PDA

Visualizza Versione Completa : Dramma monoproteico


monia77
19-07-2016, 10:07
Sono nella modalità ricerca cibo secco monoproteicodi buona qualità che non abbia proteine e ceneri troppo elevate e che possa andare bene per uno dei miei due mici probabilmente intollerante a qualcosa.
Queste potrebbero andare? Vi chiedo un aiuto perchè sto andando un tantino in confusione...:confused:
Ho aperto un post ieri sul secco ipoallergenico e giustamente mi è stato consigliato il monoproteico. Il problema del monoproteico è che o ha percentuale proteine molto alte o ha ceneri molto alte. Questo come valori potrebbe andare peccato che però come primo ingrediente ci sia pollame quando in relatà dovrebbe essere agnello:(

----------------------------------------
Ingredienti:
carne fresca di pollame (min. 20%), riso (min 14%), grasso animale, farina di carne di agnello (min. 5%), proteine della patata, farina di pesce, farina di fegato, idrolizzato di proteine, lardelli (disidratati), farina di carne di pollame, uovo intero (disidratato), semi i lino, polpa di barbabietola disidratata (dezuccherata), fibre di cellulosa, lievito (disidratato), olio di pesce, cloruro di potassio, mirtilli rossi (disidratati), mirtilli (disidratati), carne di molluschi, cicoria in polvere, fiori di calendula (disidratati), estratto di Yucca Schidigera.
Percentuale di proteine di origine animale: min. 45,6 % (analisi a secco); rispetto all'apporto di proteine totale: oltre il 72%.

Proteine gregge 32.5 %
Grassi greggi 22.5 %
Fibre grezze 2.5 %
Ceneri gregge 6.3 %
Calcio 1.15 %
Fosforo 1.0 %
Magnesio 0.08 %
------------------------------------

Preferirei evitare i GF dal momento che non mangiano moltissimo umido e se ho capito bene il Gf deve essere associato a molto umido.

Chiara12
19-07-2016, 10:20
A parte che questo non è mono, visto che contiene pollo e agnello e lardelli.
La prima cosa da fare quando si cerca un mono è scartare crocchi con cereali e pollo, che spesso danno intolleranze.
Come prodotto non è granché, è lo smilla?
Tra l'altro, con ceneri superiori al 6 come in questo caso trovi anche GF.
I mono hanno solo UNA proteina animale.

monia77
19-07-2016, 10:25
A parte che questo non è mono, visto che contiene pollo e agnello e lardelli.
La prima cosa da fare quando si cerca un mono è scartare crocchi con cereali e pollo, che spesso danno intolleranze.
Come prodotto non è granché, è lo smilla?
Tra l'altro, con ceneri superiori al 6 come in questo caso trovi anche GF.
I mono hanno solo UNA proteina animale.

Si sono smilla e in teroria dovrebbero essere all'agnello.
Di questo mi ha fregato la scritta "sensible" e solo dopo mi sono accorta che non è monoproteico:cry:
Guarda sto leggendo tutte le etichette di tutte le crocchette e ci sto perdendo gli occhi.
NOn voglio GF per il motivo che ho specificato prima. Mangiano poco umido

Chiara12
19-07-2016, 10:26
Non è che i GF debbano essere dati solo se il micio mangia molto umido, il fatto è questo: i GF contengono solitamente più ceneri poiché contengono più carne (non avendo i cereali come ingredienti, che fanno malissimo). Le ceneri però alla lunga non vanno bene, e quindi si consiglia di trovare GF con ceneri nella media (tipo sul 7/8 per cento). Come vedi, questi crocchi contengono cereali ma hanno anche ceneri superiori al 6. Al 6 trovi anche GF, quindi tanto vale dare quelli!!!
Le ceneri alla lunga possono dare problemi renali (parlo di gatti anziani, dare un prodotto con ceneri al 9 a un micino non fa assolutamente nulla!) ma se sono molto alte, non certo se sono sul 7.
Quindi, se hai due crocchi: uno non GF con ceneri al 6, e uno GF con ceneri al 7, non ci pensi due volte e scegli quello senza cereali!

Chiara12
19-07-2016, 10:29
E' quasi inutile dare monoproteici se non si da GF, visto che la stragrande maggioranza delle volte sono proprio i cereali a dar fastidio.

monia77
19-07-2016, 10:59
E' quasi inutile dare monoproteici se non si da GF, visto che la stragrande maggioranza delle volte sono proprio i cereali a dar fastidio.

Ok capito. :)
E' che sto cercando un secco che non superi i 6 di ceneri e non è facile.
Se vanno bene le ceneri sono troppo alte le proteine. E' manicomiale :shy:

Chiara12
19-07-2016, 11:02
Ok capito. :)
E' che sto cercando un secco che non superi i 6 di ceneri e non è facile.
Se vanno bene le ceneri sono troppo alte le proteine. E' manicomiale :shy:

Di GF al 6/6.5 ci sono i Granatapet (ma non sono mono) e i Nutrivet, a mio avviso ottimi (ci sono al pesce, ma contengono grasso di pollo: premetto che è molto raro che un micio intollerante al pollo- cosa frequente- sia allergico anche al grasso, ma in alcuni casi può capitare). Io con questi crocchi mi ci trovo benissimo anche con uno dei due allergici, con l'altro non ho provato.

Per tagliare la testa al toro lascerei momentaneamente da parte il secco e prendere un umido mono, molto più buoni e facilmente reperibili.

Chiederei anche al vet come mai questa cosa delle proteine, perché mi pare proprio una stupidaggine.

monia77
19-07-2016, 11:25
Di GF al 6/6.5 ci sono i Granatapet (ma non sono mono) e i Nutrivet, a mio avviso ottimi (ci sono al pesce, ma contengono grasso di pollo: premetto che è molto raro che un micio intollerante al pollo- cosa frequente- sia allergico anche al grasso, ma in alcuni casi può capitare). Io con questi crocchi mi ci trovo benissimo anche con uno dei due allergici, con l'altro non ho provato.

Per tagliare la testa al toro lascerei momentaneamente da parte il secco e prendere un umido mono, molto più buoni e facilmente reperibili.

Chiederei anche al vet come mai questa cosa delle proteine, perché mi pare proprio una stupidaggine.

Sarà una battaglia anche per l'umido perchè per lo più i patè non piacciono. L'unico che è stato apprezzato è stato il patè monoproteico delle Trovet al coniglio perchè molto morbido e un pò più acquoso rispetto agli altri.
Io però avrei un'altra domanda...
Se ad esempio trovo del secco mono all'anatra posso dare l'umido mono al coniglio o devo darlo sempre all'anatra? No perchè ci sono tante case che fanno cibo secco e non umido o viceversa. Non so se mi sono spiegata:(

Chiara12
19-07-2016, 11:28
Sarà una battaglia anche per l'umido perchè per lo più i patè non piacciono. L'unico che è stato apprezzato è stato il patè monoproteico delle Trovet al coniglio perchè molto morbido e un pò più acquoso rispetto agli altri.
Io però avrei un'altra domanda...
Se ad esempio trovo del secco mono all'anatra posso dare l'umido mono al coniglio o devo darlo sempre all'anatra? No perchè ci sono tante case che fanno cibo secco e non umido o viceversa. Non so se mi sono spiegata:(

È meglio dare la stessa proteina, altrimenti se scatta l'allergia non sai da cosa è dovuta.
Prova il Catzfinefood prr, qui è stato amato da tutti. Tranne la referenza al salmone, molto morbida e non gradita.

monia77
19-07-2016, 12:30
È meglio dare la stessa proteina, altrimenti se scatta l'allergia non sai da cosa è dovuta.
Prova il Catzfinefood prr, qui è stato amato da tutti. Tranne la referenza al salmone, molto morbida e non gradita.

Ok li proverò sicuramente!
Giusto da capire...quanto umido dai rispetto al secco? Immagino tu gli faccia fare più di un pasto...insomma come ti regoli?

Chiara12
19-07-2016, 12:35
Ok li proverò sicuramente!
Giusto da capire...quanto umido dai rispetto al secco? Immagino tu gli faccia fare più di un pasto...insomma come ti regoli?

Guarda, io ho dieci mici quindi ognuno mangia quantità diverse di cibo. A parte Gandalf che mangia quasi solo umido, e Nymeria che mangia quasi solo secco (ma ringrazio chi mi ha fatto scoprire le Prolife, perché sembra piacerle!), agli altri (a seconda del peso, ovviamente!)do circa dagli 80 ai 150 gr di umido al giorno, più una spolverata di crocchi (circa 20gr). Mangiano tutti mattino e sera, a parte Gandalf che è vecchio bacucco.

monia77
19-07-2016, 12:40
Guarda, io ho dieci mici quindi ognuno mangia quantità diverse di cibo. A parte Gandalf che mangia quasi solo umido, e Nymeria che mangia quasi solo secco (ma ringrazio chi mi ha fatto scoprire le Prolife, perché sembra piacerle!), agli altri (a seconda del peso, ovviamente!)do circa dagli 80 ai 150 gr di umido al giorno, più una spolverata di crocchi (circa 20gr). Mangiano tutti mattino e sera, a parte Gandalf che è vecchio bacucco.

Io lascio a disposizione crocche pesate. 40 gr mattino e 40 gr sera poi 2 volte al gg do l'umido.
Approfitto per chiederti ancora una cosa...sto guardando le catzfinefood ma vedo che ce ne sono 2 tipi. Quelle in scatola da 200 gr e quelle in bustina. Quali sono quelle che i vs mici apprezzano di più? Ma sono monoproteiche?
Ho visto che ci sono varianti con 2 gusti insieme quindi immagino non facciano al caso mio.

Chiara12
19-07-2016, 12:42
Io lascio a disposizione crocche pesate. 40 gr mattino e 40 gr sera poi 2 volte al gg do l'umido.
Approfitto per chiederti ancora una cosa...sto guardando le catzfinefood ma vedo che ce ne sono 2 tipi. Quelle in scatola da 200 gr e quelle in bustina. Quali sono quelle che i vs mici apprezzano di più? Ma sono monoproteiche?
Ho visto che ci sono varianti con 2 gusti insieme quindi immagino non facciano al caso mio.

Le Catz monoproteiche sono quelle in scatola NERA e si chiamano Catzfinefood PRR
Qui sono state apprezzate varie referenze sia di quelle mono (in particolare agnello e pecora, mentre il salmone ha fatto schifo) sia di quelle "normali".
Io ti consiglio di ridurre drasticamente il quantitativo di croccantini.

monia77
19-07-2016, 13:25
Le Catz monoproteiche sono quelle in scatola NERA e si chiamano Catzfinefood PRR
Qui sono state apprezzate varie referenze sia di quelle mono (in particolare agnello e pecora, mentre il salmone ha fatto schifo) sia di quelle "normali".
Io ti consiglio di ridurre drasticamente il quantitativo di croccantini.

Comincio col prendere queste catzfinefood e vediamo se apprezzano. Considera che comunque sono in 2 e io sono fuori tutto il gg quindi non vorrei proprio lasciarli senza qualcosa da pizzicare tutto il giorno. Si lo so che è a fin di bene ma saperli a casa affamati mi spezza il cuore

Chiara12
19-07-2016, 13:28
Comincio col prendere queste catzfinefood e vediamo se apprezzano. Considera che comunque sono in 2 e io sono fuori tutto il gg quindi non vorrei proprio lasciarli senza qualcosa da pizzicare tutto il giorno. Si lo so che è a fin di bene ma saperli a casa affamati mi spezza il cuore

Io non seguo la filosofia del lasciare cibo a disposizione, alcuni mici sanno regolarsi mentre altri no, e quindi si ingozzano di crocchi a non finire. I miei mangiano due volte, stop. Solo quello piccino magari tre, perché deve crescere.
Magari dai mattino e sera umido, e durante il giorno lasci una ciotolina piccina di crocchi.

monia77
19-07-2016, 13:45
Io non seguo la filosofia del lasciare cibo a disposizione, alcuni mici sanno regolarsi mentre altri no, e quindi si ingozzano di crocchi a non finire. I miei mangiano due volte, stop. Solo quello piccino magari tre, perché deve crescere.
Magari dai mattino e sera umido, e durante il giorno lasci una ciotolina piccina di crocchi.


Chiara ti chiedo l'ultimissima cosa promesso!
Ho trovato le catzfinefood che dicevi quindi e sto per ordinarle.
Ci sono due versioni. Quella in scatola e quelle in bustina ma non capisco la differenza. E' sempre e comunque patè? Quali sono quelle più appetibili?
Dici che è il caso di lasciar perdere quelle al pollo o essendo monoproteiche/ipoallergeniche posso provarle comunque?
Che poi se ordino il pacco prova quelle al pollo ci saranno a prescindere...:confused:

Chiara12
19-07-2016, 13:54
Chiara ti chiedo l'ultimissima cosa promesso!
Ho trovato le catzfinefood che dicevi quindi e sto per ordinarle.
Ci sono due versioni. Quella in scatola e quelle in bustina ma non capisco la differenza. E' sempre e comunque patè? Quali sono quelle più appetibili?
Dici che è il caso di lasciar perdere quelle al pollo o essendo monoproteiche/ipoallergeniche posso provarle comunque?
Che poi se ordino il pacco prova quelle al pollo ci saranno a prescindere...:confused:

Le bustine penso siano nuove, non le ho mai provate.
Prendi un solo gusto, non il pollo. Un gusto che il micio non ha mai provato tipo la pecora e vedi come va, dai solo quelle per qualche settimana almeno. Intanto cerca dei crocchi che ti sembrino giusti, ma inizia a darli solo quando avrai appurato che le scatolette sono ben tollerate.


Mono e hypo sono due cose ben diverse ;)

Saretta ♡
19-07-2016, 13:57
Ciao , come mono ce anche feringa alla carne, gusto coniglio...

io ho appena ordinato cocchi mono all anatra e umido anatra e vitello (il vitello lo tollera benissimo, lo sta già mangiando negli omogenizzati)

Chiara12
19-07-2016, 13:58
Ciao , come mono ce anche feringa alla carne, gusto coniglio...

io ho appena ordinato cocchi mono all anatra e umido anatra e vitello (il vitello lo tollera benissimo, lo sta già mangiando negli omogenizzati)

Saretta mi dici di che marca sono i crocchi? Così magari li provo con Horus.

Saretta ♡
19-07-2016, 14:10
Saretta mi dici di che marca sono i crocchi? Così magari li provo con Horus.

Chiara sono i feringa all anatra... anche quelli al tacchino sono mono...

E se non sbaglio (ma non vorrei dire una stupidaggine ) anche granatapet anatra è mono...

poi ci sono i nuovi Happy cat che mi tentano, sono senza pollo e pesce , ma solo manzo e renna /anatra o altri gusti...
ce ne sono molti nuovi su zooplus... anche x kitten...

Ah e gli happy cat se non sbaglio e anche grain free

Chiara12
19-07-2016, 14:13
Chiara sono i feringa all anatra... anche quelli al tacchino sono mono...

E se non sbaglio (ma non vorrei dire una stupidaggine ) anche granatapet anatra è mono...

poi ci sono i nuovi Happy cat che mi tentano, sono senza pollo e pesce , ma solo manzo e renna /anatra o altri gusti...
ce ne sono molti nuovi su zooplus... anche x kitten...

Ah e gli happy cat se non sbaglio e anche grain free

Feringa e Granatapet non fanno mono, in quanto tutti i gusti contengono anche pollo, quindi al limite sono biproteici. Le altre non le conosco!

(poi sì, è grasso di pollo che spesso non da fastidio, però non è detto al 100% e per iniziare una dieta mono darei un prodotto VERAMENTE MONO)

Xiaowei
19-07-2016, 14:18
Attenzione che alcuni crocchi della linea Happy Cat la Cuisine saranno pure gran free, ma hanno il 40% di carboidrati!

Chiara12
19-07-2016, 14:18
Attenzione che alcuni crocchi della linea Happy Cat la Cuisine saranno pure gran free, ma hanno il 40% di carboidrati!

Ho notato, quelli alla renna come primo ingrediente hanno le patate..peccato! Non si trova mai un crocco discreto su tutti i fronti, c'è sempre qualche fregatura!

Saretta ♡
19-07-2016, 14:19
Feringa e Granatapet non fanno mono, in quanto tutti i gusti contengono anche pollo, quindi al limite sono biproteici. Le altre non le conosco!

(poi sì, è grasso di pollo che spesso non da fastidio, però non è detto al 100% e per iniziare una dieta mono darei un prodotto VERAMENTE MONO)

Ah si avevo sentito , però ho letto anche che (come hai detto tu) il grasso è raro che da fastidio. ..
comunque si happy cat sensitive all anatra è mono e glutin free , ma non grain free ...

Saretta ♡
19-07-2016, 14:20
Attenzione che alcuni crocchi della linea Happy Cat la Cuisine saranno pure gran free, ma hanno il 40% di carboidrati!

Si ho visto, purtroppo ... uff

Xiaowei
19-07-2016, 14:22
Ah, mi ero persa quello alla renna XD ero rimasta alle altre quattro referenze

Saretta ♡
19-07-2016, 14:29
Scusa Xiaowei , ma dove leggi i carboidrati che io non li trovo x nessuna marca?

Xiaowei
19-07-2016, 14:34
Ora che sono uscite le nuove versioni di Happy Cat La Cuisine non compaiono più, ma gli ingredienti mi paiono gli stessi; hanno solo introdotto la referenza alla renna, quella al coniglio, pollame bio, pesce e anatra (che però non è grain free, ha il riso come carbo principale) esistevano già. Ad ogni modo le quantità di patate ecc sono dichiarate, basta sommare quelle e già ti fai un'idea orientativa!

P.s. sono comparse anche le Feringa sterilised al pollo, ceneri al 6%, ma qua ovviamente non si possono provare per via della proteina..peccato

Scusate l'OT!

Saretta ♡
19-07-2016, 15:38
Ora che sono uscite le nuove versioni di Happy Cat La Cuisine non compaiono più, ma gli ingredienti mi paiono gli stessi; hanno solo introdotto la referenza alla renna, quella al coniglio, pollame bio, pesce e anatra (che però non è grain free, ha il riso come carbo principale) esistevano già. Ad ogni modo le quantità di patate ecc sono dichiarate, basta sommare quelle e già ti fai un'idea orientativa!

P.s. sono comparse anche le Feringa sterilised al pollo, ceneri al 6%, ma qua ovviamente non si possono provare per via della proteina..peccato

Scusate l'OT!

Ah capito, non sapevo che questa linea già esisteva...

ps. Le feringa sterilizzed sono ottime , a parte la proteina e che è sterilizzed e il mio gatto sts diventando anoressico, pesa quanto pesava a 9/10 mesi ...

Chiara12
19-07-2016, 15:49
Ah capito, non sapevo che questa linea già esisteva...

ps. Le feringa sterilizzed sono ottime , a parte la proteina e che è sterilizzed e il mio gatto sts diventando anoressico, pesa quanto pesava a 9/10 mesi ...

Io detesto i cibi sterilized, ma la feringa e la granatapet fanno due buone linee GF, utili per i mici un po' sovrappeso! Prima o poi le provo per i miei due torelli xD