Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto nuovo cambio alimentazione per gatto IRC


GeorgiaGee
11-07-2016, 10:09
Allora, fino ad oggi ho continuato ad alimentare il mio gatto con normale alimentazione umido + crocchi renal.
Dalle ultime analisi la crea si è alzata leggermente (2.6 da 2-4 ) mentre il resto è stabile.

La veterinaria ha deciso quindi di passare all'alimentazione Renal. Mi ha detto di tenere comunque una sua pappa preferita, e darne al massimo 1 al giorno, con mezzo cucchiaino di acqua. Tutto il resto dei pasti deve essere renal.

I crocchi lei ha detto che va benissimo darli, e che non fanno male.
La Barf dice che se la facessi ora, lo ammazzerei.

Allora mi chiedevo, ma non si era detto che con la Barf alcuni gatti guariscono da patologie? Lo avevano mostrato anche su Report...
Poi la questione proteine. Le pappe Renal ne contengono di meno, tipo 8-9%, ma allora anche le Animonda hanno proteine al 10%, quindi non andrebbero bene anche altre pappe non renal, ma con proteine basse e giusto rapporto calcio-fosforo?

I crocchi Farmina sono migliori della RC Renal? O le Hill's?

Io non so veramente più che fare....le pappe renal sono noiose e sempre patè, a lui non piacciono molto...

Xiaowei
11-07-2016, 10:40
I crocchi lei ha detto che va benissimo darli, e che non fanno male.
La Barf dice che se la facessi ora, lo ammazzerei.


Trovo molto sensato quello che si legge in questa pagina (non so se conosci la dottoressa Pierson): http://www.catinfo.org/#Kidney_Failure

Ad ogni modo, ora non riesco a trovarlo (ma prima o poi ci riuscirò), ma avevo letto un blog di una ragazza americana che faceva seguire al suo micio una dieta a crudo per IRC

Xiaowei
11-07-2016, 10:54
Scusate il doppio post ma non posso più modificare il mio precedente.

Trovato! Eccolo: http://tcfeline.com/cat-food-recipes/

C'è la ricetta standard, quella tutta a base di pollo e quella renal.

Almeno così puoi farti un'idea!

7M
11-07-2016, 12:37
In realtà come pappe renal c'è tanta scelta e molte (RC, Hill's, Trovet, Purina) fanno anche bocconcini in salsa... Milou le sta mangiando (perché si è stancata dell'unico umido hepatic che le piaceva) e i suoi valori sia epatici che renali continuano ed essere nei range (erano molto brutti non appena l'ho adottata....)

GeorgiaGee
11-07-2016, 12:45
In realtà come pappe renal c'è tanta scelta e molte (RC, Hill's, Trovet, Purina) fanno anche bocconcini in salsa... Milou le sta mangiando (perché si è stancata dell'unico umido hepatic che le piaceva) e i suoi valori sia epatici che renali continuano ed essere nei range (erano molto brutti non appena l'ho adottata....)

secondo te con l'alimentazione si può abbassare i valori?

non ho mai 'creduto' che l'alimentazione aiutasse, perché molti dicono che le pappe renal non servono, servono le proteine, altri che la cruda e basta aiuta etc

Mialuce
11-07-2016, 13:48
secondo te con l'alimentazione si può abbassare i valori?

non ho mai 'creduto' che l'alimentazione aiutasse, perché molti dicono che le pappe renal non servono, servono le proteine, altri che la cruda e basta aiuta etc

Giorgia, sono due visioni diverse. Uno deve scegliere quella in cui "crede" di più e seguirla, secondo me barcamenarsi tra una e l'altra è la cosa da NON fare.
Io non certezze, anzi, ne ho una sola: se uno non è un veterinario (o un medico), non lo diventa per quanto possa leggere sui libri o su internet. Si possono imparare tante cose, ma mancano conoscenze che fanno una grossa differenza.
Quindi non so con certezza se le pappe renal servono o no: il mio veterinario dice assolutamente sì, i valori di Mia si sono mantenuti quasi costanti in questi due anni, quindi continuo così. Ma se volessi fare Barf, cambierei veterinario, perché non me la sentirei assolutamente di fare di testa mia in una patologia complessa e delicata come l'IRC. Voglio essere seguita da qualcuno al 100%. Di mio dò solo il probinul, che il mio vet dice "boh, daglielo, se vuoi, male non fa".

Detto questo, oggi esiste una grandissima varietà di pappe renal, è vero le mousse sono più numerose, ma anche tanti bocconcini, se vai sulla sezione medicati di zooplus le trovi.
Come umido, Mia mangia solo bocconcini, ora riesco a farle mangiare Kattovit niere in salsa e Proplan NF renal. Le ho mandato a pendere anche il Trovet che dice 7M e il Farmina, ma non sono ancora arrivati.
Poi ci sono gli umidi senior, che più o meno sono simili come composizione, Mia ad esempio apprezza gli RC ageing +12.
Ogni tanto le dò anche umidi "normali" purché abbiano proteine abbastanza basse e soprattutto valori calcio/fosforo come quelli dei renal.
Cerco di darle più renal, cioè tipo 3 giorni renal, un giorno senior, altri 3 renal, un giorno umido normale...perché i cibi renal dicono di contenere sostanza che aiutano la funzione renale. E' vero? Non lo so, ma nel dubbio faccio come fosse vero.
Il problema di chi ha mici IRC è mediare tra i loro gusti e quello che dovrebbero mangiare, però se ti arrendi subito passando ad altro il renal non lo mangeranno mai. Mia all'inizio gli umidi renal li schifava tutti, mangiava quasi solo secco, poi pian piano a forza di proporli li mangia. Non lasciandola digiuna, eh, per fortuna lei il secco lo ha sempre mangiato.
Come secco, secondo me la composizione di Farmina è migliore di RC, ora lei mangia quello, le piace. Io all'inizio prendo sempre la confezione piccola perché non sai mai quello che mangeranno o no.

alimiao
11-07-2016, 15:33
Secondo me la BARF è un po' una scelta di vita, come essere vegani ad esempio.. non è che se uno è vegano da 10 anni e poi gli viene una certa patologia, il dottore gli dice "adesso o inizi a mangiare carne e uova o muori".. aggiusterà la sua dieta vegana in modo da aiutarlo (assieme alle medicine) a curare quella determinata patologia.

Tu secondo me se vuoi cominciare la BARF non lo devi fare con la speranza che la dieta ti faccia guarire il gatto.. lo devi fare perché sei convinta della BARF, in linea generale. Se vuoi provare, devi innanzitutto farti seguire da un BRAVO nutrizionista felino, che ti studi una BARF adatta al suo caso specifico, cambiare il vet attuale (perché disapproverebbe la BARF e di conseguenza sarebbe prevenuto), poi tenere monitorato il gatto costantemente.. tutto ciò, sempre che il tuo gatto accetti questo cambio di dieta, perché non è sempre facile passare dall'industriale al crudo.

Io per il mio gatto sono passata alla BARF perché lui ha la dermatite atopica, è allergico a tutto e ogni tipo di cibo industriale gli dava problemi e non volevo riempirlo di cortisone per il resto della vita. Con la BARF non è guarito, è sempre dermatitico, però sembra stare un po' meglio. La BARF è impegnativa dal punto di vista logistico e organizzativo, ci vuole tempo e costanza.. io per il mio gatto l'ho fatto, ma quando sua sorella ha mostrato alcuni problemi di intolleranza e vomitini, non ti nascondo che sono stata felice di tornare all'industriale, almeno per lei, perché è un bel risparmio di tempo (e anche soldi), e lei sembra pure più soddisfatta.

Quindi sintetizzando, pensaci MOLTO bene, e se parti con la BARF, fai quella e basta, senza mischiare con l'industriale.

GeorgiaGee
11-07-2016, 16:57
Mangia la Kattovit, Hills pate', Animonda Integra, Beaphar e Specific.

Non le mangia come vero pasto pero', le usa tipo snack :(

Ma allora gli umidi Senior di qualita' possono sostituire le Renal??

SerenaF
11-07-2016, 17:24
Sono perfettamente d'accordo con Alimiao e Mialuce e aggiungo che, nonostante non possieda le basi scientifiche per poterti dare un consiglio, una cosa che ho imparato nella mia decennale esperienza da proprietaria di gatti è che spesso c'è una variabilità talmente ampia nelle risposte individuali alle terapie e ai regimi dietetici (pur nel quadro ovviamente di alcuni parametri generali) che è possibilissimo che alcuni gatti con insufficienza renale abbiano tratto beneficio da una dieta a crudo, ma non credo che si possa asserire con certezza che quest'ultima sia senz'altro indicata perché mancano studi e statistiche su un campione sufficientemente ampio di animali con vari stadi della patologia.
Personalmente la Barf mi susciterebbe qualche preoccupazione per due motivi: 1) la carne di muscolo contiene parecchio fosforo che è deleterio per i reni. Ok, la si può integrare sia con artifici caserecci (il guscio d'uovo triturato, sia con preparati commerciali (Felini Renal), ma, da fifona ignorante, inizierei a chiedermi se siano sufficienti e se non sia meglio affidarmi ad un medicato (a patto che il gatto lo mangi, ovviamente), 2) è più difficile calibrare con precisione le varie integrazioni, quindi non si sa con precisione dove si sta somministrando qualcosa in eccesso e dove si potrebbero invece instaurare delle carenze. In un gatto sano non credo che sia un gravissimo problema, ma in un gatto con IRC, sebbene iniziale, la cosa mi lascia un po' più a disagio.

Secondo me ti conviene esplorare un po' il mondo delle pappe renal (non ci sono solo RC e Hill's); magari qualche pappa che al micio piace la trovi (se fai acquisti su Zooplus.de, c'è questo multipack in regalo con 365 punti: http://www.zooplus.de/bonus/bonusprogramme/bonsupunkte_praemien/katze/477491 )

SerenaF
11-07-2016, 17:43
Uff, ho visto adesso che usi già la Beaphar; come non detto! Comunque secondo me in una fase iniziale della malattia com'è quella in cui si trova il tuo gatto, nulla vieta di "sperimentare" un po' di varie pappe renal (come diceva Franca, ci sono anche la Trovet, la Stuzzycat, Prolife Vet o come-si-chiama e di recente anche Farmina ha lanciato una nuova linea di medicati umidi, in aggiunta al secco che faceva già. Sinceramente come composizione non mi sembrano malaccio paragonate ad altre pappe. Sarebbe utile sapere se la foto a fianco è puramente decorativa o se rispecchia davvero la consistenza del prodotto: http://www.farmina.com/it/alimenti-per-gatti/farmina-vet-life-feline/381-renal-wet-food-feline.html)

Xiaowei
11-07-2016, 17:46
Sarebbe utile sapere se la foto a fianco è puramente decorativa o se rispecchia davvero la consistenza del prodotto: http://www.farmina.com/it/alimenti-per-gatti/farmina-vet-life-feline/381-renal-wet-food-feline.html)

accidenti, sembra un complementare a sfilaccetti!

SerenaF
11-07-2016, 17:48
accidenti, sembra un complementare a sfilaccetti!

In effetti... a momenti veniva l'acquolina anche a me! :261:

Xiaowei
11-07-2016, 17:50
Secondo me è finto :D

GeorgiaGee
11-07-2016, 19:27
non riesco a trovarle in vendita quelle della Farmina umido, sono sfilaccetti?
Lui non mangia bocconcini ma pate' e sfilaccetti.

Provo anche le Senior? Sono simili alle medicate?

SerenaF
11-07-2016, 19:34
non riesco a trovarle in vendita quelle della Farmina umido, sono sfilaccetti?
Lui non mangia bocconcini ma pate' e sfilaccetti.

Provo anche le Senior? Sono simili alle medicate?

Le senior a mio parere potrebbero già avvicinarsi per alcuni aspetti ad una pappa renal, ma resta il problema del fosforo che in genere non è quasi mai dichiarato.

Per la reperibilità delle Farmina, ti conviene chiedere direttamente a loro (qui da me credo ce le abbia il negozio di nicchia da cui vado ogni tanto; se vuoi provo a chiedere informazioni a loro sia per la consistenza che per il prezzo).

Xiaowei
11-07-2016, 20:21
Georgia prova questo della Prolife http://www.prolife-pet.it/cat/wet/anziani/senior-lamb-rice.html

Etichetta chiara, valori di calcio e fosforo dichiarati, appetibile! È paté!

Mialuce
11-07-2016, 20:25
non riesco a trovarle in vendita quelle della Farmina umido, sono sfilaccetti?
Lui non mangia bocconcini ma pate' e sfilaccetti.

Provo anche le Senior? Sono simili alle medicate?

Io l'ho ordinato, l'umido della Farmina, ma non è ancora arrivato: anche a me dalle foto sembrava tipo a sfilaccetti, per cui in teoria dovrebbe piacerle. Ti mando in mp il sito dove l'ho preso, se non dovessi trovarle nei pet shop.

GeorgiaGee
12-07-2016, 07:25
grazie a tutti, i suoi fosforo e calcio sono sempre ok, e mangia le gourmet, peggio di cosi...

peccato non facciano medicati appetibili :(

SerenaF
12-07-2016, 12:16
grazie a tutti, i suoi fosforo e calcio sono sempre ok, e mangia le gourmet, peggio di cosi...

peccato non facciano medicati appetibili :(

No, non intendevo il fosforo e il calcio del gatto, ma quello delle pappe. Insomma, mentre l'utilità della restrizione proteica nei gatti con IRC è dibattuta, sul fatto che alimenti con alto tenore di fosforo siano deleteri c'è un consenso molto più ampio (lo dice persino Feline Nutrition che se può sparare a zero sui medicati, è ben contento: http://feline-nutrition.org/answers/answers-kidney-disease-phosphorus-and-raw-diets). Il problema è misurarlo in un'alimentazione casalinga o Barf; di fatto so solo che molti sostenitori dell'alimentazione home made ricorrono al bianco d'uovo rigorosamente cotto perché pare che sia una fonte di proteine con livelli molto bassi di fosforo, mentre la carne di muscolo è altamente proteica e altamente fosforica.

Scusa, ma non potresti mischiare un renal con il gourmet e vedere se riesci a fregarlo?

GeorgiaGee
12-07-2016, 13:47
No, non intendevo il fosforo e il calcio del gatto, ma quello delle pappe. Insomma, mentre l'utilità della restrizione proteica nei gatti con IRC è dibattuta, sul fatto che alimenti con alto tenore di fosforo siano deleteri c'è un consenso molto più ampio (lo dice persino Feline Nutrition che se può sparare a zero sui medicati, è ben contento: http://feline-nutrition.org/answers/answers-kidney-disease-phosphorus-and-raw-diets). Il problema è misurarlo in un'alimentazione casalinga o Barf; di fatto so solo che molti sostenitori dell'alimentazione home made ricorrono al bianco d'uovo rigorosamente cotto perché pare che sia una fonte di proteine con livelli molto bassi di fosforo, mentre la carne di muscolo è altamente proteica e altamente fosforica.

Scusa, ma non potresti mischiare un renal con il gourmet e vedere se riesci a fregarlo?

E' impossibile fregarlo! Neanche riesco a mischiare la polverina inodore di Renal sul cibo...
Le Renal ci ho messo un anno a fargliele piacere, il problema e' come ho scritto sopra che le considera spuntini, qualche boccone e basta.

La veterinaria mi ha lasciato 1 Gourmet ( o una pappa non renal che gli piace ) al giorno, quindi un suo pasto trash lo puo' ancora fare. Solo che di solito ne fa 6 :(

Comunque intendevo che immagino il fosforo delle Gourmet sia molto peggio di una pappa tipo animonda senior?

SerenaF
12-07-2016, 14:36
Comunque intendevo che immagino il fosforo delle Gourmet sia molto peggio di una pappa tipo animonda senior?

Non è detto, sai; da quanto ho capito il fosforo si trova soprattutto nei muscoli, quindi nelle parti nobili dell'animale (ecco perché per esempio i complementari ne sono molto ricchi). Paradossalmente un alimento prodotto con scarti di macellazione (interiora, ossa...) dovrebbe contenerne di meno di una scatoletta Almo; se invece uno si rifà alla corrente che sono i carboidrati in quanto indigeribili a sottoporre ad uno stress inutile tutto l'apparato digerente ed escretore del gatto (insomma: intestino, pancreas e reni), allora il Gourmet che contiene sottoprodotti vegetali e zuccheri aggiunti dovrebbe essere veleno (o quasi).

Secondo me dovresti priviliegiare quelle marche (poche) che dichiarano i valori di calcio e fosforo (a memoria mi vengono in mente Prolife, Grau, Catz Finefood Purr e Granatapet), privilegiare quelli che li hanno più bassi e sperare che il micio non storca il naso. :confused:
Come parametro di riferimento, tieni conto che sia il K/d che Royal Canin- che sono quelli più impiegati e credo anche i più efficaci nelle fasi avanzate- hanno 0,09% di Fosforo nei loro alimenti umidi, Farmina 0,11%. Secondo me dovresti cercare di restare attorno a 0.18-0.2 (non di più).

Mialuce
12-07-2016, 20:10
Io mi tengo un po' più bassa, max 0,15. Anche molti senior hanno questi valori e alcuni (pochi) anche normali.
E' più difficile trovare proteine basse.

GeorgiaGee
14-07-2016, 18:27
Scusate non ho capito gli ultimi 2 messaggi, quale è un corretto valore di calcio e fosforo che devo guardare nelle pappe? Il più basso possibile? Mi ricordo del rapporto calcio-fosforo, ma non dei numeri

SerenaF
15-07-2016, 09:33
Scusate non ho capito gli ultimi 2 messaggi, quale è un corretto valore di calcio e fosforo che devo guardare nelle pappe? Il più basso possibile? Mi ricordo del rapporto calcio-fosforo, ma non dei numeri

I numeri variano a seconda del prodotto: alcune referenze di Ziwipeak e Granatapet hanno valori secondo me elevati, soprattutto per un gatto con IRC, Prolife li ha più bassi (in entrambi i casi il rapporto è di 1,2:1, ma i valori sono molto diversi). Tenendo conto che nei medicati più usati, cioé Royal Canin Renal e Hill's K/d, il valore di fosforo dichiarato è 0,09% mentre Farmina renal ne ha 0,11%, dovresti cercare di tenerti il più vicina possibile a questo dato e quindi non superare lo 0,15 o, alla peggio lo 0,20% di fosforo.

Mialuce
19-07-2016, 13:18
Intanto mi è arrivato l'umido della Farmina Vet Life. Non è per niente tipo sfilaccetti come nella foto, ma è una mousse molto morbida, quindi Mia non l'ha nemmeno leccata :devil:

GeorgiaGee
03-08-2016, 08:42
Provati i Purina Nf e piacciono, pero' le scatolette sono troppo grandi, 175 gr come Hill's, il mio ne mangia solo neanche meta' , non so come conservare l'altra meta' fino al giorno dopo :(

Ho ordinato anche Specific, poi le avro' provate tutte