Entra

Visualizza Versione Completa : Comportamento anomalo: lecca pavimento.


Giuseppe.
30-06-2016, 09:16
Salve a tutti poco fa il mio gatto aveva iniziato a leccare in vari punti del pavimento nella stessa zona e strofinarsi a terra come un pazzo sapete cosa potrebbe significare?
Lo ha fatto anche altre volte devo preoccuparmi?
Mi ricordo che leggendo qualche post poteva trattarsi di insufficienza renale e spero vivamente che non sia così, con le analisi so per certo se dovesse trattarsi di ciò o serve un esame specifico? Grazie.

iw1dov
30-06-2016, 09:36
Ciao!

se fosse soltanto il rotolarsi a terra, potrebbe essere solo un modo di marcare il territorio. Ma per il leccare il pavimento non saprei proprio.

Quanti anni ha il micio? se è già anzianotto, un bel check-up completo secondo me è molto più che opportuno. E non aspettare! Io l'ho fatto, e sto ancora piangendo.

laura
30-06-2016, 09:57
Potrebbe essere.caduto qualcosa e.lui.sente.l'odore? Usi.qualcosa di.particolare.per lavare i.pavimenti tipo.candeggina?

alimiao
30-06-2016, 10:32
Dalla descrizione che fai mi è venuta in mente l'erbetta in polvere che a volte danno assieme ai giochi per gatti (credo sia valeriana o catnip), una volta me ne è caduta per terra un po' e il mio gatto si rotolava come un pazzo.. a volte lo fa anche con le scarpe, quando siamo andati al parco magari, rientriamo a casa e lui afferra una scarpa e tenta di "mangiarla" rotolandosi come un pazzo (ma lui E' pazzo ;) ).

Insomma prima di pensare a cose brutte potrebbe essere qualche odore particolare che lo ha eccitato.. è sterilizzato? ha altri sintomi? quanti anni ha?

7M
30-06-2016, 11:07
Lo fanno anche alcuni dei miei quando lavo il pavimento con particolari prodotti, tipo appunto candeggina o Lysoform

Giuseppe.
30-06-2016, 14:23
Ciao a tutti allora il mio gatto ha all'incirca 7 anni Iw1dov il tuo gatto che ha avuto? :(
Mha la candeggina o qualsiasi altro detersivo non credo visto che vien passata per tutta la casa però potrebbe pure essere che sia caduta qualche goccia anche se non mi sembra e poi non ho notato che a lui possa piacere, mentre per le piante quello si infatti l'altra volta nello stesso bagno era attaccato alle scarpe di papà quelle con cui va in campagna.
Anche lui da di matto quando avverte mia madre aprire la boccetta di valeriana, dal divano si fionda come un razzo in cucina e si mette a parlare.
OT ma valeriana e catnip è la stessa cosa?
La valeriana gli si può dare? Mi faccio questo dilemma perchè tra po dovremo traslocare a casa al mare ed i viaggi anche brevi di 30 min max sono uno stress enorme infatti con la scusa ci fermeremo prima dal veterinario per analisi.
Comunque è sterilizzato ed ultimamente è davvero giù per il caldo secondo voi sbaglio a bagnarlo con acqua?

7M
30-06-2016, 14:57
La valeriana sui gatti ha l'effetto contrario che sugli umani....
X calmarlo e tranquillizzarlo io valuterei con il vet l'uso di un integratore tipo Anxitane o Zylkene.
Anch'io ai miei bagno il capino quando fa molto caldo

ElenaRolfi
30-06-2016, 15:46
No catnip è Nepeta cataria, la cosiddetta erba gatta. La valeriana è la valeriana :rolleyes:

Hai mai provato con il feliway? Sono feromoni felini, molecole segnale che dovrebbero simulare quelle naturalmente impiegate per tranquillizzarsi a vicenda

Giuseppe.
30-06-2016, 16:08
Grazie per le precisazioni :)
Dopo vedo se posso rimediarlo al petshop il Feliway che ne dite anche dei fiori di Bach?
Ho letto che è meglio non metterlo nel cibo ma non ho capito il perchè!

iw1dov
01-07-2016, 09:46
Ciao Giuseppe, il tuo micio è ancora abbastanza giovane: per l'insufficienza renale sembra presto.

Il mio Isidoro se l'è portato via l'insufficienza renale cronica. :cry::cry: Aveva 16 anni, era quindi molto anziano: ma appunto per questo, avrebbe dovuto fare dei check-up prima, visto che l'eta avanzava: avremmo visto l'insorgere della malattia e l'avremmo tenuta sotto controllo.

Invece l'abbiamo portato dal dottore solo quando era ormai troppo tardi :cry::cry: :cry::cry:

Comunque la lezione l'ho imparata: non sottovalutare cambi di comportamento e cose strane. Meglio un giro in più dal dottore che uno in meno.

Una coccola al tuo miagolante!

Chiara12
01-07-2016, 10:36
Ciao Giuseppe, il tuo micio è ancora abbastanza giovane: per l'insufficienza renale sembra presto.

Il mio Isidoro se l'è portato via l'insufficienza renale cronica. :cry::cry: Aveva 16 anni, era quindi molto anziano: ma appunto per questo, avrebbe dovuto fare dei check-up prima, visto che l'eta avanzava: avremmo visto l'insorgere della malattia e l'avremmo tenuta sotto controllo.

Invece l'abbiamo portato dal dottore solo quando era ormai troppo tardi :cry::cry: :cry::cry:

Comunque la lezione l'ho imparata: non sottovalutare cambi di comportamento e cose strane. Meglio un giro in più dal dottore che uno in meno.

Una coccola al tuo miagolante!

Vorrei precisare che l'insufficenza renale può insorgere a tutte le età: pur non sapendo se questo comportamento può far pensare o meno a questa patologia, 7 anni non sono pochissimi, può venire anche MOLTO MA MOLTO PRIMA!
Ripeto però che non so nulla sulla correlazione tra le due cose, se vuoi stare tranquillo fai esami del sangue con parametri renali e esami pipì.
Dai 6-7 è sempre consigliato un esame all'anno, quindi faglielo fare così è meglio per entrambi.

Giuseppe.
04-07-2016, 19:08
@iw1dov
Mi dispiace davvero poveri gattoni :cry:

@Chiara12
Grazie per il consiglio:micimiao46: