PDA

Visualizza Versione Completa : Vaccini per mici casalinghi


Chiara12
16-07-2016, 11:48
Premessa: sei dei miei mici escono anche e hanno il vaccino trivalente + FELV.
Gli altri tre (Gandalf non è vaccinato a causa dell'età) hanno il vaccino solo trivalente, loro vivono in casa e al massimo escono (per ora solo Yoda ma proveremo anche con Tigro)con la pettorina.
Il mio vet dice che dopo pochi anni il vaccino può 'saltare', nel senso che non lo farebbe ogni anno ma uno si e uno no, e in alcuni casi addirittura ogni due anni.
Miele ha sette anni, non so se a dicembre glielo rifaremo. Lei poi non esce proprio.
Voi che ' filosofia' seguite?

7M
16-07-2016, 11:51
Mimi 6 anni: mai vaccinata, presa adulta e troppo forastica per farlo regolarmente
Milou 13 anni FIV+: vaccinata regolarmente (con RCP) fino al 2012, ora non la vacciniamo più
Maya (5 anni), Miele (4 anni), Mew (2 anni), Mickey (1 anno e 1/2), Moon (1 anno): vaccino e richiamo (RCP) il 1° anno, vaccino il 2° anno, vaccino il 4° e poi ogni 3 anni

Chiara12
16-07-2016, 11:53
Grazie Franca, penso che a Yoda e Tigro lo farò fino ai loro 2/3 anni di vita, poi almeno un anno si e uno no. Con Miele valuteremo.
So che i veterinari hanno sempre idee discordanti.

rosa
16-07-2016, 13:51
i miei nonnini di 13 e 14 anni sono sempre stati vaccinati regolarmente tutti gli anni da agosto 2015 stopo non li vaccino piu'
i piu' giovani escono si ma poco e in giardino sono vaccinati regolarmente ma vedremo per quello che va verso gli 8 anni penso di diradare le vaccinazioni

babaferu
16-07-2016, 14:15
La nostra vet fa vaccinare ad anni alterni miccia ed Abebe, lluvia che all'ultimo vaccino ha superato i 6 anni ha il richiamo tra 3 anni.
Baci ba

Chiara12
16-07-2016, 14:18
Solo che di Miele non sappiamo molto, è stata vaccinata una o due volte al canile, ma prima non si sa nulla!

7M
16-07-2016, 14:33
In un caso come quello di Miele tua, che mi pare non esca, la mia vet non li farebbe fare. Un po' come per la mia Mimi.

Chiara12
16-07-2016, 14:36
In un caso come quello di Miele tua, che mi pare non esca, la mia vet non li farebbe fare. Un po' come per la mia Mimi.

No, lei non esce proprio. Sentiamo che dice il vet,magari è meglio saltare almeno almeno un anno.

SerenaF
16-07-2016, 16:33
Scusate se mi inserisco, ma proprio stamattina ho telefonato in ambulatorio perché ad Edhel dopo il vaccino ha avuto dissenteria che adesso sta passando dopo somministrazione di pappe medicate, Carobin, fermenti lattici... Sono abbastanza sicura che la causa dell'infiammazione intestinale sia il vaccino e, siccome lei non è più giovincella, ho chiesto alla veterinaria che l'ha visitata/vaccinata giovedì se non è il caso di passare ad un richiamo per lo meno biennale o anche più diradato sia per il trivalente che per la Felv.
La sua risposta è stata: ok per il trivalente, ma per la Felv no, continuiamo a farlo ogni anno, perché esce. Esce nel senso che d'estate la portiamo in campagna e lì ci sono altri gatti che vivono nelle case vicine e che ogni tanto fanno una capatina nel nostro cortile, ma di solito scappano appena vedono me o i miei, quindi la possibilità di contatto con altri gatti (che non si sa se siano stati esposti al virus) c'è, ma non è un'evenienza probabile. Edhel è stata vaccinata annualmente per la Felv dal 2010, quindi, con quest'ultimo vaccino, fanno 6 anni di richiami.
Ora, io non voglio esporla al rischio di prendersi una delle malattie più brutte che colpiscano i nostri mici, ma non voglio neanche vaccinarla più del necessario, anche e soprattutto in considerazione dell'età che avanza. Voi che fareste: seguireste le indicazioni del veterinario o vi impuntereste perché le vaccinazioni vengano diradate?

babaferu
16-07-2016, 16:50
Serena le indicazioni della vet sono corrette!
Baci ba

7M
16-07-2016, 16:55
No per la FeLV assolutamente va fatto ogni anno, anche se nel tuo caso il rischio é davvero bassissimo..
Comunque in generale per queste cose io mi affido alla vet di cui mi fido. Io pensavo di vaccinare annualmente, é stata la mia stessa vet, contro il suo interesse economico, a propormi questo piano vaccinale, che poi e´ quelloche applica anche ai suoi gatti.

SerenaF
16-07-2016, 17:00
Ah, ok; grazie mille, ragazze, siete preziosissime!
Mi sono un po' spaventata perché è la prima volta che Edhel ha una reazione di questo tipo al vaccino e temo che con l'andare degli anni disturbi tipo diarrea, vomito, dolore agli arti (al fibrosarcoma non ci voglio neanche pensare) diventino sempre più frequenti, quindi mi chiedevo se, oltre una certa età (anche se lei è "appena" undicenne) abbia ancora senso vaccinare o se data la regolarità dei richiami precedenti e l'aspettative di vita del soggetto, si possa anche diradarli senza esporre il gatto a troppi rischi.

Chiara12
16-07-2016, 17:10
Pure io sono per vaccinare ogni anno per la felv se il micio esce. Però il mio vet ha sottolienato che è una patologia che si trasmette solo dal contatto gatto/gatto. Ora, se lei esce senza che tu la controlli lo farei,ma se ha la pettorina ed è vigilata magari no. Proprio per questo io ai miei che escono solo ogni tanto con pettorina non la faccio

SerenaF
16-07-2016, 19:08
No, lei è libera di gironzolare all'interno di una proprietà recintata; i primi due anni sconfinava, poi ha capito che doveva rimanere nel giardino, a portata di sguardi, e miracolosamente lo fa. La pettorina la detesta e tende ad irrigidirsi e ad accucciarsi in un angolo, se gliela metto, in attesa di essere liberata. Ogni tanto vediamo qualche gatto nella nostra proprietà, ma è un evento che accade sempre più raramente.
In realtà vorrei continuare a farle il vaccino felv, ma speravo si potesse somministrare con una periodicità inferiore all'anno. :(

babaferu
16-07-2016, 20:35
Penso che farne 2 insieme sia pesante, l'anno prossimo fai solo la felv (che va fatta puntuale), l'anno successivo anticipi o ritardi di 1 mese il trivalente, in modo da non fare i 2 vaccini insieme.
Baci ba

SerenaF
16-07-2016, 20:43
Sì, in effetti è proprio quello che pensavo di fare: anticipare uno dei due vaccini di un paio di settimane e ritardare di altrettante il secondo, in modo che venga a trascorrere quasi un mese tra uno e l'altro. Poi vedremo se far anticipare o ritardare anche Chiquy (lei li fa comunque in due momenti distinti, perché, avendola trovata piccolissima, a 3 mesi ha fatto il trivalente, poi, dopo essere stata testata, nella primavera dell'anno seguente ha fatto anche quello per la felv, ma per praticità mia a luglio le porto insieme). :)

Chiara12
18-07-2016, 16:24
Io ai sei mici che escono faccio trivalente e FELV insieme, nella stessa puntura (mi pare). Non ho mai notato nessun sintomo strano. Solo con Tigro, l'ultimo micino che ha fatto solo la trivalente, ho notato che si era abbattuto. Però se la piccola ne risente, forse farne uno alla volta è meglio.
Se esce la FELV è davvero da fare ogni anno, mentre per la trivalente ci sono pareri molto discordanti.

hardhu
09-09-2016, 18:05
Domanda: e per una micia che vive prevalentemente in casa, ma ha accesso al terrazzo, e una volta all'anno se ne sta 15 in un giardino in ferie (sempre sotto controllo, non ha contatti con altri mici) voi come vi regolereste? Noi avevamo deciso di sospendere a tempo indeterminato quello per la Felv, e di fare il trivalente ogni due anni, ma l'ultima veterinaria (comportamentalista fra l'altro, poi scriverò qualcosa sui thread che ho aperto in passato) ci avrebbe consigliato di fare comunque il trivalente ogni anno.

rosa
09-09-2016, 18:14
hardhu gentilmente leggi il regolamento,discussione vecchia e' passato piu' di un mese dall'apertura di questo thread quindi viene chiusa,grazie