PDA

Visualizza Versione Completa : Due rossini con virus agli occhi!


epatech
27-06-2016, 09:04
Ciao a tutti, ieri io e mio marito siamo andati a recuperare da una colonia felina gestita da mio suocero (che adesso è purtroppo malato) due micini di circa due mesi che hanno problemi agli occhi. Uno ha gli occhietti abbastanza sani (solo un pò di scolo da uno dei due) ma ha la diarrea e ogni tanto sento come se rantolasse (credo sia un pò raffreddato), l'altro invece ha un occhio in pessime condizioni (ma per adesso le feci sono perfette). Abbiamo già chiamato il vet ieri sera che ci ha detto che è un virus e oggi pomeriggio li portiamo a visitare per saperne di più. Io per adesso li sto tenendo in uno dei bagnetti di casa, ed i miei mici separati nella loro stanza. Quando vado dai gattini mi cambio i vestiti e le scarpe, mi lavo con cura e lavo anche la striscia di corridoio tra il bagnetto e la stanza dei miei, ma sono comunque molto in ansia, perchè uno dei miei gatti (Dante) ha già avuto grossi problemi agli occhi dai quali ha perso la vista quasi completamente ed è più "delicato" quindi per quanto riguarda le patologie di questo tipo.

Secondo voi è sufficiente prendere queste precauzioni? Ci sono altre accortezze che potrei utilizzare?

I mici per adesso mangiano crocchi babycat (ma non li gradiscono molto secondo me per la consistenza) e umido carny (però adult, che era l'unico che aveva in casa e piace molto), non usano assolutamente la lettiera ma la fanno un pò dove capita :dead: sono pulciosi ed adorabili! :o
Pulisco gli occhi con una soluzione alla camomilla (iryplus) facendo come degli impacchi con il cotone, e oggi mettiamo anche la pomata che ci ha prescritto il vet.
Gli ho messo un trasportino morbido con una pelliccetta dentro e hanno subito preso questa come cuccia (e come bagno, uno dei due), ho visto che hanno anche bevuto un pò.

Appena saranno in sesto, li spulciamo e puliamo anche le orecchie perchè hanno una colonia di acari dentro (a giudicare dallo sporco) e li sverminiamo e vacciniamo... ovviamente ogni consiglio è ben accetto. Sono così piccini e specialmente quello con l'occhio devastato sembra un pò mogio... che ansia! :disapprove:

babaferu
27-06-2016, 09:10
Bene! Comunciate pure a spulciarli.... Magari col frontline spray!
Pulite gli occhi in modo che non ristagni pus (non sprecate soldi, va bene una camomilla leggera) mi raccomando l'igiene passando da un occhio all'altro e da un gatto all'altro... Meglio cambiare cotone e guanti monouso. Abebe sembrava avere ormai la cornea lesionata ed invece ha recuperato (ma anche voi sarete esperti di occhi, da quel che leggo....).
Dai anche antibiotico per bocca?
Un bacio e xxx per questi rossini, ba
PS prova a sostituire la lettiera con un coperchio di scatola e metticene un po' di usata dai tuoi, capiranno....

epatech
27-06-2016, 09:23
Bene! Comunciate pure a spulciarli.... Magari col frontline spray!
Pulite gli occhi in modo che non ristagni pus (non sprecate soldi, va bene una camomilla leggera) mi raccomando l'igiene passando da un occhio all'altro e da un gatto all'altro... Meglio cambiare cotone e guanti monouso. Abebe sembrava avere ormai la cornea lesionata ed invece ha recuperato (ma anche voi sarete esperti di occhi, da quel che leggo....).
Dai anche antibiotico per bocca?
Un bacio e xxx per questi rossini, ba
PS prova a sostituire la lettiera con un coperchio di scatola e metticene un po' di usata dai tuoi, capiranno....

Grazie ba! :)

Si, nella detersione è tutto monouso. Pensavo di prendere come antiparassitario lo stronghold per gattini che aiuta anche per gli acari.
Per adesso niente antibiotico, sentiamo cosa dice il vet nel pomeriggio.
Per fargli mangiare i crocchi, secondo te, potrei mettere un pò di acqua e schiacciarli tipo pappetta? Magari così li preferiscono...

Quanto alla lettiera, gliene ho messo una coperta che usano i miei, con lettiera già usata dentro. Non la degnano proprio. Magari tolgo il coperchio... o forse cerco qualcosa con i bordi più bassi! :o

Ritpetit
27-06-2016, 09:24
Io quando presi Pedro aveva gli occhi conciati malissimo: pieni di pus, sanguinavano addirittura.
Usai (sotto prescrizione del veterinario) un collirio antibiotico inframezzato da uno umettante (sostituibile dalla camomilla): non ne ricordo il nome, ma tanto, se necessario, il vostro veterinario saprà indicarvi quale.
feci anche una terapia antibiotica in pastiglie, e usai l'Erpless (un integratore contro l'herpes agli occhi), che puoi comprare a cuor leggero e darglielo già: io con Pedro ne facevo un ciclo ogni 3 mesi, visto che era comunque rimasto debole con gli occhi, ogni spiffero aveva problemi (e aveva anche lui un pochino di rantolo, residuo della tracheite avuta che ha causato la terribile cheratite).
Può essere un aiuto anche per il tuo gattone "residente".
Giusto il consiglio per le lettiere (io per birba ho usato le teglie usa e getta d'alluminio): potresti metterle nel punto dove hanno fatto pipì, addirittura se trovi la pipì per terra mettici un po' di sabbietta, falla impregnare e rimettine un pochino nella scatola lettiera,, così magari sentono il loro odore e capiscono.
Tanti incrocini per i piccini:o
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

epatech
27-06-2016, 09:29
Io quando presi Pedro aveva gli occhi conciati malissimo: pieni di pus, sanguinavano addirittura.
Usai (sotto prescrizione del veterinario) un collirio antibiotico inframezzato da uno umettante (sostituibile dalla camomilla): non ne ricordo il nome, ma tanto, se necessario, il vostro veterinario saprà indicarvi quale.
feci anche una terapia antibiotica in pastiglie, e usai l'Erpless (un integratore contro l'herpes agli occhi), che puoi comprare a cuor leggero e darglielo già: io con Pedro ne facevo un ciclo ogni 3 mesi, visto che era comunque rimasto debole con gli occhi, ogni spiffero aveva problemi (e aveva anche lui un pochino di rantolo, residuo della tracheite avuta che ha causato la terribile cheratite).
Può essere un aiuto anche per il tuo gattone "residente".
Giusto il consiglio per le lettiere (io per birba ho usato le teglie usa e getta d'alluminio): potresti metterle nel punto dove hanno fatto pipì, addirittura se trovi la pipì per terra mettici un po' di sabbietta, falla impregnare e rimettine un pochino nella scatola lettiera,, così magari sentono il loro odore e capiscono.
Tanti incrocini per i piccini:o
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Grazie mille! Avevo sentito dell'erpless... credo che lo acquisterò (si mischia al cibo, immagino). :D

Quello con l'occhio messo peggio ha proprio un bozzo che esce fuori dall'orbita... E stamattina si stava come "sfaldando"... speriamo bene!

Ritpetit
27-06-2016, 09:35
Grazie mille! Avevo sentito dell'erpless... credo che lo acquisterò (si mischia al cibo, immagino). :D

Quello con l'occhio messo peggio ha proprio un bozzo che esce fuori dall'orbita... E stamattina si stava come "sfaldando"... speriamo bene!

Sì, è una polvere insapore, nell'umido manco se ne accorgono

epatech
27-06-2016, 14:43
Grazie a tutti/e per i consigli!
Abbiamo applicato la pomata (tobraldex) all'occhietto più malandato (per l'altro aspetto di sentire il vet oggi pomeriggio), ho spostato la sabbia della lettiera su una scatola dai bordi bassi e poco fa, prima di uscire per venire in studio, ho visto che erano andati (era tutto grattato)!
Sto dando crocchette babycat e umido stessa linea (dentro ho messo il primo misurino di herpless), lo hanno apprezzato. :p

Oggi spero di riuscire a prendere antiparassitario e pulire un pò le orecchie... spero con tutto il cuore che si rimettano in sesto!

Tra l'altro mio marito stamattina è tornato a casa con un'altra micetta splendida di circa 3-4 mesi... aveva un pò di raffreddore quindi oggi pome affitteremo un pulmino per portarli tutti dal vet! :cool:

Ritpetit
27-06-2016, 15:46
C'era un 3X2 di micetti?
:-)

Scusa la domanda.. ma li avete presi tutti nella colonia di tuo suocero?
Se sì, non sarebbe il caso ALMENO di sterilizzare le femmine?
Puoi chiedere aiuto all'Enpa per quello...

babaferu
27-06-2016, 16:19
Tobraldex ha cortisone, se e' un virus non va bene!!!!
Aspetta il vet!
Un bacio ba

epatech
27-06-2016, 22:48
C'era un 3X2 di micetti?
:-)

Scusa la domanda.. ma li avete presi tutti nella colonia di tuo suocero?
Se sì, non sarebbe il caso ALMENO di sterilizzare le femmine?
Puoi chiedere aiuto all'Enpa per quello...

Eh infatti sono tutti sterilizzati... il problema che questi ultimi sono il frutto degli abbandoni di qualche bastardo che tanto sa che lì c'è la colonia e li molla (non è la prima volta e mio suocero si è trovato ogni anno ad allattare cuccioli abbandonati con ancora il cordone ombelicale attaccato!)... e prima di ottenere il riconoscimento di colonia mio suocero ha sterilizzato TUTTI i gatti che ha trovato sia femmine che maschi a sue spese!

Comunque due li abbiamo presi dalla colonia perché avevano bisogno urgente di cure (e siamo stati tutto il giorno ieri per prenderli), il terzo l'ha trovato mio marito in un paese limitrofo e visto che era in una situazione a rischio lo ha portato a casa.

Ritpetit
28-06-2016, 07:18
Epatech, mi ero permesso di suggerire la sterilizzazione perchè non mi era chiaro il quadro della situazione.
Molti, pur volendo bene ai gatti, pensando di fare la cosa giusta, lasciano "che la natura faccia il suo corso", non capendo che in quel modo in realtá ottengono solamente di far loro del male.

Fantastico quello che ha fatto tuo suocero, e altrettanto fantastico quello che state facendo voi.
Tanti :micimiao10::micimiao10::micimiao10: sia per la colonia che per i micetti che rallegreranno la vostra esistenza d'ora in poi.

Se l'ultima micia è una randagina anch'essa, ma proveninte da un'altra parte, sarebbe meglio isolarla dagli altri 2 finchè non la visita un veterinario e non li testate: Dio non voglia, ma se uno avesse qualcosa, potrebbe attaccarlo a quelli sani

epatech
28-06-2016, 08:15
Epatech, mi ero permesso di suggerire la sterilizzazione perchè non mi era chiaro il quadro della situazione.
Molti, pur volendo bene ai gatti, pensando di fare la cosa giusta, lasciano "che la natura faccia il suo corso", non capendo che in quel modo in realtá ottengono solamente di far loro del male.

Fantastico quello che ha fatto tuo suocero, e altrettanto fantastico quello che state facendo voi.
Tanti :micimiao10::micimiao10::micimiao10: sia per la colonia che per i micetti che rallegreranno la vostra esistenza d'ora in poi.

Se l'ultima micia è una randagina anch'essa, ma proveninte da un'altra parte, sarebbe meglio isolarla dagli altri 2 finchè non la visita un veterinario e non li testate: Dio non voglia, ma se uno avesse qualcosa, potrebbe attaccarlo a quelli sani

Hai ragione Ritpetit, il discorso sterilizzazione è per alcuni (mi permetto di definirli moralisti ipocriti ed ignoranti) una cosa contro-natura... :mad:
Si il terzo micetto è da mia cognata perché da me non c'era più posto anche se mi ero già affezionatissima a lui! I due fratellini rossi sono da me invece. A quello con l'occhio in condizioni pietose ieri il vet ha praticato l'enucleazione, ha detto che era "marcio" ed ormai irrecuperabile, gli avrebbe dato più fastidio che altro. Gli ha pulito le orecchie che sono pieni di acari e tra qualche giorno dobbiamo mettere le goccine. Per due volte al giorno devo pulire la ferita e mettere pomata... lui all'inizio fa storie (morde e soffia) ma poi si lascia "torturare"... amore! Gli sto dando anche herpless nel cibo ma visto che l'altro ha diarrea pensavo di lasciare solo i crocchi e ridurre l'umido solo per la somministrazione della polverina.

Sono stati anche sverminati e pure lì ripeteremo il trattamento tra una settimana. Per non intossicarli volevo comprare l'sntiparassitario spray e metterlo sulle mani e passarglielo così addosso... dite che per adesso possa andare?

Ritpetit
28-06-2016, 09:12
Piccino, senza un occhietto...
Meno male che l'avete catturati, altrimenti poteva morirci anche solo per l'infezione.

Vabbè, compragli una benda e una bandana coi teschi, così quando gioca col fratellino lui fa il pirata!:)

7M
28-06-2016, 09:53
L'herpless puoi anche metterlo sui crocchini leggermente inumiditi se credi...

Tutto incrociato per questi piccolini :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Spero che li terrete voi o riuscirete a trovare una buona adozione piuttosto che rimetterli in colonia!!

PS io di "piratine" ne ho due, una enucleata dalla mia vet perché aveva un melanoma, l'alra ha perso l'occhietto in seguito alla rinotracheite contratta da cucciola randagia.

epatech
28-06-2016, 11:15
Piccino, senza un occhietto...
Meno male che l'avete catturati, altrimenti poteva morirci anche solo per l'infezione.

Vabbè, compragli una benda e una bandana coi teschi, così quando gioca col fratellino lui fa il pirata!:)

Ma infatti! Sarà un pirata fichissimo! Come nome per lui pensavamo a Scott (come il nome di Ciclope degli X-Men, così può fare anche il supereroe!) ❤

epatech
28-06-2016, 11:18
L'herpless puoi anche metterlo sui crocchini leggermente inumiditi se credi...

Tutto incrociato per questi piccolini :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Spero che li terrete voi o riuscirete a trovare una buona adozione piuttosto che rimetterli in colonia!!

PS io di "piratine" ne ho due, una enucleata dalla mia vet perché aveva un melanoma, l'alra ha perso l'occhietto in seguito alla rinotracheite contratta da cucciola randagia.

Si l'idea è trovare una buona famiglia per loro... ovviamente prima dovranno riprendersi del tutto! :)

epatech
29-06-2016, 05:44
Il piccolino con l'occhio enucleato non sembra migliorare... sono molto in ansia.
Ieri mattina sembrava stazionario, ho fatto la medicazione come riferitomi e mostratomi da mia cognata e lui, anche se mogio poverino, ha mangiucchiato e fatto pipì e pupú. Per il resto del tempo è rimasto in cuccia. Ieri sera quando sono andata per fargli l'altra medicazione ho trovato l'occhio (enucleato) enorme... la mucosa (la parte più interna per intenderci) è gonfia e tutto l'occhio in generale è espanso. Il piccino sentiva anche dolore quando ho fatto il trattamento. Lunedì il vet aveva detto che avrebbe dovuto espellere un altro pezzetto di occhio (non so bene che termini tecnici abbia usato ma il succo è quello) per cui mi chiedo se non sia quello che sta facendo o se è una reazione anormale (e purtroppo temo quest'ultima ipotesi)! Sono tanto preoccupata e oggi pomeriggio lo portiamo di nuovo a visita.

Fate tanti incrocini per lui? Povero piccolo... mi viene da piangere... non so cosa fare per farlo stare meglio...

Ritpetit
29-06-2016, 07:13
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Dai piccolo piratino, sfodera la sciabola e combatti per la vita

:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

devash
29-06-2016, 08:48
Incrocio, eccome, anche le dita dei piedi. Quanta pena devono sopportare questi poveri angeli, è tutto così ingiusto....:cry:

Xiaowei
29-06-2016, 10:08
Dai, piccino..siamo tutti incrociati per te!

babaferu
29-06-2016, 10:43
Incrocio stretto stretto tutto l'incrociabile. Forza rossino piratino!
Baci ba

7M
29-06-2016, 10:57
Incrocini per il piccoletto :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:

Anche la mia Milou è stata enucleata e posso assicurarti che i giorni successivi all'intervento era molto gonfia, ma la vet mi aveva avvertita fin da subito. Comunque la venne a vedere dicendomi che forse avrebbe dovuto far "spurgare" l'occhio che non c'era più. Per fortuna poi non fu necessario.
Fai comunque benissimo a portare il piratino a far controllare...

epatech
29-06-2016, 13:57
Grazie a tutti di cuore per gli incrocini... oggi l'occhietto sempre super gonfio aveva anche un po' di muco... tutto sommato penso sia un bene che spurghi qualcosa. Cmq l'ho pulito per benino con tanta delicatezza (dovreste vedere con quanta tenerezza e rassegnazione si abbandona alle cure) e messo pomatina. Tra mezz'ora andiamo dal vet e speriamo mi dia rassicurazioni!
Stanotte non ho chiuso occhio (per solidarietà) pensando e pregando per lui ❤

epatech
29-06-2016, 15:53
Il piccolo Scott, così avevamo pensato di chiamarlo, non c'è più... è morto davanti ai miei occhi... sono ancora incredula...
Ma lui è stato ,seppure per poco amato, è stato qualcuno per me, aveva un nome, avrà un posto nella terra sotto una rosa... ma resta lo scrupolo di non averlo salvato, forse si doveva fare altro e cosa?
Sognavo per lui un bellissimo futuro, me lo immaginavo bellissimo e fiero con il suo monocolo... sono a pezzi, ho il cuore a pezzi... prima di morire lo stavamo "torturando", mi chiedo se non sarebbe stato meglio lasciarlo in pace... scusate, forse sragiono adesso...

Xiaowei
29-06-2016, 16:46
Oh no, povero piccino...
Ti capisco, ho provato la tua stessa situazione di recente con una micia raccolta dalla strada: aveva la zampina da amputare e sembrava essere andato tutto bene, ma è morta nel mio bagno il giorno stesso. È una ferita ancora aperta e mi rivedo molto in quello che hai scritto.
Hai fatto tutto il possibile, non potevi fare di meglio...
Ciao Scott, buon ponte, salutami Zampetta....

Ritpetit
29-06-2016, 17:56
Non avere scrupoli, l'hai tolto dalla strada, l'hai portato dall'unico essere vivente che poteva fare qualcosa per lui (il veterinario), l'hai assistito come meglio non avresti potuto.
Proprio come Zampetta hai provato a dargli una seconda possibilità, come io feci col mio Pedro, che non so ancora neanche se piangerlo disperso o morto.

La vita è ingiusta, ma tu hai fatto tutto quello che potevi per porre rimedio ad un'ingiustizia non tua.

L'altra sera ho visto un micino morto in strada, stasera il piccolo Scott è volato sul ponte.... a volte mi vien voglia di rinchiudermi in una stanza e non sentire, non leggere, non guardare più nulla.


Ti abbraccio forte forte.

Ciao Scott, lassù stai già giocando come un matto con un sacco di micetti, vero?
:11:

epatech
29-06-2016, 18:09
Oh no, povero piccino...
Ti capisco, ho provato la tua stessa situazione di recente con una micia raccolta dalla strada: aveva la zampina da amputare e sembrava essere andato tutto bene, ma è morta nel mio bagno il giorno stesso. È una ferita ancora aperta e mi rivedo molto in quello che hai scritto.
Hai fatto tutto il possibile, non potevi fare di meglio...
Ciao Scott, buon ponte, salutami Zampetta....

Credo che non potrò mai dimenticare quello che è successo, il suo corpicino sul tavolo del veterinario, l'ultima carezza prima di avvolgerlo nel suo lenzuolino di lino... è così maledettamente ingiusto... :cry:

epatech
29-06-2016, 18:11
Non avere scrupoli, l'hai tolto dalla strada, l'hai portato dall'unico essere vivente che poteva fare qualcosa per lui (il veterinario), l'hai assistito come meglio non avresti potuto.
Proprio come Zampetta hai provato a dargli una seconda possibilità, come io feci col mio Pedro, che non so ancora neanche se piangerlo disperso o morto.

La vita è ingiusta, ma tu hai fatto tutto quello che potevi per porre rimedio ad un'ingiustizia non tua.

L'altra sera ho visto un micino morto in strada, stasera il piccolo Scott è volato sul ponte.... a volte mi vien voglia di rinchiudermi in una stanza e non sentire, non leggere, non guardare più nulla.


Ti abbraccio forte forte.

Ciao Scott, lassù stai già giocando come un matto con un sacco di micetti, vero?
:11:

La prossima persona che dice che la sterilizzazione è contro natura, giuro che la castro con le mie mani...

Grazie Ritpetit

7M
29-06-2016, 18:35
Oddio noooooooo.... che tristezza.... la vita fa davvero schifo!!!
R.I.P. piccolo Scott :littleangel: Sii sereno sul Ponte

devash
29-06-2016, 18:54
Ho letto ora e ho le lacrime agli occhi. Non farti brutti pensieri, hai fatto quello che dovevi per il suo bene. Non doveva andare così, povero tesoro. Mi dispiace davvero tantissimo. :cry::cry::cry:

baudelaire
29-06-2016, 20:15
Non si poteva fare di meglio, troppo spesso il destino è crudele.... :cry::cry::cry:

epatech
29-06-2016, 21:03
Grazie davvero a tutti/e per le vostre parole. Mi è di conforto sapere che il piccolo Scott non sarà un micino anonimo morto in un angolo di strada. Gli abbiamo voluto tutti bene. Mi spiace che questi pochi giorni insieme non siano stati sereni per lui... avrei voluto che se li fosse goduti di più :disapprove:

epatech
30-06-2016, 15:31
Riprendo questo post per chiedervi un consiglio: l'altro micino superstite, visitato ieri dal vet, sembra godere di buona salute. Gli ho chiesto se devo continuare a pulirgli gli occhietti e se devo applicare la pomata (tobradex) che aveva prescritto per il fratellino e lui mi ha detto che basta dargli herpless e controllare che l'occhio non si infammi, altrimenti devo mettergli la pomata.

Io, visto che ogni tanto si formava un pò di "cacchetta" mucosa nell'angolo dell'occhietto, ho continuato a pulirlo (con un pò di acqua borica) ogni giorno. Poco fa mio marito gli ha fatto un video e me l'ha mandato (tanto per convincermi a tenerlo con noi) e dal video ho notato che l'occhietto in questione è un pò arrossato intorno... che sia l'acqua borica? Stasera controllo per vedere se a distanza di tempo dalla pulizia la situazione si renda meno evidente. Ma nel caso non so davvero se arrischiarmi a mettere la pomata... dopo quello che è successo ieri sono terrorizzata da qualunque cosa... :cry:

Peraltro, da un paio di giorni stiamo tentando di prendere un terzo fratellino che ha un occhietto velato ma senza fortuna... speriamo di riuscire a salvarlo... :disapprove:

babaferu
30-06-2016, 16:09
Prova ad usare la camomilla al posto dell'acqua borica, con un batuffolo di cotone. Se domani la congiuntiva e' ancora rossa però passerei a una pomata antibiotica (senza cortisone che puoi fare danni, per cui va bene il tobral o il colbiocin ma non il tobraldex e le altre pomate con cortisonici).
Baci, ba

epatech
30-06-2016, 17:54
Prova ad usare la camomilla al posto dell'acqua borica, con un batuffolo di cotone. Se domani la congiuntiva e' ancora rossa però passerei a una pomata antibiotica (senza cortisone che puoi fare danni, per cui va bene il tobral o il colbiocin ma non il tobraldex e le altre pomate con cortisonici).
Baci, ba

Ti ringrazio molto, ba. Camomilla ovviamente fredda e poco concentrata?

babaferu
30-06-2016, 18:41
Ti ringrazio molto, ba. Camomilla ovviamente fredda e poco concentrata?

Si, tiepida e poco concentrata.
Baci ba

epatech
30-06-2016, 22:30
Stasera quando sono rientrata da lavoro ho subito controllato e l'occhio mi è sembrato normale,.. ho preparato la camomilla e adesso sto aspettando che si raffreddi per poi passare agli impacchi di bellezza :)

Lui è un amore, appena mi vede fa le fusa e comincia ad impastare... mi salta in braccio e facciamo tante coccole (lui mi ciuccia anche, amore piccolo!) e poco dopo corre a mangiare. Visto che voglio che si nutra adeguatamente me lo sto spupazzando per sollecitarlo alla pappa, ma solo per quello eh!

Stasera devo anche trovare il modo di pulire le zampine che si sono impastate di lettiera, mannaggia a me che mi sono trovata in casa solo quella agglomerante (so che per i cuccioli non è indicata, spero di non far danni) ma domani dovrebbe arrivare il pacco con la lettiera non agglomerante all'argilla e tutto il corredino al completo (cuccia, tiragraffi, ciotole, pappe, etc.)

Altra domanda (scusate ma sono passati svariati anni dall'ultimo cucciolo): il vet lunedì gli ha dato un vermifugo in pasta dicendomi di darglielo di nuovo dopo 7-8 giorni. Ha consigliato il nemex, io però ho sempre usato drontal perché penso sia più completo ma con quest'ultimo si deve fare una sola somministrazione, posso darglielo ugualmente o vado con il nemex? Quello dato dal vet era in pasta ma non era il nemex, non so il nome.

Ritpetit
30-06-2016, 23:40
Visto che voglio che si nutra adeguatamente me lo sto spupazzando per sollecitarlo alla pappa, ma solo per quello eh!


Ma ci mancherebbe!
Vuoi mica che qualche pazzo pensi diversamente ... Ma non sia mai!
:380: :99: :253:



Stasera devo anche trovare il modo di pulire le zampine che si sono impastate di lettiera, mannaggia a me che mi sono trovata in casa solo quella agglomerante (so che per i cuccioli non è indicata, spero di non far danni)
Io con Birba uso l'agglomerante senza problemi da quando ha 40 giorni.
Ha avuto diarrea, si è sporcato le zampine tante di quelle volte:dead: (piccino, non era colpa sua, era tanto molle che gli colava addosso) che alla fine ho visto che la soluzione migliore è stata LAVARGLIELE.
È estate, non fa freddo, acqua tiepida, uno lo teneva l'altro gliele lavava.
Poi asciugamano in microfibra, rimane un pò umido sulle zampe ma tanto fa caldo, forse gli fa quasi piacere.

Per il vermifugo io ne ho usato mi pare un altro ancora, ma ti direi di seguire il tuo vet che mi auguro sappia cosa dice: se non ti fidi, cambia proprio veterinario.
Io seguo questo criterio: un medico DEVE saperne più di me, se non mi da fiducia (anche se non è detto che io abbia ragione) cambio medico, non posso andare da lui e poi non seguire le sue indicazioni.
;)

epatech
30-06-2016, 23:51
Hai ragione Ritpetit, non che non mi fidi ma dopo quello che è successo ieri sono un po' scossa... non è colpa del vet, ci mancherebbe ma adesso mi sento più insicura nella gestione dei mici... in realtà il nemex l'ha tirato fuori mia cognata dicendo se poteva andar bene visto che ne aveva preso una confezione nuova per i suoi cuccioli ed il vet ha detto di sì... il drontal per me è il migliore ma è tanto difficile da somministrare anzi quasi impossibile.

Siamo riusciti anche a pulire le zampette stasera! Yuppi!

7M
01-07-2016, 11:03
In pasta che si può dare anche ai piccolissimi e debilitati esiste il Felex

epatech
01-07-2016, 15:05
In pasta che si può dare anche ai piccolissimi e debilitati esiste il Felex

Grazie mille, lui per fortuna (facendo i dovuti scongiuri) non è che sia proprio debilitato (oggi comunque lo peso perchè da quando è arrivato non sono ancora riuscita e mi sembra già più paffuto)... mi chiedevo solo se potevo dargli il drontal tra qualche giorno al posto del nemex, visto che mi pare di capire il nemex non copra la tenia (mentre il drontal si).

7M
02-07-2016, 10:21
Per usare il Drontal io chiederei il parere del vet

epatech
02-07-2016, 13:52
Oggi pomeriggio andiamo a fare un controllo da un altro vet perché il piccolo continua ad avere un po' di muco su un occhietto e secondo me è un po' raffreddato, mangia meno ed è più abbacchiato. Vero che ieri abbiamo fatto la pulizia orecchie per gli acari che non ha affatto gradito ed in più l'ho fatto traslocare nel bagno più grande con tutto il suo corredo nuovo per cui potrebbe essere ancora un po' disorientato, ma non sono affatto tranquilla... peraltro continua a fare cacchina molle per cui preferisco portarlo.

Mangia se lo incaraggio con le coccole, quindi lo sto praticamente tormentando, ad intervalli regolari vado lì, lo vezzeggio un po' e quando è in brodo di giuggiole inizia a sbocconcellare qualcosa...
Per il resto, se stimolato gioca pure un po', ma non è vivace come nei giorni scorsi... cosa potrebbe avere? Sono in ansia :(

7M
02-07-2016, 14:35
Per il miciolino :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:

babaferu
02-07-2016, 16:05
...un po' di raffreddore, forse rinotracheite. Fai bene a portarlo dal vet, credo abbia bisogno di un antibiotico. Continua a stimolarlo a mangiare.
Un bacio ba

epatech
02-07-2016, 17:53
Eccoci di ritorno... ha fatto un goccio di antibiotico ma mi ha detto che il piccolino sta bene, non ha febbre... ha consigliato un po' di florentero, che gli ho già dato ma proprio pochino, e lunedì lo riporto per un altra mini iniezione. La vet ipotizza che, oltre alla rinotracheite, possano essere i vermi che morendo liberano tossine ed è per questo che è mogio. Ha detto che l'importante è che mangi.

Poco fa gli ho dato la mousse babycat (allungata con un pochissima acqua) e ne ha mangiato un po' (senza incoraggiamento perché aveva fame). Ho pensato di allungare la pappa così si idrata e se ha mal di gola (come ipotizzato dalla vet) può deglutirla più facilmente... o meglio darlo in purezza?

Per il resto ha detto di continuare con herpless e pulizia occhietto con acqua borica e per il drontal (il nemex ha detto di no) di aspettare magari una quindicina di giorni dalla prima somministrazione.

7M
02-07-2016, 20:29
Si il BabyCat puoi tranquillamente allungarlo con un pochino d'acqua se ti pare che cosi lo mangi meglio. Dagliene a volontaˋ in piuˋ pasti...
Coccole al piccoletto

epatech
02-07-2016, 23:49
Bene, sono riuscita con le coccole a fargli mangiare anche i crocchi babycat... praticamente lo sto imboccando... temo che sarà moooooolto viziato :)
Più tardi gli faccio fare un'altra pappa e poi nanna che tra ieri e oggi ha avuto delle giornate impegnative... oggi ha conosciuto anche la cagnolina Tosca...

Per i mici residenti vorrei attendere le 3 settimane (decorrenti dalla mancanza del piccolo Scott, purtroppo) per poi fare pcr... speriamo bene!

babaferu
03-07-2016, 09:57
Se non sta molto bene lascialo tranquillo ed evita inserimenti.
Va bene una stanzina. Lo stress li debilita.
Baci ba

Schifi&Sbronzi
03-07-2016, 11:40
Ciao! quando ho preso i miei due mici erano entrambi affetti da herpes virus, uno di loro è rimasto con un solo occhietto ed entranbi hanno almeno una o due volte all'anno una ricaduta che argino con Herpless e VMP pasta. Quando la situazione era critica con gli occhi mi sono rivolta ad un famoso specialista qui a Genova che ha seguito tutto il decorso del mio monocolino. Per gli occhietti io davo Tobral e Vigamox collirio e quando si metteva proprio male dieci giorni di Colbiocil crema 3 volte al giorno. E' una bella rottura ma prendendo precauzioni le ricadute saranno minime.

epatech
03-07-2016, 14:30
Il puzzo oggi è super pimpante, mangia come un leoncino, ha giocato un sacco e fatto cacchina formata! Sembra un altro micio rispetto a ieri, l'occhio oggi non aveva nemmeno muco... lunedì torniamo dalla vet per altro controllo e vi terrò aggiornati sulla situazione!

babaferu
03-07-2016, 16:09
Ottimo!
Un bacio ba

Ritpetit
03-07-2016, 16:48
Dai piccolo, che devi vivere anche per il tuo fratellino piratino.
Da lassù ti darà tanta forza.
smack

epatech
04-07-2016, 11:48
Il piccolo oggi torna dal vet per un'altra mini-dose di antibiotico (già programmata). Approfitto per chiedere alla vet anche la questione della pcr per il test fiv-felv, così verifico anche la preparazione sulla questione (sabato era la prima volta che andavo in questo ambulatorio, che mi ha consigliato mia cognata, visto che il vet dove vado di solito il sabato pomeriggio è chiuso) ed anche perchè mi è sembrato di capire abbiano anche una sorta di laboratorio analisi - e magari fanno direttamente loro senza mandare il campione altrove. Le tre settimane + 1 giorno di quarantena finiranno il 20 luglio, speriamo bene anche per il dopo!

P.S.: il piccino ha già iniziato a fare il viziato e ieri mi ha rifiutato l'umido babycat scavandoci intorno. Per fortuna mangia i crocchi (e visto che ne ho preso un pacco da due chili sono pure più contenta). La cacchina è formata (evviva la cacchina solida!) :)

Mirrina
04-07-2016, 12:06
P.S.: il piccino ha già iniziato a fare il viziato e ieri mi ha rifiutato l'umido babycat scavandoci intorno. Per fortuna mangia i crocchi (e visto che ne ho preso un pacco da due chili sono pure più contenta). La cacchina è formata (evviva la cacchina solida!) :)

Amore lui! Bene bene!:)
In caso alla San Marco li fanno sicuramente anche ai piccoli!

babaferu
04-07-2016, 12:26
Scavare intorno al cibo può essere un segno di apprezzamento, lo tengo per dopo....
Abebe lo fa spesso attorno alla ciotola. Insisti con l'umido che per un gattino e' meglio, e' bene non si abitui troppo ai crocchi....
Se testi con l'elisa hai la risposta subito, se testi con pcr (te lo consiglio) e' molto difficile li facciano loro.
Baci ba

epatech
04-07-2016, 13:47
Scavare intorno al cibo può essere un segno di apprezzamento, lo tengo per dopo....
Abebe lo fa spesso attorno alla ciotola. Insisti con l'umido che per un gattino e' meglio, e' bene non si abitui troppo ai crocchi....
Se testi con l'elisa hai la risposta subito, se testi con pcr (te lo consiglio) e' molto difficile li facciano loro.
Baci ba

Ah ecco, allora forse voleva dirmi che era sazio... però lo ha lasciato lì ad essiccare... oggi gliene compro ancora... intanto gli ho messo una ciotolima di crocchi a disposizione, una di acqua e una con crocchi inumiditi e schiacciati tipo pappa.

Ma il test Elisa su un gatto così piccolo si può fare? Che attendibilità ha? Comunque volevo fare la pcr per essere più tranquilla.

epatech
04-07-2016, 13:50
Amore lui! Bene bene!:)
In caso alla San Marco li fanno sicuramente anche ai piccoli!

Grazie, lo terrò presente! Non vedo l'ora di fare il test e, sperando vada tutto bene, di farlo conoscere ai miei (che intanto lo intravedono quando apro la porta e si stanno abituando alla sua presenza).

epatech
05-07-2016, 18:29
Ciao! Vi aggiorno sul puzzino: alla visita di ieri tutto ok, l'occhietto sta bene e lui pesa 600 gr! Gli ha fatto l'altro goccino di antibiotico e pulito le orecchie (gli avevo fatto l'aca cerulen e la pulizia tre giorni ma erano ancora sporche). Per la questione fiv e felv, mi ha detto che per la felv il test elisa si può fare anche subito, perchè rileva l'antigene della felv (vi risulta?). Io ho comunque fatto presente che adesso il piccolo è in quarantena perchè ho altri due gatti e pensavo di attendere le tre settimane canoniche e poi fare pcr. Da quanto ho capito hanno laboratorio di analisi per cui dovrebbero fare tutto loro e quindi darmi il risultato in tempi più brevi.

devash
05-07-2016, 19:00
Sono veramente contenta che stia meglio. In questo periodo ho bisogno di buone notizie.

Ritpetit
06-07-2016, 08:44
Sono veramente contenta che stia meglio. In questo periodo ho bisogno di buone notizie.

Sì, ce n'è bisogno.
Molto.

Forza micetto che il mondo è tuo!

epatech
06-07-2016, 11:14
Ultima mini dose di antibiotico fatta, e pulite di nuovo le orecchie con applicazione di zeckout. La vet ha detto fra una settimana di tornare per verificare se ci sono ancora acari e nel frattempo di continuare la pulizia con un detergente.

Ha già parlato di vaccino... ma non è troppo piccolo? Ha circa 2 mesi (secondo la vet due mesi scarsi)... io aspetterei i tre, più che altro perchè francamente vorrei farlo rimettere del tutto, finire la profilassi acari/vermi e non stressarlo per qualche settimana... è con me da 10 giorni ed è già andato dal vet 5 volte! Forse sbaglio? I miei mici peraltro sono regolarmente vaccinati e vivono solo in casa.

Altra questione spinosa: test fiv/felv. Dato che in questo ambulatorio cui mi sono rivolta le vet turnano sempre, ne becchi ogni volta una diversa, e quella di oggi mi ha detto che l'elisa non è risolutivo per un micio così piccolo e che per la pcr devono tirargli un certo quantitativo di sangue per il test (che non fanno loro ma si appoggiano a laboratori esterni) e sulla cosa mi è sembrata perplessa. :confused:

A suo dire le possibilità che abbia fiv o felv sono assai remote... e sostanzialmente mi ha fatto capire che potrei già metterlo con i miei e poi testarlo con elisa verso i sei mesi... ma ha senso secondo voi? La cosa mi manda molto in crisi... :disapprove::shy:

Aiuto!

7M
06-07-2016, 11:39
Puoi fare una PCR dopo un periodo di 3 settimane in cui non entra in contatto con gatti a rischio. Da me ai cuccioli la vet ha fatto quella (non la fa lei la manda in laboratorio esterno), ma non mi pare che abbia preso più sangue di quello che usa quando fa emocromo per esempio. L'attendibilità è molto alta anche su un gattino piccolo (dopo i due mesi di vita). Sappiamo che purtroppo nessun test è attendibile al 100. Comunque posso dirti che la mia vet per una sua personale statistica li testa subito anche con ELISA (senza farlo pagare, è uno studio che fanno lei e alcuni colleghi) e in tanti anni non ha mai avuto falsi negativi (ha avuto invece dei falsi positivi).

Io nel tuo caso aspetterei ancora una decina di gg e lo farei testare con PCR, poi se è negativo lo metterei con gli altri (anche se sfortunatamente fosse FIV+).

Per il vaccino invece aspetterei che sia completamente in salute. Uno dei miei che aveva problemi di salute è stato castrato a fine aprile e vaccinato solo a giugno....

epatech
06-07-2016, 13:23
Grazie 7M, le tre settimane scadono verso il 21 luglio (calcolate dalla perdita di Scott).
In genere quanto tempo bisogna attendere per il risultato della pcr?

Per il vaccino aspetto almeno i tre mesi o comunque finché non sarà completamente ristabilito. Seguo il mio istinto.

7M
06-07-2016, 14:56
Dalla mia vet l'ultima volta ho atteso 5gg pero' l'ha mandata in una clinica qui vicino e ha sollecitato personalmente la risposta. Massimo massimo 10gg direi

epatech
06-07-2016, 15:08
Dalla mia vet l'ultima volta ho atteso 5gg pero' l'ha mandata in una clinica qui vicino e ha sollecitato personalmente la risposta. Massimo massimo 10gg direi

Ti ringrazio tanto 7M, è per sapere quanto ancora il povero piccolino dovrà stare in quarantena... :confused:
Oggi cercava di fuggire fuori perchè sente e vede (quando apro la porta del bagno per entrare) gli altri mici e ovviamente vuole conoscerli...

epatech
11-07-2016, 16:06
Arieccomi per chiedere ancora una volta un vostro consiglio.
Il piccolo Vinicio, così ribattezzato, ha fatto queste tre mini-punture di antibiotico (ma ho visto dall'annotazione sul libretto che è stato dato insieme ad un altro farmaco di cui non riesco a decifrare il nome) e fino a ieri tutto procedeva tranquillamente.

Ieri sera (3-4 giorni dopo l'ultima puntura) ha iniziato a fare rumori con il naso (come dei grugniti) principalmente quando mangiava e partiva con le fusa. Altrimenti non sentivo nulla. Stamattina idem ma mi sembra più evidente di ieri (ma anche come se il muco sia più "fluido" dal suono). Non ha scolo nasale, nè pus all'occhio, la cacca è perfetta. Ma sostanzialmente credo sia un pò raffreddato, grugnisce e fischia con la narice. Ogni tanto fa come un colpo di tosse/starnuto. Ne avrà fatti tre in tutta la giornata.

E' vispo, gioca, mi segue, si arrampica ovunque, e mangia. Anche se lo sto sollecitando perchè non vorrei mai che con il naso chiuso si inventi di fare qualche sciopero della fame.

Che faccio, lo porto dal vet o aspetto prima di partire a razzo?
Domani volevo fare il richiamo del vermifugo ma non so nemmeno io se sia il caso di aspettare o meno... :confused:

Mi rendo conto di sbagliare ma questo piccino mi sta facendo vivere con l'ansia...

Ritpetit
12-07-2016, 09:25
Migliorato? Peggiorato? Stabile?

E' estate, fa caldo, spesso anche se l'aria è calda in casa si sta in corrente e quella più fresca è proprio a livello del pavimento, magari si è un po' raffreddato.
Monitoralo, se vedi che peggiora almeno chiama il vet (che già lo conosce bene) e saprà già darti le prime indicazioni più corrette.

epatech
12-07-2016, 09:46
Migliorato? Peggiorato? Stabile?

E' estate, fa caldo, spesso anche se l'aria è calda in casa si sta in corrente e quella più fresca è proprio a livello del pavimento, magari si è un po' raffreddato.
Monitoralo, se vedi che peggiora almeno chiama il vet (che già lo conosce bene) e saprà già darti le prime indicazioni più corrette.

Secondo me si diverte a farmi stare in ansia... ieri sera era più evidente il raffreddamento, stamattina stava già meglio, meno grugniti e respiro meno rumoroso, non ha starnutito, ha mangiato, fatto fusa, pipì e pupù, giocato. E' probabile che quando entro in bagno per stare con lui, passino spifferi di aria condizionata della stanza accanto. Oppure chissà, strascichi di rinotracheite. :mad:
Lo tengo d'occhio, ovviamente. ;)

babaferu
12-07-2016, 10:28
Secondo me sono gli strascichi della rinotracheite.
A noi per eliminare gli ultimi starnuti la vet aveva dato un ciclo di ribes pet, che sfiamma le mucose (Abebe però era ridotto ben peggio ed aveva fatto una cura antibiotica moooolto più massiccia....).
Se ti sembra avere muco anche l'aereosol può andar bene per pulire un po'.
Baci ed xxx, ba
PS il richiamo del vermifugo fallo....

epatech
12-07-2016, 11:01
Secondo me sono gli strascichi della rinotracheite.
A noi per eliminare gli ultimi starnuti la vet aveva dato un ciclo di ribes pet, che sfiamma le mucose (Abebe però era ridotto ben peggio ed aveva fatto una cura antibiotica moooolto più massiccia....).
Se ti sembra avere muco anche l'aereosol può andar bene per pulire un po'.
Baci ed xxx, ba
PS il richiamo del vermifugo fallo....

Muco visibile, intendi? Al momento non ha scolo nasale nè oculare.

Io sto dando herpless da quando è da me, ma devo ammettere che le dosi non sono state proprio costanti (nel senso che a volte riuscivo a fargli assumere i due misurini, a volte solo uno perchè magari non mangiava l'umido ma si concentrava sui crocchi)... a casa dovrei avere l'ananase, non so se possa essere equivalente del ribes pet. Comunque aspetto di vedere come evolve la situazione. Vado di vermifugo intanto. :)

MelaVerde
13-07-2016, 17:30
Anche la mia Crash, nonostante siano terminate le cure per la rinotracheite e non abbia più scolo nasale/oculare, qualche volta la sento starnutire. Concordo con babaferu, saranno strascichi della rinotracheite, giusto per farci stare in ansia, sai com'è! :303:

epatech
15-07-2016, 06:58
Anche la mia Crash, nonostante siano terminate le cure per la rinotracheite e non abbia più scolo nasale/oculare, qualche volta la sento starnutire. Concordo con babaferu, saranno strascichi della rinotracheite, giusto per farci stare in ansia, sai com'è! :303:

Si guarda, mai tranquilli sul serio. Oggi lo porto dal vet perché continua a respirare male e sono più tranquilla se lo vede. Per fortuna è super arzillo anzi stamattina è proprio scalmanato!! Sta facendo il matto e corre a destra e manca facendo agguati a tutti e tutto.

epatech
15-07-2016, 16:57
Vinicio ha la febbre... :confused:
Ha fatto antibiotico e devo dargli lo zimox in gocce per una settimana.
Il naso è libero, gola a posto e bronchi pure. Il vet non sa spiegarsi questo raffreddore apparente.
Potrebbero essere strascichi della rinotracheite ma evidentemente con complicazioni batteriche. Ha detto di sospendere la lisina.

Buh non so cosa pensare... vediamo se con antibiotico risolviamo.
Altrimenti inizierò veramente a sbattere la testa ovunque.

MelaVerde
15-07-2016, 17:07
Vinicio ha la febbre... :confused:
Ha fatto antibiotico e devo dargli lo zimox in gocce per una settimana.
Il naso è libero, gola a posto e bronchi pure. Il vet non sa spiegarsi questo raffreddore apparente.
Potrebbero essere strascichi della rinotracheite ma evidentemente con complicazioni batteriche. Ha detto di sospendere la lisina.

Buh non so cosa pensare... vediamo se con antibiotico risolviamo.
Altrimenti inizierò veramente a sbattere la testa ovunque.

Ma febbre alta o solo decimi? Aveva già fatto l'antibiotico o sbaglio? Non se ne esce più con questa rinotracheite, è diventata il mio incubo :243:

babaferu
15-07-2016, 17:21
Vinicio ha la febbre... :confused:
Ha fatto antibiotico e devo dargli lo zimox in gocce per una settimana.
Il naso è libero, gola a posto e bronchi pure. Il vet non sa spiegarsi questo raffreddore apparente.
Potrebbero essere strascichi della rinotracheite ma evidentemente con complicazioni batteriche. Ha detto di sospendere la lisina.

Buh non so cosa pensare... vediamo se con antibiotico risolviamo.
Altrimenti inizierò veramente a sbattere la testa ovunque.

mah guarda.... in verità non è poi così strano che su esiti di rinotracheite s'instari una componente batterica, verdai che con lo zimox risolvi.
baci ed xxx, ba

epatech
15-07-2016, 17:58
Infatti Melaverde, non vedo l'ora di vederlo finalmente in completa salute.

Grazie ba, per fortuna lui è abbastanza vispo. Stamattina era scalmanato, non avrei mai pensato potesse avere febbre. Vabbè, dai... Ora tutto sta a trovare lo zimox in gocce perché ho già girato a vuoto due farmacie e domani ho appuntamento telefonico con una terza che mi dice se gli arriva.

MelaVerde
16-07-2016, 12:04
La mia stamattina ha di nuovo un po' di scolo e starnutisce... Io veramente non so più che fare. Epatech, tu che l'hai usato, me lo consigli l'Herpless? Non vorrei si complicasse di nuovo la situazione, a giorni doveva pure fare i vaccini...

epatech
16-07-2016, 14:20
La mia stamattina ha di nuovo un po' di scolo e starnutisce... Io veramente non so più che fare. Epatech, tu che l'hai usato, me lo consigli l'Herpless? Non vorrei si complicasse di nuovo la situazione, a giorni doveva pure fare i vaccini...

Guarda io l'ho usato per un paio di settimane, il vet alla visita di ieri mi ha detto di sospenderlo.
Sicuramente aiuta a smaltire il virus ma ovviamente non guarisce eventuali infezioni...

7M
16-07-2016, 14:37
La mia vet l'Herpless lo fa sempre fare ai cuccioli presi dalla strada.
Moon che eˋ arrivata da me che aveva 8 mesi, ma aveva avuto la rino e perso un occhietto (oltre ad averle lasciato il respiro pesante) ha fatto a gennaio un ciclo di 30gg e il mese scorso altro ciclo della stessa durata. Per la mia esperienza aiuta!

MelaVerde
16-07-2016, 14:40
Guarda io l'ho usato per un paio di settimane, il vet alla visita di ieri mi ha detto di sospenderlo.
Sicuramente aiuta a smaltire il virus ma ovviamente non guarisce eventuali infezioni...

Per la complicazione batterica ha finito la cura di 10 giorni di Synulox giusto lunedì, e ora è con questo mocciolino bianco da una narice e starnutini :dead: immagino sia il virus in questo caso, e non vorrei andasse avanti tanto da riportare un'infezione batterica... Il vet continua a dirmi che l'unica soluzione secondo lui sarebbe il Baytril ma è troppo piccola per le iniezioni, altrimenti dovrei andare di Bentelan. Ma ne ha fatto già tantissimo, le sta distruggendo il sistema immunitario :confused: non so più cosa pensare...

epatech
16-07-2016, 14:44
Herpless male non fa, anzi. Secondo me puoi darglielo.

babaferu
16-07-2016, 14:46
Infatti Melaverde, non vedo l'ora di vederlo finalmente in completa salute.

Grazie ba, per fortuna lui è abbastanza vispo. Stamattina era scalmanato, non avrei mai pensato potesse avere febbre. Vabbè, dai... Ora tutto sta a trovare lo zimox in gocce perché ho già girato a vuoto due farmacie e domani ho appuntamento telefonico con una terza che mi dice se gli arriva.

L'hai misurata a casa la febbre? Dal vet possono avere un rialzo dovuto all'agitazione, la nostra non la considera attendibile e ce la fa misurare a casa.
Come ti dicevo, la nostra vet consiglia anche il ribes pet, che sfiamma le mucose ed agisce da cortisone naturale.

Melaverde, il bentelan noi l'abbiamo fatto in aereosol a uno scricciolino, non c'è limite di età.... Ma l'effetto e' solo sintomatico.
non esistono gatti troppo piccoli per un antibiotico, basta dosarlo bene.
Baci ba

epatech
16-07-2016, 17:25
L'hai misurata a casa la febbre? Dal vet possono avere un rialzo dovuto all'agitazione, la nostra non la considera attendibile e ce la fa misurare a casa.

No, la febbre l'ha misurata il vet. Comunque a parte il rialzo termico respirava come se fosse raffreddato e starnutiva...
Non sono riuscita a trovare zimox in gocce ed ho preso lo sciroppo che il vet ha ridosato. Darglielo è una vera impresa, appena avvicino la siringa alla bocca impazzisce. Alla fine ho comprato un omogeneizzato bio e senza sale e ne ho preso una puntina di cucchiaino che ho mischiato all'antibiotico e così lo ha preso.

Temo sia l'unico modo per farglielo ingurgitare :confused:

P.s.: del ribes pet il vet non mi ha parlato, posso darglielo comunque senza problemi visto che è naturale? L'ananase è equivalente come effetti?

babaferu
16-07-2016, 17:39
L'ananase non lo conosco.... Ma leggendo mi pare di si, il ribes agisce molto bene sulle mucose, sfiammandole. Si lo darei tranquillamente, prendi la formulazione in gocce.

Un bacio ba

MelaVerde
17-07-2016, 08:30
Herpless male non fa, anzi. Secondo me puoi darglielo.

Ordinato, arriva in farmacia mercoledì!

Melaverde, il bentelan noi l'abbiamo fatto in aereosol a uno scricciolino, non c'è limite di età.... Ma l'effetto e' solo sintomatico.
non esistono gatti troppo piccoli per un antibiotico, basta dosarlo bene.
Baci ba

Lei lo ha fatto in compresse per ben due settimane... Tantissimo, finché poi alla fine non ho suggerito il Synulox al vet e mi ha dato l'ok.

Stamattina sta di nuovo male :dead: una ventina di starnuti a ripetizione e muco. È un po' mogia ma mangia, beve e un po' gioca. Se ne parla domani per il vet, oggi non so che fare. È un classico, peggiora sempre di domenica.

epatech
17-07-2016, 10:12
Mi spiace per la micina. Tienila monitorata e incoraggiala a mangiare e bere. Lei ha fatto solo cura antibiotica? Magari un po' di areosol potrebbe darle sollievo se è tanto chiusa.
Non me ne intendo ma due settimane di antibiotico non sono poche ma dipende penso dalle condizioni del gatto. Certo se è ancora così raffreddata forse non era l'antibiotico giusto. Magari sarebbe stata più efficace la somministrazione sottocutanea piuttosto che le compresse.

MelaVerde
17-07-2016, 11:24
Il cortisone in compresse ha fatto due settimane (a vuoto, aveva la complicazione batterica quindi è andata solo peggiorando...), poi ha fatto l'antibiotico 10 giorni a sciroppo, ma evidentemente non è bastato, visto che è tornata così. Con cosa potrei farle l'aereosol? Forse mi ritrovo del Clenil (soffro spesso di problemi respiratori e sono abbonata a questo tipo di medicinali, hahahah), ma non so se sia buono per lei. Pensavo di prenderle magari il Ribes Pet domani, l'ho visto in Parafarmacia ieri ma la ragazza che lavorava li continuava ad affermare che serve solo per il pelo dell'animale :confused:

babaferu
17-07-2016, 12:10
Oh ma perché cortisone per bocca x un raffreddore!!!
2 settimane di antibiotico possono essere poche o tante, dipende dal raffreddore, si cura finche ci sono sintomi.... Probabilmente non ne ha fatto abbastanza.
Il ribes pet serve per cute e mucose... Naso e gola son mucose!
Se hai soluzione fisiologica puoi farle l'areosol con quella (gatta nel trasportino, trasportino in un sacco nero con l'areosol che butta dentro, x 20 minuti circa).
Baci ba

MelaVerde
17-07-2016, 13:46
Oh ma perché cortisone per bocca x un raffreddore!!!
2 settimane di antibiotico possono essere poche o tante, dipende dal raffreddore, si cura finche ci sono sintomi.... Probabilmente non ne ha fatto abbastanza.
Il ribes pet serve per cute e mucose... Naso e gola son mucose!
Se hai soluzione fisiologica puoi farle l'areosol con quella (gatta nel trasportino, trasportino in un sacco nero con l'areosol che butta dentro, x 20 minuti circa).
Baci ba

Mi sono chiesta la stessa cosa, mi è sempre sembrato parecchio esagerato tutto questo cortisone e non me la sono mai sentita di contraddire la parola del vet che mi diceva "a forza Bentelan, non possiamo darle altro". Mi rendo conto che, però, se avesse dato subito l'antibiotico avremmo risolto senza complicazioni e magari ora starebbe bene. Oltretutto il cortisone le avrà abbassato da morire il sistema immunitario, per l'appunto vorrei prenderle degli immunostimolanti ma sono proprio a corto di soldi. Tra le medicine, tutte le visite dal vet, le analisi per la micosi ecc, ho finito quel poco che avevo da parte :cry:
Domani vado a vedere quanto costa il Ribes Pet qui, perché non voglio darle altro cortisone e spero di risolvere in maniera più "light". Provo anche a farle l'aereosol con la fisiologica! Grazie mille, questi consigli sono davvero oro in questo momento per me. Sono davvero abbattuta dalle sue condizioni di salute.