PDA

Visualizza Versione Completa : La mia micia non accetta il nuovo arrivo in famiglia


Noretta2007
20-06-2016, 08:32
Ciao ragazzi ho bisogno di chiedervi un consiglio, 5 giorni fa ho trovato un micio maschio di 40 giorni abbandonato e maltrattato, con una zampina fratturata e vari segni di maltrattamento, ho deciso cosi di adottarlo, il problema nasce con la mia micia di 9 anni, non ne vuole sapere, gli soffia in continuazione, mentre lui, povero la cerca e si struscia su di lei, non so come comportarmi, riuscirà ad accettarlo secondo voi??

Aletto
20-06-2016, 09:04
Sicuramente sì.
5 giorni sono pochissimi per un inserimento che immagino non sia stato graduale, la tua gatta è adulta ed abituata da nove anni a stare da sola (credo) senza condividere nulla e nessuno nel suo territorio.
Cerca al momento di tenerli separati per non acuire l'ostilità della tua micia, falle sentire il suo odore tramite oggetti e giochi senza metterli sotto il suo naso ma lasciandoli quasi sbadatamente in giro e vedi come si comporta quando li incontra e li annusa. Poi poco alla volta, quando vedi che lei è più disponibile, li fai incontrare.
Complimenti per aver salvato un piccolo micino da una brutta vita

Noretta2007
20-06-2016, 11:00
Ciao grazie per la risposta, ho nettamente sbagliato l'inserimento, li ho fatti incontrare immediatamente e naturalmente Nora gli ha soffiato subito, mentre il piccolo vuole strusciarsi a lei, Nora lo annusa gli soffia e tende ad ignorarlo, dove c'è il piccolo non c'è Nora, lei è cresciuta per 7 anni in una casa dove c'erano altri 3 mici, l'ho portata via con me quando nel 2014 ho acquistato casa, mentre gli altri 3 sono rimasti a mia mamma, adesso lei è la padrona indiscussa della casa del giardino e tutto il resto, una pantera nera di 8 kg.. sarà dura

7M
20-06-2016, 11:24
Lo accetterà ne sono certa o comunque imparerà a conviverci. Io ho fatto 6 inserimenti alcuni velocissimi, altri più lunghi ma ora i miei 7 gatti vivono tutti assieme in armonia e senza alcun problema comportamentale.
Fai come se o avessi appena portato a casa, separali e inizia tutto daccapo. Ci vorrà pazienza, amore e calma, ma sono certa che andrà tutto bene.

Puoi leggere questo link (il primo post)
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336

PS hai fatto benissimo ad adottare il piccoletto!! Come si chiama??

Ritpetit
20-06-2016, 11:42
Noretta, intanto complimenti per aver salvato il micetto.
Ci vorrà calma e pazienza, ma vedrai che piano piano l'accetterà: fosse stato adulto sarebbe sicuramente stato più difficile, ma così piccino vedrai che piano piano coabiteranno.

Noretta2007
20-06-2016, 13:04
si chiama Yuri, in onore di un grande sportivo italiano, malgrado la sua zampetta fratturata riesce a giocare correre e saltellare, un vero atleta, lui vorrebbe stare sempre sempre in braccio, oppure accucciarsi tra le nostre cose, indumenti, lenzuola, ecc ecc

Milla78
20-06-2016, 13:53
Cinque giorni sono pochissimi! Dopo 9 anni da sola la reazione della gatta è normalissima...
Ricomincia daccapo, come ti ha detto 7M, vedrai che piano piano le cose si sistemeranno. Complimenti per aver salvato Yuri ☺

aurora
20-06-2016, 15:39
Ci vuole ancora un pochino di tempo e poi tutto si appianerà da sé. Devi solo far capire alla gattona che la regina della casa sarà sempre lei, raddoppiarle le coccole ecc. Possibilmente, all'inizio crea per il nuovo arrivato un habitat che non sia mai stato il regno di Nora.
I miei due gatti sono gemelli, ma il loro ingresso in casa è avvenuto con cinque giorni di distanza (avevano poco meno di 2 mesi). Quando Dora è arrivata, purtroppo Pardo non l'ha riconosciuta e le ha soffiato che pareva un leone; le ha fatto fare una vita impossibile per una decina di giorni, finché hanno imparato a coabitare pacificamente.
Per il resto, che dirti? Conosci la leggenda di Maometto (che adorava i gatti) che accompagnò un famigerato delinquente davanti al trono di Allah? Questo, meravigliatissimo di essere stato ammesso, convinto com'era di non meritare il Paradiso, cercò di enumerare quelle poche cose buone che aveva fatto in vita sua per riuscire a capire a cosa dovesse quella grazia...
Maometto lo interruppe, spiegandogli che i suoi peccati gli erano stati perdonati dall'Alto per quella volta che aveva dato ricovero ad un gatto, salvandolo da morte certa!
Tieni duro, vedrai che quello che hai fatto ti porterà tanta fortuna!

Milla78
20-06-2016, 16:03
Per il resto, che dirti? Conosci la leggenda di Maometto (che adorava i gatti) che accompagnò un famigerato delinquente davanti al trono di Allah? Questo, meravigliatissimo di essere stato ammesso, convinto com'era di non meritare il Paradiso, cercò di enumerare quelle poche cose buone che aveva fatto in vita sua per riuscire a capire a cosa dovesse quella grazia...
Maometto lo interruppe, spiegandogli che i suoi peccati gli erano stati perdonati dall'Alto per quella volta che aveva dato ricovero ad un gatto, salvandolo da morte certa!
Tieni duro, vedrai che quello che hai fatto ti porterà tanta fortuna!

Molto bella, non la conoscevo!

Noretta2007
20-06-2016, 16:28
che bello, e dire che io ho salvato anche Nora da morte certa, era abbandonata in calabria, sotto un sole cocente, piena di pulci e con gli occhi malati, dopo tante cure è riuscita ad riacquistare la vista da un occhio, adesso è una pantera di 9 anni coccolona e affettuosa, ma cattiva con gli altri gatti, se vede un gatto entrare nel nostro giardino, diventa un leone

babaferu
20-06-2016, 16:36
Tienili separati per un po', tanto più che lui è convalescente starsene in una stanza da solo non gli farà male.
Scambia gli odori e procedi come ha scritto 7m.
Non cambiare abitudini alla residente, rispettala se e' un po' arrabbiata, non sgridarla mai.
Quando li riunirsi, doppie ciotole, 2 lettiere, coccole e rifugi per tutti.
Tu intervieni il meno possibile ma crea le condizioni affinché la micia non si senta usurpata.
Un bacio ba

aurora
20-06-2016, 17:51
che bello, e dire che io ho salvato anche Nora da morte certa, era abbandonata in calabria, sotto un sole cocente, piena di pulci e con gli occhi malati, dopo tante cure è riuscita ad riacquistare la vista da un occhio, adesso è una pantera di 9 anni coccolona e affettuosa, ma cattiva con gli altri gatti, se vede un gatto entrare nel nostro giardino, diventa un leone

Povera piccola, ha paura di perdere la sua sicurezza! O forse, chissà, quando era abbandonata ha dovuto lottare con i suoi simili e ha il terrore di dover ricominciare da capo...
Quando vedrà che non è così, vedrai, si tranquillizzerà. Raccontale che sono fratelli perché qualcosa li ha ha messi entrambi sulla tua strada (lei addirittura dalla Calabria!)
Mi raccomando: aggiornaci!

Noretta2007
27-06-2016, 08:41
Ciao a tutti, sono trascorsi 10 giorni, ma la mia pantera non riesce ad accettare il piccolo, ci sono attimi che sembra l'annusi senza problemi, ma dopo qualche secondo ecco che gli soffia, tende ad evitarlo, dove c'è il piccolo non c'è lei, mi sembra che stia soffrendo.. possibile che non riesca ad accettare un gattino che è grande quanto la sua testa? possibile che lo veda cosi tanto come nemico??, mi spiace x tutto, non voglio rinunciare al piccolo ma non voglio nemmeno che lei soffra a 9 anni, so che i gatti hanno una diversità di carattere impressionante l'un dall'altro, ma voi avete esperienze in merito?? grazie a tutti

babaferu
27-06-2016, 09:06
Oh non ti abbattere, lluvia ci ha messo un anno ad accettare miccia ed Abebe. Non costringerla ad avere a che fare col piccolo se non vuole.... Son dei gran rompiscatole. Fai quindi in modo che lei abbia dei posti sicuri dove lui non arriva, chesso' una tana in alto etc. Non cambiarle le abitudini, pappa in abbondanza, coccole se apprezza (tendono a diventare un po' scontrosi anche con noi.... E' aggressività rediretta!), non coccolare il piccolo e non prenderlo in braccio davanti a lei.
Non intervenire quando si relazionano e non sgridarla. Aumenta i punti cibo in casa e mi raccomando 2 lettiere, discoste e ben raggiungibili.
Anche se ti pare scontenta, anche se ci vorrà tempo, anche se non dormiranno mai insieme.... Alla lunga ne trarrà beneficio anche lei!
Un bacio e sii zen....
Ba
PS: Il feliway messo in una zona di passaggio -es corridoio- può aiutare.