PDA

Visualizza Versione Completa : Almo Nature: datemi un consiglio...


PHil80
20-06-2016, 20:59
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Dunque, alla mia gattina (che ha 15 mesi), piacciono piu le crocchette che l'umido. Per questo se le dessi l'umido tutti i giorni piano piano ne lascerebbe buona parte nella ciotolina fino a bistrattarlo.

Attualmente, dopo aver letto molto su questo forum, ho trovato questo compromesso: le do le crocchette della Schesir al pollo e due volte a settimana l'umido (ora mangia Almo Nature Tonno) che finisce sempre. Tenete conto che adora l'acqua e beve con regolaritá.

Pur ritenendo le crocchette Schesir molto buone ritengo che le Almo possano essere ancora meglio essendo piú naturali. In piu le Schesir non le trovo facilmente.

Ho scritto alla Almo pernavere chiarezza sulle crocchette e sapere quali sono complete (visto che sulle confezioni consigliano di dare quotidianamente umido). Loro mi hanno risposto che sono tutte complete e bilanciate:orange, rouge e holistic. E anche le nuove alternative in uscita a luglio. Il consiglio riportato sulle confezioni é...un suggerimento ma niente di piú per l'idratazione del gatto.

Quindi potrei dare le crocchette almo e 2-3 volte la settimana l'umido. Che ne pensate? (sempre se la gatta sará d'accordo).

Ho visto poi che le Almo rispetto alle Schesir hanno le ceneri più alte...secondo voi ë un problema?

Grazie mille!:)

nicoletta
20-06-2016, 21:07
Penso che l'umido a cui ti riferisci non è completo ma complementare (e infatti lo mangia tutto), sarebbe meglio dare umido completo tutti i giorni, complementare una volta ogni tanto, ma non solo croccantini.
E' difficile introdurre un umido completo, ma non impossibile. Anche il mio fino a due anni di vita ha mangiato sempre e solo secco, ma alla fine cercando le referenze giuste, anche l'umido viene apprezzato :)

PHil80
20-06-2016, 21:11
Ciao!! Mangiando però le crocchette complete della Schesir l'umido Almo (complementare) è diciamo un "premio"...

Saretta ♡
20-06-2016, 21:13
Allora, la almo di crocchi non è tanto buona...
ce di buona con ceneri basse (che quindi puoi dare senza appesantire troppo il sistema urinario) Sanabelle, Granatapet , Nutrivet , Concept for life...

Ah approposito, puoi/vuoi acquistare anche online oppure solo negozi fisici?

PHil80
20-06-2016, 21:16
Anche on line :)

nicoletta
20-06-2016, 21:46
Ciao!! Mangiando però le crocchette complete della Schesir l'umido Almo (complementare) è diciamo un "premio"...

Ok, però cambierei con un umido completo se proprio vuoi premiarla (?), 2 o 3 volte a settimana mi sembrano un po' tantine... non so se è sterilizzata o meno, ma sarebbe meglio una dieta con più umido completo. Ce ne sono di appetibili, al mio piace molto Trainer e Grau

PHil80
20-06-2016, 21:57
Spiegami meglio Nicoletta:)

Mangiando la gatta delle crocchette complete...perchè dovrebbea mngiare dell'umido completo? Tieni conto che quando mangia l'umido mangia una scatoletta piccola Almo assieme sempre ai croccantini. Mangia entrambi in un giorno...non credo vado incontro a carenze:o

nicoletta
20-06-2016, 22:07
Ti consiglio solo di non dar retta a quello che ti dicono le grandi marche, così come "Solo crocchette va bene", oppure "Se abbini le mie crocchette al mio umido vai tranquillo". Ognuno tira l'acqua al suo mulino, e capisco che districarsi tra le varie marche è difficile, ma il forum in questo mi ha aiutato molto.

Il complementare è come per noi le patatine a metà pomeriggio o il dolcetto a fine pasto, capisci? Gustoso quanto vuoi, ma senza un giusto apporto nutritivo.

In questa sezione Alimentazione, in cima, troverai delle guide che meglio di me ti faranno comprendere la differenza tra completo e complementare, e perchè è meglio dare umido al posto del secco specialmente se il gatto è castrato o sterilizzato per aiutarlo a non avere problemi alle vie urinarie.


http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504573&postcount=46
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1530766&postcount=96
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1550066&postcount=115
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1503893&postcount=6

PHil80
20-06-2016, 22:30
La mia rientra proprio in questo caso:

"in un'alimentazione praticamente solo secca, (l'umido complementare) può essere uno sfizietto che accontenta il gusto del gatto e gli dà una picccola dose di pure proteine (che comunque ha il suo perché, se il micio mangia solo crocchi; non aiuta certo il sistema "idraulico", perché la quantità di acqua è poca, ma sono comunque valide proteine... però attenzione, perché sono una bottarella di fosforo, quindi in mici predisposti ai problemi urinari vanno dati a ragion veduta, tenendoli molto bene d'occhio); questo è il caso dell'alimentazione "crocchi + mezza scatoletta di complementare al giorno"

Perché anche da piccola bistrattrava l'umido, soprattutto se dato ogni giorno. Difatti invece di darle mezzo complementare ogni giorno, gli do due scatolette intere due volte a settimana assieme ai croccantii. im pratica mangia ogni giorno 80gr di crocchi Schesir completi e due volte a sttimana una scatoletta almo complementare affiancata sempre dai crocchi (in quel caso ne mangia meno di 80gr) autoregolamdosi.

Porei provare semmai a sostituire l'umido complementare con del completo...ma sempre non tutti i giorni. Magari sempre un paio di volte a settimana. in questo caso dovrei affiancare sempre imcroccantini o no?

Mirrina
20-06-2016, 22:35
Io credo sia meglio insistere con l'umido.
Il secco come alimento base è molto innaturale...

nicoletta
20-06-2016, 22:41
Prova a introdurre gradualmente l'umido, lasciando i croccantini a disposizione e aumentandolo gradualmente. Io sono del partito che due scatolette, tre, venti (!) di complementare a settimana non ti danno quell'apporto di vitamine, minerali, carne e acqua che ti da un umido completo.
Anche le patatine fritte sono patate, però tra queste e quelle lesse c'è differenza...

SerenaF
20-06-2016, 22:42
Spiegami meglio Nicoletta:)

Mangiando la gatta delle crocchette complete...perchè dovrebbea mngiare dell'umido completo? Tieni conto che quando mangia l'umido mangia una scatoletta piccola Almo assieme sempre ai croccantini. Mangia entrambi in un giorno...non credo vado incontro a carenze:o

Perché, se ho ben capito, l'alimentazione secca induce un temporaneo e lieve stato di disidratazione nell'organismo del gatto (suppongo perché i liquidi vengono richiamati nello stomaco e nell'intestino durante il processo digestivo). Nel caso del cibo umido che contiene circa il 70-80% d'acqua c'è una compensazione tra liquidi richiamati negli organi digerenti e liquidi apportati all'organismo attraverso il cibo. Nel caso del cibo secco no, il bilancio in termini di idratazione è negativo. La cosa è particolarmente pericolosa perché il gatto di suo, discendendo da un animale desertico, tende a bere pochissimo, quindi non compensa la disidratazione prodotta dalla digestione del cibo secco che richiede inoltre più tempo di quella del cibo umido. Insomma, i crocchi sottopongono reni e apparato urinario ad uno stress più intenso e possono predisporre alla formazione di calcoli.

PHil80
20-06-2016, 22:53
Dato che adesso mangia circa 80gr di crocchetate al giorno...quanto umido completo ovrebbe mangiare? E quante crocchette dovrei abbinarle insieme? Grazie

PHil80
20-06-2016, 23:15
Cmq vi assicuro che sono molto titubante per questi motivi:

- la mia gatta non ama molto l'umido. Sono paasato ai croccantini proprio perchè bistrattava l'umido
- non sono mai riuscito a darle del cibp "vero"...ho provato di tutto in modi diversi e nulla da fare
- l''umido complementare lo mangia ma finisce a malapena 70gr in un giorno per poi rimediare con le crocchette
- la cosa positiva è che lei adora l'acqua e beve molto durante il giorno...dal suo bicchiere in.
.cucina :D

Per questi moitivi passare ad una alimentazione di umido la vedo dura. Leggevo cmq che molti alimentano il gatto con il secco e 3 volte a settimana un complementare sempre affiancato al secco.

lucy73
21-06-2016, 05:21
Eccomi :)io da tempo alimento le mie tre gatte con crocchette e complementare..
Ho provato di tutto e ancora oggi ogni tanto ci provo a dargli qualche bustina di umido completo,ma non c'è niente da fare ..me lo lasciano li a seccare e mi tocca buttare tutto:mad:
E non mi sembra il caso..comunque anche io l'anno scorso davo le crocchetta della Almo Rouge e abbinato l'umido sempre Almo,poi ho cambiato crocchette ,perche la linea Rouge Label la stanno ritirando per lanciare la nuova linea,e adesso sto sulle grainfree tipo Sanabelle e Acana.
Se tu stai dando il complementare 2/3 volte a settimana a me non sembra un problema..poi naturalmente se invece riesci a dare completo ...;)

PHil80
21-06-2016, 07:36
Grazie!!! :)

Potrei provare a ridarle piano piano dell'umido completo un paio di volte a settimana (mezza scatoletta la mattina e mezza la sera) affiancando gli Schesir. E vedere che succede. Se lo mangia piano piano aumenterei la frequenza.

Mi consigliate dell'umido completo che posso trovare in un Pet Shop? Almeno provo intanto, prima.di fare ordini a vuoto:D

Ritpetit
21-06-2016, 07:57
Capisco tutti i problemi di un gatto "drogato" di crocchette, però mi sembra palese che le stesse sono tutto meno quello che un gatto dovrebbe mangiare in natura.
Il discorso non è solo rivolto a te, Phil, ma a tutti: visto che giá per praticitá si da cibo in scatola e non naturale, almeno l'umido e lasciare le crocchette come parte dell'alimentazione e non il contrario.
Lo so che è difficile, ma a mio parere piuttosto è giá un miglioramento aumentare il complementare umido e non darlo solo un paio di volte a settimana, utilizzando le crocchette come "integratore" del complementare umido.
Oppure e/o in aggiunta al complementare, dare gli integratori di vitamine, calcio, taurina.. Insomma, di quello che serve.

Purtroppo per ciò che riguarda i consigli sull'umido completo da petshop, ti ritroverai con moltissime limitazioni rispetto all'online, hai molta meno scelta.
Oltretutto dipende anche da dove abiti e che petshop trovi, è lapalissiano che hai molta più scelta in una grande cittá piuttosto che in un piccolo centro.

P.s. - hai provato a dare un umido completo e mischiarci/spolverizzarlo con alcune sue crocchette preferite? Le schiacci in un foglio di scottex ripiegato un paio di volte con un batticarne (o un martello, o qualcosa di pesante)

PHil80
21-06-2016, 10:21
Potrei provare allora dell'umido completo di vari tipi prendendoli on line e vedere quale tra questi le piace di piu. Mi sapreste consigliare delle buone marche/tipi su zooplus? Grazie!!!

Saretta ♡
21-06-2016, 10:55
Potrei provare allora dell'umido completo di vari tipi prendendoli on line e vedere quale tra questi le piace di piu. Mi sapreste consigliare delle buone marche/tipi su zooplus? Grazie!!!

Animonda carny, bozita, catz finefood, mac s , granatapet , feringa, lili s kichen , schmusy , miamor ragù royal, ecc...
nei pet shop so che è buono il prolife, ma costa un botto...

SerenaF
21-06-2016, 10:56
In effetti, non è semplice: alla fine i gatti sono molto testoni e uno fa quello che può. Diciamo che se il gatto riesce a convincersi a mangiare umido, tanto meglio.
Secondo me potresti giocarti una carta "intermedia", cioé, per non stravolgere del tutto ciò a cui la tua miciona è abituata, potresti optare in prima battuta per un complementare integrato di vitamine e minerali. Ce ne sono 2 in commercio: Canagan e Thrive. Per ragioni economiche e di bilanciamento della ricetta, io ti consiglierei il secondo che si trova tranquillamente su Zooplus (io in genere lo prendo sul sito spagnolo per risparmiare) e almeno qui a casa mia piace da morire.

Andando invece sui completi completi (scusa il bisticcio di parole), nei pet shop puoi trovare Prolife (che da me è molto apprezzato, soprattutto i gusti al pollo) e in alcuni negozi un po' di nicchia Natures:Menu e Lily's kitchen. Su Zooplus in genere io prendo Feringa, Catz (gradimento medio, a seconda dei gusti), Animonda Exotic (piace molto), Granatapet (così così), Grau (all'inizio faceva furore, mo' lo guardano rassegnate), se vuoi provare i formati più grandi(200/400 gr), ci sono anche Smilla, Animonda Carny, Bozita, oltre a quelli citati prima.
Consiglio spassionato: prendere sempre una o due bustine/lattine o sennò il multipack, nella speranza che su 6 gusti, almeno uno o due piacciano alla belva.

PHil80
21-06-2016, 11:01
Grazie mille a tutti!!! Gentilissimi!! Vi tengo aggiornati!!!

aurora
21-06-2016, 17:22
Non posso aiutarti molto, perché i miei mangiano soltanto croccantini (e secondo il mio vet sono più sani dell'umido). L'unica cosa che devi controllare è che:
-sia giusto per l'età del gatto
-ci sia ben chiara la scritta "alimento completo"
- le ceneri siano inferiori al 7%
-che il rapporto calcio/fosforo (cioè il calcio indicato diviso il fosforo indicato) sia compreso tra 1 e 1,2...
Soprattutto, se quest'ultimo arriva a 2, buttalo via perché è una schifezza...

PHil80
21-06-2016, 21:12
Schesir Adult Maintenance al pollo rientra in queste caratteristiche :)

Ceneri 5,9%
Rapporto calcio/fosforo 1,125
E' completo
Ha la carne disidratata

Mirrina
21-06-2016, 21:28
Schesir Adult Maintenance al pollo rientra in queste caratteristiche :)

Ceneri 5,9%
Rapporto calcio/fosforo 1,125
E' completo
Ha la carne disidratata

E il riso, l'orzo, la patata... ;)

PHil80
21-06-2016, 22:04
eh lo so :confused:

L'ideale da quello che ho capito sarebbe dare umido completo e poche crocchette...il tutto grain free & low carb.

Ho riflettuto ed honpensato di partire dall'umido...poi studierò delle crocchette adeguate e vediamo come reagisce la gattina :D

Mirrina
21-06-2016, 22:31
Ma se ne dai poche non sono male!
Speriamo che trovi qualche umido di suo gradimento!

PHil80
21-06-2016, 23:36
Intanto ho ordinato su zooplus un set prova Grau, un set smilla al pollo, due set smilla al pesce. Alei piace sia pollo che pesce (di piu il pesce). Inizio cosi e vediamo che succede....:)

Mirrina
22-06-2016, 07:40
Benissimo! Tienici aggiornati!

aurora
22-06-2016, 15:06
Schesir Adult Maintenance al pollo rientra in queste caratteristiche :)

Ceneri 5,9%
Rapporto calcio/fosforo 1,125
E' completo
Ha la carne disidratata

Sì, direi che è perfetto! E' anche serio che specifichino "carne disidrata", perché ti danno il peso reale. La Schesir è un po' cara, ma è seria...Soprattutto, fa anche confezioni piccole, così, nel caso uno volesse cambiare gusti ogni tanto...

Saretta ♡
22-06-2016, 16:22
Mi unisco a questo thread per dire una cosa ...
oggi in un pet shop cercando qualche crocco senza pollo ho trovato le almo nature holistic agnello e riso e salmone e riso. ..
di composizione è ottimo , però mi sorge una domanda, controllando online NON esistono queste crocche per gatti della almo, nessun sito le vende ecc...
eppure io le ho qui, ho controllato e sono x gatto...
nel pet shop costano a 10euro kg ... è troppo, volevo vedere se le trovavo online ma nulla...
consigli? Come faccio?

lucy73
22-06-2016, 18:46
Hai guardato su Zooplus?sicuramente ci sono ;)

Saretta ♡
22-06-2016, 20:27
Hai guardato su Zooplus?sicuramente ci sono ;)

Ho guardato su zooplus , o anche solo su Google, ma nulla... quei gusti non esistono x gatti.. e hanno una composizione più buona di quelli che troviamo su zooplus ecc... anche la confezione è diversa, e ce scrittosopra hipoallergenic ...
sono buoni rispetto agli almo che ci sono dappertutto...

lucy73
22-06-2016, 21:33
Ma sono queste? http://www.almonature.com/linea-prodotto/alternative-dry/

SerenaF
22-06-2016, 21:52
Ma non devono ancora uscire? :eek: Ho dato un'occhiata alla pagina FB della Almo ieri e dicevano che sarebbero uscite a luglio...
Non è che per caso sono quelli della linea Orange/Rouge Label, perché le Holistic al Pollo e al pesce me le ricordo, ma quelle all'agnello francamente no... ? :confused:

Saretta ♡
22-06-2016, 22:19
Ma sono queste? http://www.almonature.com/linea-prodotto/alternative-dry/

Ma non devono ancora uscire? :eek: Ho dato un'occhiata alla pagina FB della Almo ieri e dicevano che sarebbero uscite a luglio...
Non è che per caso sono quelli della linea Orange/Rouge Label, perché le Holistic al Pollo e al pesce me le ricordo, ma quelle all'agnello francamente no... ? :confused:

No no non sono ne le alternative (che non credo sono uscite) ne le rounge/orange....
sono le holistic hipoallergenic , online a quei gusti non ho trovato una singola info, non se ne parlato in nessun forum ne nulla...

https://goo.gl/photos/dm4W7UymBfqscZg9A

Ecco le buste che ho a casa, dall estetica nemmeno le ho mai viste, possibile che non esistano eppure io le ho a casa ?
sono pazza o ceca? Ce scritto che è per cani?

SerenaF
22-06-2016, 22:24
Mai viste, Saretta: le hanno fatte in esclusiva per te! E di che ti lamenti? :kisses:
Toglimi una curiosità: almeno su queste buste in edizione limitata la Almo indica i valori di calcio e fosforo? Scherzo, solo che uno dei motivi per cui ho smesso di dare Almo era che mancavano questi valori e le befane non sono più di primo pelo (ahimé).

Saretta ♡
22-06-2016, 22:29
Woww che onore , almo ha fatto dei crocchi solo x me e il mio micio, e quelle al salmone sembrano perfette, solo un cereale , il riso, un solo tipo di carne , il salmone , ipoallergeniche e SENZA POLLO ...
e comunque si , indica tuuuutti i valori, vitamine , sali minerali, calcio, fosforo, magnesio ecc...

SerenaF
22-06-2016, 22:39
Mo' li cazzio: a me dicono che la legge li obbliga solo a dichiarare le ceneri :mad:

Saretta ♡
22-06-2016, 22:42
Mo' li cazzio: a me dicono che la legge li obbliga solo a dichiarare le ceneri :mad:

Ce tutto , ce tutto, giuro!
Anche a me dissero che la legge li obliga a dichiarare le ceneri

Io gli ho scritto per sapere dove posso acquistare questi crocchi visto che al pet shop mi hanno tagliato mani e piedi...
due sacchettini da 400gr e un pacchetto di lettiera 14€ 😨😱

lucy73
23-06-2016, 04:54
Siii adesso che ho visto la foto me le ricordo:D ma non pensavo le facessero più :confused:
Erano uscite ancora prima che facessero la linea Rouge,Orange Azul ecc...perciò torniamo indietro di circa 6-7anni..ma poi non le ho più viste in commercio..infatti se vai sul sito dell'Almo,non ci sono..ma a quanto pare qualcuno le vende ancora:confused:

Mirrina
23-06-2016, 06:37
Guarda la data di scadenza!

Saretta ♡
23-06-2016, 08:03
Scadono nel 2020 lì ho controllati... quindi negli anni la composizione è pegiorata!??!?!?!...
ps. Quindi non li trovo da nessuna parte vero? Uff... i pacchettini piccoli costano troppo...

nicoletta
23-06-2016, 08:37
Scrivi o chiama il servizio clienti della Almo... anche io leggendo avevo la sensazione che fossero una delle linee che poi hanno abbandonato... ce ne sono diverse che la Almo ha abbandonato negli anni :shy:

Saretta ♡
23-06-2016, 09:32
Scrivi o chiama il servizio clienti della Almo... anche io leggendo avevo la sensazione che fossero una delle linee che poi hanno abbandonato... ce ne sono diverse che la Almo ha abbandonato negli anni :shy:
Ho scritto sia alla almo che al pet shop in cui li ho comprati per sapere se avevano anche pacchi grandi di queste due referenze (anche se è più buona a vista mia quella al salmone)

Mirrina
23-06-2016, 12:30
Per curiosità, non c'è la data di produzione?

Saretta ♡
23-06-2016, 12:51
Per curiosità, non c'è la data di produzione?

Ehmm, su quelle all agnello ce scritto solo :
11/120 03:47:34
601/ T4

Su quelle al salmone :

10/041 T 3
12073

SerenaF
23-06-2016, 13:31
quindi negli anni la composizione è pegiorata!??!?!?!...


Non sarebbero i primi a cambiare la composizione dei loro prodotti in senso peggiorativo, dopo essersi fatti un nome: una volta, tanto tempo fa, la lista ingredienti dei crocchi Royal era decente...

PHil80
24-06-2016, 13:07
Pacco Zooplus arrivato! :)

Ho iniziato con il Grau...pollo e pesce. Qualche leccata e assaggio glielo ha dato. Si vedrá stasera perchè lei non mangia tutto subito ma va a round!!! Tra 4-5 giorni di prove vi faccio un report!

PHil80
26-06-2016, 20:51
Allora...vi aggiorno...ho fatto qualche prova lasciando sempre il secco a disposizione.

- 1° giorno ho dato Grau pollo e salmone...nulla da fare, neanche considerato (cmq Grau pure io l'ho bocciato perchè in casa, un appartamento, non si respirava!)
- 2° giorno ho dato Smilla al tonno (no gelatina). L'ha mangiato. Ad occhio circa 70gr in un giorno. Ho visto che in qualche mangiata ha lasciato le crocchette preferendo l'umido. Poi la sera/notte lo ha lasciato perdere. Come se gli fosse venuto a noia.
- 3° giorno ho dato Smilla al tonno con gelatina. Ne ha mangiato poco, ad occhio 40gr ed ha preferito e richiesto sempre il secco.

Da domani cambio strategia. La mia gattina mangia poco e speseo e l'umido si secca troppo tra una mangiata e l'altra. Da domani raziono l'umido in dosi piu piccole per vedere se fresco le piace di più.

Vi riaggiorno tra qualche giorno.:)

Saretta ♡
26-06-2016, 21:26
Ho letto che prima davi almo al tonno, hai provato le referenze di almo complete?
Ps. Dai se riesci a fargli mangiare 70gr di umido al giorno già è un traguardo...

PHil80
26-06-2016, 22:09
Non sapevo che la Almo facese umido completo. Quale versione/gusto devo cercare?

PS Contengono cereali/carboidrati?

Saretta ♡
27-06-2016, 02:23
Non sapevo che la Almo facese umido completo. Quale versione/gusto devo cercare?

PS Contengono cereali/carboidrati?

La versione daily manu da 85gr è completa...

Si contiene cereali, infatti io lo prenderei solo se non riuscirei a far mangiare le marche grain free

PHil80
28-06-2016, 07:00
Provato Smilla al pollo e prosciutto....l'ha leccato e stop. :(

Riprovato Smilla al tonno (che aveva mangiucchiato) ma nada....lo ha assaggiato e stop. :(

Il problema poi è anche che sono confezioni da 200gr...e quello che rimane in frigo(in un contenitore in vetro) il giorno dopo cambia odore/sapore.

Farò altre prove...ma la vedo molto dura. Intanto oggi le lascio tranquilla con solo le crocchette.

Cmq vorrei provare Prolife...e dopo Almo Daily Menu se proprio non ce la faccio.

Ritpetit
28-06-2016, 07:26
......

Il problema poi è anche che sono confezioni da 200gr...e quello che rimane in frigo(in un contenitore in vetro) il giorno dopo cambia odore/sapore.

......

Apri la scatoletta, togli la quantità che sai non verrá mangiata in giornata e mettila in freezer: se gliela dai in più volte, fai giá le monoporzioni per un pasto.
Quando dai un pasto scongelato tiri giá fuori dal freezer la porzione per quello successivo.

PHil80
28-06-2016, 07:37
Grazie!! Proverò!!

Però il problema è proprio il fatto che le lecca, le assaggia, magari ne mangiucchia un po'...ma non le "mangia".

Mirrina
28-06-2016, 08:55
I gatti in natura fanno moltissimi piccoli pasti, quindi è normale, a me "preoccupa" di più quando si avventano sul cibo!
Quanti pasti di umido fai?

PHil80
28-06-2016, 09:04
Il complementare della Almo, la scatoletta piccola, lo mangiava in pratica in 24 ore....assieme aa crocchette. Non fa pasti grandi...va li ogni 2-3 ore e mangia. Questo da sempre.

PS Mi confermate che la Almo Nature Daily Menu in scatette da 85gr e 100gr e in bustine da 70gr sono complwte?

PHil80
28-06-2016, 17:51
Allora ho preso 2 mousse Natural Trainer Adult (una tonno e una pollo), 1 Daily Menu mousse al tonno, 1 Almo Mousse agnello marcata Daily (senza menu). Tutte da 85gr.

Vedendo gli ingredienti mi sembrano tutte complete.

La Trainer al tonno l'ha proprio mangiata con gusto (circa metá subito). :)

Mirrina
28-06-2016, 17:55
Ma gli dai 85 gr per volta?

PHil80
28-06-2016, 18:41
No no...ho dato meno di metá scatoletta :)

PHil80
29-06-2016, 23:30
La Trainer al tonno la mangia proprio volentieri. Da ieri sera ha finito la scatoletta. Ottimo!!!