'ha fatta.

Cos'ì com'è è troppo facilmente manipolabile da chiunque(vero che immagino Serena ne abbia una copia, quindi sarà sempre ripristinabile), che può far pasticci per incapacità a usare Excel o per mero dispetto.
Faccio una proposta:
a mio parere sarebbe meglio laciarla libera in consultazione ma modificabile solo da una cerchia ristretta di persone (la butto lì: Serena -of course-, i moderatori, chi ha contribuito ad aggiornarla, chiunque riteniate idoneo a modificarla).
Altri utenti del forum possono sempre chiedere l'abilitazione a Serena (o ai Mods).

SerenaF
06-07-2016, 18:04
Mi ero persa il post di Ritpetit; in effetti, adesso come adesso, la tabella è inconsultabile e non lavorabile. :cry: Se qualcuno riesce a risistemarla (io ci ho provato, ma ho solo combinato altri casini :cry: :89:), mi farebbe un grande favore.
Nel frattempo ho aggiunto Argon e Sushicat tra i complementari. :)

Xiaowei
06-07-2016, 18:06
O mamma, appena ho visto la scrittona "Almo" mi è preso un colpo XD

Io non la aprivo da molto perché tra esami e tesi ho avuto parecchi casini

rosa
06-07-2016, 18:15
ho avvisato i mod io non riesco a consultarla per via dei caratteri troppo piccoli.

alepuffola
06-07-2016, 18:29
Già, è abbastanza pasticciata. C'è il tasto Undo per ogni modifica però, si può tornare indietro, stasera posso provare a metterci mano.
Per l'accesso in modifica solo a chi almeno è identificato e non anonimo sono d'accordo.
Del resto Wikipedia è modificabile da chiunque, ma la modifica mica è anonima..

SerenaF
06-07-2016, 18:32
Ok, ma come faccio ad identificarmi? :eek:

Ritpetit
06-07-2016, 18:34
Già, è abbastanza pasticciata. C'è il tasto Undo per ogni modifica però, si può tornare indietro, stasera posso provare a metterci mano.
Per l'accesso in modifica solo a chi almeno è identificato e non anonimo sono d'accordo.
Del resto Wikipedia è modificabile da chiunque, ma la modifica mica è anonima..

Ci stavo provando, ho modificato l'altezza della prima riga, poi provando la modifica alla seconda riga non succede nulla per un po', poi mi si inchioda dicendo che non riesce a caricare la pagina.
Ci ho provato un paio di volte, non so cos'abbia.
Spero sia solo un problema di formattazione e che non sia stato modificato nessun dato

alepuffola
07-07-2016, 18:31
Ok nello staff siamo d'accordo a rendere la modifica libera, ma identificabile.
La mia idea era creare un gruppo di utenti che hanno la modifica in scrittura.
Chiunque può chiedere di essere aggiunto, naturalmente, ma almeno la modifica non è anonima.

l'accesso riservato in scrittura è semplice se si ha un indirizzo gmail.
Niente login su gmail, niente accesso in modifica.
Però non tutti hanno gmail, ecco...devo vedere se può funzionare in altro modo..

SerenaF
07-07-2016, 21:54
Ce l'ho, ce l'ho, ho un indirizzo Gmail, lo stesso da cui mi sono iscritta al forum. E quindi che devo fare, te lo comunico tramite messaggio privato?

Ah, ragazzi, se modificare la tabella per renderla di nuovo leggibile è un casino, io ho salvato il file sul mio pc e quindi al limite possiamo eliminare quello vecchio (qualcuno sa come si fa?) e ricaricarlo. :)

Ritpetit
07-07-2016, 22:31
Ce l'ho, ce l'ho, ho un indirizzo Gmail, lo stesso da cui mi sono iscritta al forum. E quindi che devo fare, te lo comunico tramite messaggio privato?

Ah, ragazzi, se modificare la tabella per renderla di nuovo leggibile è un casino, io ho salvato il file sul mio pc e quindi al limite possiamo eliminare quello vecchio (qualcuno sa come si fa?) e ricaricarlo. :)

Ti sei salvata le referenze aggiunte dopo il tuo ultimo salvataggio sul pc?
Sarebbe bene comunque salvarne una copia anche di questo: è sballato come formattazione, ma sperando che qualcuno non si sia divertito anche a cambiare le componenti delle pappe, potrebbe essere più completo di quello che hai sul pc

SerenaF
07-07-2016, 22:36
Ti sei salvata le referenze aggiunte dopo il tuo ultimo salvataggio sul pc?
Sarebbe bene comunque salvarne una copia anche di questo: è sballato come formattazione, ma sperando che qualcuno non si sia divertito anche a cambiare le componenti delle pappe, potrebbe essere più completo di quello che hai sul pc

Certo! Anzi sul file che ho sul pc ci sono anche i completi che mi avevi mandato e che non sono riuscita ad inserire nel foglio dei completi online, perché completamente sballato. :(

Ritpetit
07-07-2016, 22:57
Allora siamo comunque a cavallo, male che vada si cancella quello online e si ricarica, mettendo le condizioni che diceva Ale

alepuffola
07-07-2016, 23:00
Sulla cronologia revisioni, l'ultima modifica non pasticciata mi pare quella del 18 giugno, di Serena.
Poi in quella del 24 giugno (modifica da "tutti gli utenti anonimi") c'era già il pasticcio.
Per cui ho ripristinato quella del 18. Ora dovrebbe essere più leggibile

alepuffola
07-07-2016, 23:06
Ho protetto il foglio in scrittura, abilitando finora solo l'indirizzo gmail di Serena e il mio.
Fatemi sapere le mail di chi vuole modificare e lo aggiungo alla lista. Purtroppo accetta l'aggiunta solo di indirizzi gmail.

SerenaF
08-07-2016, 09:59
Grazie Alepuffola; purtroppo sono andate perdute alcune aggiunte che avevo fatto, quindi mi toccherà ricaricarle. Ma adesso almeno il file è leggibile.

Xiaowei
08-07-2016, 10:01
Ale quindi ti serve un indirizzo gmail? Io avrei da aggiungere delle cose oltre a quelle che avevo inserito mesi fa, ora ti scrivo un mp

alepuffola
08-07-2016, 11:10
Ok aggiunta anche Xiaowei. :)

Xiaowei
10-07-2016, 09:26
Inserito un complementare Forza 10 al naturale
Però non mi fa modificare la scheda dei completi! Mi da un messaggio di errore che dice: Stai tentando di modificare una cella o un oggetto protetto. Contatta il proprietario del foglio di lavoro per rimuovere la protezione ed eseguire la modifica.

Volevo aggiungere una colonna a dx di Lily's Kitchen per aggiungerne una relativa a Miamor

alepuffola
10-07-2016, 11:02
mmhh già, ho trovato le autorizzazione come prima di modificarle...strano, ero certo d'averle cambiate

Xiaowei, la tua mail è quella di registrazione al forum, col solo @gmail cambiato, se ricordo bene ( il pm l'ho cancellato purtroppo )

Xiaowei
10-07-2016, 13:35
Nu, è come la mail di registrazione ma al dell'underscore (_), nell'indirizzo gmail ho il punto!

alepuffola
10-07-2016, 14:07
Ora dovrebbe andare..

Xiaowei
11-07-2016, 15:30
Funziona! Ho fatto una prova con un completo (Prolife) ed è andato tutto liscio.

Tranne per il fatto che è comparsa dal nulla una nuova scheda che si chiama "risposte dal modulo 1". Non so da dove sia uscita, nè come fare per eliminarla! Non me lo fa fare col tasto dx... uff...

Fabri
17-08-2017, 07:46
Scusate il disturbo, interesserebbe anche a me, ma i vari link a google drive mi segnalano file ineistente... me ne son perso uno proprio quello buono? Con oltre 17 pagine ci sta :)

alepuffola
17-08-2017, 15:52
No Fabri, non te lo sei perso. SerenaF, credo per divergenze con lo staff. ha preferito togliere l'accesso al file
Contattala in privato via pm o via email, magari a te lo dà.

lula
26-12-2017, 17:34
ciao a tutti
chiedo scusa ma, sarò imbranata.... non trovo la tabella...
mi sapete indicare il link?
quello originale non funziona
grazie
:)

alepuffola
26-12-2017, 23:58
ciao a tutti
chiedo scusa ma, sarò imbranata.... non trovo la tabella...
mi sapete indicare il link?
quello originale non funziona
grazie
:)

Ciao Lula, come ho scritto nel messaggio precedente, il link era stato originariamente postato da SerenaF, che l'ha oscurato. Prova a contattarla con un messaggio privato.