Entra

Visualizza Versione Completa : Nuovo piccolo arrivo in casa.. una vera furia!


Leny
26-06-2016, 22:40
Salve a tutti, ho preso una settimana fa un micetto rosso di 8 settimane (lo so è piccolino, ma non ho potuto rimandare!). Si è ambientato bene, conosce già la casa e non si fa problemi ad esplorare. Il fatto è che è proprio vivacissimo, quando è sveglio corre per la casa, si arrampica, insegue qualunque cosa e si fa accarezzare solo quando è stanco, perché solitamente quando sale in braccio lo fa per giocare e mordicchiare! Purtroppo ha il brutto vizio di giocare con mani e piedi, quindi cerco di sgridarlo con un secco "no!" o soffiandogli per poi ignorarlo e per un po' smette.. ma poi ricomincia!
Quello che volevo sapere è se avete avuto anche voi gatti molto scatenati da piccoli che poi crescendo si sono calmati un po', perché se restasse così vivace anche quando sarà grande mi distruggerebbe tutta la casa. Ad esempio il mio precedente gatto era calmissimo già da cucciolo, mentre questo è un terremoto. Avete avuto esperienze simili che si sono migliorate un po' col tempo?

ElenaRolfi
26-06-2016, 22:43
Che carinoo! Va benissimo sgridarlo con un secco 'no!' , è come ho sempre fatto io e ha funzionato benissimo con entrambi i miei! I cuccioli sono sempre scatenati, poi quando crescono e dopo la castrazione si calmano!!! Comunque se è giocherellone, resterà giocherellone! Tienilo sempre d'occhio e fagli capire quando supera il limite. Come si chiama? Metti qualche foto usando un link esterno! Per giocare usa palline o lenze, non mani e piedi, altrimenti si abitua e poi quando è grande son dolori!

Ritpetit
27-06-2016, 00:08
Anche il mio Birba in certi momenti tende a mordicchiare, praticamente mai facendo male.
Facciamo come te per dissuaderlo, e usiamo tantissimo scatole di cartone (anche incollate assieme, bucate in modo da farne giochi e nscondigli), fili, lenze con piumette, laser, giocattoli...tutto fuorchè le mani

Leny
27-06-2016, 00:57
Che carinoo! Va benissimo sgridarlo con un secco 'no!' , è come ho sempre fatto io e ha funzionato benissimo con entrambi i miei! I cuccioli sono sempre scatenati, poi quando crescono e dopo la castrazione si calmano!!! Comunque se è giocherellone, resterà giocherellone! Tienilo sempre d'occhio e fagli capire quando supera il limite. Come si chiama? Metti qualche foto usando un link esterno! Per giocare usa palline o lenze, non mani e piedi, altrimenti si abitua e poi quando è grande son dolori!

Si chiama Klimt, presto provvederò a mettere qualche foto :D Comunque lo faccio sempre giocare con la sua pallina con tanto di erba gatta incorporata, con peluches e con pupazzetti da rincorrere per la casa, ma nonostante questo ogni tanto ci ricasca e torna a giocare con mani e piedi. Speriamo la smetta definitivamente prima o poi a suon di romproveri!

ElenaRolfi
27-06-2016, 01:30
Bellissimo nome (è bravissimo pittore!!!) ma che ci fai sveglia a quest'ora? Soffri d'insonnia anche u come me? :rolleyes:

babaferu
27-06-2016, 07:54
Beh e' stato separato dalla mamma e dai fratelli troppo piccolo per cui è normale che non sappia dosare la forza e si sfoghi con le vostre mani e piedi.... Fatelo sfogare con un guantone da cucina sulla mano, mentre non fatelo mai giocare a mani nude.
Si calmerà... Un pochino. Metti in sicurezza ciò che può essere pericoloso o che non vuoi che distrugga.
Io ho lluvia che potrebbe passeggiare in una cristalliera senza sfiorare niente... E poi ne ho 2 che sono un'ippopotama e una scimmietta.
Baci ba

laura
27-06-2016, 08:02
Se è cosi vivace io eviterei di farlo giocare con la pallina con erba gatta perché questa produce effetti esilaranti sui mici :)

Aletto
27-06-2016, 10:01
Anche il mio Birba in certi momenti tende a mordicchiare, praticamente mai facendo male.
Facciamo come te per dissuaderlo, e usiamo tantissimo scatole di cartone (anche incollate assieme, bucate in modo da farne giochi e nscondigli), fili, lenze con piumette, laser, giocattoli...tutto fuorchè le mani
Questi sono ottimi giochi per stimolare l'esplorazione ed allontanarlo dalle mani

Beh e' stato separato dalla mamma e dai fratelli troppo piccolo per cui è normale che non sappia dosare la forza e si sfoghi con le vostre mani e piedi.....

Sono d'accordo, quasi tutti i micini tolti, per vari motivi talvolta anche tristi, alle attenzioni educative della mamma tendono ad avere questo comportamento che indica proprio un difetto nel dosare la forza delle loro armi.

Ricorda poi che i gatti sono attratti da qualsiasi cosa si muova, ed i giochi se non sono azionati da noi perdono "vita" e quindi il loro interesse si rivolge ad altro: le nostre mani che sono vive e che si muovono tanto

Leny
27-06-2016, 10:10
Bellissimo nome (è bravissimo pittore!!!) ma che ci fai sveglia a quest'ora? Soffri d'insonnia anche u come me? :rolleyes:

Eh sì, col caldo e le lunghe pennichelle pomeridiane che faccio poi la notte è difficile dormire! Ahahahahah

Per quanto riguarda tutti gli altri, naturalmente passo molto tempo col piccolino a giocare e a muovergli tutti i giochini per farlo scatenare fino a farlo stancare. Sarà una mia impressione, ma forse pian piano sta cominciando a giocare di meno con le mani e.coi piedi. Voi mi suggerite di non farglielo giocare completamente o di sgridarlo solo se fa male? Perché a volte gioca piano con le mani e non mi fa male,mentre altre volte si.

Aletto
27-06-2016, 10:30
Non farlo giocare con mani e piedi per il momento perché è troppo giovane, o li scambierà per target predatorio. Noi quando sono così piccoli, non sappiamo intervenire/sgridare come farebbe mamma gatta. Non lo sgriderei quando quando fa male, potrebbe essere controproducente ai fini della sua sua relazione con te, forse è efficace un secco "no".
Di giocare con le mani se ne riparlerà, forse, quando avrà imparato a dosare le sue armi:)

La forza dell'aggressione spesso dipende da stimoli e non-stimoli precedenti

babaferu
27-06-2016, 11:38
Voi mi suggerite di non farglielo giocare completamente o di sgridarlo solo se fa male? Perché a volte gioca piano con le mani e non mi fa male,mentre altre volte si.

non farlo giocare a mani nude.
noi usavamo un guantone da cucina per lluvia, uno di quei guantoni da forno che coprono un po' anche il polso, così può sfogarsi mantenendo quel tipo di gioco (che poi è una simil-lotta) che gli altri giochi non gli offrono. Inizia tu le sessioni di lotta (altrimenti pensa: se lo mordo e graffio tira fuori quel gioco che mi piace tanto....).

ma con le mani nude no, assolutamente non si gioca (anche perchè il graffio che a te non fa male potrebbe ferire qualcun altro....).

baci, ba

Ele&Coffee
28-06-2016, 19:41
ti capisco.. anche il mio grande quando era piccolo lo faceva...io ho abbastanza fallito sinceramente...ma adesso che è grande (ha 4 anni) devo dire che ovviamente lo fa molto meno...ma comunque quando giochiamo a volte si eccita e gli scappa il morsetto! la piccolina di 3 mesi invece pur essendo orfana di mamma dall'età di 1 mese non lo fa...è bravissima!
tu persevera, ogni singola volta che lo fa tu fagli un secco !No!!" e se dovesse continuare tu abbandona il gioco e vai via...
miraccomando, ogni singola volta..altrimenti non capisce:)