Entra

Visualizza Versione Completa : Sterilizzare gattina info!


Carlotta
27-06-2016, 10:28
buongiorno a tutti, eccomi di nuovi in cerca di consigli!
la mia "nuova" arrivata è appena uscita dal suo primo calore (avrà sugli 8 mesi circa) ed è giunto il momento di sterilizzarla!
ho sentito due vet, uno "normale" e una clinica, sono cliente di entrambi anche se ultimamente preferivo la clinica per una questione di comodità.
Praticamente il vet normale mi ha detto che la gattina la riprendo dopo l'intervento, mentre la clinica la tiene una notte sotto osservazione. Immagino che entrambi sono interventi di sola rimozione delle ovaie.
Ora vi chiedo: è necessario tenerla una notte in clinica? si fa normalmente oppure di solito le gatte tornano subito a casa? devo sapere altro di importante?? sulle gattine non sono molto ferrata perchè ho sempre avuto maschietti e l'unica gatta avuta l'ho presa che era già grande e sterilizzata.
E' un intervento abbastanza tranquillo vero? che analisi fanno prima di operare? ho un pò d'ansia e voglio informarmi bene!
grazie a tutti!

Carlotta
27-06-2016, 11:27
ah aggiungo, la gattina è piuttosto minuta di corporatura, pesa sui 2,6 kg insomma a 3 non arriva, è un problema??

Ritpetit
27-06-2016, 11:35
Tenerla o meno una notte è spesso solo scelta del veterinario, compatibilmente con gli impegni del padrone.
Se la porti al mattino presto puoi anche chiedere che te la tenga per la giornata in osservazione e la riprendi al pomeriggio/sera (con la povera micia di mia sorella e la "fu" gatta di mia moglie facemmo così)
Se ti senti più tranquilla a lasciargliela di più valuta che dall'altra parte lei sarebbe meno stressata passando la notte in casa vostra.

nicoletta
27-06-2016, 11:52
Se potessi scegliere, la farei tenere d'occhio per una notte da loro... non avevo mai sentito di questi servizio ma ne usufruirei volentieri, proprio per scongiurare nessun problema post operatorio, a casa faresti ben poco!

Carlotta
27-06-2016, 11:56
grazie per le risposte!
non saprei, come ho detto non ho mai dovuto sterilizzare una gattina, solo due micioni che mi hanno ridato in giornata, quindi non so quale sia la prassi "normale".
Io preferirei portarla a casa così non si stressa troppo, ma al tempo stesso se dovesse succedere qualcosa? :( non so, è così nanetta :D

alimiao
27-06-2016, 11:57
Io ho fatto sterilizzare sia maschio che femmina in clinica, per entrambi hanno operato la mattina (tipo alle 9) e mi hanno detto di passare a riprendermi il micio verso le 17.. in ENTRAMBI i casi mi hanno telefonato verso le 13 implorando di passare prima perché i gatti erano già svegli e urlavano come delle scimmie.. sì, ho due gatti tranquilli ;)

L'intervento per una femmina in salute di solito è routine, si sta a digiuno dalla sera prima, poi credo facciano delle analisi del sangue (ma non sono sicura), fanno la sedazione, aprono, richiudono, mettono i punti.. di solito bisogna tenere il collarino per una settimana/ 10 giorni finché la ferita non si riassorbe.. alla mia hanno fatto solo una puntura di antibiotico a lento rilascio e basta. Poi dopo 10 giorni sono andata a togliere i punti. Io ero molto in paranoia per la sedazione, perché secondo alcuni il devon rex è allergico ad alcuni sedativi, ma è andato tutto bene.

I problemini che potrebbero insorgere sono principalmente delle infezioni della ferita, oppure il fatto che si riapra se la gatta salta troppo.. ma niente di sconvolgente comunque, è una cosa che di solito fila via liscia liscia.
Incrocini!

iottisan
27-06-2016, 13:02
Immagino che entrambi sono interventi di sola rimozione delle ovaie.


No, l'intervento dovrebbe riguardare la rimozione di utero e ovaie. Questo per scongiurare la formazione di tumori.
Il fatto di tenerla una notte ricoverata mi lasia un po' perplessa... è vero che può essere una precauzione, ma se voi siete a casa e potete tenerla un po' monitorata è meglio, peché la micia si sente più a suo agio a casa sua in un momento in cui si sente strana e stralunata dall'anestesia.
Chiaro che se deve restare a casa da sola un giorno intero allora è meglio lasciarla ricoverata, ma mi sembra più un metodo per spillare i 50-60 euro della notte di degenza.

Il mio consiglio è quello di portartela a casa una volta che il vet abbia verificato che si è svegliata e che va tutto bene, e semplicemente controllare che riprenda pian piano le sue funzionalità e che non si strappi i punti, lasciandole solo acqua a disposizione e non dandole cibo fino al mattino dopo. Il mattino dopo sarà più vispa di prima.

Aggiungo che la credenza che le gatte debbano fare il primo calore prima di essere sterilizzate è ampiamente superata da anni.
Se questa cosa te l'ha consigliata il vet faglielo notare e valuta di cambiarlo, perché è davvero poco aggiornato.
Sterilizzando PRIMA del primo calore la probabilità di tumori si abbassa di molto.

devash
27-06-2016, 13:16
A me le hanno sempre ridate dopo un paio d'ore di osservazione, giusto il tempo di smaltire per bene l'anestesia. La mia vet dice sempre che i padroni sanno vedere molto prima se c'è qualcosa che non va e che comunque, in un ambiente familiare e circondati dall'amore nostro, si riprendono prima e meglio. Immagina: ti svegli dall'operazione e non riconosci il posto, magari senti altri animali che non vedi, e non c'è nessuno di cui ti fidi accanto. Non se ne parla neanche per umani che razionalizzano, figuriamoci per un micio.
Per quanto riguarda il primo calore, ti hanno già risposto, non c'è altro da dire.

alimiao
27-06-2016, 13:25
Aggiungo che la credenza che le gatte debbano fare il primo calore prima di essere sterilizzate è ampiamente superata da anni.
Se questa cosa te l'ha consigliata il vet faglielo notare e valuta di cambiarlo, perché è davvero poco aggiornato.
Sterilizzando PRIMA del primo calore la probabilità di tumori si abbassa di molto.

beh allora credo che ci sarebbe un sacco di gente che dovrebbe cambiare vet, perché sinceramente hanno le idee MOLTO confuse al riguardo.. sarà che la mia gatta era molto gracilina (ma solo perché è una devon, quindi è normale), ma a me hanno lasciato passare addirittura 2 CALORI prima di operarla, e alla fine ho dovuto implorare, perché avevo anche il maschio intero in casa!!

Comunque oltre alla prevenzione del tumore, sterilizzare le femmine quando sono più giovani secondo me le fa anche riprendere più in fretta, perché l'organismo è più forte..

Xiaowei
27-06-2016, 14:01
Andiamo bene. La mia è stata sterilizzata prima!

Carlotta
27-06-2016, 15:12
grazie a tutti,
per quanto riguarda il quando nessuno ci ha detto nulla, abbiamo valutato in famiglia il fatto che è una micina davvero piccola, e volevamo aspettare un attimo prima di farla operare.
Considerate che non sappiamo nemmeno esattamente quanti mesi ha, ora ci sembra piccola, pensate a 6 mesi com'era, sinceramente non mi sembrava il caso.

Ritpetit
27-06-2016, 15:39
grazie a tutti,
per quanto riguarda il quando nessuno ci ha detto nulla, abbiamo valutato in famiglia il fatto che è una micina davvero piccola, e volevamo aspettare un attimo prima di farla operare.
Considerate che non sappiamo nemmeno esattamente quanti mesi ha, ora ci sembra piccola, pensate a 6 mesi com'era, sinceramente non mi sembrava il caso.

Non ti far problemi per quello che è stato.
Non avete sbagliato niente, e comunque la macchina del tempo per tornare indietro non esiste: non pensarci più.
Ora valuta solo quello che secondo te è meglio per la tua micia ;)

Carlotta
27-06-2016, 20:38
Grazie :)
domani la porto dal vet per una visita e per avere più informazioni, se mi convince bene, altrimenti andrò a sentire in clinica

Carlotta
28-06-2016, 11:55
rieccoci dopo due ore di fila (vet molto popolare in zona)
allora ha sentito il cuore e sta bene, la micia è minuta e non crede che crescerà di più, ma sta bene e può fare l'intervento, ma la prossima settimana non questa, e non dev'essere in calore (si lo so che si può fare benissimo col calore in corso ma così ha detto e non me la sento di contraddirlo :( )
Ah, ho chiesto che tipo di intervento, se toglie solo le ovaie o anche l'utero e mi ha detto che si valuta sul momento, cioè se l'utero sta bene si tolgono solo le ovaie, altrimenti tutto...
lo farebbe alle 13.30 e il pomeriggio/sera la prenderei, mi ha detto di stare calma perchè sono interventi di routine.
Cosa ne pensate voi che siete sicuramente più esperti di me?

(poi penso, beato chi non si fa tante paranoie e va dal primo vet che gli capita :shy: )

MOMIMIMI
28-06-2016, 13:19
personalmente ti capisco benissimo...anche io ho la mia prima femminuccia di 3 mesi e gia mi faccio le paranoie..
pero dalla mia esperienza la vorrei a casa con me la prima notte, perche come li conosciamo noi non c'e nessun altro e notiamo subito se sono sofferenti o c'e qualcosa che non va! un abbraccio e un bacino alla piccola

Chiara12
28-06-2016, 13:23
rieccoci dopo due ore di fila (vet molto popolare in zona)
allora ha sentito il cuore e sta bene, la micia è minuta e non crede che crescerà di più, ma sta bene e può fare l'intervento, ma la prossima settimana non questa, e non dev'essere in calore (si lo so che si può fare benissimo col calore in corso ma così ha detto e non me la sento di contraddirlo :( )
Ah, ho chiesto che tipo di intervento, se toglie solo le ovaie o anche l'utero e mi ha detto che si valuta sul momento, cioè se l'utero sta bene si tolgono solo le ovaie, altrimenti tutto...
lo farebbe alle 13.30 e il pomeriggio/sera la prenderei, mi ha detto di stare calma perchè sono interventi di routine.
Cosa ne pensate voi che siete sicuramente più esperti di me?

(poi penso, beato chi non si fa tante paranoie e va dal primo vet che gli capita :shy: )

Ciao, ti capisco benissimo perché pure io ho l'ansia ogni volta, ma sono interventi davvero di routine per un bravo vet.
La cosa dell'utero non mi convince molto, di solito lo lasciano se la micia non ha mai fatto calori (cosa consigliata) perché si atrofizza facilmente. Altrimenti, tolgono tutto.
Io le ho sempre portate a casa la sera/tardo pomeriggio.
In generale è meglio aspettare che il gatto non abbia calori (anzi, ancora meglio sterilzzare PRIMA del primo calore) per evitare la troppa irrorazione sanguigna, ovvio che se il gatto è randagio si sterilizza e basta perché comunque i rischi non sono alti, ma se si può attendere è meglio.

iottisan
28-06-2016, 14:32
ovvio che se il gatto è randagio si sterilizza e basta perché comunque i rischi non sono alti, ma se si può attendere è meglio.

Sì infatti. Si può anche sterilizzare se la gatta è in calore, ma se si può aspettare è meglio.
Ovvio che se catturi una gatta selvatica con la trappola ed è in calore mica la puoi tenere in gabbia fino alla fine del calore. Sterilizzi e via. Ma con una gatta domestica è meglio aspettare.

La cosa dell'utero mi lascia un po' perplessa. Non capisco perché non togliere tutto, si evitano molti problemi, penso. Se è in salute adesso (e me lo auguro, visto la giovane età), non è detto che non possa dare problemi in futuro. E andrebbe rioperata.
Togliendo tutto adesso non cambia praticamente nulla al momento ma si elimina ogni possibile problema da quel fronte.

Chiara12
28-06-2016, 14:46
La cosa dell'utero mi lascia un po' perplessa. Non capisco perché non togliere tutto, si evitano molti problemi, penso. Se è in salute adesso (e me lo auguro, visto la giovane età), non è detto che non possa dare problemi in futuro. E andrebbe rioperata.
Togliendo tutto adesso non cambia praticamente nulla al momento ma si elimina ogni possibile problema da quel fronte.


Diciamo che se si sterilizza una micia di 5-6 mesi l'utero viene lasciato la maggior parte delle volte, perché atrofizza e non può dare alcun problema. Invece ser la micia è più grande e ha fatto calori si tende a togliere.

Carlotta
28-06-2016, 15:24
grazie a tutti!
come ho detto prima lei ha già avuto il primo calore, ho aspettato perchè mi sembrava davvero troppo piccola, altrimenti l'avrei fatta sterilizzare prima, quindi "su carta" dovrebbero toglierle tutto...
Ora però non so come fare, se sentire anche il parere della clinica, quindi andare, farla visitare e sentire cosa dicono o "impormi" sul primo vet e dirgli di toglierle tutto...

Carlotta
02-07-2016, 12:20
Ciao a tutti,
ho prenotato l'operazione per questo lunedì (se rientra in calore la rimandiamo), chiederò esplicitamente di fare l'intervento per togliere tutto, e nulla, speriamo bene.
Credo che in caso vi chiederò tanti incrocini :D

nicoletta
02-07-2016, 12:45
None ricordo, la porti alla clinica che la tiene la notte o dal veterinario "normale"? Comunque vedrai che andrà tutto bene!

Carlotta
02-07-2016, 12:59
alla fine la porto dal vet "normale" vicino casa, l'operazione è alle 13.30 e appena ha fatto mi chiama, immagino pomeriggio tardi, ovviamente sarò a casa per controllare ogni movimento :) grazie!

rosa
02-07-2016, 14:22
bene attendiamo lunedi e poi ci dirai come e' andata

Ritpetit
02-07-2016, 14:31
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

7M
02-07-2016, 14:32
Per la micina :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Carlotta
04-07-2016, 10:58
Ok, non è entrata in calore ed è a digiuno da stanotte, alle 13.30 la porto...
tanto per calmarmi (ahah) mi sono vista il video di un intervento di sterilizzazione, e sembra davvero una cosa tranquilla, anche perchè nel video la dott.ssa spiegava tutto e quando mi spiegano bene le cose mi sento più tranquilla :D

grazie per gli incrocini!! <3

babaferu
04-07-2016, 11:31
Carlotta che sangue freddo a guardare il video....
Tengo le dita incrociate!
Baci ba

Carlotta
04-07-2016, 13:07
grazie :)
alla domanda dell'infermiera "come va?" risposta "sono più in ansia io che lei" :D
in realtà nel video non si vedeva nulla di sconvolgente, mi ha tranquillizzata un pochino :)

comunque alle 16 la vado a riprendere, consigli post operatori? le metto a disposizione del cibo o no? la lascio nel trasportino aperto? le metto collare o una tutina/calza?

nicoletta
04-07-2016, 13:09
grazie :)
alla domanda dell'infermiera "come va?" risposta "sono più in ansia io che lei" :D
in realtà nel video non si vedeva nulla di sconvolgente, mi ha tranquillizzata un pochino :)

comunque alle 16 la vado a riprendere, consigli post operatori? le metto a disposizione del cibo o no? la lascio nel trasportino aperto? le metto collare o una tutina/calza?

Io ho un maschio, ma mi pare che non mangiò subito, anzi, passò la serata a dormire :) dai che andrà tutto bene!

devash
04-07-2016, 13:12
Sono contenta che sia andato tutto bene! A me dissero di non farla mangiare ancora per qualche ora, al limite lasciarle l'acqua. Credo che sia per paura che possano vomitare per gli effetti dell'anestesia. Di solito, comunque, non hanno tanta voglia di mangiare, sonnecchiano tranquille e il giorno dopo sono come nuove.
Non ho mai avuto bisogno di collari, me l'hanno restituita con una garza che andava tolta dopo un paio di giorni, in modo che la ferita si asciugasse meglio all'aria una volta chiusa per bene e quindi scansata ogni infezione.
Soprattutto falle tante carezze, tranquillizzala. A volte sembrano drogati, barcollano, non riconoscono gli ambienti: niente panico, sono gli strascichi della sedazione, passa tutto. :D

iottisan
04-07-2016, 13:13
Niente cibo almeno fino a stasera, con l'anestesia ancora in circolo potrebbe vomitare.
Solo cqua a disposizione.

E io non le metterei nulla per il momento.
Ha i punti, se non ci va attorno sono sufficienti.
Mettile qualcosa solo se vedi che ci va molto attorno.
Ma altrimenti rischi solo di stressarla di più.

Tieni controllata la ferita, non deve essere né rossa né gonfia.
Se la micia tende a leccarsi molto vuol dire che la ferita prude o fa male, nel caso è meglio se la fai controllare.
Normalmente, una volta smaltita l'anestesia, la micia dovrebbe comportarsi normalmente.

Carlotta
04-07-2016, 13:18
grazie per tutti i consigli! :)

devash: ancora non l'ho ripresa, la stanno operando adesso immagino, la riprendo alle 16 :)
sulle carezze non ci sono dubbi :D

Carlotta
04-07-2016, 16:30
eccoci!
operazione andata benissimo, test fiv/felv negativi, la micia sta benone!
da domani iniziamo synulox e metacam per 6 giorni, il collare sembra non servire dato che non si lecca, è un pò stralunata ma invece di farsi una sana dormita gira per casa, corre e salta sui letti. Il maschio l'ha annusata e basta senza farle nulla, menomale!

grazie per i vostri preziosi incrocini ❤️

Ritpetit
04-07-2016, 16:37
Bene, sono contento, belle notizie fan sempre bene

Carlotta
04-07-2016, 16:51
già!! io sono anche sotto esami universitari quindi ansia doppia, la cosa buona è che sto chiusa in casa così la controllo meglio :D

7M
05-07-2016, 12:11
Bene!! :micimiao45::micimiao49:
Attenta però che i gatti sono furbi, si leccano "a tradimento" quando pensano che nessuno li veda.. Soprattutto dal 2°gg in avanti quando la ferita inizia a cicatrizzare... Tienila d'occhio

Carlotta
05-07-2016, 21:42
eh infatti ho paura che inizi, dato che ora ha iniziato a girarci intorno, che faccio le metto il collare la notte? sono sicura che non l'accetterà mai furastica com'è... taglio un gambaletto e glielo infilo tipo tutina? consigli? :D

Carlotta
05-07-2016, 23:27
ok mi sono attrezzata con una tutina fatta a mano di cotone, sembra sia efficace, almeno di notte o quando non posso controllarla gliela metterò, se non la rompe prima :devil: