Entra

Visualizza Versione Completa : dimagrimento improvviso


gioia90
18-05-2016, 15:13
buonasera a tutti! vi scrivo per il micio del mio compagno.cerco di essere breve..il micio ha 11 mesi.è un micione rosso a pelo lungo,è di stazza grande.due mesi fa lo abbiamo fatto castrare perchè dava segnali chiari.la pipì puzzava e cominciava a lasciare segni per casa.ovviamente prima dell'operazione il vet lo ha visitato e ha detto che stava bene.ora,il problema è che a distanza di due mesi dall'operazione ci siamo accorti che la pipì ancora puzza molto come se non fosse mai stato operato e ha ancora degli atteggiamenti un po' strani (monta il nostro braccio) ,e la cosa che ci preoccupa di più, è molto dimagrito.mangia croccantini e una scatoletta al giorno,ha appetito,ma continua a dimagrire,è come se fosse scavato al livello dei reni e sul muso.è molto vivace,non mi pare di aver visto grossi cambiamenti ,ma questo dimagrimento un po' mi preoccupa.premetto,che io a casa mia ho tre gatti,di cui due maschi.loro sono più grandi del gatto del mio compagno,ma mi ricordo che quando li ho fatti operare la pipì dopo qualche giorno non puzzava più e soprattutto dopo mesi dall'operazione sono ingrassati e non dimagriti..vorrei evitare di portarlo nuovamente dal veterinario perchè lui si stressa molto ,tra l'altro lo studio è molto lontano da casa quindi se posso evitargli uno stress sarebbe meglio..qualcuno ha avuto esperienze simili o mi può dire da cosa potrebbe dipendere questo dimagrimento nonostante lui continui a mangiare.e perchè la pipì puzza ancora? grazie a chi mi risponderà :)

Chiara12
18-05-2016, 15:15
Ciao, far castrare un gatto che già ha iniziato a spruzzare può servire a poco (da questo punto di vista): una volta che iniziano, non è facile farli smettere, per questo è meglio sterilizzare PRIMA.

Il dimagrimento è un segnale dall'allarme, io lo porterei al più presto a una visita, farei un quadro generale degli esami del sangue con prospetto renale e esame urine.

Chiara12
18-05-2016, 15:17
Per il resto: è testato fiv/felv? quando era più piccolo sono stati fatti test feci e sverminazione?

gioia90
18-05-2016, 15:21
ciao chiara12.no non è stato testato per fiv/felv.lo abbiamo fatto sverminare appena lo abbiamo preso e abbiamo fatto le analisi delle feci ma niente fiv e felv.il veterinario che lo visitò quando era cucciolo ci disse che dato che lo avevamo preso da una signora e il micio era nato in casa non era necessario.ma sinceramente anche a me era venuto questo pensiero..niente,allora provvederò subito a prendere un appuntamento dal vet.quindi non c'entra nulla il dimagrimento con l'operazione?

Chiara12
18-05-2016, 15:24
ciao chiara12.no non è stato testato per fiv/felv.lo abbiamo fatto sverminare appena lo abbiamo preso e abbiamo fatto le analisi delle feci ma niente fiv e felv.il veterinario che lo visitò quando era cucciolo ci disse che dato che lo avevamo preso da una signora e il micio era nato in casa non era necessario.ma sinceramente anche a me era venuto questo pensiero..niente,allora provvederò subito a prendere un appuntamento dal vet.quindi non c'entra nulla il dimagrimento con l'operazione?

Non penso proprio che sia correlato all'operazione!

La fiv/felv non si testa con le feci, ma con il sangue. Col test feci si vede se ha dei vermi e si da un vermifugo adatto.

Ti conviene portarlo al più presto, il dimagrimento non è buon segno, va fatto visitare.
Facci sapere!

laura&cats
18-05-2016, 15:40
Sì fallo visitare subito, è meglio.

gioia90
18-05-2016, 15:52
ok grazie mille! come al solito gentilissime! vi farò sapere!

chiara7272
24-05-2016, 14:49
Novità?... Anch io ho pensato subito a fiv/felv...