Visualizza Versione Completa : crocchette senza cereali per gatti sterilizzati
ciao a tutti!!! sono nuova nel forum.. sono barbara e ho un bellissimo micio di 3 mesi che si chiama Charlie :-D
ovviamente voglio assicurargli la migliore alimentazione anche per evitare problemi di salute.. adesso è cucciolo quindi sta mangiando le crocchette della purizon e ogni tanto gli do dell'umido..
la veterinaria mi ha detto che a 6 mesi dovrò cambiare tipo di crocchette e dovrò dargli gia quelle per gatti sterilizzati, dato che a circa 7-8 mesi verrà sterilizzato.
il problema è che sto cercando marche senza cereali e per gatti sterilizzati ma non sto trovando molti prodotti.. anche perchè vorrei delle crocchette con del pesce perchè lui ne va matto...
sapete consigliarmi qualcosa? grazie mille!!!!
Ciao! Ti copio e incollo il relativo post...
UMIDO COMPLEMENTARE
Fascia alta:
Almo PetShop
Animonda (referenze come Carny Ocean Fish o Von Feinsten select) online/petshop
Applaws online
Boos online
Cosma online
Leonardo online/petshop
Porta21 online
Olistika Vetline petshop/online C.F.
Schiress petshop
Superior petshop
Fascia medio/alta:
Adoc GDO
Bayer Progres petshop
Dreesy GDO C.F.
Forza10 peshop C.F.
Febel petshop
Felis petshop
GreenFish petshop
HappyCat online
Le Delizie di Ester online/petshop
Miamor online
Monge Natural petshop C.F.
MaxiCat petshop
NaturalLine petshop
Natural Cat petshop/online
Petreet Natura e Class petshop/GDO
Schesir petshop C.F.
SushiCat petshop
ShinyCat petshop
Silver petshop
UMIDO COMPLETO
Fascia alta:
Animonda Carny online/petshop
Biopur online
DRN (soloquaglia ecc) petshop
Eagle Italia G.F. petshop C.F.
Grau online
Hermann’s online
Mac’s online
Miamor online
Pet Nature online
Olistika Vetline online/petshop C.F.
Trainer Fitness e Natural petshop C.F.
Tiger Cat online
Ziwi Peak online/petshop
Fascia medio/alta:
Aniwell petshop/online C.F.
Bozita online
Club Prolife petshop/online
Forza10 bio petshop C.F.
Hill’s petshop
Le Chat monoproteico petshop
Leonardo petshop
Nutro petshop
Precise Feline online/petshop
Proplan (Purina) petshop
Porta 21 online
Royal Canin petshop
Schmusy online
Yarrah online/petshop
Fascia media:
Almo biopatè petshop C.F.
Animonda Rafinè online/petshop
Iams petshop/GDO
Monge: LeChat – Gemon Petshop/GDO C.F.
Mr StuzzyCat petshop C.F.
StuzzyGold petshop C.F.
Specific petshop
Fascia medio/bassa:
Coop GDO C.F.
Monge: Le Chat bustine GDO/Petshop C.F.
Nutrena: Gran Delizia Petshop
One di Purina GDO
Whiskas mmmm GDO/petshop
CROCCHETTE
Fascia superior:
Acana G.F. online
Orijen G.F online
Solid Gold online
Ziwi Peak G.F. online
Fascia alta:
Alfa Pro Online
Almo Easily Digestible PetShop - C.F.
Animonda Vom Feinsten PetShop/Online
Applaws G.F. Online
Aniwell PetShop/online C.F.
Biomill PetShop/online C.F.
Enova PetShop/online
Eukanuba PetShop
Grau Online
Hill’s PetShop
Nature’s Best Hill’s PetShop
Royal Canin PetShop
Schesir PetShop C.F.
Trainer Fitness PetShop C.F.
Trainer Natural PetShop C.F.
Fascia medio/alta:
Affinity Advance PetShop C.F.
Almo Holistic (abbinato a umido complementare) PetShop C.F.
Brit Care (Eagle Italia) petshop C.F.
Cimiao (Farmina) PetShop
Club Prolife PetShop
Forza10 PetShop C.F.
GreenFish PetShop
Josera online
HappyCat online
Iams PetShop o GDO
Leonardo PetShop
Monge SP PetShop
Nutro PetShop
Natural Pet online
Olistika Vetline PetShop C.F.
Progres e FitoProgres Bayer PetShop
ProPlan (Purina) PetShop
Porta 21 online
ProNature online
Sanabelle online
Fascia media:
Burns online C.F.
Bozita online
Coop al pollo GDO C.F.
Cat Evolution online
Crancy Pro34 al pollo GDO C.F.
Defu bio online
Flatazor online
Matisse (Farmina) PetShop
Nutrexa IndiCat PetShop
Opticat GDO
Perfect Fit PetShop e GDO
Fascia medio/bassa:
April (Affinity) PetShop C.F.
Amì PetShop C.F.
Animonda Rafinè PetShop/online
Charli (Farmina) PetShop
Felidae online
Flatazor premium online
Ok gatto (Novafoods) petshop/online C.F.
One di Purina GDO
Petreet Specialist GDO
Specific PetShop o GDO
Tonus di Purina PetShop
Yarrah online C.F.
Ultima (Affinity) GDO C.F.
Un sentito ringraziamento a Va lentina per il lavoro meticoloso che ha svolto per tutti noi.
grazie mille!!! in effetti avevo già visto questa lista nelle varie discussioni e infatti ho passato due ore sul sito di zooplus a cercare bene.. però volevo sapere se magari qualcuno poteva consigliarmi un prodotto che usava con il proprio micio... molte delle marche nella lista comunque contengono cereali.. oppure non fanno prodotti per gatti sterilizzati.. mi farebbe piacere avere qualche "testimonianza" diretta..
l'unico prodotto che mi convince è di granatapet.. però vorrei avere altre opzioni...
Io uso le Ultima Affinity, che appartengono alla fascia medio-bassa ma sono graditissimi dai miei adorati. I tre cuccioli, (che ora hanno un anno e sono tutti castrati), li ho svezzati con carne macinata di manzo cruda e tirati su con Smilla, (per l'umido, che ha un'ottima quantità di ciccia), e Ultima, appunto: stanno bene, mangiano con appetito e la veterinaria non mi ha detto nulla... Ma forse sono stata soltanto fortunata, almeno fino ad adesso! Poi parliamo di gatti di colonia felina, non gatti che vivono nell'ambiente domestico, (con tutto che Lenny, l'unico micio che posso tenere in casa, mangia le Ultima Appetiti Difficili da sempre e, con tutto che ha problemi di stomaco, sta' benissimo...
L'unica cosa che ti posso dire e di cuore, è evita di dargli troppo secco: i gatti sono carnivori, hanno necessità di avere un'alimentazione il più vicina possibile a quella che avrebbero in natura! Quindi sì a carne cruda una volta a settimana, sì alle scatolette ad alto contenuto proteico, (e senza zuccheri), e sì anche alle crocchette, (ma con moderazione e che non diventi il loro pasto principale).
grazie mille!! è il mio primo gatto quindi sono un pò impreparata.. sto cercando di documentarmi un pò per evitare problemi.. il mio comunque è un gatto che vive in casa... forse dovrei aumentare la quantità di umido.. e la smilla infatti l'avevo notata come marca per le scatolette... ora dò un'occhiata anche alla marca ultima...
grazie mille ancora!!!
alepuffola
11-06-2016, 12:49
Benvenuta Barbara :360:
Le crocche per gatti sterilizzati le trovo più una dicitura commerciale che altro, proprio per "giustificare" l'utilizzo di cereali e meno grasso di qualità ( grasso di pollo ) e infilarci pochi grassi di pessima qualità per un carnivoro stretto ( tipicamente i grassi vegetali o quelli genericamente citati come "grassi animali" ovvero grassi di scarto )
Una buona crocchetta normale grain-free (per me) va benissimo anche per un gatto sterilizzato ( ma questo una vet dovrebbe saperlo )
ciao!!! grazie per i chiarimenti.. per me è tutto nuovo quindi sto imparando piano piano...
la marca farmina è grain free quindi mi ispirava molto...
quindi tu dici di non tenere conto della dicitura "sterilizzati"?
alepuffola
11-06-2016, 12:57
Io (gatta sterilizzata nove anni fa) l'unica volta che, molti anni fa, ho usato secco "sterilized" ( Royal ) ho visto la gatta ingrassare.
Ora uso secco Canagan e umido Lily's Kitchen, per le poche volte che non mangia l'umido di riferimento, cioè pollo crudo e pesce crudo.
Canagan ha ceneri un pò alte, come Orjien e Purizon del resto, ma penso che l'1 o il 2% in più di ceneri sia molto meglio che dover digerire cereali diversi dal riso.
grazie mille... io ogni tanto gli do il pesce però comunque lo lesso prima... si può dare anche crudo?
Saretta ♡
11-06-2016, 13:04
Ciao e benvenuta!
Come secco ti consiglio un buon adult grain free , altrimenti se vuoi puntare sugli sterilizzed (che secondo me è solo una trovata commerciale ) ci sono i sannabelle grain free sterilizzed...
Ma secondo me purizon va benissimo, e anche granatapet ...
come umido, dallo come pasto principale , e non ogni tanto, oenso almeno 100 gr al giorno...
ot: le nutrivet non ci sono nella tabella , come sono?
alepuffola
11-06-2016, 13:11
ciao!!! grazie per i chiarimenti.. per me è tutto nuovo quindi sto imparando piano piano...
la marca farmina è grain free quindi mi ispirava molto...
quindi tu dici di non tenere conto della dicitura "sterilizzati"?
Per me no, ma semplicemente perchè sinceramente non conosco "sterilized" basati semplicemente sulla minore quantità di grassi anzichè sulla scusa per poter mettere grassi vegetali o grassi di bassissima qualità.
Che poi la causa principale dell'ingrasso sono proprio le crocchette, e 1) per renderle un minimo appetibili devono per forza di cose spruzzarle in superficie con grassi animali, 2) per renderle l'impasto un minimo compatto e far in modo che superi la fase di estrusione devono per forza di cose mettere qualche carboidrato che faccia da amalgama alle proteine o non se ne esce.
E tutti e due apportano calorie di cui si potrebbe fare a meno.
A quel punto l'unica strada rimasta per abbassare l'introito calorico, è limitare l'unica fonte che invece non andrebbe toccata, i grassi degli ingredienti a monte.
Della serie...dopo aver pranzato al ristorante, per abbassare il conto da pagare non prendo il caffè :rolleyes:
io sto dando le crocchette come pasto principale perchè il veterinario mi ha detto di fare cosi..ora sto iniziando a dargli anche umido proprio perchè ho letto in rete che è meglio l'umido... quindi devo ancora capire bene la giusta alimentazione per il mio micino..
ma quindi la carne o il pesce possono essere dati anche crudi? o è meglio lessarli?
Oh bene, non vedevo l'ora di farvene partecipi, dopo avervi fatto una testa così per diversi mesi: sono appena uscite ad un prezzo esorbitante (sigh! :cry:) le nuove Carnilove (che sono senza cereali e senza patate). Tra queste c'è anche una referenza per gatti sterilizzati. Le ceneri sono in linea con un gf con il 70% di carne, ma calcio, fosforo e magnesio sono decisamente contenuti. Resta il problema del sodio alto (a detta del produttore, per incoraggiare l'assunzione di liquidi). Comunque questa è la composizione e l'analisi del prodotto (abbiate pazienza, ve la copio/incollo in inglese, perché in italiano non sono riuscita a trovarla su internet); che ne pensate?
CARNILOVE STERILISED AGNELLO E CINGHIALE
wild boar meat meal (35%), free-
-range lamb meat meal (24%), yellow peas (19%), chicken
fat (preserved with tocopherols, 6%), apples (4%), chicken
liver (3%), tapioca starch (3%), salmon oil (2%), carrots
(1%), flaxseed (1%), chickpeas (1%), hydrolyzed crustacean
shells (a source of glucosamine, 0,026%), cartilage extract (a
source of chondroitin, 0,016%), brewer´s yeast (a source of
mannan-oligosaccharides, 0,016%), chicory root (a source of
fructo-oligosaccharides, 0,012%), yucca schidigera (0,01%),
algae (0,01%), psyllium (0,01%), thyme (0,01%), rosemary
(0,01%), oregano (0,01%), cranberries (0,0008%), blueberries
(0,0008%), raspberries (0,0008%).
METABOLIZABLE ENERGY:
3690 kcal/kg. Omega 3: 0,25 %, Omega 6: 2,30 %.
ANALYTICAL CONSTITUENTS:
crude protein 39,0 %
fat content 14,0 %
crude ash 7,8 %
crude fi ber 4,0 %
moisture 10,0 %
calcium 0,8 %
phosphorus 0,7 %
sodium 0,9 %
magnesium 0,04 %
C'è anche quest'altra che secondo me andrebbe bene per gatti sterilizzati, a patto di stare attenti alle dosi:
CARNILOVE ADULT RENNA (E CINGHIALE):
Reindeer
GRAINFREE & POTATOFREE FORMULA
FOR ADULT OUDOOR CATS. COMPLETE CAT FOOD.
COMPOSITION: reindeer meat meal (28%), wild
boar meat meal (28%), yellow peas (18%), chicken fat
(preserved with tocopherols, 13%), chicken liver (4%),
tapioca starch (2%), salmon oil (2%), apples (1%), carrots
(1%), flaxseed (1%), chickpeas (1%), hydrolyzed crustacean
shells (a source of glucosamine, 0,026%), cartilage extract (a
source of chondroitin, 0,016%), brewer´s yeast (a source of
mannan-oligosaccharides, 0,016%), chicory root (a source of
fructo-oligosaccharides, 0,012%), yucca schidigera (0,01%),
algae (0,01%), psyllium (0,01%), thyme (0,01%), rosemary
(0,01%), oregano (0,01%), cranberries (0,0008%), blueberries
(0,0008%), raspberries (0,0008%).
METABOLIZABLE ENERGY:
4 050 kcal/kg. Omega 3: 0,34 %, Omega 6: 2,35 %.
ANALYTICAL CONSTITUENTS:
crude protein 41,0 %
fat content 19,0 %
crude ash 5,5 %
crude fiber 2,5 %
moisture 10,0 %
calcium 1,1 %
phosphorus 0,9 %
sodium 0,3 %
magnesium 0,08 %
Se poi abiti vicino ad un Maxizoo, anche la linea Real Nature (che si trova solo da loro, mannaggia :devil:), ha dei prodotti molto interessanti.
Infine su Zooplus c'è Nutrivet: anche in quel caso, bisogna stare attenti che il gatto non si strafoghi perché sono croccantini molto calorici.
Ritpetit
11-06-2016, 13:52
Come ti hanno giá detto, una crocchetta grain free è giá di per se meno calorica, visto che non ha carboidrati.
A mio parere Granatapet fa delle ottime crocchette, ad un prezzo non esorbitante.
Per MIA scelta personale, dopo essermi confrontato qua sul forum, e dietro consiglio del mio veterinario (che è un orso burbero, ma gli animali oltre a curarli li ama sul serio) do principalmente umido.
In parte casalingo, in parte industriale.
Le crocchette sono indubbiamente comode, economiche, pratiche.
Ma in natura un gatto mangia carne, non crocchette: non ci lamentiamo se poi quando invecchia ha problemi all'apparato urinario, stomaco etc.
Le uso anche io, soprattutto per la notte o se devo assentarmi: hanno allora il vantaggio di una scarsa deperibilitá rispetto all'umido.
Ma dico la mia (non supportata da prove concrete, ma basandomi su esperienze con 2 amici che fanno l'informatore medico scientifico): se un medico veterinario, CONTRO L'EVIDENZA, consiglia crocche al posto dell'umido, c'è qualcosa che non va (per parlare chiaro: "forti spinte" da parte dei produttori, ben ricompensate).
Ribadisco che è il mio pensiero e non posso portare prove, ma so benissimo come funziona l'industria del farmaco coi medici: quando ne avete uno e scoprite che il 80% dei farmaci che vi prescrive sono di un'unica casa farmaceutica, potete metterci la mano sul fuoco che le vacanze non se le paga lui, che la tv nuova da 60 pollici non l'ha pagata lui ma la casa farmaceutica!
ma le carnilove dove si possono trovare? su zooplus non ci sono
ti ringrazio per i tuoi consigli... in effetti sto notando delle contraddizioni tra quello che trovo in rete e quello che mi ha detto il veterinario..
Chiara12
11-06-2016, 14:11
Ciao, come ti hanno già detto lascia perdere i crocchi sterilised..sono solo schifezze.
Io consiglio solo i granatapet sterilised perché non hanno cereali, ma solo x mici soprappeso. Altrimenti dai GF normali e tanto umido completo!!
Chiara12
11-06-2016, 14:12
I veterinari generici non sono nutrizionisti.
Noi non andremmo mai dal nostro medico generico per farci fare una dieta!
ma le carnilove dove si possono trovare? su zooplus non ci sono
No, su ZP non ci sono, nonostante gliel'abbia scritto in tutte le lingue di metterle in catalogo (ma immagino che non siano molto propensi, innanzitutto perché non sono un marchio conosciuto e quindi non sarebbero in molti a volerle provare e poi perché farebbe concorrenza al loro marchio, Purizon. Anche Farmina ND, Orijen, Acana e Nutrivet gliela fanno, ma hanno un bacino di clienti più ampio che giustifica la loro introduzione nell'assortimento del sito).
Per ora le trovi solo sul sito del distributore italiano (ti mando un MP perché da regolamento non si possono citare siti concorrenti di Zooplus). Un'alternativa più facilmente reperibile- anche quella da somministrare a piccole dosi- è Acana: per il discorso dei minerali, io in genere preferisco la variante Wild Prairie che, se la belva gradisce, pensavo di proporre ad una delle mie gatte come alternativa, a rotazione tra una serie di altre marche grain free (Granatapet e Carnilove) e monocereali (Brit Care ed eventualmente Almo Nature Alternative quando uscirà e se mi ispira la ricetta e le analisi).
@ Ritpetit: no, in genere sono proprio i grain free ad essere più calorici per via della maggior percentuale di grassi che apportano più energia (9 calorie/grammo) se non mi ricordo male, ma che risultano più facilmente digeribili per il gatto.
grazie mille!! infatti mi sa che farò cosi.. grain free e umido
grazie mille!! infatti mi sa che farò cosi.. grain free e umido
Tanto tanto umido (meglio se completo) e una manciata di crocche grain free, mi raccomando!
alepuffola
11-06-2016, 16:07
io sto dando le crocchette come pasto principale perchè il veterinario mi ha detto di fare cosi..ora sto iniziando a dargli anche umido proprio perchè ho letto in rete che è meglio l'umido... quindi devo ancora capire bene la giusta alimentazione per il mio micino..
ma quindi la carne o il pesce possono essere dati anche crudi? o è meglio lessarli?
Possibilmente crudi. Se li cuoci
- perdono gran parte (direi quasi tutto) ciò che è termolabile...vitamine, taurina ecc
- le proteine si denaturano col calore e risultano meno digeribili
Col crudo almeno devi integrare quasi solo il calcio ( se non dai anche ossa crude a pezzettini )
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.