PDA

Visualizza Versione Completa : sissi non c'è più


danieledanny
07-07-2016, 12:39
ciao,è un po' che non scrivo,ma spesso leggo,purtroppo è successa una brutta cosa,la nostra sissi,7 anni,nata e cresciuta con noi insieme a pisellino,è morta domenica mattina penso sbranata da un cane del vicino,inutile dire lo stato d'animo,lei ormai era la gioia della casa,i suoi miagolii,i suoi giochi,il suo fare specie con mia moglie che secondo me l'ha presa per mamma......ci chiaccherava sul serio,viziata a più non posso,era la regina della casa,tutto il contrario di pisellino,gattone buono,tonto,dove lo metti sta,non si lamenta mai,ora rimasto solo e chissà cosa penserà,chissà se accuserà il colpo visto che sono nati insieme,cresciuti insieme,dove andava lei andava lui,rientravano e dormivano insieme,mangiavano insieme,giocavano e a volte si azzuffavano........quello che non mi do pace è,perchè è andata nel giardino di la che in 7 anni MAI si sono azzardati ad andare appunto xchè c'era un cane enorme??la sera rientravano sempre per mangiare e poi dormire,sabato sera io ero solo,sono uscito e sono tornato più tardi,mi aspettavo di trovarla li ad attendere,c'era solo pisellino,certo non è la prima volta,a volte si faceva desiderare e tornava dopo,mi svegliava col suo solito miagolio disperato,ma sentivo che qualcosa non andava,era tardi,non tornava,perchè......solitamente stanno qui intorno non si allontanano mai,vado a dormire,sarà qui domani matt penso come sempre,ma non ero tranquillo,alle 5.30 sento un miagolio come quando si azzuffano,subito dopo un miagolio brutto,sento anche il cane che quando si muove è un cavallo,non abbaiare ma che corre avanti e indietro e tossisce,mi alzo di scatto,rincoglionito dal sonno ancora non realizzo,anzi pensavo fosse dentro in quel momento sissi......passano si e no 30 40 secondi,mi alzo,esco in giardino,non la vedo,il sangue si gela,prendo la scala mi arrampico sul muretto e mi affaccio nel giardino vicino,era a terra esanime,la chiamo.....niente,il cane gli girava intorno,forse potevo entrare ma quello sbranava pure me,mando subito mess. alla a avicina,ma ovviamente dorme,il cane non ha nemmeno abbaiato,ma sissi non si muove più....più tardi poi si sveglia,sono andata a prenderla,non ho avuto coraggio di guardare dove e come si è ferita perchè sangue non ne vedevo,non ho avuto il coraggio di metterla dentro un sacco,lo ha fatto il figlio della vicina,poi lo presa e l'ho seppellita qui vicino nella campagna,se mi fossi alzato subito al volo.........mi sento in colpa.....il gg dopo ho preso coraggio e ho voluto andare a vedere,lo ritirato su il sacco da sotto terra,ma ho visto che c'era del sangue e niente,no non l'ho aperto,tanto il risultato non cambia,è morta e non so perchè è finita in quel maledetto giardino! e se me l'avessero avvelenata?e se ce l'avessero buttata di proposito?ora mi vengono i dubbi,siccome abbiamo avuto liti con certi vicini perchè dava fastidio,dicono che andava nei vasi a fare i bisogli,che andava a scavare,certo non nascondo che sarà successo,lo faceva anche da noi nonostante avesse la lettiera e un giardino a disposizione,ma che gli dovevo fare?legarla?ho sempre detto ai vicini se succede vi ricompro le piante,oppure gli ho detto spaventatela,buttategli dell'acqua e vedrai che fifona com'è non viene più,ora a distanza di anni non posso ne voglio pensare siano arrivati a tanto ma il dubbio rimane.....anche perchè sissi non si sarebbe mai fatta prendere,nessun sconosciuto ha mai potuto accarezzarla se non la tenevamo noi,scappava via con tutti e se provavi a prenderla graffiava,non me lo spiego...........ora ci è rimasto pisellino,ma ha lasciato davvero un vuoto in casa.........scusate il lungo sfogo:cry:

laura
07-07-2016, 12:50
Oddio che brutta storia :cry: mi dispiace molto. Chissà come sono andate le cose, magari il cane in quel momento non c'era e lei è scesa....purtroppo sono cose imprevedibili. povera cucciola :cry::cry:

un abbraccio.

ElenaRolfi
07-07-2016, 13:25
Mi dispiace tantissimo non ci sono parole. Riversate tutto il vostro dolore convertito in amore per pisellino..adottate un altro pelosino...un abbraccio

devash
07-07-2016, 13:27
:cry::cry::cry:

Ritpetit
07-07-2016, 14:12
No, non posso collegarmi e dopo Ninnolo leggere di Sissi.
Mi spiace da morire, Daniele.
Non sentirti in colpa, ma ti prego, fa qualcosa affinché Pisellino non possa andare di là e fare la stessa fine.

danieledanny
07-07-2016, 14:43
non ci sono MAI andati,giravano al largo,posso pensare che si è azzuffata con un altro gatto ed è caduta,o che stava cacciando qualcosa,ma il risultato non cambia!
no per ora non vogliamo altri mici,lei era insostituibile,forse più in là,certo ora pisellino è il prediletto,sono certo sente la mancanza,lo vedo moggio moggio,sono due gg che sta appollaiato sulla finestra come se fosse in attesa,incredibile

Milla78
07-07-2016, 15:07
...ora pisellino è il prediletto,sono certo sente la mancanza,lo vedo moggio moggio,sono due gg che sta appollaiato sulla finestra come se fosse in attesa,incredibile

Certo che sente la mancanza...Floppy ci ha impiegato due anni per riprendersi dalla perdita della sorellina... Stategli vicino, ha bisogno di voi.
Mi dispiace tantissimo...che brutta fine :cry:

iw1dov
07-07-2016, 15:26
Capisco fin troppo bene quello che stai provando in questo momento.

Cerca di tenerti su con il morale: fa' tantissime coccole a Pisellino, che ne avete bisogno tutti e due (altrochè se sente la mancanza della sorellina!): vi aiuterete a vicenda a sopportare l'atroce dolore.

E anche se adesso ti sembra un'eresia e una bestemmia, da' tempo al dolore di sedimentare un po', ma poi prendi con te un altro motorino peloso. Farai del bene a te ed anche a Pisellino, che sentirà - esattamente come te - un po' meno la mancanza di Sissi. Te lo dico per esperienza.

Coraggio e fatti forza. Qui ti siamo tutti vicini.

Gianfranco

aurora
07-07-2016, 17:16
Daniele, scusami, ma a leggere tutta la tua lettera non ce l'ho fatta. Ho dovuto fermarmi a metà...
Non ci sono parole. Deve essere per voi un momento straziante, così all'improvviso...
Sono cose tristissime. Aggrappatevi almeno alla consolazione di averle dato una bella vita da gatta principessa per sette anni, e non a tutti i gatti questo capita.
Pisellino tontolone non deve capire la verità, fatevi vedere sereni...Non ti dico adesso di prendere un altro gatto per fargli compagnia: sarebbe un tradimento. Se però più avanti vi sentiste pronti a dare amore ad un altro cucciolo, non vi tirate indietro...
Vi abbraccio.

alepuffola
07-07-2016, 18:08
Mi spiace tantissimo Daniele...:cry::cry: non riesco a immaginare quanto sia terribile...come Aurora, più leggevo il post più mi saliva una rabbia...
Ma c'è una palizzata alta? è plausibile secondo te che sia riuscita a saltare?

sti cani enormi e non educati a lasciar stare un animale dieci volte più piccolo non li concepisco lasciati liberi...
E se ci salta un ragazzino?

danieledanny
11-07-2016, 06:29
Mi spiace tantissimo Daniele...:cry::cry: non riesco a immaginare quanto sia terribile...come Aurora, più leggevo il post più mi saliva una rabbia...
Ma c'è una palizzata alta? è plausibile secondo te che sia riuscita a saltare?

sti cani enormi e non educati a lasciar stare un animale dieci volte più piccolo non li concepisco lasciati liberi...
E se ci salta un ragazzino?

a saltare salta il muretto è basso,spesso ci si appollaiavano sopra ma mai a entrare nel giardino del cane..........macchè animali educati,questi nemmeno un mi dispiace o scusa........tutto normale,il cane è nel suo giardino e fa quello che vuole,peggio per chi entra,questa è la loro filosofia!

danieledanny
11-07-2016, 06:32
per il momento non prenderò altri animali,forse più in là,la cosa bella è che ora dovremmo partire,ce li siamo sempre portati dietro o al massimo lasciati da mia madre,quest'anno dato che è impossibile avevamo optato per una cat sitter che sarebbe venuta a casa 2/3 volte al gg a portargli da mangiare e a farli entrare la sera,ora da solo non me la sento di lasciarlo,o lo porto nella pensione per gatti ma non lo so se sia una buona idea,non so che fare più

7M
11-07-2016, 07:51
R.I.P. dolce Sissi :littleangel: mi dispiace tanto x questa micina...
Purtroppo quando possono uscire queste disgrazie sono più frequenti di quello che si creda..
Ora proteggi Pisellino tenendolo solo in casa: si abitueraˋ benissimo!

aurora
11-07-2016, 09:22
per il momento non prenderò altri animali,forse più in là,la cosa bella è che ora dovremmo partire,ce li siamo sempre portati dietro o al massimo lasciati da mia madre,quest'anno dato che è impossibile avevamo optato per una cat sitter che sarebbe venuta a casa 2/3 volte al gg a portargli da mangiare e a farli entrare la sera,ora da solo non me la sento di lasciarlo,o lo porto nella pensione per gatti ma non lo so se sia una buona idea,non so che fare più

Nella pensione per gatti io non lo lascerei...Non perché non li trattino bene, ma questo momento è difficile anche per lui, potrebbe sentirsi spaesato e viverlo come un abbandono.
Se la cat sitter veniva per due, può anche venire per uno, no? Se ti è ancora possibile, accorcia la vacanza...

danieledanny
11-07-2016, 12:10
Nella pensione per gatti io non lo lascerei...Non perché non li trattino bene, ma questo momento è difficile anche per lui, potrebbe sentirsi spaesato e viverlo come un abbandono.
Se la cat sitter veniva per due, può anche venire per uno, no? Se ti è ancora possibile, accorcia la vacanza...

si certo,ma ho paura a lasciarlo qui ora solo.......:(

laura
11-07-2016, 12:19
si certo,ma ho paura a lasciarlo qui ora solo.......:(

L'importante è che rimanga in casa...con lettiera e ciotole...la cat sitter verrebbe a pulire e a fare qualche coccola oltre che a cambiare acqua e cibo, Di sicuro non lo lascerei sapendo che esce...quanto state via?

violapensiero
11-07-2016, 12:57
Mi dispiace tanto...vola leggera Sissi...

danieledanny
13-07-2016, 14:33
abbiamo deciso che sta qui a casa e se ne occupa il vicino venendo 2 volte al gg. la pensione non ci è piaciuta,troppa confusione e cani liberi,diceva che lo avrebbe messo in una stanza chiusa,noooo........piuttosto me lo portavo via,almeno qui sta a casa sua,tanto di gg dorme ha troppo caldo,la sera gironzola cmq anche se fossimo qua è raro che se fa caldo sta a lungo a casa,speriamo bene,ma son più tranquillo qui ha le sue cucce,le sue ciotole e lettiera e i suoi rifugi,staremo via 10gg ma credo che saranno 7 alla fine vediamo come va!

aurora
13-07-2016, 18:16
abbiamo deciso che sta qui a casa e se ne occupa il vicino venendo 2 volte al gg. la pensione non ci è piaciuta,troppa confusione e cani liberi,diceva che lo avrebbe messo in una stanza chiusa,noooo........piuttosto me lo portavo via,almeno qui sta a casa sua,tanto di gg dorme ha troppo caldo,la sera gironzola cmq anche se fossimo qua è raro che se fa caldo sta a lungo a casa,speriamo bene,ma son più tranquillo qui ha le sue cucce,le sue ciotole e lettiera e i suoi rifugi,staremo via 10gg ma credo che saranno 7 alla fine vediamo come va!

Mi sembra una soluzione molto buona. Il gatto non avrà lo stress di un trasferimento, in mezzo ad altri animali sconosciuti...te lo avrebbero restituito isterico.
Lì ha il suo habitat, le sue cose: forse si sentirà un po' solo, ma non avrà paura. Conosce già il tuo vicino? Sarebbe opportuno, altrimenti, un primo contatto, ti pare?

Romy
13-07-2016, 19:42
Mi dispiace tantissimo.
Purtroppo,quando i gatti hanno la possibilità di uscire,e so che a volte impedirglielo è quasi impossibile,queste disgrazie possono accadere.
Ti sono vicina e capisco in pieno il tuo dolore.
Fai bene a non mettere l'altro micio in pensione,si sentirebbe abbandonato,molto meglio che resti a casa accudito dal vicino.
Cerca però di farlo stare,almeno finché tornerete e potrete seguirlo meglio,solo in casa,senza possibilità di giretti senza controllo.

laura
13-07-2016, 23:37
Ecco appunto...finché non tornate il micio.deve rimanere in casa...senza uscire. Organizza.con lettiera. Ma non farlo.uscire!!!

danieledanny
14-07-2016, 17:31
il vicino già lo ha visto varie volte,so che tanto scappa cmq,dentro non può stare gli verrebbe un esaurimento e farebbe da matto per uscire,purtroppo è abituato così

Mirrina
14-07-2016, 17:37
Non riuscite ad alzare la recinzione?

danieledanny
15-07-2016, 14:49
mmm no è un muretto divisorio di altri giardini,quindi una parte in comune con altri e ci vorrebbe il consenso dei vicini di cui con 2 non ci parliamo da anni appunto per questi fatti,gli hanno dato fastidio i gatti,5 anni fa è scomparsa anche la mamma di questi gatti che avevamo adottato e poi ci ha fatto i cuccioli,maggie,già era stata una botta allora,ancora non sappiamo dove e come sia scomparsa,nutriamo forti dubbi su queste persone ma spero mi sbaglio:devil:

Mirrina
15-07-2016, 15:26
Se metti una recinzione all'interno non credo possano dirti niente, credo che Mialuce l'abbia fatto!
Capisco che impedire di uscire ad un gatto che l'ha sempre fatto sia difficile, però anche stare con il magone ogni volta che va fuori... Mi spiace tanto

aurora
15-07-2016, 17:33
Non potresti chiedere il permesso per alzare una rete solo per il periodo della tua assenza? Il peggio che ti capiti è che ti dicano no...
Immagino che il gatto non sia sterilizzato, vero? te lo dico non per ora, ma per il futuro...Campare così, sempre con l'ansia che gli possa succedere qualcosa...
Certo, anche un vicinato così non è il massimo (a parte quello che ti darà una mano, ovviamente)

danieledanny
16-07-2016, 11:00
si si pisellino è castrato e anche sissi era sterilizzata,no io con questi non ci parlo siamo per vie legali anche per altri fatti,non è tipo di gente lasciate stare

laura
16-07-2016, 11:05
si si pisellino è castrato e anche sissi era sterilizzata,no io con questi non ci parlo siamo per vie legali anche per altri fatti,non è tipo di gente lasciate stare

motivo di più per tenere il micio in casa...scusa se insisto su questo punto.:(

7M
16-07-2016, 11:47
motivo di più per tenere il micio in casa...scusa se insisto su questo punto.

Straquoto!

Se tiene a Pisellino dovrà accettare di non farlo uscire, troppo pericoloso....
Come dico sempre, per assecondare un non ben precisato "etogramma felino" poi si piange (e soprattutto chi ci va di mezzo è la povera bestiola che noi, adottando, dobbiamo proteggere!!)

danieledanny
17-07-2016, 10:25
non lo so,ci abbiamo provato svariate volte a impedirgli di uscire,ma dopo comincia a fare il matto oltre che a piangere e miagolare disperato,come puoi impedire la sua natura??è vero forse andava abituato da subito da piccolo,però avendo due giardini mi sembrava assurdo tenerlo segregato in casa e vederli moggi tutto il gg.,è pur sempre un felino,non mi piace negargli ciò che è naturale per lui,anche la castrazione ma quello è anche per le malattie e non far si che litighi con altri gatti anche se accade cmq ma molto raramente,perchè raramente si allontana più di tanto,sono nati nel mio giardino dentro uno sgabuzzino,hanno preso le nostre coccole subito dopo la mamma che subito ce li ha fatti toccare,perciò non si fidano di nulla e nessuno,si fanno toccare e prendere solo esclusivamente da noi,ovvio che stiamo in ansia noi ora,però il vicino ci aggiorna giornalmente,lo vede,mangia,il gg dorme nella cuccia o dietro la lavatrice,e gironzola sempre li sicuramente sarà in attesa che qualcuno gli apra la porta di casa,avrà voglia di buttarsi nel letto dove il gg si crogiola al fresco,spero non abbia il senso del tempo,dei gg,che non pensi che lo abbiamo abbandonato.....:(

ElenaRolfi
17-07-2016, 11:34
Allora lasciamoli liberi e non castriamoli e lasciamoli essere felini a tutto tondo MA POI non lamentiamoci se muoiono.

Ritpetit
17-07-2016, 11:52
Sono scelte personali, ed in quanto tali io non mi permetto di dirti che sbagli.
però ognuno di noi ha il discernimento per capire che ogni scelta, ogni atto, porta delle conseguenze.
In fisica si dice che ad ogni azione corrisponde reazione.

Nella maniera più dolorosa e devastante possibile voi avete purtroppo toccato con mano le conseguenze di una vostra scelta.

Sono passati circa 35 anni, ed un giorno d'agosto viene a casa mia un mio carissimo amico, scomparso per una malattia incurabile 3 anni fa.
Eravamo come fratelli, sempre assieme a dividerci tutto (ma proprio tutto eh...;))
Quel giorno apro il portone (abitavo in condominio avevo 18 anni) e dalla tromba delle scale vedo il mio amico con una faccia distrutta.
Io non avevo animali e non era una mia frase abituale, ma non so come mi uscì l'infelice ma che hai, ti è morto il gatto?
Un pezzo di ragazzo atletico alto quasi 190 cm.
No mi risponde, finisce le scale e mi scoppia a piangere su una spalla.
Rimango di sale, entriamo in casa, gli chiedo com'è successo.
Il suo micione rosso era sul terrazzo (6° piano), lui lo vedeva dal suo letto dove ascoltava musica.
Il gatto passeggiava sul muretto largo oltre 20 cm.
Improvvisamente un insetto, una farfalla... ha visto il gatto agitarsi per prenderla ... mi risuona ancora nelle orecchie il NOOOoooo che mi ha urlato nel racconto, lo stesso no che ha urlato al suo Romeo quando è caduto nel vuoto per prendere la farfalla......
Sua mamma (forse anche perché soffriva di vertigini) mi diceva sempre che aveva paura per il gatto, Roberto e suo padre dicevano che un gatto non è scemo, ha l'equilibrio di 10 umani, non sarebbe mai caduto e non lo si poteva costringere in casa d'estate......

Niente e nessuno può darvi il consiglio migliore per il vostro micio, non esiste il consiglio migliore.
esistono delle scelte, e nella vita (nostra come quella dei nostri gatti) le scelte quasi sempre comportano delle rinunzie e/o delle conseguenze.
La vostra povera micia non era mai andata nel giardino dei vicini col cane feroce (...o sì? chi ve lo dice che non l'avesse fatto altre volte e gli fosse sempre andata bene? non potete escluderlo, non siete stati 24 ore su 24 con lei tutta la vita), ma purtroppo una volta l'ha fatto.
Una volta sola magari.
Una volta di troppo purtroppo.

Puoi escludere che il tuo Pisellino faccia altrettanto?
Mi dispiace dirtelo, ma rispondo io per te con una verità assoluta (e guarda che non sono uno che crede di avere la verità in tasca...): no, non puoi escluderlo!
Magari (te lo auguro con tutto il cuore) non succederà mai, ma non puoi escluderlo.
E se succedesse prega non ci sia il cane nei paraggi, perché se ci fosse, TU SAPEVI che sarebbe potuto succedere.
Non è possibile nascondersi dietro un dito e non mettere sul piatto della bilancia tutte le possibili opzioni che una nostra scelta determina.
Quindi, in coscienza, con tutto l'amore che provi per il tuo pisellino, fai la tua scelta.
Consapevole.
Consapevole dei benefici...ma anche dei possibili terribili costi.

aurora
17-07-2016, 18:07
Ho letto il racconto di Rit. e non ho potuto fare a meno di pensare di quanto abbia ragione.
Danny, tu non ne potrai più dei nostri consigli, però, se ci hai rivolto delle domande forse è anche perché, dentro di te, tutto quello che ti stiamo dicendo lo sai già. Rit ha ragione anche quando dice che, per quanto ne sappiamo, potrebbe anche andarti tutto bene. A me molti anni fa, cadde il gatto dal 5° piano: lo credevamo morto stecchito, e invece si era solo slogato un polso! Al suo amico invece purtroppo è andata diversamente...Chi può indovinare? Però, un conto è una fatalità, un conto è un rischio reale...
Trattandosi di una settimana, io non avrei dubbi: chiuso ermeticamente. Se poi il tuo amico è anche così gentile da fargli prendere una boccata d'aria con un guinzaglietto...

danieledanny
18-07-2016, 10:35
Allora lasciamoli liberi e non castriamoli e lasciamoli essere felini a tutto tondo MA POI non lamentiamoci se muoiono.

cosa c'entra??

danieledanny
18-07-2016, 10:42
Sono scelte personali, ed in quanto tali io non mi permetto di dirti che sbagli.
però ognuno di noi ha il discernimento per capire che ogni scelta, ogni atto, porta delle conseguenze.
In fisica si dice che ad ogni azione corrisponde reazione.

Nella maniera più dolorosa e devastante possibile voi avete purtroppo toccato con mano le conseguenze di una vostra scelta.

Sono passati circa 35 anni, ed un giorno d'agosto viene a casa mia un mio carissimo amico, scomparso per una malattia incurabile 3 anni fa.
Eravamo come fratelli, sempre assieme a dividerci tutto (ma proprio tutto eh...;))
Quel giorno apro il portone (abitavo in condominio avevo 18 anni) e dalla tromba delle scale vedo il mio amico con una faccia distrutta.
Io non avevo animali e non era una mia frase abituale, ma non so come mi uscì l'infelice ma che hai, ti è morto il gatto?
Un pezzo di ragazzo atletico alto quasi 190 cm.
No mi risponde, finisce le scale e mi scoppia a piangere su una spalla.
Rimango di sale, entriamo in casa, gli chiedo com'è successo.
Il suo micione rosso era sul terrazzo (6° piano), lui lo vedeva dal suo letto dove ascoltava musica.
Il gatto passeggiava sul muretto largo oltre 20 cm.
Improvvisamente un insetto, una farfalla... ha visto il gatto agitarsi per prenderla ... mi risuona ancora nelle orecchie il NOOOoooo che mi ha urlato nel racconto, lo stesso no che ha urlato al suo Romeo quando è caduto nel vuoto per prendere la farfalla......
Sua mamma (forse anche perché soffriva di vertigini) mi diceva sempre che aveva paura per il gatto, Roberto e suo padre dicevano che un gatto non è scemo, ha l'equilibrio di 10 umani, non sarebbe mai caduto e non lo si poteva costringere in casa d'estate......

Niente e nessuno può darvi il consiglio migliore per il vostro micio, non esiste il consiglio migliore.
esistono delle scelte, e nella vita (nostra come quella dei nostri gatti) le scelte quasi sempre comportano delle rinunzie e/o delle conseguenze.
La vostra povera micia non era mai andata nel giardino dei vicini col cane feroce (...o sì? chi ve lo dice che non l'avesse fatto altre volte e gli fosse sempre andata bene? non potete escluderlo, non siete stati 24 ore su 24 con lei tutta la vita), ma purtroppo una volta l'ha fatto.
Una volta sola magari.
Una volta di troppo purtroppo.

Puoi escludere che il tuo Pisellino faccia altrettanto?
Mi dispiace dirtelo, ma rispondo io per te con una verità assoluta (e guarda che non sono uno che crede di avere la verità in tasca...): no, non puoi escluderlo!
Magari (te lo auguro con tutto il cuore) non succederà mai, ma non puoi escluderlo.
E se succedesse prega non ci sia il cane nei paraggi, perché se ci fosse, TU SAPEVI che sarebbe potuto succedere.
Non è possibile nascondersi dietro un dito e non mettere sul piatto della bilancia tutte le possibili opzioni che una nostra scelta determina.
Quindi, in coscienza, con tutto l'amore che provi per il tuo pisellino, fai la tua scelta.
Consapevole.
Consapevole dei benefici...ma anche dei possibili terribili costi.

lo so,ne sono cosciente,ma come posso rinchiuderlo in 45mq di casa?e quando fa il matto che faccio?lo faccio miagolare e saltare per casa tutta la notte?avrei dovuto abituarlo da piccolo forse ho sbagliato li,ovvio che abbiamo sempre avuto paura che finisse o sotto una macchina,o chissà dove,ma mai e poi mai avremmo pensato questa fine e io ancora nutro forti dubbi sul come sia finita li ma mi auguro di sbagliare! ieri mi ha mandato le foto,mi h detto che è voluto entrare in casa e li è rimasto tutta la notte anche se solo!
è ovvio che vorrei che nulla mai gli succede,loro non possono sapere che lo fai per il loro bene,come chi tiene gli uccelli in gabbia,io non lo concepisco,sono nati per volare e devono volare,se ci rinchiudessero noi in una gabbia dorata saremmo felici? boh forse sbaglio,forse pretendo troppo ma non ce la faccio a rinchiuderlo

ElenaRolfi
18-07-2016, 17:14
non lo so,ci abbiamo provato svariate volte a impedirgli di uscire,ma dopo comincia a fare il matto oltre che a piangere e miagolare disperato,come puoi impedire la sua natura??è vero forse andava abituato da subito da piccolo,però avendo due giardini mi sembrava assurdo tenerlo segregato in casa e vederli moggi tutto il gg.,è pur sempre un felino,non mi piace negargli ciò che è naturale per lui,anche la castrazione ma quello è anche per le malattie e non far si che litighi con altri gatti anche se accade cmq ma molto raramente,perchè raramente si allontana più di tanto,sono nati nel mio giardino dentro uno sgabuzzino,hanno preso le nostre coccole subito dopo la mamma che subito ce li ha fatti toccare,perciò non si fidano di nulla e nessuno,si fanno toccare e prendere solo esclusivamente da noi,ovvio che stiamo in ansia noi ora,però il vicino ci aggiorna giornalmente,lo vede,mangia,il gg dorme nella cuccia o dietro la lavatrice,e gironzola sempre li sicuramente sarà in attesa che qualcuno gli apra la porta di casa,avrà voglia di buttarsi nel letto dove il gg si crogiola al fresco,spero non abbia il senso del tempo,dei gg,che non pensi che lo abbiamo abbandonato.....:(


Ho evidenziato in rosso quello con cui "c'entra" la mia risposta...e comunque è lo stesso che hanno scritto anche altri...

danieledanny
30-07-2016, 21:07
ciao,scrivo solo oggi perchè ho passato un momentaccio di nuovo,penso che se lo scrivevo mi insultavate!!! dunque lunedi mattina rientriamo dalla vacanza alle 6.30 eravamo già a casa,non vedevamo l'ora di vedere pisellino,il vicino l'aveva visto fino a sabato ma non domenica,nulla di strano a volte non si faceva trovare,pensavamo di trovarlo ad aspettarci al nostro arrivo sulla finestra,ma non c'era,arriverà pensiamo,passano i gg. non si fa più vivo,comincia il panico,i sensi di colpa,non è possibile 2 gatti nel giro di un mese,comincio a pensare al peggio o a qualche dispetto,il vicino ci aveva annunciato che i croccantini non li mangiava ma solo l'umido,lui soffre spesso di fecaloma e gli diamo appunto i fibre response,ma ora è da un po' che non aveva problemi,insomma dopo 6gg di strazio ieri sera arriva!!!sfinito,dimagrito,ma bloccato,non va a fare i bisogni,stamani subito vet,che come sempre provvede a fare una serie di clisteri manuali,cosa che eseguo anche io regolarmente in caso ci fosse bisogno,ma era troppo pieno,inoltre la vescica è gonfia,lo preme e fa la pipì,cosa che ho fatto anche ora,ma cosa gli sarà successo ora?il fecaloma ancora non è del tutto eliminato,infatti mangia a stento,lunedi devo riportarlo spero non sia da operare,dice che proverà espulsione manuale,stamani gli abbiamo fatto (io con l'assistente) 2h di clisteri,pensavo fosse svuotato del tutto invece.......ora è stremato il cucciolo,gli è toccato anche il bagno alla fine di tutto sporco com'era........sta facendo un altro po' d flebo ora,pensavo andasse di corpo solo come le altre volte,invece............forse davvero ce la sta facendo pagare cara,forse si è stressato sti gg. solo,non lo faremo più,lo porteremo sempre con noi d'ora in avanti!

ElenaRolfi
30-07-2016, 21:21
quindi aspetta fammi capire: alla fine voi siete partiti e lui era libero di uscire?

danieledanny
30-07-2016, 21:32
il gg sta fuori come sempre,la notte rientrava

Mirrina
30-07-2016, 21:53
Non è questione di sgridate, semplicemente molti qui intendono l'amore per i gatti in maniera diversa.
Quale sia la decisione giusta non lo so, certo che brutti rapporti di vicinato, cani, non ottime condizioni di salute del micio (auto, anche, immagino), pesano.

In generale si stressano meno a rimanere nel loro ambiente, soprattutto per pochi giorni, generalmente.

Ritpetit
31-07-2016, 00:41
Meglio che non dico niente.
Giá in un'altra discussione a cercare di dar consigli ho ottenuto il risultato di passare per rompico@lioni.
Credo che d'ora in pio mi asterrò da dare opininioni e/o consigli.
Tanto sto capendo che le persone vogliono principalmente rassicurazioni sul fare quello che hanno comunque giá deciso di fare, che sia giusto o sbagliato.
Che in linea di principio sarebbe giustissimo: tua la vita, tue le decisioni anche per ciò che riguarda i tuoi pelosi.
Allora è però inutile chiedere consigli.........

Perchè alla fine il risultato e:
Le cose hanno funzionato anche se erano palesemente sbagliate: sei un catastrofista, hai visto che non era poi così male, etc...;
Le cose vanno male: oibò, me meschino, aiuto....

Ecco, l'ho rifatto, non ce la faccio proprio a star zitto.
Devo fare come Violapensiero, come 7M, mollarci un pò.
Sarà proprio meglio che ci molli, altrimenti divento antipatico, veramente antipatico, perchè purtroppo sono abituato a dire quello che penso.
A me il politically correct sta profondamente sugli zebedei.

danieledanny
31-07-2016, 08:25
il fatto che i gatti siano abituati a star fuori è stato anche per necessità,viviamo in 2 in 45mq di casa e due giardini,inizialmente la prima gatta che avevamo ci ha fatto 7 cuccioli perchè non abbiamo fatto in tempo a sterilizzarla,fino a che abbiamo potuto li abbiamo tenuti,poi siamo stati costretti a darli via tranne 2,ma stare con 7 gattini in 45mq di casa,lo sapete cosa voleva dire?sono nati,cresciuti qui nei miei giardini,mai è successo nulla di strano,avevano il terrore della strada,a parte che qui passa un auto ogni 15 min. ma nemmeno si sono mai azzardati ad avvicinarsi al marciapiede,per loro il mondo esterno fuori dai giardini è già un mondo inesplorato e non li ho mai visti andarci,il massimo del giro che fanno è sui muretti per passare da un gg. all'altro,rinchiuderli in casa mi sembra di metterli agli arresti domiciliari,so poi che rinchiudere così gli animali si rischia di farli ammalare sul serio,ovvio di sicuro nulla gli può succedere,ma siete sicuri che è quello che vogliono loro?pensa se lo stesso ragionamento lo si facesse su noi umani,hai un figlio lo tieni segregato in casa così di sicuro non gli succede nulla,dai andiamo,non esageriamo,non dico certo di lasciarli allo stato brado in mezzo la strada come un randagio,loro son sempre stati qui ad attenderci come due cani,è successo un incidente o forse no,non sono sicuro di questo ho sempre forti dubbi,ho provato a mettere una recinzione alta,risultato?che ho rischiato una denuncia perchè qualcuno mi ha mandato i vigili e ho dovuto levarla subito,se volevo stava al sicuro (forse) lo avrei messo nella pensione,ma non mi andava che si sentisse abbandonato fuori casa con estranei,ha il terrore se un estraneo gli si avvicina,se solo scappa sicuro,se sta con me è tranquillo,anche dal vet si fa afre tutto se ci sono io vicino.Voglio bene ai miei gatti come fossero figli ormai,ma non per questo dovrei essere così egoista da rinchiuderli in 4 mura,certo se gli succede qualcosa mi dispiace,che credete,ora ho detto che d'ora in poi dato che è rimasto solo me lo porterò con me ovunque vada,nel possibile,sennò lo porterò come sempre da mia mamma,ecco li è rinchiuso h24 mia mamma ha i balconi,ma per dire loro nemmeno escono di li,non si azzardano,ma la notte sapete cosa succede tutte le volte?che noi non dormiamo perchè loro soffrono e vorrebbero uscire a tutti i costi e cominciano a saltare per casa e a volte anche a miagolare,è un bene per loro? boh

Ritpetit
31-07-2016, 09:27
Daniele, sia ben chiaro che non ce l'ho con te, anzi sono STATO MALE CON te per la tua Sissy, e STO MALE CON te per Pisellino.
Voglio, VOGLIO con tutto il cuore che stia bene TRA UN MINUTO :)

Però è ora di finirla con (E NON MI RIVOLGO A TE, MA A TUTTO IL MONDO di proprietari di gatti) questa IPOCRISIA sul benessere dei gatti, seguito DAL DOLORE E DAI PIANTI quando succede L'INEVITABILE!

Perchè se per evitare che il gatto pianga lo laciamo libero di andare dove caxxo gli pare, POI NON ABBIAMO IL DIRITTO di piangere se viene schiacciato da un'auto se può andare in strada (anche se passa un'auto ogni quarto d'ora.. Perchè il gatto non potrebbe essere lì proprio in quel momento?), se viene sbranato da un cane feroce se il nostro giardino non è in sicurezza e confina con quello dove c'è un pittbull, se muore spiaccicato sul selciato se lo lasciamo andare su un terrazzo non in sicurezza al quinto piano!
Perchè ERANO DISGRAZIE EVITABILI! Punto e basta!
E smettiamo di fare il paragone coi bambini: parlano la nostra lingua, puoi SPIEGARGLI I PERICOLI, AL GATTO NO!!!
Con lo stesso principio di lasciar fare ciò che vuole al gatto perchè altrimenti piange, perchè non lasciamo andare le nostre figlie 14enni ad un bel Rave, dove ballano tutta la notte impasticcate, piene d'alcool e dove in quello stato qualcuno ce le briva dentro un cesso?
Sai quante ragazzine si incaxxano perchè i genitori non ce le lasciano andare?
Perche può anche succedere che non si droghi.. (Ma per piacere...) che non si sfondi di alcool (ma per piacere.....).
Anzi, sono sicuro che molti/e diranno che sono andate a Rave party bevendo Fanta tutta la sera!

La mia Pippi l'ho trovata in fin di vita Sbranata!
Ma lei era una gatta randagia che ha cominciato a frequentare il nostro giardino e continuava a fare la vita da randagia.
Non l'ho presa da piccola e l'ho lasciata andare in giro nei pericoli!
ORA STA IN CASA.
Punto!
Birba sta in casa, il fuori (visto che non posso metterlo in sicurezza) non lo vede manco in fotografia!
Ho le persiane, non posso mettere una zanzariera in metallo perchè non potrei più aprirle e chiuderle.
Ho le zanzariere scorrevoli.
Birba è un terremoto di cucciolo, ho visto che ci si sarebbe arrampicato, rovinandomele ma soprattutto rischiando di sganciarle? Basta, dove tengo la persiana aperta la finestra è chiusa, l'altra persiana chiusa e finestra aperta, con zanzariera sulla persiana col velcro, (giá cambiate 3 per 2 volte.)
Ma sta tranquillo che così non può scappare!
Ed è spesso attacato alla porta per uscire, come tutti i gatti.
Sa che c'è un altro pezzo di mondo e salta per cercare di uscire, di aprire la porta.
Lo ignoro, la pianta lì!
E in cucina, dove ci passo molte ore, da quando è venuto caldo non ho più visto la luce del sole, sempre persiana chiusa perchè dal caldo non posso stare con la finestra chiusa.
Faccio un sacrificio, però così non piango sulla spalla di nessuno su una disgrazia CHE POTEVO EVITARE.
Perchè piango Pedro tutti i giorni, pur non avendone colpa.
E piango TUTTI I VOSTRI MICI. Che stanno male, muoiono di malattie e morti violente che si possono evitare, ci sto male e non riesco a non dirvi che se potete evitare le disgrazie DOVETE farlo, e nonnpiangerci DOPO! , porca putt@na eva!

devash
31-07-2016, 09:31
Miiiiiiii, Rit, sei il mio eroe! Non avrei saputo dire meglio quello che penso, sono stradaccordo con te pure per la punteggiatura!!

Mirrina
31-07-2016, 09:45
Una recinzione fino a tre metri nella tua proprietà puoi metterla, dì pure che chiamino i vigili e che ti mostrino la normativa

danieledanny
31-07-2016, 12:59
beh il discorso sul rave lascia il tempo che trova,mica tutti vanno per forza ai rave!!ma i pericoli ci sono eccome,ovvio al gatto non posso certo dirgli non andare li,ma cmq mai ci sono andati e ripeto che nutro forti dubbi sul come sia potuta finire li,ancora non ci credo sia entrata sola di sua spontanea volontà nel giardino,certo se era a casa non succedeva direte,ma se sono abituati così da quando sono nati perchè glie lo devo privare?a me mi si strazia sentendoli miagolare la notte che vogliono uscire quando si fa l'alba,poi ora più sono anziani meno si muovono,pisellino è qui fuori nella sua cuccia all'ombra,nemmeno salta più sul muretto raramente ne ha voglia e se lo fa è per fare il giro per entrare dal giardino anteriore ma dal momento che gli apriamo la porta quando vuole entrare è libero di farlo.
Le regolamentazioni cambiano da comune in comune puoi alzarla si se non confinante con altri e se non rovinano il decoro urbano,qui non rovinano nulla nè avrebbero dato fastidio ma si sa com'è la gente.....ai vigili non frega nulla ma se c'è una segnalazione sono obbligati a intervenire e le multe sono salate....! tempo fa ne misi una in orizzontale (di recinzione) circa 50cm in modo che pensavo non scavalcavano ma hanno trovato il modo all'epoca,ora prevedo di rimetterla ora non credo che pisellino abbia la voglia di scavalcarla nè più l'età per farlo,così siamo tutti più sicuri e cmq avrà il suo pezzo di giardino per fare quello che vuole,giocare,saltare,scavare,cacciare qualche lucertola,tutte cose che un gatto normale dovrebbe fare!

Mirrina
31-07-2016, 13:20
Non è da regolamento comunale, semplicemente è la tua proprietà e puoi disporne come vuoi, a patto che, appunto, sia all'interno dello spazio privato.
I vincoli paesaggistici sono un'altra cosa.

Xiaowei
31-07-2016, 13:37
Oltretutto ci sono reti trasparenti che manco si vedono da lontano...magari anche una semplice "recinzione" fatta con quella sorta di canne sottili (non mi viene il nome, pardon) potrebbe rialzare il muretto e magari farlo rinunciare ad allontanarsi dal proprio giardino. Poi sono scelte personali, ma io quando vedo la signora del palazzo di fronte con il gatto che CORRE sul corrimano del balcone in muratura, al terzo piano...mi si gela il sangue nelle vene.

Io per esempio non ho il balcone in sicurezza, abbiamo solo provveduto ad impedire che si avvicinasse alle ringhiere con piante fitte (il resto del balcone è in muratura), ma di più non è possibile fare. Ma la mia gatta (che ora è anziana) non è mai stata interessata a nulla del mondo esterno, ha sempre vissuto all'interno. Non ci sono però rischi immediati, tipo quello della caduta, del cane dei vicini, dei vicini str***i...insomma uno valuta in base alla situazione che si ritrova, sia del gatto che dei dintorni.

Leny
31-07-2016, 19:35
Capisco perfettamente cosa hai provato perché anch'io ho perso alla stessa maniera due gatti. Anche loro, che non erano MAI andati nel recinto dei cani da guardia dei vicini (3 pastori tedeschi imbufaliti) magicamente sono spariti nel nulla per metà giornata per poi riapparire magicamente dentro la recinzione dei cani il giorno dopo. Anche io e la mia famiglia siamo stati investiti da una marea di sospetti dato che gli unici gatti trovati morti in quel recinto erano i nostri (ovviamente a distanza di un paio d'anni l'uno dall' altra) e quelli dei vicini mai. Abbiamo ipotizzato che qualcuno ce l'avesse con noi o che qualcuno per sbaglio li avesse investiti e che per non farsi scoprire li ha gettati lì durante la notte... forse semplicementenon non volevamo accettare che i nostri gatti avessero abbassato la guardia o che non siamo stati abbastanza attenti noi.
Purtroppo sono sventure che capitano, tu non hai colpa anche perché probabilmente, pur alzandoti qualche secondo prima magari non saresti comunque riuscito ad intervenire. Un consiglio che ti do è di non logorarti pensando a come sia potuto succedere o se ci sia lo zampino di qualcun altro, quello che devi tenere in mente è che la vostra Sissi è stata una gatta molto fortunata ad aver avuto una famiglia che l'amasse e curasse e che la sua vita è stata molto più felice di quanto lo sia stata quella di altri gatti meno fortunati. Ricordatela col sorriso e conservate con amore ogni ricordo di lei, perché sicuramente lei non vorrebbe essere ricordata con tristezza e rimpianto. Fatevi forza magari più in la quando vi sentirete pronti potreste prendere un nuovo compagno di giochi per Pisellino per riempire di nuovo la casa e le vostre vite.

danieledanny
01-08-2016, 07:59
rimetterò la recinzione orizzontale,ora pisellino ha 7 anni,certo sempre agile quando vuole lui ma non ha molta voglia di andare in esplorazione come 2 3 anni fa,lui è troppo fifone anche sissi era più curiosa avventuriera,ma io sono sicuro che da sola non ci è andata,purtroppo spesso aveva il vizio di andare nei vasi anzichè nella lettiera,miei anche ovviamente,le liti coi vicini sono scaturite per altre cose,questo era solo un pretesto per litigare il fatto dei gatti,siamo alle querele,durante una discussione uno di questi (3 anni fa) se nè uscito col "vi ammazzo i gatti" figuratevi che io ho dovuto fermare la mia compagna prima che si mettesse male,anzi si è messa abbastanza male perchè poi sono intervenuto io,da li è successo di tutto,carabinieri,denunce ecc.ecc. quindi a distanza di tempo ho seri dubbi,non hanno mai osato dire più nulla,ma spesso li sentivo bestemmiare sui gatti ecc.ecc. e spero solo di non venir mai a sapere una cosa del genere perchè davvero finirei dietro le sbarre poi!! cmq ora pisellino sta volentieri a casa,tutti sti gg fuori ora deve compensare,dopo la mezza gg. dal vet era stravolto,stamani ha il controllo,è andato di corpo stanotte,la flebo l'ha tirato su bene e ha ripreso a scorrazzare,siamo felici che è tornato ma sempre col pensiero a sissi che non c'è più,non c'era nome più appropiato perche è stata trattata davvero come una principessa,presto prenderemo un altra micia/o così pisellino non sarà solo,sperando non sia geloso,ma più avanti.........pagherei per entrare nella loro testa per sapere cosa gli passa.

ElenaRolfi
01-08-2016, 08:32
Mi pare che il concetto de "il gatto non è un qualcosa di prevedibile nè controllabile" faccia un po' fatica a passare

Mirrina
01-08-2016, 08:56
Mi pare che il concetto de "il gatto non è un qualcosa di prevedibile nè controllabile" faccia un po' fatica a passare

Infatti!
I vicini hanno diritto anche loro a non avere i vasi usati come toilette, è un'altra funzione di una recinzione

Ritpetit
01-08-2016, 09:14
Mi pare che il concetto de "il gatto non è un qualcosa di prevedibile nè controllabile" faccia un po' fatica a passare

Infatti!
I vicini hanno diritto anche loro a non avere i vasi usati come toilette, è un'altra funzione di una recinzione

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

rimetterò la recinzione orizzontale,ora pisellino ha 7 anni,certo sempre agile quando vuole lui ma non ha molta voglia di andare in esplorazione come 2 3 anni fa,lui è troppo fifone anche sissi era più curiosa avventuriera,ma io sono sicuro che da sola non ci è andata,purtroppo spesso aveva il vizio di andare nei vasi anzichè nella lettiera,miei anche ovviamente,le liti coi vicini sono scaturite per altre cose,questo era solo un pretesto per litigare il fatto dei gatti,siamo alle querele,durante una discussione uno di questi (3 anni fa) se nè uscito col "vi ammazzo i gatti" figuratevi che io ho dovuto fermare la mia compagna prima che si mettesse male,anzi si è messa abbastanza male perchè poi sono intervenuto io,da li è successo di tutto,carabinieri,denunce ecc.ecc. quindi a distanza di tempo ho seri dubbi,non hanno mai osato dire più nulla,ma spesso li sentivo bestemmiare sui gatti ecc.ecc. e spero solo di non venir mai a sapere una cosa del genere perchè davvero finirei dietro le sbarre poi!! cmq ora pisellino sta volentieri a casa,tutti sti gg fuori ora deve compensare,dopo la mezza gg. dal vet era stravolto,stamani ha il controllo,è andato di corpo stanotte,la flebo l'ha tirato su bene e ha ripreso a scorrazzare,siamo felici che è tornato ma sempre col pensiero a sissi che non c'è più,non c'era nome più appropiato perche è stata trattata davvero come una principessa,presto prenderemo un altra micia/o così pisellino non sarà solo,sperando non sia geloso,ma più avanti.........pagherei per entrare nella loro testa per sapere cosa gli passa.

La risposta sul Rave è addirittura simbolica nel momento che mi dici: mica tutti vanno per forza ai rave.
Certo che no!
Ma quelli che ci vogliono andare?
Ce li lasci andare?
E' esattamente la stessa situazione del gatto che "VUOLE" uscire.
Lo lasci uscire: NE ACCETTI TUTTE LE CONSEGUENZE, il suo benessere quando felice rincorre una farfalla, la sua morte quando te la sbrana un cane o te la spiaccica sull'asfalto un Suv!
Cosiccome accetti le conseguenze se tua figlia la lasci andare ad un rave e beve fanta o si impasticca abbestia.
Uguale uguale.

Ma chi vuol vedere solo una faccia della medaglia, vede solo quella.
E questo discorso continua a non essere rivolto a te in particolare, ma a chiunque ragiona così.

Xiaowei
01-08-2016, 09:59
Io non volevo dirlo, ma temevo proprio una cosa alla "vi ammazzo i gatti", ora che è appurato che un rischio reale (cane o non cane, a questo punto non è detto sia stato lui) vai di recinzione e se ti dicono qualcosa dì proprio che è per evitare che vada a farla nel loro giardino

aurora
01-08-2016, 10:06
Mi metto davvero nella tua situazione, ma anche in quella dei vicini che - purtroppo per loro, ma anche per te - non sopportano i gatti. Se poi i gatti, seguendo la loro natura, invadono il territorio, mi rendo conto che la vita a lungo andare diventi stressante per tutti. Anche perché tu hai addirittura l'intenzione di dare un compagno a Pisellino e così, inevitabilmente, i problemi non li diminuisci ma li raddoppi.
Al posto tuo, io sceglierei un'opzione tra queste:
recinzione, immediata. Qualcuno ti ha detto che se la fai dall'interno è legale ed è verissimo. Ancor di più se scegli quelle del tipo legno o simil-canna (ci sono tante ditte specializzate che si trovano negli ipermercati - da noi c'è Leroy Marlin, ad esempio): non offendono l'occhio e sono a buon prezzo.
Sarà anche un modo, non verbale, di richiesta di pacifica convivenza con i vicini.
Seconda opzione, più complicata, ma liberatoria: cambiare casa, via da lì e trovarne un'altra con un grande terrazzo o con vicini, che abbiano gatti, con i quali stabilire insieme i dovuti accorgimenti del caso...
Nella vita, incaponirsi per una questione di principio, a volte non solo non ripaga, ma c'è anche il pericolo che la si debba pagare...

Mirrina
01-08-2016, 10:15
Anche perché a rimetterci sono i gatti