PDA

Visualizza Versione Completa : Allerpet


Francyv
08-05-2016, 18:17
Ciao a tutti, mi chiamo Francesca e sono una nuova utente del forum. Vorrei chiedervi un parere, io entrando a contatto con dei gatti appartenenti a colonie feline ho avuto dei sintomi classici dell'allergia, la rinite soprattutto... Ho fatto i test allergologici che sono risultati negativi per tutto ciò che concerne il gatto; ma l'allergologo mi ha sconsigliato comunque di prendere un gatto per timore che standoci a contatto possa sviluppare una forma allergica. A me però i gatti piacciono molto e dopo un pó di valutazioni ho deciso di prendere un gatto e volevo prendere un devon Rex, in quanto ho letto che viene annoverato tra le razze ipoallergeniche, ho letto inoltre l'esistenza di Allerpet che contrasta la proteina FELD1, la reponsabile dell'allergia, qualcuno ha mai usato questo prodotto? Funziona? È dannoso per il gatto? Grazie mille

Stellina88
10-05-2016, 10:35
Ciao Francesca!
Se sei risultata negativa al gatto un motivo deve pur esserci.
ad esempio mia mamma è allergica alla parietaria e ai pollini ed in questo periodo appena prende in braccio o accarezza i gatti di colonia sta male, ma la causa appunto non è il pelo del gatto ma la sua allergia ai pollini ed essendo primavera ce ne sono tantissimi ed i mici stando fuori e rotolandosi nell'erba ne accumulano sul pelo.

Detto questo l'allerpet è un buon prodotto, lo usava un mio amico e lo ha aiutato ad affrontare un periodo in cui l'allergia era molto aumentata. Lui è allergico ai gatti ma convive comunque con un micio in casa.

alimiao
10-05-2016, 12:41
Ciao..
i test sono risultati positivi per qualcos'altro? ad es pollini, acari della polvere ecc?

Io ad es non sono allergica al gatto in sé (saliva del gatto), ma a tante altre cose (ad es pollini ed acari della polvere). Anche a me hanno sconsigliato di prendere un gatto, a causa del fatto che i peli in giro per casa e sui vestiti sono comunque un vettore per gli acari della polvere..

Alla fine anch'io mi sono decisa a prendere un devon rex, perchè essendo privi di sottopelo lasciano molti meno peli in giro. Alla fine il gatto che ho preso è lui stesso allergico ai pollini e alla polvere, ma questa è un'altra storia ;)

Il devon è un gatto molto particolare e non ti consiglio di sceglierlo solo per una questione di allergie: informati bene sulla razza e il suo carattere.. è un gatto molto esigente, invadente, vive in simbiosi con il suo padrone, quindi soffre molto la solitudine e diventa distruttivo o depresso se si annoia.. se stai tanto fuori casa ti conviene prenderne due. Inoltre il devon è un gatto curiosissimo e iperattivo che si infila dappertutto, si arrampica ovunque, rimane giocherellone come un cucciolo per tutta la vita, spesso è parecchio miagolone. Non ha il senso del pericolo e quindi bisogna stare attenti che non si metta nei guai (assolutamente, balcone in sicurezza). A livello di salute, è un po' più fragile rispetto al gatto comune, tende a soffrire il freddo e i colpi d'aria, inoltre bisogna pulirgli le orecchie e gli occhi spesso, a volte soffre di dermatiti (specie le linee di sangue più "spelacchiate").. bisogna scegliere l'allevatore con attenzione per evitare malattie genetiche gravi.

Non ti voglio scoraggiare, io ho due devon e non li cambierei con niente al mondo, ma solo per dire che da 1 a 10, il devon è impegnativo 10+.