Visualizza Versione Completa : Il principe e le sue sveglie
Schifi&Sbronzi
25-05-2016, 13:12
Il più grande dei miei due gatti, Schifo, ha due anni ed è un dispettoso cronico. Da un mesetto a questa parte il principe rompe qualsiasi cosa fino a quando non ci alziamo a dargli da mangiare. Rompe bicchieri, tazze, bottiglie, vasi, ma anche piatti e altro. Se non lo considero sale sul comodino e butta giù tutto se lo sgrido sale sul comò e fa lo stesso. Le ho provate tutte anche con la pistola ad acqua. La cosa delirante è che poi ottenuto il cibo lo mangiucchia ma ne lascia a volte metà e torna a dormire. Vuole solo svegliarci! Ha fatto tutte le analisi e non ha nulla di fisico anzi è più arzillo di prima. Cosa posso fare per dissuaderlo? Mi sembra che per lui sia un gioco
Oltretutto la mia casa è un po particolare, non ci sono porte, quindi non posso neanche chiuderlo fuori!:mad::mad:
babaferu
25-05-2016, 13:42
...non dargli da mangiare? Mi sembra più una richiesta di attenzione che fame.... Va ivnorata, il sonno e' sacro! Non ci si alza per il cibo ma neanche x sgridarlo. La sera si toglie tutto ciò che si rompe, si fa una bella sessione di gioco, poi pappa (anche a disposizione) e stop.... Finché non suona la sveglia umana!
Lascia cibo a disposizione la notte. Abebe sta molto più tranquillo da quando gli lascio un'aletta di pollo cruda da sgranocchiare, e' pappa ma appaga molto di più del cibo industriale, ci gioca e la sgranocchia....
Baci ba
Il più grande dei miei due gatti, Schifo, ha due anni ed è un dispettoso cronico. Da un mesetto a questa parte il principe rompe qualsiasi cosa fino a quando non ci alziamo a dargli da mangiare. Rompe bicchieri, tazze, bottiglie, vasi, ma anche piatti e altro. Se non lo considero sale sul comodino e butta giù tutto se lo sgrido sale sul comò e fa lo stesso. Le ho provate tutte anche con la pistola ad acqua. La cosa delirante è che poi ottenuto il cibo lo mangiucchia ma ne lascia a volte metà e torna a dormire. Vuole solo svegliarci!.... Cosa posso fare per dissuaderlo? Mi sembra che per lui sia un gioco
Non è dispettoso e per lui non è un gioco, vuole mangiare :) e cerca di attirare l'attenzione. I gatti fanno piccoli pasti durante le 24h e non hanno l'interruzione notturna, questo è dovuto sia alle loro abitudini predatorie che conservano da millenni sia al loro metabolismo che consuma ininterrottamente le proteine. Poi, per carità, c'è anche il gatto che riesce a farne a meno ma non rientra nel loro metabolismo. Essendo di natura un problem solver adotterà qualsiasi metodo per ottenere ciò che vuole quindi ha capito che così facendo ottiene quella piccola quantità di cibo di cui necessita in quel momento
Lascia perdere le pistole ad acqua e spruzzini vari perché hanno duplice effetto negativo: non demordono perché anche quello vuol dire avervi attivati e c'è rischio di deterioramento del suo rapporto con voi. Questo tipo di "punizioni" e le punizioni in genere, non li educano e sono controproducenti ;)
PS: lascia cibo a disposizione per la notte
Pallilife
25-05-2016, 14:01
Concordo con babaferu, anche pallina prima lo faceva ogni santa notte ma lui voleva solo qualche carezza per poi rimettersi a nanna! Allora ho iniziato ad ignorarlo, ho comprato i tappi per le orecchie altrimenti sarebbe stato impossibile dormire, e così ha smesso! Certo ogni tanto ancora lo fa ma molto raramente
Schifi&Sbronzi
25-05-2016, 17:22
Ma il fatto è che hanno i croccantini e anche le palline coi crocchi! Cerco ogni volta che posso di far finta di niente ma quando sento rumori di vetri devi alzarmi per forza perché ho paura si taglino. So che devo togliere più oggetti possibile ma lui tira fuori le tazzine dal lavandino e le butta giù! Allo spruzzo siamo arrivati per disperazione...
Ma il fatto è che hanno i croccantini e anche le palline coi crocchi!....
Non avevo capito che avevano le crocche a disposizione, allora è come dice ba :)
Qui le hanno a disposizione eppure Volland tutte le mattine mi sveglia attorno alle 6 annusandomi il viso o pettinandomi con la zampetta, ma sono fortunata perché non mi da noia, cerco di far finta di nulla e qualche volta riesco a dormire un'oretta in più. Certo sarebbe diverso se facesse cadere gli oggetti per terra, ma lo fa solo Berenice quando vuole l'umido, a quel punto sono le 13 circa.
Se si è innescato questo rituale di inizio giornata cerca di modificarlo. O lo ignori e dopo qualche settimana speriamo che gli passi, oppure accogli le sue richieste di attenzione ed offri invece del cibo le carezze facendolo salire sul letto, così non ti alzi :D
Facci sapere!
Schifi&Sbronzi
26-05-2016, 15:48
Lui purtroppo non è un micio coccolone... si fa toccare solo da me e dal mio compagno ma quando vuole lui, se la cosa parte da noi spesso morde o comunque non gradisce. Stanotte ha dato il meglio di sé e ha rotto in più pezzettini le cuffie dell'ipod oltre che rovesciare un vaso pieno di sabbia marina. Ho resistito e non mi sono alzata ma stamattina quando ho visto la sala sembrava una spiaggia... magari pensava che avrei gradito :shy:
Al mio risveglio ho visto che nei piattini c'erano ancora dei croccantini che avrebbe potuto mangiare. Dieci minuti dopo il nostro risveglio si è fatto un bidet e si è messo a ronfare!
babaferu
26-05-2016, 16:32
oh no che disastro....
tieni duro....
hai provato a fare intense sessioni di gioco la sera prima della nanna?
o magari lasciare più umido che crocchi?
baci, ba
Bisognerebbe capire il carattere del micio, le sue necessità a livello materiale e mentale, quali sono le sue priorità e come sia arrivato ad esternarle in questo modo pur di ottenerle. Qualcosa però va modificato :confused:
Saretta ♡
27-05-2016, 20:20
Eccomi presente!
Tigro fa lo stesso, butta a terra qualsiasi cosa trova , o usa palline rumorose che di giorno non le degna di uno sguardo...
io purtroppo mi alzo e gli do da mangiare , ma non sempre mangia, vuole solo svegliarmi...
Schifi&Sbronzi
28-05-2016, 21:11
Il micio in questione ha due anni di "sfighe" alle spalle: quando era cucciolo è rimasto cieco dall'occhio sx, che abbiamo enucleato due mesi fa,e l'anno scorso a maggio si è rotto il femore sx con conseguente operazione e reclusione per oltre un mese. Ora ha solo l'occhio dx e devo dire che l'abbiamo sempre un po viziato. A volte ho anche pensato che non volesse svegliare me, ma il suo amichetto Sbronzo che durante i suoi raid anti bicchieri dorme beato con noi nel lettone.
Il micio in questione ha due anni di "sfighe" alle spalle: quando era cucciolo è rimasto cieco dall'occhio sx, che abbiamo enucleato due mesi fa,e l'anno scorso a maggio si è rotto il femore sx con conseguente operazione e reclusione per oltre un mese. Ora ha solo l'occhio dx e devo dire che l'abbiamo sempre un po viziato. A volte ho anche pensato che non volesse svegliare me, ma il suo amichetto Sbronzo che durante i suoi raid anti bicchieri dorme beato con noi nel lettone.
Non penso che lui viva la sua menomazione come la viviamo noi, la reclusione post operatoria per l'intervento al femore potrebbe essere stata dura per lui. Ma, vedi, il fatto di essere viziato ha una valenza diversa dal pensarlo come riferito ad un umano, e diventa libertà di espressione che per loro è molto importante a livello comunicativo. Penso quindi sia più importante il fatto che lui non si faccia accarezzare/coccolare, anche se è molto frequente nei gatti questo atteggiamento per cui scelgono vie comunicative diverse ma del tutto in linea con la loro indole.
Questo rituale mattutino per lui è comunicazione, quel rituale infatti è una dinamica relazionale piena di significati comunicativi tanto quanto lo stare sul letto vicino a voi a ronfare, "io ci sono, eccomi, non vengo lì vicino, ma sto qui con voi, non mi piace molto essere accarezzato e questo è il mio modo di condividere un momento della giornata, non so che ora sia ma io ci sono". In altre parole è un modo di ricongiungersi, e va svincolato dalla sua apparenza cioè fa danni e ci sveglia :dead:
I rituali per i gatti sono molto importanti, sono anche il risultato della nostra convivenza con loro. In quelle rare volte che cerca le carezze non ne approfittate (per noi è difficile ma va fatto), lasciategli sempre un po' di voglia di averne ancora. Piano piano quei momenti si allungano ed anche quello diventerà un rituale di relazione che col tempo potrete ampliare ed arricchire così il suo modo di relazionarsi
Schifi&Sbronzi
29-05-2016, 10:07
Diciamo che dal punto di vista coccole proprio in questi due mesi dopo l'enucleazione lui è molto migliorato. L'occhio era ormai tutto bianco ed era gonfiato molto rispetto a quando era piccolo. Secondo la veterinaria aveva dolore e quindi si isolava da noi. In questo ultimo periodo ci cerca di più e mi si addormenta vicino come faceva un tempo. Forse il suo modo di riavvicinarsi è proprio distruggere le cose perché sa che provoca in noi una reazione. Comunque sono due mattine che si limita a scavare nei piedi del letto poi fa il pane e ridorme (non vorrei cantar vittoria). Comunque tutte le cose rotte non valgono per me quanto un suo morsetto sul naso, anche se mi fa penare non lo cambierei con nessun gatto al mondo.
Schifi&Sbronzi
29-05-2016, 10:13
Come potrei trasformare questo rituale in qualcosa di piacevole per entrambi? Io non mi arrabbiarei così se mi svegliasse in altri modi. Ho stabilito solamente che non vuole cibo. Stamattina non l'ha neanche guardato il piatto pieno!
Come potrei trasformare questo rituale in qualcosa di piacevole per entrambi? Io non mi arrabbiarei così se mi svegliasse in altri modi. Ho stabilito solamente che non vuole cibo. Stamattina non l'ha neanche guardato il piatto pieno!
.... In quelle rare volte che cerca le carezze non ne approfittate (per noi è difficile ma va fatto), lasciategli sempre un po' di voglia di averne ancora. Piano piano quei momenti si allungano ed anche quello diventerà un rituale di relazione che col tempo potrete ampliare ed arricchire così il suo modo di relazionarsi
Così :)
I rituali sono finestre di dialogo che col tempo da un piccolo spiraglio si possono aprire sempre di più
Non ti arrabbiare quando ti sveglia, anche io ringrazio il cielo quando Volland mi sveglia alle 7 anziché alle 6. Se proprio non lo sopporti fai finta di non accorgerti di nulla :sleepy:
Diciamo che dal punto di vista coccole proprio in questi due mesi dopo l'enucleazione lui è molto migliorato. L'occhio era ormai tutto bianco ed era gonfiato molto rispetto a quando era piccolo. Secondo la veterinaria aveva dolore e quindi si isolava da noi. In questo ultimo periodo ci cerca di più e mi si addormenta vicino come faceva un tempo. Forse il suo modo di riavvicinarsi è proprio distruggere le cose perché sa che provoca in noi una reazione. Comunque sono due mattine che si limita a scavare nei piedi del letto poi fa il pane e ridorme (non vorrei cantar vittoria). Comunque tutte le cose rotte non valgono per me quanto un suo morsetto sul naso, anche se mi fa penare non lo cambierei con nessun gatto al mondo.
Se aveva dolore, poverino, era logico che si appartasse.
Vedi? la sua comunicazione si sta già arricchendo con altre modalità o tornando a modalità precedenti, questi rituali li sta stabilendo lui in base al suo benessere fisico, tu intervieni anche solo col semplice stargli accanto....o una carezza breve come fosse quando sentiamo quelle piccole pennellate che ci danno sulle gambe con la loro coda....come farebbe un gatto insomma, lui lo apprezza :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.