Entra

Visualizza Versione Completa : Minuscoli micetti senza mamma


Schifi&Sbronzi
22-05-2016, 22:37
Ciao a tutti! Venerdi mia cognata ha trovato due gattini di età differenti senza mamma (a detta di una signora erano li dal giorno prima. Uno secondo me non ha neanche un mese.. è minuscolo, e gli sono nati solo i denti davanti sopra, l'altro è un po più grande ma anche a lui non sono usciti tutti i dentini, avrà poco più di un mese. Questi due minuscoli hanno una pancia sferica suppongo per i vermi e inoltre hanno chiari sintomi da herpes virus (anche se li stanno tenendo puliti e gli occhi sono aperti). Volevo chiedere se secondo voi ad entrambi i minuscoli si può dare broadline <2.5 e iniziare una terapia con herpless. Io ho fatto così sotto consiglio veterinario col mio primo gattino ma non era così piccolo. E' meglio lasciar stare il broadline per ora? o i parassiti vanno tolti? Il micetto minuscolo è già svezzato con patè e acqua così come l'altro. Grazie!

ElenaRolfi
22-05-2016, 22:40
Ciao! Guarda io non me ne intendo, ma alla domanda "i parassiti vanno tolti?" ti risponderei di istinto "CERTAMENTE!!!!!!"

Hai già sentito un veterinario?

Incrocio tutto xxxxx

Schifi&Sbronzi
22-05-2016, 22:46
No, domani sentirò la mia veterinaria ma lei per vari motivi nei prossimi giorni non riuscirà a portarli. Purtroppo viviamo a un'ora e mezza di distanza e quindi non posso neanche portarli io. Sembrano stare piuttosto bene giocano fanno pipì e cacca normale, non molla hanno solo un po di raffreddore.

ElenaRolfi
22-05-2016, 22:50
Ah ok da come racconti allora non sembra una situazione di estrema emergenza. Sentiamo gli altri utenti cosa consigliano..

Schifi&Sbronzi
22-05-2016, 23:01
No non mi sembrano in grave pericolo giocano, sono abbastanza attivi, hanno pure trovato un pupazzo leone che forse identificano come mamma e vanno sempre nella criniera o fra le zampe a dormire, se scopro come si fa mando una foto. Grazie delle risposte!!

Milla78
22-05-2016, 23:36
Volevo chiedere se secondo voi ad entrambi i minuscoli si può dare broadline <2.5 e iniziare una terapia con herpless. Io ho fatto così sotto consiglio veterinario col mio primo gattino ma non era così piccolo. E' meglio lasciar stare il broadline per ora? o i parassiti vanno tolti? Il micetto minuscolo è già svezzato con patè e acqua così come l'altro. Grazie!

Dal momento che non è urgente prima di iniziare a dare dei farmaci è meglio se parli col veterinario, visto che per ora puoi sentirlo solo per telefono ti consiglierei di pesarli (bilancia elettronica da cucina) così il veterinario può capire meglio l'età. Io col mio comunico anche via wathsapp, con foto e filmati se è necessario, non sostituisce la visita ma nell'immediato è utile! I parassiti andranno certamente tolti, non ricordo esattamente a che età ma li ho sverminati tutti da piccoli i miei, ma se non hanno diarrea, mangiano e giocano direi che la situazione non è preoccupante, certo appena riesci falli visitare così eviti che i problemi si aggravino!
Il broadline non l'ho mai sentito come farmaco, nemmeno l'herpless, su tanti gattini ho usato il tobral collirio quando avevano gli occhietti appiccicati, ed ha sempre funzionato, ma loro hanno gli occhietti aperti e questo è ottimo!
Complimenti per il salvataggio dei micetti, aspettiamo le foto, oltre alle notizie :)

ElenaRolfi
23-05-2016, 00:06
Ma che teneriii!!!!! Usa un link esterno come flickr o picasa

babaferu
23-05-2016, 07:36
No, domani sentirò la mia veterinaria ma lei per vari motivi nei prossimi giorni non riuscirà a portarli. Purtroppo viviamo a un'ora e mezza di distanza e quindi non posso neanche portarli io. Sembrano stare piuttosto bene giocano fanno pipì e cacca normale, non molla hanno solo un po di raffreddore.

occhio che i gattini possono peggiorare molto in fretta, io credo che uno svermante te lo possa prescrivere anche telefonicamente, penso che sarebbe meglio anche dare un antibiotico, chiedete al vet, è importante trattarli subito, al di là del fatto che sembrano stare bene, perchè sintomi da raffreddore nei gattini possono portare anche a situazioni gravissime in breve (non è detto che sia herpes virus.... esiste anche la rinotracheite e altre malattie respiratorie). ottimo segno che mangino, il muco nel nasino rischia di togliere l'appetito (che patè state dando?). tenete gli occgetti puliti anche solo con camomilla, la cosa più importante è che non ristagni pus.

baci, ba

Schifi&Sbronzi
23-05-2016, 08:31
Purtroppo conosco fin troppo bene i danni della rinotracheite, uno dei miei due gatti ha perso l'occhio a circa un mese... Quando l'ho trovato era troppo tardi e anche con tobral e vigamox l'occhietto è praticamente esploso. La situazione di sti due mi sembra meglio, hanno solo un po di pus da naso e occhi, tosse starnuti, ma li tengono puliti con ipacchi di camomilla. Herpless è un integratore alimentare che serve ai gatti affetti da rinotracheite cronica (come i miei); quando si notano i segni si inizia il ciclo che dura un mese.... In pratica non guarisce la malattia ma attenua molto la fase acuta così il gatto non sta troppo male. Grazie delle risposte fra poco chiamo la veterinaria e sento che dice, vi farò sapere! :micimiao02:

Chiara12
23-05-2016, 10:14
Non si da il vermifugo prima di aver fatto test feci, visto che non esiste un medicinale contro TUTTI i parassiti, ma serve uno ad hoc.
Portali quanto prima a una visita e porta anche le feci, una volta fatto il test il vet ti dirà che terapia fare.

babaferu
23-05-2016, 11:12
Anche noi (Abebe) siamo scampati alla rinotracheite..... Xxx che sia qualcosa di più banale!

Non si da il vermifugo prima di aver fatto test feci, visto che non esiste un medicinale contro TUTTI i parassiti, ma serve uno ad hoc.
Portali quanto prima a una visita e porta anche le feci, una volta fatto il test il vet ti dirà che terapia fare.

Certamente la cosa migliore è il test, ma viste le difficoltà a raggiungere il veterinario uno svermante generico che copra i vermi più diffusi (cestodi e nematodi), tipo il milbemax, si può dare senza danno.

baci, ba

Schifi&Sbronzi
23-05-2016, 11:13
Infatti è esattamente quello che mi ha detto la mia veterinaria al telefono poco fa. Però ha guardato le foto e ha confermato l'herpless quanto prima. Comunque anche se facesse il test delle feci il minuscolino non potrebbe essere sverminato se non in caso di grave pericolo perchè pensa non abbia raggiunto le 7 settimane d'ordinanza. Grazie di cuore a tutti per i consigli cercherò di caricare una foto.

Chiara12
23-05-2016, 11:14
Io invece aspetterei il vet, soprattutto se i piccini non hanno diarrea. Se ora viene dato il milbemax, e poi si scoprono positivi ai coccidi, per esempio, bisogna aspettare del tempo (non si può dare un antiparassitario e dopo due giorni un altro) e potrebbe essere pericoloso, soprattutto se insorge diarrea.

Chiara12
23-05-2016, 11:17
Infatti è esattamente quello che mi ha detto la mia veterinaria al telefono poco fa. Però ha guardato le foto e ha confermato l'herpless quanto prima. Comunque anche se facesse il test delle feci il minuscolino non potrebbe essere sverminato se non in caso di grave pericolo perchè pensa non abbia raggiunto le 7 settimane d'ordinanza. Grazie di cuore a tutti per i consigli cercherò di caricare una foto.

7 settimane?? ma chi lo ha detto? i cuccioli si sverminano anche molto prima, noi balie a un mesetto lo facciamo! Poi la sverminazione viene ripetuta ALMENO una volta dopo due settimane, ma per questo motivi bisogna sapere cosa usare!

Schifi&Sbronzi
23-05-2016, 11:26
Ha detto:"Adesso la cosa importante è curare la rinotracheite perchè nei cuccioli può avere effetti devastanti in brevissimo tempo, se il vermifugo provoca loro diarrea il sistema immunitario ne risentirebbe e non reagirebbero adeguatamente alla terapia di tobral e herpless. Possiamo aspettare una settimana di terapia con questi farmaci, questo se le feci rimangono formate. Se andassero in diarrea il discorso cambia e vanno fatte analisi delle feci e iter di sverminazione".

babaferu
23-05-2016, 15:02
Ha detto:"Adesso la cosa importante è curare la rinotracheite perchè nei cuccioli può avere effetti devastanti in brevissimo tempo, se il vermifugo provoca loro diarrea il sistema immunitario ne risentirebbe e non reagirebbero adeguatamente alla terapia di tobral e herpless. Possiamo aspettare una settimana di terapia con questi farmaci, questo se le feci rimangono formate. Se andassero in diarrea il discorso cambia e vanno fatte analisi delle feci e iter di sverminazione".

anche noi abbiamo curato prima la rinotracheite (che nel nostro caso era gravissima....) e poi quando il miciolo si era ripreso abbiamo dato vermifugo (con doppia somministrazione a distanza di15 gg).
vedo che non ti ha dato un antibiotico sistemico.... se smettessero di mangiare o avessero febbre subito subito va aggiunto! l'antibiotico non cura direttamente la rinotracheite (che è virale, mentre l'antibiotico attacca i batteri), ma le complicanze che potrebbero sopraggiungere.

un bacio, ba

babaferu
23-05-2016, 15:14
Io invece aspetterei il vet, soprattutto se i piccini non hanno diarrea. Se ora viene dato il milbemax, e poi si scoprono positivi ai coccidi, per esempio, bisogna aspettare del tempo (non si può dare un antiparassitario e dopo due giorni un altro) e potrebbe essere pericoloso, soprattutto se insorge diarrea.

per quel che so, l'esame di routine sulle feci non rileva i coccidi, che si vedono con un esame apposito portando 3 campioni di feci, e si fa nel caso ci fossero problemi.

baci, ba