Visualizza Versione Completa : Primo gattino, molti problemi!
Ciao a tutti!:cool:
Mi chiamo Alessandra e mi sono appena iscritta, quindi nel caso stessi facendo casini con la sezione del forum perdonatemi :(
Ieri ho preso la mia prima gattina da un "amica" che aveva una cucciolata e cercava di trovare una sistemazione ai mici.
Presa la gattina noto che è tutta sporca intorno al collo, ma penso che forse era stata in campagna non solo in casa come mi era stato detto, quindi arrivata a casa apro il trasportino appena esce controllo il collo, per toglierle lo sporco e scopro un infestazione di pulci!:cry:
avendo un coniglietto, subito l'ho allontanata dalla casa mettendola sul pianerottolo, messo il frontline, l'ho messa in un enorme scatolone, per un oretta con mio sommo dispiacere:(
Arrabbiatissima cerco per due ore un veterinario disponibile (al sabato pomeriggio erano tutti chiusi) finchè trovo questo veterinario super disponibile che apre la clinica solo per la mia gattina.
Ha detto che era infestata dalle pulci, mai ne aveva viste cosi tante su un gattino cosi piccolo (2 mesi), le orecchie piene di acari e pure parassiti allo stomaco!
Ci ha detto di non tenerlo assolutamente in casa, abbiamo quindi contatto una pensione che la terrà riguardata fino a martedì.
Ora, martedì, sotto consiglio del vet volevo farle un bagnetto caldo (in presenza di pulci) con uno shampoo apposito e pettinarla con un pettinino apposito, il vermifugo le è stato dato in pensione e devo ripetere il trattamento fra 20 giorni, e mercoledi nuovo controllo dal vet per gocce alle orecchi e vaccino.
Secondo voi stiamo agendo nel mondo giusto? Sono molto in ansia essendo il mio primo gattino, e poi lei è un amore sono rimasta molto male dalla vicenda.
Consigliatemi:cry:
E' tutto normale, stai tranquilla! :) Vorrei dirti di più, ma essendoci passata ogni volta, non mi stupisco più di tanto. Certo, tenerla in una pensione mi è sembrato un pochino esagerato, (esistono ottimi antiparassitari anche per l'ambiente...), ma oramai è andata. Strapazzala tanto di coccole e cerca di farle dimenticare questo primo periodo di vita non proprio felicissimo nè facilissimo...
babaferu
12-06-2016, 19:48
....e perché non tenerla in casa? Basta qualche norma igienica.... Al limite si poteva tenere in bagno! Sia miccia che Abebe erano pieni ddi parassiti.
Certo potevi chiedere alla tua amica che te lo desse svermato e spulciato!
Comunque non mi sembra niente di grave, normale amministrazione infatti e' spulciare e svermare i gattini.
Baci ba
Essendo la mia prima esperienza ho seguito alla lettera ciò che mi è stato detto dal veterinario:shy:
Grazie per avermi rassicurata!
Per me è tutto nuovo, non so molto rapportarmi:(
Avendo vissuto fra conigli e criceti non mi è mai successo
nicoletta
12-06-2016, 21:26
Anche il mio era pieno di pulci, parassiti intestinali e orecchie sporche quando è arrivato a casa... armati di tanta pazienza per togliere tutte le pulci con il pettinino perché è davvero un'impresa! L'unica cosa che "guadagnerai" da questa faccenda è che iniziando fin da piccola, si farà fare cose come pettinare, pulire e tutto il resto... quanto ha?
Ha due mesi, ma è vispa e arzilla
Ieri saltava addosso al veterinario dopo appena due coccole!
Ho visto che però dopo poche ore di frontline gliene sono cadute una marea!
Dite che dopo averla lavata posso stare tranquilla per le pulci?
Ho molta paura che le attacchi al coniglietto
nicoletta
12-06-2016, 22:52
Sinceramente non so se è troppo piccola per lavarla...
Dici?
Il veterinario mi ha detto che se la teniamo al caldo e la asciughiamo subito non ci sono problemi, e sarebbe meglio lavarla dato come era messa :(
Scusate se faccio tante domande :(
alepuffola
12-06-2016, 23:04
Ora, martedì, sotto consiglio del vet volevo farle un bagnetto caldo (in presenza di pulci) con uno shampoo apposito e pettinarla con un pettinino apposito, il vermifugo le è stato dato in pensione e devo ripetere il trattamento fra 20 giorni, e mercoledi nuovo controllo dal vet per gocce alle orecchi e vaccino.
Secondo voi stiamo agendo nel mondo giusto? Sono molto in ansia essendo il mio primo gattino, e poi lei è un amore sono rimasta molto male dalla vicenda.
Consigliatemi:cry:
Beh sì che io sappia uno shampoo antiparassitario nell'immediato dovrebbe fare molto più effetto degli spot on, quindi il grosso dell'infestazione verrebbe eliminata senza aspettare. Gli spot-on e quasi tutti i prodotti usati nelle pipette monodose (Frontline, Stronghold almeno) uccidono le pulci solo dopo il pasto di sangue successivo all'applicazione. Lo shampoo non aspetta. Lo svantaggio è che risciacquando il pelo gran parte del'azione viene vanificata.
Come curiosità (perchè con Frontline o Stronghold dovresti risolvere comunque ) leggevo qualche giorno fa che per infestazioni molto pesanti esiste un principio attivo, Spinosad, un insetticida naturale usato in agricoltura creato a partire da due neurotossine, con tossicità bassissima per i mammiferi ma azione larvicida estremamente elevata per moltissimi insetti, che nei gatti uccide il 100% delle pulci entro 24 ore dall'applicazione ( nei cani il 100% in meno di 4 ore ).
Grazie mille a tutti per l'attenzione che mi avete riservato! :o
Spero che il bagnetto sarà sufficiente, anche perché pur avendo avuto anche molti animali in campagna mai avevo visto così tanti parassiti su un animale così piccolo!
Spero che la piccola di riprenda presto dopo che la avremo rimessa bene in sesto!
Mi ero preoccupata molto anche perché il vet aveva detto che se rimaneva dove stava ancora una settimana sarebbe stata molto debilitata ora:cry:
ElenaRolfi
13-06-2016, 00:18
Ciaooo! Foto della piccolettaaaa!!
Appena la vado a prendere ve la farò vedere :o
babaferu
13-06-2016, 07:32
E' vero perché in un gattino piccolo i parassiti possono diventare pericolosi, avvisa la tua amica!
....certo una gattina di casa me la sarei aspettata più pulita.
Baci ba
PS non so se farei il bagnetto povera miciola....
Secondo me bastava metterla in una stanzetta non occorreva né metterla fuori casa né portarla in pensione.. Potevate tenerla separata dal coniglietto e nel caso trattare anche lui.
Chiara12
13-06-2016, 11:10
Ciao, fermo restando che non avrei mai spostato la piccola in una pensione (pensa solo allo stress!): puoi benissimo lavarla, l'età non conta. Anzi, se è piena di pulci VA LAVATA. Purchè l'acqua sia tiepida e la asciughi non bene ma benissimo.
Tienila assolutamente separata dal coniglio se hai messo l'antiparassitario, avendo pure io due conigli so benissimo che il frontline (come quasi tutti quelli x cani e gatti) è letale per i conigli quindi evita.
babaferu
13-06-2016, 11:43
Ma io mi chiedo come ha potuto la pensione accettare la cucciola infestata... Che garanzie per gli altri ospiti?
Il motivo per cui non farei il bagnetto e' evitarle ulteriore stress, mai fatto a nessuno dei miei. Toglie lo sporco ma non basta ad eliminare le pulci....
Ma poi va un po' a carattere. Baci ba
Chiara12
13-06-2016, 11:55
Ma io mi chiedo come ha potuto la pensione accettare la cucciola infestata... Che garanzie per gli altri ospiti?
Il motivo per cui non farei il bagnetto e' evitarle ulteriore stress, mai fatto a nessuno dei miei. Toglie lo sporco ma non basta ad eliminare le pulci....
Ma poi va un po' a carattere. Baci ba
Ti assicuro che invece aiuta tantissimo, ovvio che bisogna abbinarlo a un antiparassitario ma serve eccome. Io con Yoda ( e con altri mici che ho svezzato) ho dovuto sputare sangue per disinfestarlo dalle pulci, il frontline per cuccioli non serviva a niente, lavandolo sono riuscita molto meglio. Poi è ovvio, la piccola ha già subito molto stress ma le pulci vanno tolte.
Ma io mi chiedo come ha potuto la pensione accettare la cucciola infestata... Che garanzie per gli altri ospiti?
Il motivo per cui non farei il bagnetto e' evitarle ulteriore stress, mai fatto a nessuno dei miei. Toglie lo sporco ma non basta ad eliminare le pulci....
Ma poi va un po' a carattere. Baci ba
Tanti anni fa quando trovammo Romeo ( che adesso ha 16 anni e sta con mia figlia) era piccino e pieno di pulci...la nostra vet di allora gli fece subito un bagnetto con un antiparassitario e mentre lo asciugava le pulci cadevano a frotte dal pelo...non credo sia uno stress se fatto a fin di bene :)
La pensione ci ha effettivamente fatto un grosso favore, valutate che io vivo in un appartamento non tanto grande con poche porte, il coniglietto gira libero, e se mai fosse caduta qualche pulce e si fosse attaccata a Chopper sarebbe stato difficoltoso perché di antipulci in giro per negozi adatti ai conigli non si trovano, perciò anche il vet ci ha consigliato di tenerla fuori casa onde evitare un infestazione.
In pensione comunque viene tenuta lontano dagli altri gatti, intorno alla sua cuccia sono state messe delle "trappole" per pulci, in modoche quelle che cadevano si attaccassero lì e non altrove.
Per giunta avevo preso questa micina su assicurazione che la gattina era tenuta in casa, quindi mi aspettavo che fosse in buone condizioni! Anche perché avendo appunto il coniglietto sapevo sarebbe stata la scelta migliore, non solo per aiutare la mia "amica" ha trovate casa ai cuccioli! Ma così non è stato :(
È stato un brutto tiro, anche perché non sapete quanto è dispiaciuto a tutti sentirla piangere!
Chiara12
13-06-2016, 13:47
Alexis, gli antiparassitari giusti per i conigli sono pochi ma ci sono: es stronghold rosa.
babaferu
13-06-2016, 14:22
Alexis, gli antiparassitari giusti per i conigli sono pochi ma ci sono: es stronghold rosa.
Ecco allora io una somministrazione preventiva comunque la farei....
Baci ba
Alla fine non resisto, oggi la vado a prendere!
Toporagno
13-06-2016, 15:19
E fai bene :)
Ritpetit
13-06-2016, 16:24
Alla fine non resisto, oggi la vado a prendere!
Alleluja!
Nessuna pulce, le ho passato una salviettina neutra sul pelo e il pettinino per rimuovere lo sporco lasciato dalle pulci malefiche! Giochino nuovo e tante coccole!
Anche se ancora non ha fatto nulla se non un po' di pipì nella lettiera, tutto normale?
Le pulcette le hanno lasciato un sacco di feritine :(
Segue già ovunque me e il mio ragazzo :o
Ma io mi chiedo come ha potuto la pensione accettare la cucciola infestata... Che garanzie per gli altri ospiti?
Il motivo per cui non farei il bagnetto e' evitarle ulteriore stress, mai fatto a nessuno dei miei. Toglie lo sporco ma non basta ad eliminare le pulci....
Ma poi va un po' a carattere. Baci ba
Sinceramente non lo farei neanche io... le salviette mi sembrano un ottimo compromesso, se stanno bene e non hanno pulci i gatti si puliscono da soli ( meglio di tante persone :D )
Bravissimi ad averla portata a casa :)
Nessuna pulce, le ho passato una salviettina neutra sul pelo e il pettinino per rimuovere lo sporco lasciato dalle pulci malefiche! Giochino nuovo e tante coccole!
Anche se ancora non ha fatto nulla se non un po' di pipì nella lettiera, tutto normale?
Le pulcette le hanno lasciato un sacco di feritine :(
Segue già ovunque me e il mio ragazzo :o
Ma si, è presto per dire che non sia normale, in fondo è con voi da 12 ore, giusto? Se ha fatto pipì, gioca, mangia, vi segue e vuole le coccole io starei tranquilla!
Le feritine più che le pulci le avrà provocata lei stessa grattandosi, ma eliminata la causa vedrai che guariranno in fretta.
Auguri per questa nuovo bellissimo ingresso in famiglia :)
Vi ringrazio ancora tanto per l'aiuto! Mi é servito molto! E grazie anche per la disponibilità nel rispondermi :o
( non so come postare foto qui, quindi come farvela vedere :shy: )
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Picasa, Tinypic, ImageShack, ecc) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).
Eccovi Ragnar :o
http://imageshack.com/a/img923/299/IVDPpc.jpg
Stellina88
15-06-2016, 06:45
È bellissimo! :)
Ritpetit
15-06-2016, 07:42
Eccovi Ragnar :o
http://imageshack.com/a/img923/299/IVDPpc.jpg
:154: ma benvenuta Ragnar :358:
Vedrai che starete benissimo tu e Alessandra.
La tua A-micia bipede ha giá dimostrato che hai colpito al cuore durissima:): eri uno straccetto sporco e pulcioso ma non si è arresa, si è informata e ti ha giá risolto il problema, se il buongiorno si vede dal mattino, direi prorio che sei finita in buone e amorevoli mani :o
Alexis, ora mi raccomando, affidati ad un bravo veterinario e se non li avete giá fatti sotto coi trattamenti: lo sverminante e il primo vaccino, falle il libretto e valuta se microcipparla.
Se guardi nella sezione alimentazione ci sono discussioni giá aperte sulle pappe più adatte (anche io ho un micetto di 2 mesi e mezzo), e nella stessa sezione -credo sia la prima nelle discussioni in evidenza- c'è la discussione "tabelle alimentari reload" dove trovi una tabella con tutte le pappe per adulti, per problemi di salute e anche le kitten per micetti, che tra tutti siamo riusciti a trovare.
Proprio negli ultimi giorni si è arricchita con ulteriori pappe kitten.
Se hai bisogno di qualunque altro suggerimento, siamo qua con te
Grazie mille Ritpetit! :o
Oggi andiamo a fare il vaccino, il vet che ho trovato è bravissimo, secondo me, oltre ad aver aperto la clinica solo per me sabato, lunedì mi ha fatto andare per un controllo, senza volere niente in cambio, direi che anche lui l'ha presa a cuore ormai :o
Il libretto lo ha già, ho dato la prima pastiglie tra per i vermi lunedì e fra 20 giorni la seconda, anche se non le gradisce :)
Spero di fare tutto bene! :o
Ho dato un occhiata alle tabelle, per ora le ho preso l'umidp della Royal Canin Kitten, domenica in fretta e in furia! Appena finito, andrò al negozio con più calma guardando bene!
Grazie ancora!
Eccovi Ragnar
http://imageshack.com/a/img923/299/IVDPpc.jpg
Amore dolcissimo :micimiao12:
Eccovi Ragnar :o
http://imageshack.com/a/img923/299/IVDPpc.jpg
Ma è una meraviglia :p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.