PDA

Visualizza Versione Completa : diarrea...di nuovo!!


Chiara12
30-04-2016, 16:33
Dopo un paio di giorni di cacca bella, Yoda ritorna a fare un misto di feci dure a molli.
Non so davvero più cosa fare.
Miele sembra stare meglio, ultimamente di diarrea non ne vedo.
Sono passata da qualche giorno a proteine nuove: pesce nei crocchi e manzo in umido, ma niente..

violapensiero
30-04-2016, 23:11
E forse sono le proteine nuove?

Chiara12
01-05-2016, 08:54
E forse sono le proteine nuove?

Ma la faceva pure prima :(

vale85
01-05-2016, 09:22
Queste cacchette molli sono dure a morire! Spero si risolva tutto presto!

violapensiero
01-05-2016, 11:48
Mannaggia, speriamo che passi allora. Hai un poco di carobin pet?

Chiara12
01-05-2016, 12:02
Mannaggia, speriamo che passi allora. Hai un poco di carobin pet?

No, non conosco. Sono fermenti? Mercoledì lo porto di nuovo alla visita,magari diamo antibiotico.

Polì68
02-05-2016, 08:12
Il Carobin Pet è un integratore che aiuta a compattare le feci e ad eliminare le tossine. Se non è sempre presente diarrea, ma "solo" un alternarsi di feci compatte e feci molli, personalmente aspetterei, o comunque chiederei prima al vet.
Come va, oggi, Yoda?

Chiara12
02-05-2016, 08:51
Il Carobin Pet è un integratore che aiuta a compattare le feci e ad eliminare le tossine. Se non è sempre presente diarrea, ma "solo" un alternarsi di feci compatte e feci molli, personalmente aspetterei, o comunque chiederei prima al vet.
Come va, oggi, Yoda?

Ieri non ha fatto diarrea. La cacca non era solidissima,ma abbastanza solida.

Polì68
02-05-2016, 09:08
Bene, dai! Confermo che per il momento eviterei il Carobin Pet (e similari)

Chiara12
04-05-2016, 18:45
Yoda ha scaricato di nuovo e Miele anche. Non molto, ma l'hanno fatta.
Siamo stati da un'altra vet, quella che segue gli altri sei miei mici (che stanno dai miei). Mi ha detto che procederebbe facendo analisi per thricomonas virus. Intanto mi ha prescritto z/d.
Volevo evitare di arrivare a dare queste diete, ma tant'è.
Per ora ho preso solo umido perché il secco costava l'ira di dio in negozio e lo mando a prendere per internet ora.
In un paio di giorni mi sa dire quando portare la cacca.
Qualcuno di voi sa più o meno il costo?

Poi, per Miele aspetterebbe a levare il dente (dice che ha un granuloma sotto e che il dente è ben attaccato..andrà tolto ma prima vuole sistemare la diarrea)

Ha detto anche che anche la pancreatite FIP da la diarrea..e lì mi sono presa un colpo,ma poi ha pesato i mici e sono in aumento di peso, non avendo altri sintomi spero proprio che si possa scartare....

Chiara12
18-05-2016, 10:57
Test per il verme nuovo fatto: negativo anche questo. Non so cosa pensare, non so più dove sbattere la testa.
Sto dando gastro da un paio di settimane e va un pochino meglio combinato coi fermenti, la diarrea da qualche giorno non la vedo più (ma sono certa che potrebbe tornare da un momento all'altro), la cacca è molliccia ma almeno ha forma. Miele invece la fa quasi normale. Quasi.
Prossimamente li riporto alla visita, ma non ho intenzione di dare gastro a vita, voglio sapere che succede!!


che frustrazione..

Xiaowei
18-05-2016, 11:02
Ma porca la miseriaccia. Era il test per il trichomonas di cui parlavi tempo fa?

Chiara12
18-05-2016, 11:03
Ma porca la miseriaccia. Era il test per il trichomonas di cui parlavi tempo fa?

sì, non mi ricordo mai il nome di sto verme, ma era lui.

Xiaowei
18-05-2016, 11:09
Boh, francamente l'ipotesi brutta che ti aveva fatto l'ultima vet mi sembra poco plausibile. Ma mangiano gastro sia secco che umido? Non ricordo quanto ci mise a fare effetto l'ultima volta che l'ho usato, però ricordo che in un caso estremo che non passava con nulla, la vet di quel periodo mi aveva consigliato di abbinare il tutto a Cronentero e Florentero. Però della mia si sapeva che l'irritazione intestinale era causata dalla sua intolleranza, in più è micia unica. Qui l'unica cosa che mi pare strana è che la cosa sia venuta a entrambi contemporaneamente!

Chiara12
18-05-2016, 11:11
Boh, francamente l'ipotesi brutta che ti aveva fatto l'ultima vet mi sembra poco plausibile. Ma mangiano gastro sia secco che umido? Non ricordo quanto ci mise a fare effetto l'ultima volta che l'ho usato, però ricordo che in un caso estremo che non passava con nulla, la vet di quel periodo mi aveva consigliato di abbinare il tutto a Cronentero e Florentero. Però della mia si sapeva che l'irritazione intestinale era causata dalla sua intolleranza, in più è micia unica. Qui l'unica cosa che mi pare strana è che la cosa sia venuta a entrambi contemporaneamente!

La diarrea è arrivata poco dopo che Miele è arrivata a casa. Prima ha iniziato lei, poi Yoda. Per questo penso sia qualcosa che lei gli ha attaccato.
Ho provato anche il florentero ma con scarsi risultati, ora stiamo dando Enterolac. Gastro sia secco che umido, sì.

Aletto
18-05-2016, 11:47
La diarrea è arrivata poco dopo che Miele è arrivata a casa. Prima ha iniziato lei, poi Yoda. Per questo penso sia qualcosa che lei gli ha attaccato.
Ho provato anche il florentero ma con scarsi risultati, ora stiamo dando Enterolac. Gastro sia secco che umido, sì.

Il trichomonas è un protozoo :o
Se il test era negativo, meglio. Cosa pensare? Qui Volland ebbe diarrea da stress per l'arrivo di Buio curata come fosse intolleranza, dapprima monoproteico, poi gastrointestinal, poi maiale tritato con poca pasta (quella da minestra) per qualche giorno. Ah, 24h di digiuno e vedrai probabilmente la cacca compatta e capisci che l'intestino funziona bene poi potresti cominciare una dieta considerando che "forse" è stress, dico forse!

Chiara12
18-05-2016, 11:55
Il trichomonas è un protozoo :o
Se il test era negativo, meglio. Cosa pensare? Qui Volland ebbe diarrea da stress per l'arrivo di Buio curata come fosse intolleranza, dapprima monoproteico, poi gastrointestinal, poi maiale tritato con poca pasta (quella da minestra) per qualche giorno. Ah, 24h di digiuno e vedrai probabilmente la cacca compatta e capisci che l'intestino funziona bene poi potresti cominciare una dieta considerando che "forse" è stress, dico forse!

Mi sembra strano però: Miele arriva a casa, inizia a fare diarrea dopo qualche giorno, poi inizia Yoda. Uno stress collettivo?
Può essere, però mi lascia perplessa.

Aletto
18-05-2016, 12:11
Mi sembra strano però: Miele arriva a casa, inizia a fare diarrea dopo qualche giorno, poi inizia Yoda. Uno stress collettivo?
Può essere, però mi lascia perplessa.
Però se i test sono negativi! Ho riportato la mia esperienza perché stavo anche io impazzendo, il vet invece era tutto tranquillo :( . Avete fatto anche giardia e coccidi?

Chiara12
18-05-2016, 12:13
Però se i test sono negativi! Ho riportato la mia esperienza perché stavo anche io impazzendo, il vet invece era tutto tranquillo :( . Avete fatto anche giardia e coccidi?

Sì, abbiamo fatto tutto.
Per questo non so davvero cosa pensare, continuo ancora per un po' col gastro, ma temo che il giorno che ritorno al cibo normale tornino a farla liquida come prima :/
Ma non pensi possa essere un virus??

Aletto
18-05-2016, 12:37
Sì, abbiamo fatto tutto.
Per questo non so davvero cosa pensare, continuo ancora per un po' col gastro, ma temo che il giorno che ritorno al cibo normale tornino a farla liquida come prima :/
Ma non pensi possa essere un virus??
Se è virale, tipo quello che prende a noi, dovrebbe passare con una dieta leggera e fermenti lattici, anche se la diarrea nei gatti è una noia tremenda. Ah, il maiale tritato con la pasta erano stracotti, senza più fermenti lattici perché, disse il vet, doveva cominciare a produrre la sua flora batterica. E funzionò.
Penso che se si continuano a dare i cibi medicati quando *forse* non c'è bisogno, l'apparato gastrointestinale del gatto poi non riconoscerà più il cibo normale. Ed era quello che stavo rischiando con Volland.
La reintroduzione del cibo normale fu fatta con quattro/cinque (di numero!) crocche al giorno + il solito maiale e piano piano aumentando dopo un paio di giorni di stabilità. Idem con l'umido. Fu in incubo, il tutto tra diarrea e guarigione totale durò qualche mese.
Ma dire al vet che monoproteici e gastrointestinal secondo me era una boiata ( lo dissi in termini più civili) fu una mia presa di posizione
Ricordo ancora che dopo l'ennesima analisi di feci negativa disse: avrei preferito che fosse stata positiva a qualsiasi cosa

Chiara12
18-05-2016, 12:41
La reintroduzione del cibo normale fu fatta con quattro/cinque (di numero!) crocche al giorno + il solito maiale e piano piano aumentando dopo un paio di giorni di stabilità. Idem con l'umido. Fu in incubo, il tutto tra diarrea e guarigione totale durò qualche mese.
Ma dire al vet che monoproteici e gastrointestinal secondo me era una boiata ( lo dissi in termini più civili) fu una mia presa di posizione
Ricordo ancora che dopo l'ennesima analisi di feci negativa disse: avrei preferito che fosse stata positiva a qualsiasi cosa

Sono perfettamente d'accordo con te sui medicati, li evito come la peste e ho paura che diano assuefazione per questo non voglio darli a lungo!
Speravo davvero che il test fosse positivo a un qualche parassita!