Entra

Visualizza Versione Completa : Gatta con gattini e buonsenso


iottisan
04-05-2016, 13:28
Trovo sempre più difficile rapportarmi con gli umani.
Specialmente chi è fuori come un balcone ma armato delle migliori intenzioni, quelli sono i più pericolosi.
Lunedì mattina arriva una chiamata a Gattopoli.
Emergenza.
E' una ragazza che conosciamo (poco), che tempo fa si era offerta di fare stalli ma che poi non abbiamo mai sfruttato.
Chiama quasi piangendo: una gatta che lei sfama vicino al posto di lavoro ha 5 gattini, e durante la notte li ha spostati (spaventata dal rumore di una festa fatta in un disco lì vicino), ma in mezzo d un campo, nell'erba alta. E piove, no diluvia dalla notte.
Lei è lì, sotto l'acqua, con i gattini sotto.
All'interno di un'azienda.
Lei dice che ha provato a chiedere ma non la fanno entrare, la rete è alta più di tre metri, il posto è inaccessibile.
Cerchiamo di mobilitare tutte le forze in campo: vigili, Ufficio Diritti degli Animali, ecc perché la facciano entrare. Ricevendo un numero impressionante di rimbalzi.
A metà mattina, dopo centomila telefonate, ci chiama dicendo che l'hanno fatta entrare, ma che è riuscita a portare in salvo solo i piccoli, che sperava che mamma gatta (Marisa) la seguisse e invece no. I gattini sono in salvo e al caldo, ma lei è rimasta lì, accucciata nello stesso punto, sotto l'acqua battente.
Non la fanno più entrare.
Non appena ne ho la possibilità, in pausa pranzo, mi metto in macchina e corro là per dare una mano, e lo stesso Elena.
La gatta è a qualche metro dalla rete, che è invalicabile. Non sembra star tanto bene, sta immobile, bagnata come un pulcino. E lei è lì, con un gattino in mano che urla "Marisaaaaaaa, vieeeeniiiiiii!"
:shy:
La gatta la guarda come dire: "siccome non ho le ali non vedo come potrei saltare una rete di 4 metri"
Perciò io ed Elena andiamo alla guardiola dell'azienda, a chiedere di poter entrare.
Dopo aver discusso un po' (ma neanche tanto) ci fanno entrare.
Nel frattempo scopriamo che la tipa era andata lì davanti piangendo e urlando di farla entrare, come una pazza. Loro l'hanno accompagnata dov'erano gatta e gattini e lei è andata non con un trasportino chiuso, ma con una lettiera col coperchio! Quindi senza manico e senza porticina. Ha messo dentro i gattini, che hanno 15 giorni per cui non si muovono, poi ha preso la mamma e l'ha messa dentro con loro. Ma la gatta le ha fatto il gesto dell'ombrello ed è scappata, due volte. Finché lei è andata via con solo i gattini.
Stavolta abbiamo un trasportino chiuso.
La gatta è arrendevole, si fa prendere e infilare dentro senza storie, chiudiamo e via. Tempo effettivo: 5 minuti
Entriamo nell'azienda della tipa, lei vuole mettere tutta la famigliola nella lettiera - eh no -, prendo i gattini (uno è piccolino, gli altri 4 belli pasciuti), li infilo nel trasportino e richiudo in fretta.
Ok, tutti al sicuro.
Lei dice di voler adottare la micia, che quindi vuole tenerli tutti lei finché i piccoli non saranno adottabili.
Siccome ho un po' capito il tipo cerco di dissuaderla, voglio prenderli via da lei, ma non c'è niente da fare.
Le chiedo come mai, se lei seguiva la gatta, non ha mai pensato di sterilizzarla.
"Avevo conquistato la sua fiducia, avevo paura che si arrabbiasse con me" Ok, è da TSO.
A malincuore io ed Elena ce ne andiamo, raccomandandole di tenerli tutti chiusi finché non sarà a casa e di andare da un veterinario entro sera.
Dopo un po' mi chiama Elena, l'ha sentita. Ha spostato tutta la famiglia nella lettiera :89:, quindi aperta, nel capannone della sua azienda.
Comunque alla sera li porta dal vet (e non da quella che le avevo consigliato e di cui mi fido, ma da una vet che ha la nomea di macellaia, ma tant'è :( )
Marisa ha la febbre, un piccolo è molto piccolo e fa fatica ad attaccarsi, gli altri stanno bene.

Ieri l'ho sentita diverse volte, con molta ansia da parte mia. Ma devo dire che pian piano mi ero rasserenata. Attaccava il piccolino più debole diverse volte al giorno allontanando gli altri per qualche minuto, e sembrava si prendesse cura di tutti e sei nel modo corretto.

Ma poi oggi mi ha chiesto tra quanto tempo i piccoli saranno adottabili. Le ho detto fine giugno.
E lei: "Eh ma sarà dura tenerli chiusi sempre. Vedo Marisa che vuoel già uscire. L'ho fatta uscire in giardino un po' ma non ha pace. Tra l'altro secondo me non è convinta del nascondiglio dei cuccioli e li vorrebbe portare via, io non glielo permetto, ovvio"

COOOOOOOSAAAAAAAAAAA??? Ci abbiamo messo una mattina a recuperarli e tu la fai uscire?????

Ok, adesso sto pensando a come toglierglieli tutti.
Va a finire male, me lo sento.
Sta qua c'ha del ghiaione in testa, non è in grado.

iottisan
04-05-2016, 13:28
Scusate il poema :10:

violapensiero
04-05-2016, 15:02
No non è possibile. A certe persone va requisito il cervello...

devash
04-05-2016, 17:33
È terribile, che si può fare? :(

Anastasia
04-05-2016, 17:50
Mah secondo me proprio perchè è in buona fede, vero che sono a volte i più pericolosi ma è altrettanto vero che forse spiegandole per bene come sta la situazione lo capisce e vi da gatta e piccoli, certe volte è troppo facile puntare una pistola alla tempia della gente che tante volte cerca solo di dare una mano ma non ci si riesce a rendere conto che non tutti hanno la capacità di capire e la sensibilità di altre persone, si punta il dito e basta. Forse questa ragazza non ha mai gestito un gatto e quindi di conseguenza non sa come comportarsi o semplicemente è un po' sbadata e non pensa alle conseguenze, forse se a questa ragazza viene spiegato come si gestisce un animale chiaro e tondo senza fare faccette accetterebbe i buoni consigli di chi come te è più esperta e sa come gestire meglio la cosa. D'altronde se non vi avesse chiamate lei nemmeno lo sapevate che c'era una mamma con cuccioli in pericolo, o no?

violapensiero
04-05-2016, 21:07
Io credo che le sia stato spiegato come e cosa fare. Dopo tutto il macello fatto per prenderla tu la lasci nuovamente libera?
Non sarà in cattiva fede, ma faccine o meno, il suo comportamento rischia di essere nocivo. Ed è un peccato spendere tanto tempo dietro a persone che poi fanno di testa loro.

iottisan
05-05-2016, 07:40
E' assolutamente in buona fede, e le è stato spiegato più e più volte perché la gatta non deve uscire. Se torna dentro all'azienda? Stavolta poi davvero non i fanno più entrare. Se le succede qualcosa mentre è fuori (è una zona industriale, passano camion, auto, c'è un gran traffico)?
E comunque non è una novellina, ha 5 gatti suoi, a casa.

Venerdì sera li porterà tutti a casa. Ha una stanza dove potranno stare. Ma anche qui: "pensavo di far conoscere a Marisa il mio gatto più buono!"
No, no e ancora no!
Perché?!?
Una gatta con cuccioli abituata a stare fuori, in un ambiente nuovo, con odore di altri gatti e umani a cui non è abituata già sarà abbastanza stressata.... ma tanto so che farà come le pare. :confused:

E' faticosissimo :disapprove:

devash
05-05-2016, 08:02
Quindi bisogna rassegnarsi e monitorare per quanto si può? Mamma mia, che situazione..... :(:confused:

violapensiero
05-05-2016, 12:03
E' proprio vero che la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni...
Io i mici randagi sterilizzati li ho sempre tenuti a parte da soli...