Entra

Visualizza Versione Completa : Gattina poco affettuosa


AnninaElsa
03-07-2016, 12:17
Buongiorno, sono appena arrivata in questo forum alla ricerca di consigli dai più esperti visto che io sono alle prime armi :-) spero che possiate aiutarmi..
Elsa è una siamese anche se non credo che sia razza pura, ha 2 mesi ed è con noi da circa 2 settimane. Si è legata a me, mi segue ovunque, dorme vicino ai miei piedi, piange appena esco di casa :eek: però c'è un problema.. non vuole assolutamente le coccole, si lascia coccolare raramente e solo da me. Non vi dico come scappa quando vede mia figlia di 4 anni, a volte la attacca!! Sembra spaventata.. l'unica volta che si è addormentata sulla mia pancia è stato mentre la bimba guardava i cartoni :( avete consigli per renderla più tranquilla e socievole? Dovrei usare quei diffusori di ormoni? Forse deve solo avere altro tempo per ambientarsi? Grazie!!

nicoletta
03-07-2016, 12:31
Da quale ambiente proviene?

Pumadi
03-07-2016, 13:15
Probabilmente la bambina la spaventa, a 4 anni la immagino rumorosa e irruenta nei gesti... Credo la gatta la viva come una minaccia. Inoltre la gattina è piccola e già dimostra abbastanza affetto... Dei miei gatti uno fa gesti d'affetto eclatanti, l'altra è discreta ed esprime affetto in modo più sottile, accettando poche rare carezze.

Schifi&Sbronzi
03-07-2016, 13:26
Beh ha solo 2 mesi e i piccoli si sa sono dei terremoti, inoltre due settimane a volte non bastano a far ambientare completamente un gatto. Forse è ancora un po intimorita (dal suo punto di vista tu sei enorme e tua figlia è una gigante bestiola rumorosa che probabilmente cerca di manipolarla impetuosamente come ogni bambino).
Poi penso che dipenda anche dal carattere del gatto, io ne ho due e mentre uno adora giocare con i miei bimbi di 5 e 3 anni , l'altro li odia profondamente e li evita abilmente camminando solo sulle mensole o spostandosi in altre stanze tranquille. Devo dire che la sua tolleranza verso i bambini è aumentata notevolmente dopo l'inserimento del secondo gatto forse perché ha imparato a dosare la forza dei suoi attacchi (l'anno scorso si era m otranto più volte aggressivo verso i bambini).

ElenaRolfi
03-07-2016, 13:31
Prova con il Feliway, male non può fare e al massimo migliora la situazione! Giocaci più spesso e non imporle le carezze se non le vuole, lascia che si avvicini lei...anche il mio piccolo di casa è così, mi sono un po' rassegnata ma gli voglio bene lo stesso :)

babaferu
03-07-2016, 13:58
...cosa fa tua figlia quando la vede?
Un bacio ba

AnninaElsa
03-07-2016, 14:09
Grazie a tutti per le risposte! La mia micina è arrivata molto presto perché i proprietari della sua mamma non si aspettavano una cucciolata e quindi li hanno subito smollati.. mia figlia cerca di accarezzarla ma le ho proibito di prenderla in braccio. In più come tutti i piccoli parla canta a voce alta.. forse questo la spaventa. Proverò con gli ormoni magari si tranquillizza un po :-)

7M
03-07-2016, 14:41
La persona che ti ha dato la gattina é una irresponsable. Non andava separata cosi presto dalla mamma. Se non voleva dover gestire dei cuccioli doveva sterilizzare la mamma (che é sempre la cosa da fare tranne se si tratta di allevamenti).
Detto questo succede spessissimo che i bambini -rumorosi e irruenti- spaventino i cuccioli. Cerca di fare in modo che tua figlia corra e url il meno possibile in presenza della gattina (anche se si che non saraˋ facile) e attenta che non la for si al contatto se la micina ha paura o non vuole.Lascia che la piccola abbia dei posti dove nascondersi e dove tua figlia non puo' raggiungerla. FORSE crescendo avraˋ un pochino meno paura.

ElenaRolfi
03-07-2016, 14:48
La bambina sta solo cercando di dimostrarle il suo affetto, è ingiusto redarguirla per questo...non puoi impedire a un bambino piccolo di correre e/o urlare, è giusto che lo faccia e la gattina si dovrà abituare, e sono sicura che lo farà, crescendo!!!!

Saretta ♡
03-07-2016, 15:00
Il mio ODIA le coccole tranne prima di dormire e ODIA letteralmente essere preso in braccio, ODIA i bambini e i rumori e ODIA qualsiasi essere vivente tranne noi...

Aletto
03-07-2016, 16:05
Hai in casa due cucciole di specie diverse: una è cucciola di primati, l'altra è cucciola di felini. Due tipi di comportamento molto diverso, i loro giochi sono diversi, le loro attenzioni ed interessi sono rivolte ad oggetti, suoni/rumori, e situazioni diverse. Il loro relazionarsi reciproco rispecchia perciò la diversità di specie, sia l'una che l'altra stanno imparando a conoscersi. Sarà una bellissima esperienza per vostra figlia crescere assieme a lei.
Rispettate le distanze richieste dalla gattina. Non a tutti i gatti piace essere accarezzati e coccolati come lo sappiamo fare noi, spesso per loro il top del'armonia è stare semplicemente vicini senza far nulla, senza intervento di baci e carezze. Solo star lì accanto a noi in santa pace

Ritpetit
03-07-2016, 16:18
Hai in casa due cucciole di specie diverse: una è cucciola di primati, l'altra è cucciola di felini. Due tipi di comportamento molto diverso, i loro giochi sono diversi, le loro attenzioni ed interessi sono rivolte ad oggetti, suoni/rumori, e situazioni diverse. Il loro relazionarsi reciproco rispecchia perciò la diversità di specie, sia l'una che l'altra stanno imparando a conoscersi. Sarà una bellissima esperienza per vostra figlia crescere assieme a lei.
Rispettate le distanze richieste dalla gattina. Non a tutti i gatti piace essere accarezzati e coccolati come lo sappiamo fare noi, spesso per loro il top del'armonia è stare semplicemente vicini senza far nulla, senza intervento di baci e carezze. Solo star lì accanto a noi in santa pace

Ineccepibile!

Rafforzato dai solo 2 mesi di vita della micetta, dall'essere stata allontanata dalla mamma troppo presto, e dall'essere da voi da troppo poco tempo.
Ha bisogno di tempo e tranquillità.
In ogni caso non dimenticare che è un gatto e non un cane, quindi potrebbe manifestre l'affetto in modo diverso da come "vorresti".
Anche con te potrebbe cambiare atteggiamento passando il tempo, magari maggiormente nella direzione che tu auspichi, magari nella direzione opposta.
Sicuramente dopo 2 settimane sei già fortunata se non ha paura anche di te.

ElenaRolfi
03-07-2016, 22:00
Sicuramente dopo 2 settimane sei già fortunata se non ha paura anche di te. vero!!!

AnninaElsa
03-07-2016, 23:04
Avete assolutamente ragione, cercherò di "mediare" il rapporto tra le cucciole.. piano piano riusciranno a fare amicizia e ad essere più tranquille :-) spero!

Schifi&Sbronzi
04-07-2016, 11:33
Per fargli fare amicizia prova innanzitutto a spiegare a tua figlia come comportarsi, sono sicura che capirà perchè i bambini hanno una sensibilità speciale con gli animali e possono nascere meravigliose amicizie. Quando tua figlia avrà capito prova a metterle in mano dei croccantini. All'inizio non le mangerà proprio dalle mani magari ma piano piano passo dopo passo succederà. Io ho fatto così col mio aggressivo e in pochi mesi le aggressioni si sono azzerate, certo non è nato l'amore però si è stabilita la convivenza. Ricordati di spiegare a tua figlia che può succedere che il gatto graffi e che faccia un po male, a volte non lo fanno apposta ma vogliono giocare, ma i bambini spaventati spesso urlano e ritirano di corsa la mano. Questa è una delle tante reazioni che spaventano il gatto e probabilmente anche i bimbi. Infatti dopo vari episodi anche mio figlio ora teme il nostro gatto e se ne tiene alla larga.