Visualizza Versione Completa : Morte per piante velenose
Salve, quello che sto per raccontarvi grazie al cielo non è successo a me ma ad una mia conoscente. Praticamente la settimana scorsa le era stata regalata una gattina di quasi 4 mesi e qualche giorno dopo, tornando da lavoro, ha trovato la gattina morta sul terrazzo vicino a delle piante che, in seguito, ha scoperto essere velenose per i gatti (purtroppo non so quali piante fossero nello specifico). Quindi questa storia mi ha sconvolto così tanto che volevo chiedervi se un gatto, per far sì che si avveleni, debba ingerire parti della pianta o se basta anche solo il contatto per via cutanea o con la bocca ma senza ingestione. Per fortuna in casa ho solo piante finte e per sicurezza non porterò piante di nessun tipo, però appunto giusto per essere informata vorrei sapere se anche un contatto esterno con determinate piante può essere fatale.
Mia madre, ad esempio, ogni tanto compra qualche stella di natale e ho letto che sono abbastanza pericolose per i gatti quindi le dirò di non comprarne più, ma sono abbastanza velenose da poter uccidere rapidamente un gatto oppure si ha il tempo di intervenire?
Ciao, che storia triste, ma l'hanno portata dal veterinario per sapere di cosa è morta? potrebbe essere stata punta da un insetto? A me è successo con un coniglietto, l'ho trovato al mattino, aveva la schiuma alla bocca.
ci sono piante tossiche qui un elenco http://www.micimiao.it/piante.htm
La Cicas è pericolossima anche solo per contatto. a cani e gatti.
Ciao, che storia triste, ma l'hanno portata dal veterinario per sapere di cosa è morta? potrebbe essere stata punta da un insetto? A me è successo con un coniglietto, l'ho trovato al mattino, aveva la schiuma alla bocca.
ci sono piante tossiche qui un elenco http://www.micimiao.it/piante.htm
A dire il vero non so se è stata portata dal veterinario, perché non essendo proprio una mia amica stretta tutta questa storia mi è stata raccontata da un'altra ragazza che la conosce e non mi ha detto tutti i dettagli. Povera piccola micetta, molti dei gatti che prende in custodia sta ragazza scappano o muoiono. Ha praticamente la sfiga addosso.
iottisan
28-07-2016, 13:45
molti dei gatti che prende in custodia sta ragazza scappano o muoiono. Ha praticamente la sfiga addosso.
Uhmmm... in certi (molti) casi, uno è l'artefice della propria sfiga.
Tipo: cosa ci fa una gattina di 4 mesi in terrazzo mentre tu non sei a casa? E' OVVIO che si metterà in pericolo.
Se non fosse stata la pianta (che bo, non credo le piante provochino morte fulminante, più facile dissenteria, vomito, schiuma alla bocca e altri sintomi che POI possono portare alla morte se ignorati) sarebbe stata magari una caduta.
Poi, ci può anche essere la sfortuna, ma il più delle volte si chiama "incuria"
Sono daccordo con Iottisan. Un gatto può essere un caso sfortunato, due è già sospetta incuria, tre è superficialità e incapacità conclamata. Povere anime, ci rimettono sempre loro. :cry:
Ritpetit
28-07-2016, 14:56
Uhmmm... in certi (molti) casi, uno è l'artefice della propria sfiga.
Tipo: cosa ci fa una gattina di 4 mesi in terrazzo mentre tu non sei a casa? E' OVVIO che si metterà in pericolo.
Se non fosse stata la pianta (che bo, non credo le piante provochino morte fulminante, più facile dissenteria, vomito, schiuma alla bocca e altri sintomi che POI possono portare alla morte se ignorati) sarebbe stata magari una caduta.
Poi, ci può anche essere la sfortuna, ma il più delle volte si chiama "incuria"
Pienamente d'accordo.
Ad una signora che cerca di "seguire" il gattile vicino a casa mia, (mia moglie qualche mese fa ha portato 2 sue gatte -Yahuuuu, finalmente- a sterilizzare), sono morti molti gattini negli ultimi anni.
Intanto far sterilizzare le femmine che gli nascevano, manco a parlarne.
"Casualmente" abita al 1° piano rialzato (un mezzo piano per intenderci, il terrazzino sarà ad 1,5 metri da terra), "casualmente" il terrazzino non ha nessuna protezione, "casualmente" i gatti vi hanno costante accesso (in sua presenza ed assenza, ha installato una gattaiola per agevolare il passaggio anche d'inverno), "casualmente" sotto il terrazzino c'è un piccolissimo giardinetto condominiale che ha un'inferriata come confine (abbastanza larga da far passare anche un cagnetto, non solo un gatto), "casualmente oltre il giardinetto c'è una strada cittadina, quindi trafficatissima.
Ovviamente, "casualmente" ogni tanto qualche gattino finisce arrotato.
A mio parere questa tipa non è sfigata, è una str.... fatta e finita! ...e ci siamo capiti!
Beh secondo me sta volta si è trattata proprio di "sfortuna" perché a quanto mi hanno detto il terrazzo era uno di quei terrazzi chiusi per così dire, ovvero di quelli con le mura molto alte da cui non si può uscire e diciamo che l'unica colpa della padrona era di non sapere di possedere piante velenose per la piccola micia.
Però so che una volta questa ragazza aveva trovato un micetto di pochi giorni davanti casa sua e voleva svezzarlo con LATTE DI MUCCA, perché non poteva permettersi altro. Inutile dire che il piccolo non ce l'ha fatta. Poi mi hanno detto anche che una volta le è morto un gatto fulminato, tant'è che ormai questa ragazza è soprannominata la sterminatrice di gatti. Mi domando perché continui ancora a prenderne.
iottisan
28-07-2016, 16:33
In tutti questi casi di mici morti, la causa è l'incuria, o l'ignoranza se vuoi.
Perché se uno davvero si vuole prendere cura di un essere vivente si informerà su quali possono essere i pericoli per lui.
Come le piante.E' vero, puoi non sapere quali sono velenose.
Ma ti puoi informare.
Puoi non sapere che il latte di mucca è veleno per i gattini piccoli.
Ma puoi chiedere.
Puoi non pensare che un micio può andare attorno ai cavi elettrici.
Ma se ci ragioni un attimo capisci che come sono così attratti dalle cordicelle lo saranno anche dai cavi.
Non è cattiveria, ma ignoranza.
Ed è ugualmente pericolosa.
La mia famiglia abita in campagna, e mia madre oltre agli animali ama molto le piante, e ne ha parecchie (al contrario di me che riesco a far morire anche i cactus, non so come! :shy:). Aveva chiesto al veterinario quali fossero pericolose per cani e gatti, e ricordo (anche se è passato del tempo) che gli disse che gli animali per istinto sanno bene cosa mangiare e no; ma che nel caso di ingerimento di piante velenose, i sintomi si vedevano immediatamente e che non causavano morte istantanea. Inoltre aveva suggerito di mettere dell'erba gatta che avrebbe "distratto" il gatto dalle altre piante.
Non so se per fortuna, ma anche quando c'erano le stelle di natale in giro, nessun gatto o cane le hai mai toccate :confused:
Purtroppo tutto può essere, ma credo che quella povera micia sia morta per altri motivi. Se poi è venuto fuori che la signora è una "sterminatrice di gatti", il dubbio diventa quasi certezza :dead:
Sono daccordo con Iottisan. Un gatto può essere un caso sfortunato, due è già sospetta incuria, tre è superficialità e incapacità conclamata. Povere anime, ci rimettono sempre loro. :cry:
Concordo pienamente anch'io!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.