Entra

Visualizza Versione Completa : Mi aiutate a leggere il referto?


Sabrina 973
07-06-2016, 22:07
Oggi ho portato Charlotte a fare visita di controllo ed esami del sangue. La gattina sta bene, ha appetito, bisogni regolari, gioca, tutto nella norma, ma era un pò che non la facevo visitare. Ricordo che Charlotte ha 7 anni ed è Fiv+, ma fortunatamente asintomatica.
La veterinaria visti gli esami ha detto che vanno bene, quando le faccio notare che però la crea e bun sono ai limiti, allora mi suggerisce di darle il nefrokrill.
Una volta a casa però noto che anche i linfociti sono bassi. Ora sono preoccupata, è possibile che sti veterinari siano così sbrigativi? Giovedì sarà di nuovo in turno e la chiamerò, intanto potreste darmi un vostro parere?
Eli puoi aiutarmi tu a leggerli perfavore?
Vi ringrazio tantissimo, è tutto il giorno che sono in ansia.

REFERTO
PROFILO BIOCHIMICO
CPK UI/L 143 0-130
AST UI/L 26 0 - 40
ALT UI/L 38 0 - 50
ALP UI/L 25 0 - 70
GGT UI/L 0,01 0 - 7
BILIRUBINA TOTALE mg/dl 0,23 0 - 0,2

PROTEINE TOTALI g/dl 6,3 5,5 - 7,8
ALBUMINA g/dl 3,3 2,5 - 4,0
GLOBULINE g/dl 3,0 3,0 - 3,8
RAPPORTO A:G 1,1 0,5- 1,2
COLESTEROLO mg/dl 198 70 - 150
TRIGLICERIDI mg/dl 51 40 - 100

BUN mg/dl 34 18 - 33
CREATININA mg/dl 1,89 0,6 - 1,8
GLUCOSIO mg/dl 89 75 - 130
CALCIO CORRETTO mg/dl
FOSFORO mg/dl 4,1 1,6 - 5,5
CALCIO X FOSFORO 34,0 < 60

CALCIO mg/dl 8,3 8 - 12
RAPPORTO Na / K 31,8 >27
CLORO mEq/L 116 96 - 130
MAGNESIO mg/dl 1,8 - 2,5
SODIO mEq/l 156 150 - 158
POTASSIO mEq/L 4,9 3,5 - 5,5



RBC /µL 6.960.000 5.300.000 - 10.000.000
Hb g/dl 12,0 8 - 14
Hct % 34,7 32 - 48
MCV µL 49,9 39 - 55
MCH pg 17,2 13 - 18
MCHC g/dl 34,6 30 - 36
RDW % 15,7 14 - 19

WBC/µL 4.700 5.500 - 18.000
C. corr. WBC/µL 0
NEUTROFILI BANDA/µL 0 0 - 300
NEUTROFILI SEGMENTATI/µL 3.102 2000 - 12500
LINFOCITI/µL 658 1000 - 7000
MONOCITI/µL 0 0 - 850
EOSINOFILI/µL 940 0 - 1000

BASOFILI/µL 0 0 - 100
PLT K/µL 358 300 - 600
MPV fl 9,1 4 - 6
Pct % 0,32 0,4 - 0,9
PDW % 27,5 6 - 20
STIMA PLT:
EMOPARASSITI:
aPTT sec. 13,5 - 30
PT sec. 8,4 - 10
FIBRINOGENO mg/dl 150 - 300

Sabrina 973
08-06-2016, 10:44
Sapreste dirmi se può essere una buona idea integrare col nefrokril o nefrorenal fitocomplex coi valori della creatinina e urea al limite? la veterinaria mi ha suggerito il nefrokrill, ma per abbassare l'urea può aiutare il nefrorenal phyto complex? Qualcuno di voi lo conosce?

Xiaowei
08-06-2016, 10:44
Io non so aiutarti ma vedrai che arriverà qualcuno che saprà farlo :)
Forse i valori non sono così bassi da far ipotizzare qualcosa e può essere anche una caratteristica individuale, non so...

Polì68
08-06-2016, 10:45
Non sono un'esperta, ma credo che i linfociti siano bassi per via della FIV...
Facci sapere cosa dice il vet, io non riesco ad esserti di aiuto.

Sabrina 973
08-06-2016, 11:17
Vi ringrazio. Tra l'altro ho confrontato questi esami con quelli di due anni e mezzo fa e la Bun è uguale a 34, mentre creatinina da 2,81 è passata a 2,89.
I linfociti bassi si potranno alzare? quello che mi fa incavolare è che dandomi gli esiti a telefono ha detto che andava tutto bene, poi quando ho chiesto valori creatinina e bun allora ha detto che sono al limite e che potevo darle nefrokrill come le avevo chiesto. Ma io dico, se non le chiedevo i valori, la cosa si risolveva lì?
oggi non è in turno, ma domani la chiamerò.
Se intanto avete dei pareri sul nefrorenal, magari le faccio un ciclo
Grazie

7M
08-06-2016, 12:16
Si i WBC sono un pochino bassi ma non in maniera preoccupante. La mia Milou 13 anni FIV+ li ha avuti x un anno proprio 4.700, poi sono risaliti rientrando nei range. Non é frequentisimo che risalgono nei FIV+ ma puo' accadere. Cmq la mia vet mi disse che anche se un po' più bassi x un gatto che vive in casa non é assolutamente preoccupante

Sabrina 973
08-06-2016, 12:41
Si i WBC sono un pochino bassi ma non in maniera preoccupante. La mia Milou 13 anni FIV+ li ha avuti x un anno proprio 4.700, poi sono risaliti rientrando nei range. Non é frequentisimo che risalgono nei FIV+ ma puo' accadere. Cmq la mia vet mi disse che anche se un po' più bassi x un gatto che vive in casa non é assolutamente preoccupante


Grazie 7m, cerco di non preoccuparmi ma non ci riesco. Mi tengo sempre informata, faccio cure omeopatiche, fitoterapiche, tutto quello che possa aiutare il suo sistema immunitario. La piccola sta bene, ma vivo sempre sul chi va là.
Si può fare qualcosa per aumentare il numero dei leucociti? la veterinaria oggi non c'è,ma le invierò la email

7M
08-06-2016, 14:00
La mia vet non mi ha fatto dare nulla a Milou x i WBC bassi pero' facciamo esami completi ogni 6 mesi. La crea nei valori che hai postato é 1.89 non 2.89. Milou a fine maggio aveva crea 1.8 ripetiamo a luglio i valori renali

Sabrina 973
08-06-2016, 15:05
La mia vet non mi ha fatto dare nulla a Milou x i WBC bassi pero' facciamo esami completi ogni 6 mesi. La crea nei valori che hai postato é 1.89 non 2.89. Milou a fine maggio aveva crea 1.8 ripetiamo a luglio i valori renali



Sì, si mi sono sbagliata, la crea è 1,89. Ti ringrazio molto per la risposta. E' da ieri che ho l'ansia per questi valori, quasi non penso ad altro, ho il terrore che la mia piccola possa ammalarsi. Non sono pronta, sono legata come a due figlie a questa gattine, le adoro, l'idea di perderle mi terrorizza, temo il dolore che potrei provare. So che un giorno arriverà, ma se saranno più vecchiette, almeno 14- 15 almeno avrò la consolazione che saranno vissute a lungo e tanto amate.
In più ad gosto dovrò traslocare e temo tantissimo le conseguenze delle stress, soprattutto per Charlotte. E' chiaro che farò tutto il possibile perchè sia meno traumatico possibile.

Posso chiederti a che età è stata diagnoticata la FIV alla tua Milou? Charlotte aveva tre anni, e sono rimasta molto stupita quando l'ho scoperta, perchè all'età di un anno al test non risultava e sono sempre stata molto attenta non avesse contatti con altri gatti. Sai di casi fiv che sono vissuti a lungo? Grazie, scusate lo sfogo

Sabrina 973
08-06-2016, 15:06
La mia vet non mi ha fatto dare nulla a Milou x i WBC bassi pero' facciamo esami completi ogni 6 mesi. La crea nei valori che hai postato é 1.89 non 2.89. Milou a fine maggio aveva crea 1.8 ripetiamo a luglio i valori renali



Sì, si mi sono sbagliata, la crea è 1,89. Ti ringrazio molto per la risposta. E' da ieri che ho l'ansia per questi valori, quasi non penso ad altro, ho il terrore che la mia piccola possa ammalarsi. Non sono pronta, sono legata come a due figlie a questa gattine, le adoro, l'idea di perderle mi terrorizza, temo il dolore che potrei provare. So che un giorno arriverà, ma se saranno più vecchiette, almeno 14- 15 almeno avrò la consolazione che saranno vissute a lungo e tanto amate.
In più ad gosto dovrò traslocare e temo tantissimo le conseguenze delle stress, soprattutto per Charlotte. E' chiaro che farò tutto il possibile perchè sia meno traumatico possibile.

Posso chiederti a che età è stata diagnoticata la FIV alla tua Milou? Charlotte aveva tre anni, e sono rimasta molto stupita quando l'ho scoperta, perchè all'età di un anno al test non risultava e sono sempre stata molto attenta non avesse contatti con altri gatti. Sai di casi fiv che sono vissuti a lungo? Grazie, scusate lo sfogo

7M
08-06-2016, 15:48
A Milou é stata diagnosticata la FIV durante il controllo prima di portarla a casa (quando l'ho adottata aveva 10 anni e 5 mesi. Prima era in altra famiglia e poteva uscire pero' dal 2008 non é più uscita.
La mia vet ha un paziente FIV+ di 17 anni che sta da vecchietto ma nulla a che vedere con la FIV. Il frequento un forum francese di gatti positivi e ci sono parecchi casi di gatti FIV+ anziani

Sabrina 973
10-06-2016, 16:37
A Milou é stata diagnosticata la FIV durante il controllo prima di portarla a casa (quando l'ho adottata aveva 10 anni e 5 mesi. Prima era in altra famiglia e poteva uscire pero' dal 2008 non é più uscita.
La mia vet ha un paziente FIV+ di 17 anni che sta da vecchietto ma nulla a che vedere con la FIV. Il frequento un forum francese di gatti positivi e ci sono parecchi casi di gatti FIV+ anziani


Grazie mille 7m, speriamo anche le nostre piccole vivano tanto! ho fatto un pò di ricerche e ho trovato che la dimetilglicina possa favorire la produzione di linfociti e rafforzare il sistema immunitario. Ne sai qualcosa? E' contenuto anche nell'iken up, non so se fare un ciclo a Charlotte, sembra buon integratore. Qualcuno lo ha provato?