Entra

Visualizza Versione Completa : Cistite (e stomatite, e insufficenza renale..ecc ecc)


Liulai
01-06-2016, 18:41
Ciao a tutti, vi seguo da parecchio e, essendo che io e il mio fidanzato siamo quasi disperati, chiedo aiuto a voi e alle vostre esperienze.
Due anni fa abbiamo adottato Lello da un gattile. Portato a casa, dopo un paio di giorni, abbiamo notato tosse e bocca brutta con alito non cattivo, di più. Dopo diverse cure, la diagnosi finale è stata asma (per la tosse) e stomatite cronica (per la bocca). L'asma per fortuna è andato via quasi del tutto, ma la stomatite non se n'è mai andata. Ha sempre la bocca che si infiamma, con perdita di sangue dalle gengive, pus, e ulcere sulla lingua. In questi anni abbiamo provato di tutto, le uniche cose che gli danno un minimo di sollievo sono le pulizie dei denti (durante le quali abbiamo dovuto togliergli diversi denti che si stavano muovendo), che però non si possono fare troppo di frequente, a causa della sedazione. oltre a quello, Stomodine due volte al giorno, integratori naturali, e per ultimo, cicli di Interferone, che sembrano dare i risultati migliori fino ad ora. A inizio anno, nuova sorpresa. Iniziamo a vedere che beve troppo, con successive visite alla lettiera con molta pipì, e dall'odore un pò cattivo. Esame delle urine, ed esce fuori un pò si insufficenza renale, che però per ora non è grave. Quindi da gennaio cambio di dieta, e solo più cibo renal. Solo che, date le condizioni della bocca, le crocchette non sono le benvenute, quindi solo cibo umido..ma anche lì, all'inizio era la novità e mangiava tutto di gusto, ora non vuole più mangiare nulla di cibo specifico e per non farlo morire di fame (è molto piccolo e magro) siamo tornati alle scatolette normali. Abbiamo provato a mischiargli il renal con altro cibo, ma nulla, per ora non le vuole più mangiare.
Poi, ultimissima sorpresa: tre settimane fa, inizia a fare la pipì a letto. Ma solo una volta o due durante la settimana, e sempre di notte. Mai di giorno. Per fortuna una notte di quelle ero sveglia per caso, l'ho sentito lamentarti in soggiorno, dove aveva fatto un pò si pipì sul divano e poi di nuovo altra subito dopo in camera. Essendo che in due anni non aveva mai fatto nulla del genere, ho sospettato problemi renali di altra natura. E infatti, nuovo esame urine, e inizio di cistite con presenza di (anche se pochissimo) sangue nelle urine. Dopo una puntura di antibiotici Gli abbiamo dato 10 giorni il Metacalm, e stiamo proseguendo con Cisteureka due volte al giorno, sempre da 10 giorni. La vet ci ha detto di darglielo per due mesi. In più ci ha consigliato di prendere il Beaphar no stress gatti, perchè secondo lei la cistite è causata, appunto, da stress. In casa però non è cambiato nulla, ci sono due lettiere poste in luoghi tranquilli, cibo e acqua fresca sempre disponibili...lui e l'altra nostra micia non vanno proprio d'accordo, ma ormai vivono assieme da più di due anni, e hanno imparato a dividersi gli spazi.
In questa settimana però ha rifatto pipì sul letto un'altra volta..quindi ci siamo armati di traverse per riparare le lenzuola. :shy: Insomma, siamo disperati e scoraggiati...quello che volevo chiedervi è:
-Avete esperienze di cistite? Stiamo facendo le cure giuste?
-Secondo voi, oltre alle cure per la cistite, possiamo continuare con quelle per la stomatite? Perchè soprattutto per le ulcere, soffre, poverino.
_Avete marche appetibili di umido renal da consigliarci?

Grazie a tutti davvero, in anticipo.

La gattara disperata :cry:

nicoletta
01-06-2016, 18:50
Secondo me lo stress dipende anche da tutte le malattie che ha... forse con il tempo sta diventando insofferente alla pulizia dei denti e alle cure. Personalmente, dei prodotti per la cistite che ha citato, ho usato solo Metacam, ma penso che dovresti sentire il vet se è il caso di dare anche gli altri farmaci per le afte...
Non ti scoraggiare però, la cistite, se curata bene, passa!

GeorgiaGee
01-06-2016, 19:37
Al mio gatto piace molto l'Animonda Integra gusto pollo/manzo/tacchino, la Kattovit agnello e pollo.

Liulai
02-06-2016, 21:07
Grazie, domani faremo l'ennesimo giro dalla vet, per il nuovo ciclo di interferone, e proveremo un nuovo gel gengivale, il cikaflogo. Vediamo come va! Per il cibo, proveremo su Zooplus a prendere varie cose di marche diverse per vedere se trova qualcosa di suo gusto..

aurora
03-06-2016, 14:33
Non sono medico ma di cistite di gatti me ne intendo molto. Prima di tutto: hai fatto fare l'esame delle urine per rilevare la presenza di batteri? Perché, in questo caso, l'unico rimedio è il Synulox in compresse: 1/4 di pastiglia 2 volte al giorno per 6 giorni. La triti in un piattino con 2-3 gocce d'acqua e gliela spari in bocca con minisiringa senz'acqua. Se non è da batterio, allora veramente può essere da stress. In questo caso, meglio un rimedio di erboristeria a base di mirtillo, altamente sfiammante. Va bene anche per gli umani.
Per quanto riguarda l'infezione alla bocca, io ti consiglio l'Alovex spray, a base di aloe, altamente disinfettante che di fa più di un antibiotico.(non provoca bruciori e non contiene alcool) Gli apri la bocca, e gli spari dentro uno o due spruzzi.
Al mio gatto l'ho usato perfino per un taglio ad una "manina". Miracoloso. Prima di comprarlo, avevo letto consigli su internet sui prodotti a base di aloe. Si trova in farmacia.
Per la IRC, non ti scoraggiare per i menu: tutti noi che ci conviviamo, sappiamo che, purtroppo, essendo roba insapore e medicata, dopo un po' i gatti si stufano. Il mio consiglio è di comprare confezioni piccole, così non piangi sui soldi che spendi, ma cerca sempre roba con basso contenuto di fosforo. Tranquilla: vedrai che i problemi quando arrivano tutti insieme, tutti insieme se ne vanno!

Liulai
26-06-2016, 15:57
ciao a tutti, purtroppo non ho buone notizie. Abbiamo portato il nostro micio in un'altra clinica veterinaria, e in mezz'ora hanno saputo dirci con certezza quello che ha da due anni a questa parte. Dopo tre diversi esami del sangue e una ecografia ai reni, abbiamo scoperto che è nato senza una struttura renale. In pratica, non ha i reni formati. E per questo, non esiste una cura. La sua insufficenza renale ora è grave, e anche il fegato è messo male. Subito la veterinaria mi ha detto che con dei valori simili, non crede che possa superare il mese di vita...potete ben immaginare che ci è crollato tutto addosso. In questi due anni abbiamo fatto minimo due ecografie e innumerevoli esami del sangue. Nessuno ci ha mai saputo fare questa diagnosi, e davvero non riesco a spiegarmi il perchè. E' stato ricoverato due giorni e mezzo, dove gli è stata applicata una terapia a base di flebo. I valori sono riusciti ad abbassargli, e la bocca, attualmente, è miracolosamente guarita. Sono sempre stati i reni a causargli quelle infezioni, e non la stomatite come ci avevano sempre detto. Adesso dovrà continuare a fare flebo minimo due volte alla settimana, o comunque in base a come risponde il suo organismo, per cercare di dargli quello che gli resterà da vivere senza dolore. Se i valori riescono a mantenerli bassi, possiamo sperare che viva un pò più a lungo. Siamo davvero distrutti. Il nostro Lello ha solo 3 anni. Non è davvero giusto. :cry:

Magda
26-06-2016, 16:10
Resto banalmente senza parole e ti abbraccio forte forte. Che la sua vita duri ancora 10 anni o dieci minuti, che possa essere colma d'amore e di serenità. Stategli accanto il più possibile, amatelo più che potete.... :cry:

aurora
26-06-2016, 17:11
Non ci posso credere! Ma possibile che l'altra vet che lo ha visitato non abbia pensato a fare questi accertamenti? Se si tratta di una malattia congenita, la diagnosi sarebbe stata la stessa, ma intanto, in queste tre settimane, ti potevi avvantaggiare con le cure.
Comunque, passato il primo momento di sbandamento, ti chiedo: il gatto come sta, adesso? Il fatto che gli sia passata la stomatite in seguito alle flebo, significa che l'organismo reagisce ancora. Forza e coraggio: armati di pazienza, impara a fargli le flebo sotto cute per idratarlo, così mangerà anche un pochino di più. Soprattutto: fatevi vedere tranquilli, perché non avverta la vostra preoccupazione.
Adesso che ha tanto bisogno di voi, non fatelo sentire solo. Se è riuscito a vivere due anni con questa patologia (anzi, 3, se è congenita) senza essere curato, con le cure potrete fare miracoli.
Questi medici mi sembrano bravi. Segui i loro consigli. Alcuni fanno spesso delle diagnosi pessimiste per mettere le mani avanti, ma tutti gli amici del forum possono confermarti che la IRC è una malattia strana e si asssitono a delle capacità di recupero inimagginabili. I gatti hanno sette vite e l'ultima la spendono quando decidono loro.
Un abbraccio forte.

Ritpetit
26-06-2016, 17:29
.... Non è davvero giusto. :cry:

No, non è proprio giusto, povero micione.
Ed è inconcepibile che nessuno se ne sia accorto, allucinante.
Sinceramente non serve a nulla per aiutare il vostro Lello, ma io ci vedo gli estremi per una denuncia: non è possibile aver anche fatto ecografie e nessuno si è accorto di niente!
Incompetenti di tale calibro devono imparare che il lavoro di un veterinario (e/o di un medico) non è un semplice lavoro, è UNA MISSIONE.
Hai la vita di un essere vivente nelle tue mani, è quando lo curi che devi esprimere la tua professionalità, non solo quando chiedi la parcella (possibilmente in nero....)

...scusa lo sfogo ...

Segui i consigli di Aurora, e speriamo voi e il vostro lello possiate stare assieme ancora a lungo
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Liulai
26-06-2016, 18:40
Sinceramente, non ce la sentiamo di fare denunce, o simili. E' vero, in due anni il fatto che i reni non erano formati non è mai venuto fuori, però so che la vet da cui andavamo, con Lello ci ha messo proprio il cuore. Tantissime volte ha aperto lo studio di domenica e sabato, e tantissime cose non ce le ha mai fatte pagare, perchè a Lello si è affezionata. Quando le ho scritto, era davvero dispiaciuta. Comunque, quando mi rilasceranno il cd con l'ecografia e gli esiti di tutti gli esami, passerò da lei..voglio comunque cercare di capire perchè di tutto questo non si è mai visto nulla.
Comunque, questa terapia di fluidi pare funzionare molto bene, per il momento. i valori si sono attualmente abbassati, e oggi abbiamo notato che, dopo non so quanto tempo, Lello beve l'acqua senza smuovere la ciotola, cosa che ormai faceva regolarmente da almeno sei mesi. Oltre alle flebo, somministriamo anche una pastiglia al giorno di Stargate, abbiamo iniziato ieri, vediamo.
Però, ovviamente, deve obbligatoriamente mangiare renal, e su questo fa un sacco il difficile. per un mese ha mangiato il roial volentieri, adesso se proviamo a darglielo lecca solo il sughetto e basta..lo stesso con il k/d. Ho provato a prendere il Prolife, e lo snobba. Domani faremo un ordine su zooplus, e volevo provare con kattovit, integra, animonda..speriamo che ci sia qualcosa che mangia. perchè no è che non ha fame, solo che non gli piacciono e piuttosto non mangia quasi nulla. Secondo voi, non va bene se ogni tanto proviamo con un petto di pollo o del pesce, tipo sogliola, ecc?
Nel frattempo, domani lo riportiamo per un'altra flebo e controllo valori.
Ah altra cosa: in questa clinica mi hanno prestato lo sparapillole (per lo Stargate), non sapevo nemmeno che esistesse ed è davvero utilissimo, per la prima volta riusciamo a dargli le medicine senza problemi. ho provato a cercare su internet, ma sembra non ci sia nessun sito dove lo possiamo acquistare..secondo voi è una cosa ordinabile nei pet shop?

7M
26-06-2016, 19:45
Mi dispiace tanto per Lello ma se risponde bene alle terapie io VOGLIO credere che resteraˋ con voi più a lungo delle previsioni mediche. Lo sparapillole io l'ho trovato in un petshop di catena. Come renal prova anche Trovet (é un pâte´ morbido ai gusti pollo o agnello oppure bocconcini al pollo) o Purina (bocconcini al pollo o al salmone) sono entrambi appetibili. Questi li trovi nei petshop. Altrimenti Beaphar reni pâte´ vari gusti su ZP.
Per Lello :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Liulai
27-06-2016, 12:10
Mi hanno appena chiamata dalla clinica, stamattina abbiamo portato Lello per la flebo. i valori sono sempre bassi, e l'acqua che si era formata adesso è praticamente sparita. però aveva di nuovo febbre alta, e non capivano perchè visto che nessun valore la giustificava. Gli hanno fatto il test fiv/felv, e Lello è positivo alla fiv. Io sono senza parole. A Lello sono stati fatti ben due test, e in entrambi ci avevano detto che era negativo. Adesso sono anche in ansia per l'altra nostra micia di casa, vaniglia. oggi sono senza trasportino, ma domani mattina la porto subito a fare il test, per togliere qualsiasi dubbio di contagio...io non lo so.. non è possibile.

Xiaowei
27-06-2016, 12:17
Ma porca...miseria, per non dire altro!!!
Non che possa consolarti in qualche modo...ma il test è stato fatto correttamente? Sempre dalla stessa veterinaria? Io farei presente anche questo...

Liulai
27-06-2016, 13:35
Il test gli è stato fatto da due diverse veterinarie, quella convezionata dal gattile (da cui l'ho portato all'inizio per il secondo vaccino e per il primo controllo della bocca) e poi da una seconda. C'è da dire quindi che Lello è stato visitato da due diverse veterinarie, e poi anche da una terza, a cui aveva chiesto consulto la seconda veterinaria. Io è per tutto questo, che sono davvero senza più nulla da dire. In questa clinica, mi hanno fatto il quadro della situazione in mezz'ora. In due anni, tre diverse veterinarie non hanno avuto il dubbio che potesse esserci qualcosa di grave?
Ora, io credo che Lello, abbia la fiv da sempre. Perchè lui ha la bocca conciata dal primo giorno che lo abbiamo portato a casa. Però ormai mi assalgono tutti i dubbi. Lello non ha mai torto un capello a Vaniglia, è sempre stata lei a non accettarlo mai veramente del tutto, e a dargli ogni tanto dei morsi, e delle zampate. Ora sono anche qui che penso che magari anche a lei hanno fatto male il test, che magari quella che ha una fiv da sempre, attualmente asintomatica,è lei. Se così fosse, potrebbe aver contagiato lello con uno dei suoi morsi..questa è ovviamente l'ipotesi più drammatica. L'idea che possa avere la fiv anche lei, non è delle migliori. In caso contrario, se Lello invece è positivo dalla nascita, posso solo sperare che non sia avvenuto il contagio da parte sua. Che ansia ragazzi...

Xiaowei
27-06-2016, 13:59
Speriamo di no, dai! Ad ogni modo, la diagnosi di fiv non è così tremenda, probabilmente ti scriverà 7M che ha una micia fiv+ senior! È una malattia che si contagia con i morsi a sangue, quindi se anche Lello fosse positivo dalla nascita, non è assolutamente detto che anche l'altra tua micia ce l'abbia.
Potete portarlo a casa già oggi Lello?

Ritpetit
27-06-2016, 15:44
ma povero piccolo.
Non so più che dirti....
:79:

7M
27-06-2016, 20:30
Eccomi, mamma di una micia FIV+ che faraˋ 13 anni a luglio e vive con 6 gatti negativi. 4 di loro sono stati ritestati dopo la convivenza e sono sempre negativi. Il contagio avviene principalmente con morsi a sangue, con lo scambio di ciotole é davvero una cosa rarissima. Sinceramente mi preoccupano di più i pbl renali di Lillo che la sua positivitaˋ anche se le difese immunitarie più deboli rendono le cose un po' più complicate e i tempi di guarigione un po' più lunghi. Ma io voglio credere che lui e la faraˋ!!!
Forza Lello :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

aurora
28-06-2016, 12:27
Sinceramente, non ce la sentiamo di fare denunce, o simili. E' vero, in due anni il fatto che i reni non erano formati non è mai venuto fuori, però so che la vet da cui andavamo, con Lello ci ha messo proprio il cuore. Tantissime volte ha aperto lo studio di domenica e sabato, e tantissime cose non ce le ha mai fatte pagare, perchè a Lello si è affezionata. Quando le ho scritto, era davvero dispiaciuta. Comunque, quando mi rilasceranno il cd con l'ecografia e gli esiti di tutti gli esami, passerò da lei..voglio comunque cercare di capire perchè di tutto questo non si è mai visto nulla.
Comunque, questa terapia di fluidi pare funzionare molto bene, per il momento. i valori si sono attualmente abbassati, e oggi abbiamo notato che, dopo non so quanto tempo, Lello beve l'acqua senza smuovere la ciotola, cosa che ormai faceva regolarmente da almeno sei mesi. Oltre alle flebo, somministriamo anche una pastiglia al giorno di Stargate, abbiamo iniziato ieri, vediamo.
Però, ovviamente, deve obbligatoriamente mangiare renal, e su questo fa un sacco il difficile. per un mese ha mangiato il roial volentieri, adesso se proviamo a darglielo lecca solo il sughetto e basta..lo stesso con il k/d. Ho provato a prendere il Prolife, e lo snobba. Domani faremo un ordine su zooplus, e volevo provare con kattovit, integra, animonda..speriamo che ci sia qualcosa che mangia. perchè no è che non ha fame, solo che non gli piacciono e piuttosto non mangia quasi nulla. Secondo voi, non va bene se ogni tanto proviamo con un petto di pollo o del pesce, tipo sogliola, ecc?
Nel frattempo, domani lo riportiamo per un'altra flebo e controllo valori.
Ah altra cosa: in questa clinica mi hanno prestato lo sparapillole (per lo Stargate), non sapevo nemmeno che esistesse ed è davvero utilissimo, per la prima volta riusciamo a dargli le medicine senza problemi. ho provato a cercare su internet, ma sembra non ci sia nessun sito dove lo possiamo acquistare..secondo voi è una cosa ordinabile nei pet shop?

Sono felicissima per il miglioramento, poi ti scriverò con più calma se mi vengono in mente dei menu.
Intanto volevo dirti che per lo sparapillole potresti guardare su Amazon...Io non lo uso, perché le trito e le diluisco, però mi sembra di averlo visto lì.

babaferu
28-06-2016, 12:54
Liulai le cose che scrivi sono sconcertanti....
tengo le dita incrociate, per il test e per Lello!
baci, ba
ps: Ai gatti cui ho fatto fare l'elisa -il test fiv felv che fa il veterinario nello studio- il veterinario l'ha fatta davanti ai miei occhi, ho potuto vedere io stessa il risultato (è immediato e di facile lettura, un po' come un test di gravidanza).

epatech
28-06-2016, 15:11
Ciao Liulai, ho letto tutto d'un fiato la storia di Lillo e sono sconcertata!
Per fortuna il vostro piccolo guerriero reagisce bene alle cure e spero con tutto il cuore che resti con voi, amato, ancora molto a lungo... le loro risorse e le capacità di reazione sono sorprendenti!

Incrocio le dita per il test! :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11::micimiao11:

Liulai
29-06-2016, 20:32
Ciao a tutti, grazie davvero per il sostegno.
Oggi ho portato Vaniglia in clinica per ripetere il test, e beh, non potrete crederci..non è risultata positiva alla fiv, ma è comparsa una leggera linea nella striscia della felv..ora, la veterinaria mi ha detto che dovrebbe comparire una linea bella netta, e che quindi per essere sicuri meglio ripetere il test fra sei settimane. Ragazzi, voi avete avuto esperienze simili? cioè la comparsa di "linee blande"? Tra l'altro, visitandola ha notato che in bocca, in fondo ha un granuloma. In questi due giorni avevo notato che si leccava più spesso del solito il muso, ma lo avevo associato a un pò di nausea, dato che aveva vomitato. Le ha fatto una iniezione per quello, e mi ha detto che in una settimana deve riassorbirsi quasi completamente. Se non succede, potrebbe essere un segnale di un primo sintomo..io non so davvero cosa pensare, se non confidare in un falso test positivo. CIoè, Lello è con noi da due anni, con Vaniglia divide da sempre ciotole e lettiera. A quest'ora se ci fosse davvero la felv, non dovrebbe essersela presa, dato che è molto contagiosa? Non lo so..teniamo più dita incrociate possibili...vediamo che ci dirà il prossimo test, e se si riassorbe il granuloma.
Lello continua con la terapia ed è stabile. Peccato solo per questa febbre che fatica a scendere, e che lo rende molto abbattuto. Per le pappe, da Fortesan ho trovato trainer, stuzzy e trovet renal, sembra apprezzare abbastanza tutte e tre. Solo che mangia poco, appena una scatoletta al giorno, e con fatica. Se non altro è tornato a bere in quantità normali, e senza smuovere la ciotola. Venerdì altra flebo, controllo valori e nuova eco ai reni. Andiamo avanti così e piantiamo una tenda nella clinica, tra un pò..:disapprove:

ElenaRolfi
29-06-2016, 20:47
Ma leggo tutto solo adesso! Liulai, mi dispiace tantissimo per il tuo Lello, davvero...non so che dire però ti abbraccio forte, cercate di essere forti tu e il tuo fidanzato e statevi vicino :(

Carolablu
29-06-2016, 21:23
Cara Liulai, ho letto e sono dispiaciuta per il piccolo
Il mio Apache ebbe la cistite che fu curata con lo stien (mi sembra si chiami così)
Per l'insufficenza renale, che ha anche il mio, il vet. mi ha dato un integratore da mischiare al cibo umido, si chiama ipakiting (un misurino rado a pasto)
Purtroppo non ti so consigliare cibo renal, il mio micio è pure diabetico ed il vet. me lo ha sconsigliato, so che la linea vet della farmina fa cibo renal, ma non saprei dirti se è meglio delle conosciute hill's e royal
Un abbraccio a te ed una carezza al tuo piccolo

Ritpetit
29-06-2016, 23:11
Liulai, più che dare un abbraccio a te,
E fare
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
per i tuoi mici non posso fare.
Un grande abbraccio e una grattatina ai piccini

7M
30-06-2016, 08:08
Spero che il test di Vaniglia si riveli un falso positivo ed é cio' che credo..
Incrocini e preghiere per entrambi i tuoi miciotti :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: