alimiao
04-06-2016, 21:33
Ciao a tutti,
il mio gatto ha l'acne felina ormai da un po' di tempo (sarà un qualche mese ed è aumentata gradualmente ma costantemente).. localizzata solo su una parte del mento, crostosa, ma per fortuna non purulenta.. io fino a poco tempo fa non sapevo dell'esistenza dell'acne felina, pensavo fossero parassiti o altro (l'ho capito grazie ad un prezioso commento di qualcuno sul forum), quindi non l'ho mai curato.
Il mio gatto però è poliallergico e soffre di dermatite atopica che va e viene, attualmente curata con rimedio omeopatico + dieta BARF. Avendo una pelle sensibilissima e millemila allergie, l'ultimo vet (il Naturista) ha impostato un approccio del tipo di non dargli più niente, non vaccinarlo, non dargli antiparassitari, nè nessuna medicina se non per cose gravi (in passato era stato un po' bombardato fra antibiotici, cortisone e altro). Io gli ho accennato al fatto che avesse l'acne (a fine visita perchè in realtà era una visita al 90% sulla nutrizione ed era già più di un'ora che parlavamo del gatto, della dieta, del suo carattere ecc) e lui ha solo detto che col rimedio omeopatico e la dieta i problemi di pelle si sarebbero ridimensionati.
Ora la dermatite (che era il problema principale) è migliorata, l'acne no. Sicuramente scriverò una mail al vet spiegandogli il problema, forse sarebbe meglio che lo vedesse di persona ma lui a volte ci vuole mesi per prenotarlo e in più la prima volta ho pagato 130 eu dato che è uno specialista.. non vorrei dover sborsare la stessa cifra anche per il controllo :cry:.
Oppure lo potrei portare dal vet generico che non è Naturista nè specialista (anzi è un po' casinaro a volte) però è sempre gentile e prodigo di consigli?
Intanto ci sono dei rimedi casalinghi/naturali che potrei provare tipo degli impacchi o altro? non vorrei dargli medicinali (soprattutto creme dato che ha la pelle iperdelicata) se non proprio indispensabile..
Ho letto della correlazione fra acne e ciotole di plastica, ma il gatto mangia in ciotole di ceramica ad uso umano.. dovrei provare a cambiarle comunque? ci sono anche altre possibili cause? sua sorella non ha invece nessun problema. Scusate dello sproloquio e grazie dei consigli!
il mio gatto ha l'acne felina ormai da un po' di tempo (sarà un qualche mese ed è aumentata gradualmente ma costantemente).. localizzata solo su una parte del mento, crostosa, ma per fortuna non purulenta.. io fino a poco tempo fa non sapevo dell'esistenza dell'acne felina, pensavo fossero parassiti o altro (l'ho capito grazie ad un prezioso commento di qualcuno sul forum), quindi non l'ho mai curato.
Il mio gatto però è poliallergico e soffre di dermatite atopica che va e viene, attualmente curata con rimedio omeopatico + dieta BARF. Avendo una pelle sensibilissima e millemila allergie, l'ultimo vet (il Naturista) ha impostato un approccio del tipo di non dargli più niente, non vaccinarlo, non dargli antiparassitari, nè nessuna medicina se non per cose gravi (in passato era stato un po' bombardato fra antibiotici, cortisone e altro). Io gli ho accennato al fatto che avesse l'acne (a fine visita perchè in realtà era una visita al 90% sulla nutrizione ed era già più di un'ora che parlavamo del gatto, della dieta, del suo carattere ecc) e lui ha solo detto che col rimedio omeopatico e la dieta i problemi di pelle si sarebbero ridimensionati.
Ora la dermatite (che era il problema principale) è migliorata, l'acne no. Sicuramente scriverò una mail al vet spiegandogli il problema, forse sarebbe meglio che lo vedesse di persona ma lui a volte ci vuole mesi per prenotarlo e in più la prima volta ho pagato 130 eu dato che è uno specialista.. non vorrei dover sborsare la stessa cifra anche per il controllo :cry:.
Oppure lo potrei portare dal vet generico che non è Naturista nè specialista (anzi è un po' casinaro a volte) però è sempre gentile e prodigo di consigli?
Intanto ci sono dei rimedi casalinghi/naturali che potrei provare tipo degli impacchi o altro? non vorrei dargli medicinali (soprattutto creme dato che ha la pelle iperdelicata) se non proprio indispensabile..
Ho letto della correlazione fra acne e ciotole di plastica, ma il gatto mangia in ciotole di ceramica ad uso umano.. dovrei provare a cambiarle comunque? ci sono anche altre possibili cause? sua sorella non ha invece nessun problema. Scusate dello sproloquio e grazie dei consigli!