Visualizza Versione Completa : Come capire la taglia di un micio?
Buona sera, non so esattamente se questa è la sezione giusta, ma ho una curiosità che mi porto dietro da tanto, ovvero come si fa a capire se un gattino è di taglia grande o piccola. Avevo ipotizzato che si potesse intuire dal tipo di ossatura del gattino e dal suo peso, però so che ci sono razze con un' ossatura possente e robusta ma comunque di taglia moderata, mentre per il peso mi chiedevo se magari ci sono gattini che da piccoli sono belli pesantucci ma da grandi hanno una taglia medio piccola.
Tutta questa curiosità è nata dal fatto che su Internet e su vari pacchi di croccantini leggevo che il peso di un gattino di 3 mesi è di circa 1.3 kg, ma il mio micetto pesava già 1.2 kg quando l'ho fatto pesare all' età di due mesi (adesso sono passate 2 settimane e non so quanto pesa ora). Però non è grasso o rotondetto, anzi è snello e lungo e con delle belle zampone grandi (tant'è che mio padre lo prende in giro dicendo che sono enormi) e quindi mi domandavo se possa diventare un bel gattone di taglia grande. Voi cosa ne pensate?
Tra l'altro l'ho pesato stamattina e pesa 1.7 kg e ha 2 mesi e mezzo.
Non me ne intendo particolarmente ma direi che è bel gattone già adesso. La mia Margot pesava 1,5 kg a sei mesi (nel suo caso temo sia complice anche una errata alimentazione prima di essere adottata da me, tanto che dopo averla presa ha raddoppiato il suo peso in un mesetto) ed infatti si è mantenuta minuta (ora pesa 3,2 kg). Anche se credo sia difficile dirlo a priori, se ha già la corporatura massiccia ci sono buone possibilità che diventi una taglia large ;)
Chiara12
19-07-2016, 11:43
Nemmeno io sono esperta, posso solo raccontarti le mie esperienze: tre fratelli, tutti e tre grossi (non grassi), proprio grandi di corporatura. La vet, vedendoli, mi disse che sembrano mici di 5/6 mesi, quando invece ne avevano appena 3 (e siamo sicuri di questo). Dovevano diventare enormi visti i presupposti: la femmina è piccolissima e magra, i maschi sono più lunghi ma comunque di corporatura piccola e snella. Quindi, a priori non si può sapere con certezza.
Penso che la taglia dipenda anche dal suo essere randagio o meno. mi spiego meglio.. se il tuo è un gatto di razza, allora avrai delle tabelle ben dettagliate sul peso generico che il gattino dovrà avere. In caso di gattino mediterraneo o comunque non di razza, le tabelle non ti dicono quasi nulla. Come per le tabelle dei bimbi che sono state create su bimbi allattati con latte artificiale ( e per cui quindi era facile stillare una tabella di crescita), così penso siano state create le tabelle per i mici. Mi spiace non poterti aiutare di più, ma magari qualche altra mamma gatta saprà darti qualche altra informazione ;)
nicoletta
21-07-2016, 17:50
A me dissero dalla lunghezza della coda... fin da quando aveva un paio di mesi, il mio aveva una bella coda lunga, ed effettivamente da steso è un bel gattone. Ma non so quanto possa essere vero...
Temo che nemmeno la lunghezza della coda sia significativo... Mia cognata ha tirato su con il biberon delle micine che avevano una coda lunghissima (infatti le chiamavo le sorelle codalunga). Ora hanno un anno e mezzo circa e sono delle gattine molto minute, anzi credo le più piccine di taglia che abbiano mai avuto (lì i gatti sono tutti enormi e cicciotti)!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.