Entra

Visualizza Versione Completa : leccatore ossessivo compulsivo


Magda
24-07-2016, 14:54
Un parere, per cortesia.
Tutto è cominciato qualche settimana fa, dopo averlo -finalmente- fatto castrare. All'inizio non c'ho prestato attenzione più di tanto, poi ho imputato la cosa al tempo che cambiava, alla fine ho pensato allo stress post-operazione, ma ora sono preoccupata davvero: Briciola continua a leccarsi furiosamente e ossessivamente al punto da crearsi delle ferite! Vorrei portarlo dal veterinario per escludere possibili patologie, ma lo stress del viaggio, (è a 15' di macchina da casa e la strada non è delle migliori), temo potrebbe fargli peggio. Pensavo di provare con l'antipulci, (non l'ha mai messo da che fa' parte della colonia), ma con tutte quelle feritine...

alepuffola
24-07-2016, 16:17
Ciao, hai controllato che non ha pulci? potrebbe essere dermatite da pulci, ogni tanto accade anche a Puffola.
Per caso le feritine sono sotto ai lati del muso e sotto il mento?

Magda
31-07-2016, 10:37
Ciao, hai controllato che non ha pulci? potrebbe essere dermatite da pulci, ogni tanto accade anche a Puffola.
Per caso le feritine sono sotto ai lati del muso e sotto il mento?

Dato l'advantage, (sotto consiglio della veterinaria), e spruzzato l'antipulci sulle cucce. INUTILMENTE. Si sta' strappando pezzi di carne e non so' cosa fare...

Ritpetit
31-07-2016, 11:00
Magda, ma la vet l'ha visto o ti ha solo consigliato per telefono?
Perché se è come dici e non l'ha visto, non so purtroppo aiutarti ma mi pare che lo stress del viaggio (il mio vet è a quasi mezz'ora da casa mia, li ficco nel trasportino e bon, se protestano poi la piantano...) sia il male minore.
Meglio che ti dia un parere dopo averlo visitato, magari è un problema dermatologico, magri...non so, ma credo comunque sia meglio lo veda se è arrivato ai punti che racconti.

Magda
31-07-2016, 12:07
Magda, ma la vet l'ha visto o ti ha solo consigliato per telefono?
Perché se è come dici e non l'ha visto, non so purtroppo aiutarti ma mi pare che lo stress del viaggio (il mio vet è a quasi mezz'ora da casa mia, li ficco nel trasportino e bon, se protestano poi la piantano...) sia il male minore.
Meglio che ti dia un parere dopo averlo visitato, magari è un problema dermatologico, magri...non so, ma credo comunque sia meglio lo veda se è arrivato ai punti che racconti.

Lunedì vedo di portarglielo. Mi aveva detto che era probabile fosse allergico alle uova delle pulci, così ho subito provveduto con l'advantage, ma sono passati già 4 giorni e continua a leccarsi furiosamente tanto da avere dei punti con la carne viva! Non era mai successo, fino a che non è stato castrato è stato bene, non so' più che pensare...

folletto
31-07-2016, 19:02
ciao, il mio gatto ha questo comportamento perché è allergico alla punture di zanzara... si lecca o gratta il muso e talvolta devo mettergli il collare. Penso che anche per il tuo possa essere un prroblema di allergia ma si deve capire a cosa (potrebbe essere anche per il cibo)

Magda
01-08-2016, 15:41
Il cibo è sempre quello da due anni, (ovvero da quando ci siamo trovati): animonda, smilla, gourmet mousse e felix per l'umido e ultima al pollo per il secco. Zanzare, dove ci sono ciotole e cucce, non ve ne sono e mai, dico mai!, si è leccato tanto furiosamente! Ho messo l'advantage e la situazione è un pilino menopeggiorata se vogliamo essere ottimisti, ma non è un comportamento normale...

six
01-08-2016, 16:57
Novità dal veterinario? Sei riuscita ad andare?

folletto
01-08-2016, 17:15
Il mio gatto ha sei anni e ha manifestato questi sintomi solo negli ultimi due. Purtroppo può avvenire una sensibilizzazione e quello che prima non faceva male può iniziare a farlo. Se si gratta ha prurito: In genere o e' per le pulci o e' allergia.

violapensiero
01-08-2016, 23:15
Potrebbe essere anche allergia alimentare, oppure micosi. Uffa che situazione.

Magda
05-08-2016, 13:45
Due novità. Portato ieri dalla veterinaria e saltato fuori che il leccamento è dovuto alle pulci, (che in teoria non dovrebbe avere più data la fialetta di advantage che gli ho messo la settimana scorsa), in più... è l'untore. Ha la tigna e me l'ha contaggiata largamente sul braccio destro. Di "positivo" c'è che prima della castrazione, (un mesetto/due fa), si è fatto terra bruciata intorno al gruppo: saltava addosso a tutti! così oggi, benchè sia diventato un pandizucchero, tutti se ne tengono alla larga evitando, tra l'altro contagi. Il guaio è dargli la pastiglia: proprio non c'è verso nè forzatamente nè frantumata nella pappa! :(

Xiaowei
05-08-2016, 13:53
Neanche dentro uno snack? Sottilette? Prosciutto? (Sì, tutte cose sane!)

Magda
05-08-2016, 14:07
Carne macinata, gourmet mousse, schesir, merluzzo... NADA DE NADA. Poi, ieri ho scoperto che è privo degli incisivi, quindi quel suo modo strambo e lento di mangiare è dovuto pure a quello, il che non facilita la faccenda pillola.

Pallilife
05-08-2016, 14:34
Allora è come il mio pallina , potresti fargli le siringhe oppure sciogliere la pillola in un pochino di acqua e spruzzargliela direttamente in bocca! Lo sparapillole non l'ho mai provato ma ho sentito paralarne bene qui sul forum

Magda
05-08-2016, 14:36
Siringhe non c'avevo pensato, ma mi sembrano più pratiche. Per l'acqua sarebbe un dramma. Ci vorrebbe che qualcuno me lo tenesse in braccio, ma non ho nemmeno un cane disposto ad aiutarmi...

Ritpetit
05-08-2016, 15:07
cavoli, se nessuno riesce ad aiutarti a tenerlo, e non prende le pastiglie, come cavolo fai a farlo guarire?
Oltretutto c'è il serio rischio che contagi la colonia, basta cominci un altro e la pigliano tutti.
Se poi arriva alle orecchie di quei galantuomini dei tuoi vicini che hai un micio tignoso... non voglio manco pensarci

Magda
05-08-2016, 15:22
Oggi riprovo con lo schesir. Con la carne macinata è stato un dramma in tre atti: l'annuso, il leccamento, lo sputo. Mi ci manca solo che qualcuno venga a sapere che siamo rognosi in due, poi faccio davvero meglio a trovarmi una scatola e una panchina dove andare a dormire....

Pallilife
05-08-2016, 15:28
Oggi riprovo con lo schesir. Con la carne macinata è stato un dramma in tre atti: l'annuso, il leccamento, lo sputo. Mi ci manca solo che qualcuno venga a sapere che siamo rognosi in due, poi faccio davvero meglio a trovarmi una scatola e una panchina dove andare a dormire....

Da qualche parte , forse qui sul forum, lessi che alcuni avvolgevano la pillola in un pezzettino piccolo di scottex e poi lo infilavano nel cibo, in questo modo il micio non dovrebbe sentire l'odore del medicinale e mangiarlo ma io non ho mai provato quindi non so se funzioni davvero!

Magda
05-08-2016, 15:31
Voglio riprovare con lo schesir. Il guaio è che frantumando la pastiglia, metà se ne va' chissà dove!

aurora
05-08-2016, 21:08
Secondo me, l'unico modo è triturarla fine in un piattino con un cucchiaino d'acqua e tirarla su son una siringa 5 ml senza ago. E' più facile. Dito pollice leggermente sotto il mento, il resto della mano dolcemente sulla testa..L'altra mano pronta con la siringa. Istintivamente aprirà la bocca e tu, di lato,/non frontale) ZAC!

Magda
06-08-2016, 10:00
Gente, la pastiglia è andata! Ieri mi son seduta sui soliti gradini del cortile, me lo son preso in braccio e... zacchete! Ha fatto un po' di versacci, ma alla fine l'ha ingoiata. Oggi ci riprovo, incrociate le dita per me....