Visualizza Versione Completa : Comportamento dopo vomito
GeorgiaGee
01-06-2016, 12:44
Il mio gatto ha vomitato poco fa. Una grande striscia di acqua ( penso acqua perche' aveva appena bevuto dalla fontana e il vomito era color salivan) . Subito dopo si e' accucciato e non si e' mosso, si e' spostato e riacucciato. Ho sventolato la barretta snack ( l'unica volta in cui non era accorso al volo era quando era stato molto male ) e non e' arrivato come al solito.
Ora si e' nascosto a dormire.
Sono comportamenti normali? Vomito dopo aver bevuto, accucciarsi e non muoversi, essere mogi?
Lui ha problemi renali ma stava benissimo fino prima.
Chiara12
01-06-2016, 12:52
I problemi ai reni possono portare al vomito.
Ha vomitato solo saliva, niente pelo, erba o altro? Perché la sola saliva non è un buon senso, visto anche che è molto mogio. Controllalo,e se continua a stare così io lo farei vedere.
GeorgiaGee
01-06-2016, 12:53
ha vomitato solo saliva o acqua , ma stava bene fino a 5 minuti prima, ora e' andato a dormire
non ha sintomi di irc , solo valori borderline
Chiara12
01-06-2016, 12:56
ha vomitato solo saliva o acqua , ma stava bene fino a 5 minuti prima, ora e' andato a dormire
non ha sintomi di irc , solo valori borderline
Sì, infatti dico che può PORTARE al vomito.
Tienilo monitorato per il momento.
GeorgiaGee
01-06-2016, 13:01
Non so se portarlo
magari sta solo poco bene x il vomito e ora dorme
Chiara12
01-06-2016, 13:02
Non so se portarlo
magari sta solo poco bene x il vomito e ora dorme
Se continua a essere mogio nelle prossime ore io lo farei vedere. Capita spesso che i mici vomitino schiuma, magari per qualche palla di pelo o erba, ma subito sono "normali"; non li fa essere mogi. Per questo dico che lo farei vedere.
Aspetta qualche ora e vedi se si riprende, in caso contrario lo porti dal vet
Facci sapere
GeorgiaGee
01-06-2016, 15:19
Alla fine l'ho portato, no febbre o dolore addominale. Per il veterinario se riprende a mangiare stasera allora e' ok, se vedo che non mangia entro 1/2 gg riportarlo. Mi ha detto di dare il Remover per qualche giorno, perche' potrebbe darsi che lo Stomodine abbia infiammato un po' e abbia peli che non riesce a digerire.
Insomma se stasera mangia e si riprende non mi preoccupo x un solo episodio no?
Per il resto abbiamo un nuovo problema dopo i denti, l'occhio, i reni. Visto che si gratta spesso un orecchio e io glieli pulisco ogni 3 giorni, lo ha guardato e un orecchio si fa guardare in profondita', l'altro gli da fastidio. Analizzeremo il cerume quando torniamo x le visite a meta' mese, ma potrebbero essere semplici acari o parassiti ma anche una cosa che non ricordo e che si rimuove chirurgicamente
Che un gatto sia mogio dopo aver vomitato è piuttosto normale. La nausea è devastante per tutti, ti porta anche una sensazione di perdita di equilibrio. Quindi potrebbe essere questa la ragione del suo disagio. Però. già che c'era, il medico un controllo della creatinina avrebbe potuto farlo, senza farti aspettare altro tempo. Se il gatto è solo border line, avrebbe potuto avere, per una qualunque ragione un picco improvviso, per il quale poteva bastare una semplice flebo...
Tienici al corrente, per favore.
Noi incrociamo le dita
Silviafusano
06-10-2023, 11:40
Anche la mia gattina ha avuto un problema simile. Ha vomitato un mese fa saliva e schiuma ed è corsa a nascondersi (premetto che era una randagia che si è presentata alla nostra porta e ora è stata adottata, quindi continua ad uscire di casa ma dorme dentro). Oggi lo ha fatto di nuovo, questa volta solo saliva. Ora dorme ed è un po’ mogia, si vede anche dagli occhi. Non ha però problemi renali, quindi magari o ha mangiato troppo o ha ingerito qualcosa fuori che le ha dato fastidio. È normale però che sia sottotono?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.