Entra

Visualizza Versione Completa : La città dei gatti...Annamaria Rivera, Dedalo edizioni


violapensiero
01-05-2016, 12:38
Ieri giro esplorativo alla Feltrinelli, e rapida occhiata a questo libro di antropologia, di una studiosa tarantina, non ho preso purtroppo nulla per problemi di budget, ma metto sul taccuino dei desideri, e vi informo...

La città dei gatti. Antropologia animalista di Essaouira
Con stile vivace e intrecciando la narrazione in prima persona con l'analisi antropologica, l'autrice disegna un ritratto singolare di questa città del Sud-Ovest del Marocco, contraddistinta da una presenza di gatti così numerosa e accettata da segnare nettamente il paesaggio urbano.

Il volume, corredato da un apparato fotografico inedito, ha per tema centrale il rapporto degli abitanti di Essaouira con i gatti, ma anche con i gabbiani e i cani: questi, all'opposto dei primi, di solito poco apprezzati nelle società a maggioranza musulmana. Rivera mostra come al carattere cosmopolita della città e alla sua pluralità culturale e religiosa corrispondano relazioni con i non-umani per lo più guidate da tolleranza, empatia, compassione. E ciò riguarda soprattutto gli strati subalterni della società, che si concedono così quel che l'autrice definisce "il lusso dei poveri". Ciò nonostante, anche qui si pratica il sacrificio rituale di animali, tema cui l'antropologa dedica una parte della sua riflessione.

http://www.ibs.it/code/9788822063298/rivera-annamaria/citta-dei-gatti.html

Aletto
02-05-2016, 19:24
Alla prossima visita da Feltrinelli lo compro! Grazie Rita :kisses:
Ci sono posti in cui i gatti vivono a fianco della comunità umana come migliaia di anni fa
poi sono stata tanti anni fa ad Essaouira, manco a dirlo: splendida! e sarà come rivivere alcuni momenti

violapensiero
02-05-2016, 22:12
E io infatti ho postato pensando a te, Marina, e al tuo amore per questa disciplina. Ci sono bellissime foto, e i mici sono grassi e ben curati...e vivono insieme ai gabbiani...
Un paradiso gattaro...

Ritpetit
02-05-2016, 23:17
È interessante.
Potrei anche farci un pensierino.

Aletto
03-05-2016, 13:37
E io infatti ho postato pensando a te, Marina, e al tuo amore per questa disciplina.....
La zooantroplogia mi ha avvicinato ancora di più agli animali ed ai miei gatti in particolare visto che vivo con loro, li adoro come sempre ma li capisco sempre di più. L'unico *inconveniente* di questa disciplina è che spinge a capire meglio anche l'animale umano, perché se non capiamo i nostri simili non possiamo capire armonicamente le altre specie. L'autrice del libro è antropologa animalista e antispecista, e l'antispecismo implica molto altro dietro al suo significato letterale, quindi sarà interessante il suo punto di vista, vederne i punti di incontro e di fusione con la zooantropologia, amplierà questa mia passione :)
Grazie per aver pensato a me, ci hai azzeccato in pieno :) :)

vekkioste
01-06-2016, 15:24
È interessante.