Visualizza Versione Completa : E' tornato il granuloma!
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 10:24
Ciao a tutti amici! Oggi ho avuto conferma di quello che temevo. Sbronzo si è fatto spuntare due brigole in bocca; all'inizio pensavo fossero dovute alla puntura dell'ape che si è beccato proprio sul mento, ma la veterinaria ha infranto il mio sogno, è sempre il granuloma, ma è solo li, non abbiamo trovato altro in tutto il corpo. Eravamo venuti mesi fa a capo della cosa: Sbronzo è allergico al coniglio.
Secondo voi potrebbe essere che sia dovuto al gusto selvaggina che il mio fidanzato ha confessato di avergli dato per distrazione? Non si ricorda quanti giorni fa ha dato una scatoletta che avevo lasciato per l'altro gatto senza problemi (il gusto preferito del principe Schifo, ahime è proprio selvaggina). Di solito gliela do sul frigo così Sbronzo non si accorge che hanno la pappa diversa, ma lui non ha pensato che nella selvaggina c'è anche la lepre e/o coniglio; secondo voi c'è abbastanza carne di lepre da far avere una reazione?
Non sono neanche specificati quali animali sono compresi in "selvaggina". Se fosse così, sarei sollevata perchè basta non darla più, ma se fosse qualcos'altro?
Ho già ordinato ribes pet, e la veterinaria mi ha detto di rifare la dieta col cavallo; :cry: ovviamente mi hanno gentilmente detto di mangiarmelo io il cavallo e non lo hanno neanche toccato. Per fortuna avevo delle scatolette al canguro monoproteiche che gli piacciono, secondo voi è troppo strano fare un mese di canguro?? :cry::cry::cry::cry:
Chiara12
16-07-2016, 11:14
Se il canguro lo fa star bene dallo senza problemi. Io ti capisco bene, ci ho messo mesi per risolvere il granuloma ad Horus. Zmesi di antibiotico e pomate.
Penso che, se il micio è molto allergico, basti davvero poco a far scattare il tutto. Tra l'altro il granulona colpisce molto di più nei mesi caldi.
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 11:35
Dei mesi caldi non lo sapevo, ora ha due bolle: una all'angolo della bocca e una al centro. Mesi fa oltre che la bocca le aveva sul collo e dietro le cosce, a volte anche sul naso o vicino. Lunedi arriverà il ribes pet che ha aiutato in passato e male non fa. Sono in dubbio se iniziare di nuovo la dieta monoproteica o evitare solo coniglio e selvaggina (anche la veterinaria mi ha detto che la cosa da fare era una di queste due a mia scelta). Adesso sta mangiando feringa menù duetto, catz finefood e granatapet, a volte cosma thay e miamor, ovviamente senza coniglio. Forse potrei vedere che succede stando attentissimi a non sgarrare, infondo fin'ora non aveva più avuto nulla da gennaio.
Chiara12
16-07-2016, 11:37
Prova a tornare alla vecchia dieta senza coniglio e se non migliora, torna al mono per un po'.
Io ora riesco a non usare solo mono ma anche biprotrici. È una rottura, ma almeno riesco a variare le proteine.
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 11:38
Ps: Non mi ha dato nient'altro che il ribes, nessuna pomata, ha detto al massimo pochissima amuchina diluitissima in acqua può lenire il prurito e in effetti mi pare un po sgonfiata... mah...
Chiara12
16-07-2016, 11:40
Ps: Non mi ha dato nient'altro che il ribes, nessuna pomata, ha detto al massimo pochissima amuchina diluitissima in acqua può lenire il prurito e in effetti mi pare un po sgonfiata... mah...
Ora non ricordo il nome, fortunatamente Horus sta bene da un anno, però usavamo una specie di pomata/sapobe apposito da dare sulle zone escoriate. Bisogna dire che lui era colpito anche nelle zampe, e la usavamo lì. E ovviamente antibiotico, ma se è solo una questione di bollicine in bocca magari non serve.
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 11:48
Si probabilmente la bocca è un po impossibile mettere qualcosa visto che andrebbe subito leccata. Tu previeni in qualche modo anche col caldo? Sicuramente sapendolo l'estate prossima inizierò subito col ribes magari dalla primavera, è l'unica cosa che mi sembra abbia fatto qualcosa. E' capitato solo una volta che facessimo il cortisone verso dicembre, ed è una cosa che preferirei non si ripetesse visto che Sbronzo è stato mogio per due settimane e gli è pure tornato l'herpes in quei giorni.
Chiara12
16-07-2016, 11:50
Si probabilmente la bocca è un po impossibile mettere qualcosa visto che andrebbe subito leccata. Tu previeni in qualche modo anche col caldo? Sicuramente sapendolo l'estate prossima inizierò subito col ribes magari dalla primavera, è l'unica cosa che mi sembra abbia fatto qualcosa. E' capitato solo una volta che facessimo il cortisone verso dicembre, ed è una cosa che preferirei non si ripetesse visto che Sbronzo è stato mogio per due settimane e gli è pure tornato l'herpes in quei giorni.
Io non ho mai usato il cortisone, sono abbastanza contraria, a Horus poi è sempre bastato l'antibiotico.
Per il resto non uso nulla, vediamo come va questa estate. Per ora tutto ok, speriamo continui!
babaferu
16-07-2016, 11:53
Può essere che la causa sia la dieta interrotta....
Si credo il canguro possa andare.
Baci ba
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 11:59
Più che altro questi sono i miei primi mici, e anche se imparo in fretta non sapevo nulla allora di cortisone e cose varie. Non so se adesso gliel'avrei fatto, ma forse oltre un certo numero di escoriazioni non c'è altro da fare se la causa è sconosciuta. Penso che lascerò perdere la dieta per ora, anche perchè con gli umidi completi Sbronzo si è rinvigorito molto, ha il pelo bello lucente e sta crescendo a vista d'occhio, le feci sono perfette. Quando mangiava cavallo e basta si, stava bene ma non con lo splendore di ora e spesso faceva diarrea o aveva mal di pancia.
Chiara12
16-07-2016, 12:04
Più che altro questi sono i miei primi mici, e anche se imparo in fretta non sapevo nulla allora di cortisone e cose varie. Non so se adesso gliel'avrei fatto, ma forse oltre un certo numero di escoriazioni non c'è altro da fare se la causa è sconosciuta. Penso che lascerò perdere la dieta per ora, anche perchè con gli umidi completi Sbronzo si è rinvigorito molto, ha il pelo bello lucente e sta crescendo a vista d'occhio, le feci sono perfette. Quando mangiava cavallo e basta si, stava bene ma non con lo splendore di ora e spesso faceva diarrea o aveva mal di pancia.
Ovvio, in alcuni casi il cortisone serve!!
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 12:47
Se la causa fosse la dieta interrotta vorrebbe dire che oltre al coniglio c'è qualcos'altro (non un cibo perchè abbiamo fatto tutte le prove) che gli fa male. Potrebbero essere le pulci ma ho messo lo sthrongold una settimana fa (e il mese prima anche) e la vet non ha trovato ne esemplari adulti ne feci ne uova. Ha fatto esame delle feci tutto negativo. Inoltre la dieta è stata interrotta mesi fa, se fosse stato qualcosa nel cibo la reazione sarebbe stata immediata, o no?
Le scatolette nuove che ho comprato feringa wild, le ho prese da poco le ha mangiate nelle ultime due settimane qualche volta.
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 12:53
Un'altra cosa che mi sembra strana è che leggendo in giro sul web le allergie più gettonate sono cereali pollame,manzo, uova e pulci. Ovunque scrivono di diete monoproteiche al coniglio anche la mia veterinaria all'inizio mi aveva detto di iniziare o col cavallo o col coniglio, infatti all'inizio non sembrava migliorare (grazie mangiava SOLO quello che non doveva mangiare). Poi dieta di cavallo e puff va via tutto. Non mi pare di aver letto in giro di nessun gatto allergico al coniglio.
Chiara12
16-07-2016, 13:10
Di solito è una carne che non da problemi, ma ogni gatto è a se.
Potrebbero essere anche i conservanti, ci sono mille ingredienti dentro alle scatolette purtroppo.
babaferu
16-07-2016, 13:11
Guarda ad Abebe vengono le croste se mangia happycat al salmone.... Può essere qualunque componente che lo irrita, se stava facendo una dieta ed è stata interrotta questo va tenuto in conto, e il fatto che tu non abbia letto di altri gatti allergici al coniglio non vuol dire gran che.
Se hai inserito qualcosa di nuovo prova almeno ad escludere quello....
Anche se non vuoi seguire una dieta stretta non introdurre cibi nuovi!
Ribes pet e' un ottimo prodotto.
Baci ba
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 13:35
No per ora cibi nuovi no. Gli darò quello che fin'ora ha mangiato senza problemi tranne wild e vedo come va. Se aumenta proverò sta dieta al canguro, almeno è completo.
Non mi ricordo dove, ho letto che può succedere che se un gattino viene svezzato troppo presto per vari motivi, può sviluppare un'allergia all'alimento. Che ne pensate voi? Cercherò la fonte perchè non ricordo bene i dettagli.
Chiara12
16-07-2016, 14:11
No per ora cibi nuovi no. Gli darò quello che fin'ora ha mangiato senza problemi tranne wild e vedo come va. Se aumenta proverò sta dieta al canguro, almeno è completo.
Non mi ricordo dove, ho letto che può succedere che se un gattino viene svezzato troppo presto per vari motivi, può sviluppare un'allergia all'alimento. Che ne pensate voi? Cercherò la fonte perchè non ricordo bene i dettagli.
Sono stupidaggini, il granuloma è una patologia insita nel gatto come lo è l' allergia alla polvere per noi umani.
babaferu
16-07-2016, 14:13
Si mi sembra una buona strategia, dai anche il ribes però.
Francamente sui gatti non so, sui bimbi si diceva una cosa simile (alimenti possibilmente allergizzanti venivano introdotti dopo l'anno), ma poi... Tutto smentito, ora si pensa il contrario....
Baci ba
Schifi&Sbronzi
16-07-2016, 18:43
Allora niente. Mi aveva colpito perchè quando abbiamo trovato Sbronzo viveva con la sorellina fuori dal ristorante della madre del mio compagno e i suoi piatti sono praticamente tutti a base di coniglio, quindi potrebbe benissimo averne mangiato visto che lei da gli avanzi ai gatti.
Ma se sono cose ampate in aria tutta la mia teoria è distrutta =)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.