PDA

Visualizza Versione Completa : Australian bush flower animal travel pets


Mordicchia
15-07-2016, 15:12
Ciao a tutti! Conoscete questo prodotto?? Funziona? In agosto andremo in montagna e Rocky soffre tantissimo durante il viaggio :cry: Piange disperato e non fa altro che farsela addosso....in due ore di viaggio avrà scaricato 6-7volte. Sapendo come si comporta anche solo nei 5 minuti di viaggio per andare dal veterinario abbiamo provato con lo Zylkene e il feliway ma senza alcun beneficio. Una volta fuori dalla macchina è il gatto di sempre e si adatta senza nessun problema al nuovo ambiente. Andremo nella casa di montagna dei miei che già conosce ma questo gennaio abbiamo affittato un appartamento e dopo nemmeno 5 minuti si era già impadronito della casa. Il suo problema è il viaggio!! Qui purtroppo non abbiamo nessuno a cui chiedere di venire 2 volte al giorno ma anche se lo trovassi non credo possa essere fattibile dato che vivo in una mansarda molto esposta in caso di pioggia...sarei costretta a tenerlo chiuso in casa con l'aria condizionata senza la possibilità di uscire in terrazza e credo che impazzirebbe. Avete altri prodotti da consigliarmi? Chiederemo anche un consiglio alla veterinaria che ormai conosce la sua attitudine a farsela sotto. Ah durante il viaggio mi siedo sempre nei sedili posteriori, gli metto la pettorina, lo tengo senza la calottina del trasportino e lo accarezzo per tutto il tempo altrimenti sarebbe il delirio!!

titty
15-07-2016, 15:17
Ciao non conosco questo prodotto ma attendo anche io pareri dei piu' esperti perche' ho lo stesso problema ad affrontare ad agosto. Le mie due micie non se la fanno sotto ma piangono tutto il tempo anche se poi non hanno problemi ad adattarsi ai nuovi ambienti

hardhu
15-07-2016, 15:29
Ciao a tutti! Conoscete questo prodotto?? Funziona? In agosto andremo in montagna e Rocky soffre tantissimo durante il viaggio :cry: Piange disperato e non fa altro che farsela addosso....in due ore di viaggio avrà scaricato 6-7volte. Sapendo come si comporta anche solo nei 5 minuti di viaggio per andare dal veterinario abbiamo provato con lo Zylkene e il feliway ma senza alcun beneficio. Una volta fuori dalla macchina è il gatto di sempre e si adatta senza nessun problema al nuovo ambiente. Andremo nella casa di montagna dei miei che già conosce ma questo gennaio abbiamo affittato un appartamento e dopo nemmeno 5 minuti si era già impadronito della casa. Il suo problema è il viaggio!! Qui purtroppo non abbiamo nessuno a cui chiedere di venire 2 volte al giorno ma anche se lo trovassi non credo possa essere fattibile dato che vivo in una mansarda molto esposta in caso di pioggia...sarei costretta a tenerlo chiuso in casa con l'aria condizionata senza la possibilità di uscire in terrazza e credo che impazzirebbe. Avete altri prodotti da consigliarmi? Chiederemo anche un consiglio alla veterinaria che ormai conosce la sua attitudine a farsela sotto. Ah durante il viaggio mi siedo sempre nei sedili posteriori, gli metto la pettorina, lo tengo senza la calottina del trasportino e lo accarezzo per tutto il tempo altrimenti sarebbe il delirio!!

Non lo conosco...ma mi hai incuriosito e ho visto che lo vendono nell'erboristeria che ho vicino a casa, quasi quasi più tardi faccio un salto e vedo se ce l'hanno, in caso affermativo il primo test che potrei fare è fra una decina di giorni.
Sennò io sto considerando l'eventualità dell'uso dell'alprazolam (xanax), in base ad un'esperienza positiva riportata da una forumista qui l'anno scoso, ma non ho ancora trovato un vet comportamentalista qui vicino che lo prescriva.

Mordicchia
15-07-2016, 15:44
Non lo conosco...ma mi hai incuriosito e ho visto che lo vendono nell'erboristeria che ho vicino a casa, quasi quasi più tardi faccio un salto e vedo se ce l'hanno, in caso affermativo il primo test che potrei fare è fra una decina di giorni.
Sennò io sto considerando l'eventualità dell'uso dell'alprazolam (xanax), in base ad un'esperienza positiva riportata da una forumista qui l'anno scoso, ma non ho ancora trovato un vet comportamentalista qui vicino che lo prescriva.

Sìsì si trova in erboristeria, la commessa mi diceva che è molto buono...ma sarà sufficiente per il mio ciccione nero??
Alprazolam??Davvero? :micimiao52: e in che dosaggio?? Io sono infermiera...ne vanno via litri in reparto!!

babaferu
15-07-2016, 15:49
Noi della stessa linea abbiamo provato transition x il trasloco ed è andato benone.
Comincialo un mese prima, se non lo prende volentieri lo metti tra le scapole.
....poi facci sapere.
Miciolo a quasi digiuno e trasportino coperto, se lui si agita voi... Non lo guardate proprio! Pettorina e trasportino aperto lo agitano ancor di più!!!
Un bacio ba
PS x hardu non credo che faccia effetto in 10 gg... Ma prova a chiedere all'erborista.
Peraltro la linea x animali e' identica a quella x umani... Cambia etichetta ed ovviamente dosaggio al solo scopo commerciale!

Mordicchia
15-07-2016, 15:56
Noi della stessa linea abbiamo provato transition x il trasloco ed è andato benone.
Comincialo un mese prima, se non lo prende volentieri lo metti tra le scapole.
....poi facci sapere.
Miciolo a quasi digiuno e trasportino coperto, se lui si agita voi... Non lo guardate proprio.
Un bacio ba
PS x hardu non credo che faccia effetto in 10 gg... Ma prova a chiedere all'erborista.
Peraltro la linea x animali e' identica a quella x umani... Cambia etichetta ed ovviamente dosaggio al solo scopo commerciale!

Mi è impossibile non guardarlo..visto che ci tocca fermarci per pulirlo moooolto spesso! Abbiamo anche provato a coprire il trasportino ma urla come un matto, con le coccole almeno si siede e si lamenta un po' meno..
Piccino, chissà cosa avrà passato visto che lo abbiamo adottato dal gattile 9 mesi fa e secondo la veterinaria, anche se molto in salute e con esami perfetti, ha sui 10 anni e forse più..

hardhu
15-07-2016, 16:15
Sìsì si trova in erboristeria, la commessa mi diceva che è molto buono...ma sarà sufficiente per il mio ciccione nero??
Alprazolam??Davvero? :micimiao52: e in che dosaggio?? Io sono infermiera...ne vanno via litri in reparto!!

Se vai un po' indietro in questa sezione troverai un mio post dal titolo "Esperienze di uso di alprazolam...ecc" in cui ho riassunto le informazioni che ho trovato in rete, incluse le dosi in base al peso. Purtroppo appunto io non ho avuto modo di parlarne di persona con un comportamentalista, ma, a quanto ho capito, ci sono vet che lo prescrivono (come appunto nel caso della forumista che ha scritto l'anno scorso).

Mordicchia
15-07-2016, 16:21
Se vai un po' indietro in questa sezione troverai un mio post dal titolo "Esperienze di uso di alprazolam...ecc" in cui ho riassunto le informazioni che ho trovato in rete, incluse le dosi in base al peso. Purtroppo appunto io non ho avuto modo di parlarne di persona con un comportamentalista, ma, a quanto ho capito, ci sono vet che lo prescrivono (come appunto nel caso della forumista che ha scritto l'anno scorso).

Grazie, ora cerco!! A mia suocera il veterinario ha prescritto un farmaco per tranquillizzare Sushi durante il viaggio...appena mi risponde lo riporto! Mi sa che siamo in molti in questa situazione.. poi più che Rocky sono io che mi stresso, mi ci vogliono giorni per riprendermi dall'incubo!:micimiao53: Lui con un'abbondante dose di ottima pappa è come nuovo!

babaferu
15-07-2016, 16:36
Mi è impossibile non guardarlo..visto che ci tocca fermarci per pulirlo moooolto spesso! Abbiamo anche provato a coprire il trasportino ma urla come un matto, con le coccole almeno si siede e si lamenta un po' meno..
Piccino, chissà cosa avrà passato visto che lo abbiamo adottato dal gattile 9 mesi fa e secondo la veterinaria, anche se molto in salute e con esami perfetti, ha sui 10 anni e forse più..

No fan così molti gatti, non pensare a chissà che traumi, semplicemente non comprendono ed alcuni patiscono proprio l'auto. Non è corretto come lo yrasportate, sicuramente calma un po' il miagolio ma aumenta la sua ansia, e' come se lo confermassi nella sua paura, e' proprio sbagliato.... Al contrario se lo lasci coperto e non interagisci lui urla ma piano piano si rassegna. Dovete sopportare il miagolio perché se intervenire fate peggio. E si viaggia dritti dritti il più veloce possibile verso la meta.

Baci ba

Mordicchia
15-07-2016, 16:56
Da coperto impazzisce proprio, comincia a sbattere ovunque, cerca di aprire il trasportino tanto da togliersi le unghie. In piu con le numerose scariche come facciamo?? In 5km l'ha fatta 3 volte...se non lo pulisco di volta in volta poi è un macello!! Tanto più che i gatti odiano stare a contatto con gli escrementi.. Con gli altri tre mici solitamente faccio come dici, una volta arrivati in macchina li metto tutti assieme in un trasportino grande da cani. Stella e Stitch si rannicchiano e si mettono tranquilli, Mordi piagnucola, ogni tanto grattuggia il trasportino ma senza arrivare ai livelli di Rocky.

babaferu
15-07-2016, 17:14
un trasportino morbido? o ben imbottito?
per le scariche... non lo fare mangiare prima, almeno si riducono.
ma se il viaggio non è troppo lungo (quanto dura?).... metterei materiale assorbente sotto, e lo laverei all'arrivo, che serve lavarlo ogni 2 minuti se tanto la rifà?

hardhu
15-07-2016, 17:28
Da coperto impazzisce proprio, comincia a sbattere ovunque, cerca di aprire il trasportino tanto da togliersi le unghie.

Uguale alla mia Susy, solo che lei almeno ci risparmia le scariche di pipì e pupù. In compenso si scortica tutto il nasino nel tentativo di uscire dal trasportino. Abbiamo provato con un trasportino morbido, ma a metà viaggio è riuscita a strappare la cucitura della porticina ed è uscita...

Mordicchia
15-07-2016, 17:31
il viaggio durerà circa 1ora e mezza, non molto. Sempre tenuto a digiuno :cry: Effettivamente potremmo provare ad imbottire il trasportino così non si fa male... magari queste goccine o altro funzionano e dandogli meno stimoli visivi sta più tranquillo. Sìsì i telini assorbenti non mancano mai, sempre che non rivoluzioni tutto e se li metta in testa! Lavarlo all'arrivo è d'obbligo perché anche se cambiamo il telino e leviamo il grosso con delle salviettine si impiastricca tutto ugualmente. Mi ci vuole l'idrante e la muta dopo un viaggio :D

Mordicchia
15-07-2016, 17:38
Uguale alla mia Susy, solo che lei almeno ci risparmia le scariche di pipì e pupù. In compenso si scortica tutto il nasino nel tentativo di uscire dal trasportino. Abbiamo provato con un trasportino morbido, ma a metà viaggio è riuscita a strappare la cucitura della porticina ed è uscita...

E' già un bel passo in avanti che non faccia cacca ne pipì. Non ti dico l'olezzo che aleggia in macchina e mio moroso, che è parecchio schifittoso, con gli sforzi di vomito :micimiao65: Almeno io, con il lavoro che faccio, sono un pochino più abituata... Mi mancherebbe solo il gatto che fa montagne di cacchina e il moroso che vomita :micimiao28:

babaferu
15-07-2016, 17:51
E' già un bel passo in avanti che non faccia cacca ne pipì. Non ti dico l'olezzo che aleggia in macchina e mio moroso, che è parecchio schifittoso, con gli sforzi di vomito :micimiao65: Almeno io, con il lavoro che faccio, sono un pochino più abituata... Mi mancherebbe solo il gatto che fa montagne di cacchina e il moroso che vomita :micimiao28:

:shy::dead: ...povera!!!!
tienili leggeri già la sera prima!:rolleyes:
guarda questi fiori australiani val la pena di provarli secondo me, l'unico limite è appunto che per agire ci vuole un po'!

baci, ba

hardhu
19-07-2016, 11:36
Noi della stessa linea abbiamo provato transition x il trasloco ed è andato benone.
Comincialo un mese prima, se non lo prende volentieri lo metti tra le scapole.
....poi facci sapere.

Tu come glielo somministravi? L'ho preso ieri e sulla confezione c'è scritto di mettere 4 gocce nella ciotola dell'acqua mattina e sera, ma visto che Susy non beve molto io pensavo di darglielo tramite siringa (senza ago ovviamente) diluito in un po' d'acqua (è alcolico) direttamente invece bocca.

hardhu
19-07-2016, 11:41
il viaggio durerà circa 1ora e mezza, non molto. Sempre tenuto a digiuno :cry: Effettivamente potremmo provare ad imbottire il trasportino così non si fa male... :D

Per curiosità, se vuoi scriverlo, dove andate in montagna? Noi andiamo vicino ad Alleghe, da Padova ci si mettono circa 2h15m normalmente, con Susy però non ci abbiamo mai messo meno di 4 ore per via delle pause per farla rifiatare, infatti la cosa che mi spaventa di più è il respiro affanosisimmo che ha per tutto il viaggio quando siamo in movimento, mentre a macchina ferma riesce anche a dormire un po', ma fuori dal trasportino.
Per l'imbottitura avete pensato a qualcosa?

hardhu
21-07-2016, 16:29
Nessuno risponde più in questo thread? Comunque io sto dando mattina e sera le quattro gocce in 3-4 ml di acqua tramite siringa, sabato o lunedì prossimo farò il primo test, so che è un po' presto avendo iniziato lunedì, vi farò comunque sapere.

babaferu
21-07-2016, 17:18
Hardu non avevo visto.... Noi sempre tra le scapole, trattandosi di un trasloco -quindi una situazione prolungata di stress- non volevo aggiungerne altro.
Facci sapere!!!
Baci ba
PS perdonami ma se il viaggio son 2h e mezza e' meglio un'unica tirata senza pause.... E senza uscire dal trasportino. Altrimenti aumenti solo la durata della tortura....

hardhu
27-07-2016, 14:05
Esperimento di lunedì sera andato piuttosto male....solito comportamento da parte di Susy, miagolii disperati per tutto il viaggio interrotti solo da momenti in cui respirava così affannosamente da non riuscire nemmeno a miagolare, tentativi di uscire dal trasportino con conseguente rottura delle unghie e scorticamento del naso.
E' vero che è solo circa 8 giorni che le stiamo dando le gocce, ma non sono così ottimista che la situazione cambierà per il "vero" viaggio lungo che dovremo fare fra circa 15 giorni.

babaferu
27-07-2016, 15:44
Oh peccato! 8 giorni però son proprio niente!
Anche 15 son pochini, ci vorrebbe un mese!
Baci ba

iottisan
27-07-2016, 16:09
Comunque anche per lo Zylkene il trattamento dovrebbe essere iniziato almeno un mese prima, anche di più, perché faccia effetto.
Dato solo al momento del problema serve a poco.
Io credo che, sì, i calmanti possano aiutare un pochino, ma proncipalmente la soluzione sia da trovare nel comportamento, come suggerisce Babaferu.
Quindi provate a modificare il vostro comportamento secondo i suoi suggerimenti.

Se anche così non dovesse funzionare, vista la gravità del problema e se non potete rinunciare a portarlo con voi, sentirei dal veterinario per qualcosa di più forte, un tranquillante o una blanda sedazione.

hardhu
27-07-2016, 18:09
Comunque stiamo continuando a darglieli...vedremo. Vediamo se riesco anche a portarla da un comportamentalista per un consulto.

hardhu
09-09-2016, 18:09
Aggiorno qui su quest'argomento: somministrati per circa un mese e mezzo, nel caso della nostra micia non hanno prodotto nessun risultato... :-(
La nostra micia si conferma refrattaria a qualsiasi trattamento "naturale" per combattere il panico in auto, e non solo (vedere thread apposito). Sarei curioso di sapere se è andata meglio all'autrice del post iniziale, anche se mi sembra non scriva più da parecchio.

rosa
09-09-2016, 18:12
la discussione e' vecchia piu' di un mese,come da regolamento viene chiusa,ricordo che l'autrice del trhead puo' riaprirla.