Entra

Visualizza Versione Completa : Trasportino: stress e respiro a bocca aperta


vale_88
06-05-2016, 13:38
Ciao a tutti,

sono in treno con il mio micione Django... rientriamo da 1 settimana a Napoli a trovare la mia famiglia. L'ho portato giá 3 volte lí negli ultimi mesi, e si e' abituato subito alla casa. Ormai la conosce quindi appena arriviamo va giá nei suoi posti preferiti, mangia ed é tranquillo. Idem appena torniamo. Odia pero' il momento in cui lo metto nel trasportino... ma in treno sta sempre tranquillo per tutte le 4 ore e mezza di viaggio.

O almeno cosí pensavo perché non si lamenta. Ma in realtá poco fa l'ho visto respirare a bocca aperta e mi sono spaventata. Ora ha smesso. Ma credo proprio che sia stress. Come posso aiutarlo a stressarsi meno? Secondo voi é meglio se lo posiziono sul sedile in modo che non vede nulla tranne le mie gambe e il sedile, o e' meglio se mi vede e vede anche fuori, e la gente nel treno?

E soprattutto, é pericoloso? Cioé devo smettere di portarlo a Napoli con me? Mi fa preoccupare! Grazie in anticipo :)

Vale

devash
06-05-2016, 13:53
Miciuzzo lo faceva sempre, respiro affannato e linguetta da fuori, uno strazio. Le abbiamo provate tutte, niente da fare, non amava viaggiare. Si dice che se gli animali sono in un trasportino chiuso e non possono vedere fuori dovrebbe andare meglio ma Titina (la gatta di mia madre) invece si distrae e si calma. Ognuno avrà le sue preferenze come le persone, che dirti.
Per quanto riguarda l'opportunità di spostarlo con te o meno, da noi vale la regola che le gatte vengono in vacanza se questa dura più di dieci giorni, sennò meglio un po' di nostalgia di noi che lo stress del viaggio, un posto nuovo e poi di nuovo viaggio.

rosa
06-05-2016, 13:58
si puo' essere stress ma attenzione anche al caldo e al colpo di calore,non sembra ma al chiuso del trasportino si possono raggiungere temperature alto,ce l'hai una bottiglietta d'acqua bagnalo sul muso rinfrescalo e sai una ciotola che dovresti avere metti un po di acqua e vedi se ha sete.

nicoletta
06-05-2016, 14:03
Succede anche al mio, noi siamo in auto e anche se lo tiro fuori dal trasportino continua ad agitarsi... prova a vedere se con il tuo Zylkene funziona, qui non ha funzionato per niente. Con il mio funziona a volte solo fare una sosta a metà viaggio (che sono 2 ore circa, traffico permettendo). Diciamo che i gatti non sono in generale dei grandi viaggiatori :D

vale_88
06-05-2016, 14:04
si puo' essere stress ma attenzione anche al caldo e al colpo di calore,non sembra ma al chiuso del trasportino si possono raggiungere temperature alto,ce l'hai una bottiglietta d'acqua bagnalo sul muso rinfrescalo e sai una ciotola che dovresti avere metti un po di acqua e vedi se ha sete.

In realta' in treno c'e' l'aria condizionata io ho freschetto quindi dubito possa avere caldo lui che e' un gatto... ora provo a mettergli un po' d'acqua pero' grazie :)

vale_88
06-05-2016, 14:06
Miciuzzo lo faceva sempre, respiro affannato e linguetta da fuori, uno strazio. Le abbiamo provate tutte, niente da fare, non amava viaggiare. Si dice che se gli animali sono in un trasportino chiuso e non possono vedere fuori dovrebbe andare meglio ma Titina (la gatta di mia madre) invece si distrae e si calma. Ognuno avrà le sue preferenze come le persone, che dirti.
Per quanto riguarda l'opportunità di spostarlo con te o meno, da noi vale la regola che le gatte vengono in vacanza se questa dura più di dieci giorni, sennò meglio un po' di nostalgia di noi che lo stress del viaggio, un posto nuovo e poi di nuovo viaggio.

Si, forse per 7 giorni era meglio se restava a casa da solo con la ragazza che gli andava a dare da mangiare...pensavo che non si stressasse tanto. Ma da oggi lo porterö con me solo se sto più di una decina di giorni anche io.

Ora l'ho messo di fronte a me in maniera che vede solo me e se si gira vede solo il sedile vuoto di fronte... pare andare meglio ha chiuso la boccuccia e ogni tanto socchiude gli occhi, non li ha piu' sgranati come prima. Povero topino!!!

MaraS
06-05-2016, 14:07
Ciao Vale, anche il mio Suri faticava a respirare quando lo portavo nel trasportino, così ho chiesto alla veterinaria e mi ha detto proprio come ha scritto Rosa

sammy
08-05-2016, 13:18
ciao anche romeo faceva cosi !ho iniziato a spruzzarli il faliway nel trasportino ed e andata benissimo