Visualizza Versione Completa : Intolleranza al pollo?
Ciao a tutti.
Un anno fa circa abbiamo portato a casa Nina (avatar) e le abbiamo dato da subito quello consigliato dai ragazzi che cel hanno data, ossia il Tariner al pollo.
Abbiamo poi continuato con la tessa marca/tipologia per tutte le successive fasi di crescita fino ad arrivare al >1 anno. Da circa un mese e mezzo ha iniziato ad avere un po di forfora e leggendo su internet abbiamo trovato la spiegazione nella mancanza di grassi insaturi che causano la secchezza della cute e quindi la forfora.
Da li abbiamo integrato con crocchette contenenti salmone ( hair and skin della Select gold) + un multivitaminico in pasta. Il problema è rientrato circa del 100% ma ultimamente si sta ripresentando (meno della prima volta).
Attualmente la micia mangia Trainer Adult al pollo, Select gold hair and skin e Hypoallergenic (Exclusion diet formula, pork and potato). Abbiamo appena ordinato Royal Canin (British Shorthair Adult) e umido (Almo Nature mousse con salmone).
Volevo chiedere: è fattibile che la causa della forfora sia l intolleranza al pollo?Se si, su che cibi consigliate di orientarsi?
grazie a tutti ciaooo
Chiara12
15-05-2016, 18:38
Ciao, assolutamente sì.
Sono sempre di più i mici con intolleranze più o meno gravi, io ne ho uno per esempio. Il pollo è uno dei cibi più quotati nelle allergie.
Ti consiglio, prima di tutto, di orientarti su cibo senza cereali ovvero Grain free, su zooplus ne trovi tanti, poi sono MONOPROTEICI, ovvero cibi con solo una proteina, ad es solo salmone, solo agnello ecc
darei una proteina che non ha mai mangiato, per vedere come va.
se procede bene per diverse settimane, integri con un'altra proteina, che non sia pollo ovviamente.
Eviterei gli hypo che sono pieni di proteine idrolizzate.
Opta per marche più sane tipo Catzfinefood che fa monoproteico (umido), secco andrei su optimanova grain free (lo trovi online ma non so zooplus) o comunque crocchi senza cereali al pesce tipo nutrivet.
babaferu
16-05-2016, 10:02
Beh un intolleranza al pollo si diagnostica con dieta ad esclusione, potrebbero anche essere altri componenti o semplicemente carenze dovute dal fatto di dare un unico cibo per tanto tempo...l'intolleranza in genere da dermatite o cacca molle, più che forfora.
Variate cibo, escludere il pollo per un po'.
, ma soprattutto darei pochi crocchi e tanto umido completo e carne fresca.
Ci sono crocchi migliori di royal, che spingono a mangiare quasi solo quello (oltreché il pollo ce l'hanno!).
Baci ba
Abbiamo iniziato dai cereali l esclusione. Nina si è sgonfiata e la forfora è sparita quasi del tutto.
Stiamo dandole il select gold, non è entusiasta ma lo mangia. Cosa posso darle top qualità senza cereali?
Grazie a tutti
Chiara12
14-07-2016, 12:48
Abbiamo iniziato dai cereali l esclusione. Nina si è sgonfiata e la forfora è sparita quasi del tutto.
Stiamo dandole il select gold, non è entusiasta ma lo mangia. Cosa posso darle top qualità senza cereali?
Grazie a tutti
Ci sono tante ottime marche, prova a prendere sacchettini di secco da 400 gr e vedere quale gradisce di più. Acana, nutrivet, feringa, granatapet..e tanto tanto umido completo senza cereali!
Secondo me se fosse davvero un'intolleranza (e non è detto che il colpevole sia il pollo, a meno che non abbia mai mangiato altro), i sintomi sarebbero più seri (disordini gastro-intestinali, cute arrossata, prurito, aree prive di pelo).
Anche una delle mie gatte ha da sempre abbondante forfora con cute e pelo grassi :eek:
e né io né i veterinari pensiamo che l'alimentazione abbia un ruolo esclusivo o preponderante (a dire il vero, non me ne faccio un grandissimo problema, perché vedo che a lei non dà fastidio e oltretutto va e viene. Lo scorso autunno il veterinario me le aveva fatte mettere a dieta ipoallergenica e avevo notato un nettissimo miglioramento della situazione con Farmina Ultrahypo che è a base di pesce e ha un tenore piuttosto alto di Omega 3; avevo poi fatto una mini-ricerca su cibi analoghi che non fossero medicati e, almeno sulla carta, Farmina ND Merluzzo e Arancia (che esiste sia nella versione low grain che grain free) sembrava essere il miglior candidato, ma alla fine mi spaventavano un po' le ceneri e ho deciso che Chiquita poteva tenersi la forfora. :D
Saretta ♡
14-07-2016, 16:20
Ciao, sono nel tuo stesso dubbio, il mio gatto ha avuto diversi problemi fin da piccolo... poi è uscito fuori che tutto ció era causato da una malattia presa da piccino...
io il dubbio dell intolleranza me lo voglio togliere comunque...
io inizio col feringa anatra (mono) e umido feringa anatra e vitello, e vedo come va con queste due proteine che non ha mai mangiato (sperando che le mangi per tanti giorni di seguito) ...
e moooolto lentamente inseriró tutti i gusti feringa tranne pollo e tonno e pollame... o forse poi quando starà bene e farà una bella cacca proverò a vedere se ne è veramente intollerante...
inoltre voglio provare a fare i croccantini io... fatti da me...
Ciao, sono nel tuo stesso dubbio, il mio gatto ha avuto diversi problemi fin da piccolo... poi è uscito fuori che tutto ció era causato da una malattia presa da piccino...
io il dubbio dell intolleranza me lo voglio togliere comunque...
io inizio col feringa anatra (mono) e umido feringa anatra e vitello, e vedo come va con queste due proteine che non ha mai mangiato (sperando che le mangi per tanti giorni di seguito) ...
inoltre voglio provare a fare i croccantini io... fatti da me...
non è per fare l'avvocato del diavolo, però l'anatra secondo me è molto simile al pollo.. di solito ad un gatto allergico al pollo si fa mangiare una cosa completamente diversa, un non-volatile ad es maiale, cavallo, coniglio, agnello.. il mio gatto quando ha iniziato il suo valzer delle intolleranze era passato a RC sensitive (a base di anatra e riso).. col senno di poi (fatti i test allergici) è allergico sia al pollo che all'anatra..
Attualmente la micia mangia Trainer Adult al pollo, Select gold hair and skin e Hypoallergenic (Exclusion diet formula, pork and potato). Abbiamo appena ordinato Royal Canin (British Shorthair Adult) e umido (Almo Nature mousse con salmone).
grazie a tutti ciaooo
Le Royal Canin British Shortair Adult sono una pura speculazione commerciale e di marketing. Fare delle crocchette per gatti British sarebbe come se la Mulino Bianco si mettesse a fare dei biscotti per persone con i capelli ricci. Semplicemente ridicolo.
non è per fare l'avvocato del diavolo, però l'anatra secondo me è molto simile al pollo.. di solito ad un gatto allergico al pollo si fa mangiare una cosa completamente diversa, un non-volatile ad es maiale, cavallo, coniglio, agnello.. il mio gatto quando ha iniziato il suo valzer delle intolleranze era passato a RC sensitive (a base di anatra e riso).. col senno di poi (fatti i test allergici) è allergico sia al pollo che all'anatra..
Da quel poco che so, l'anatra è considerata una carne ipoallergenica, forse perché ad essere messo sotto accusa non è tanto il pollo in sé e per sé, ma i trattamenti a base di ormoni e antibiotici che la stragrande maggioranza dei polli di allevamento subisce prima di essere macellata (mentre allevamenti intensivi di anatre non se ne vedono molti per fortuna).
Infatti, di solito è più frequente l'intolleranza sia al pollo che al tacchino perché quasi equamente"bombardati"...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.