PDA

Visualizza Versione Completa : spostamento gattina presso casa di amica per 2 giorni


DivA2016
29-07-2016, 13:37
ciao ragazze e ragazzi
sono ancora qui a chiedervi aiuto.
apro un nuovo topic così che a chi servisse trova le risposte

devo partire il 6 agosto e tornare il 16.
una mia amica mi tiene il gatto dal 6 agosto all'8 che tornano i miei genitori

chiedo consigli per lo spostamento della gattina :

lettiera, dove può essere messa nella nuova casa? in bagno va bene?
oppure visto che non è casa sua all'ingresso insieme alla ciotolina delle pappe e acqua?

pappe
in dispenser oppure nella ciotolina?

giocattolini (immagino di si) così non fa danni in casa

qualcosa di mio (magari nella cuccetta dove dormirà)

altro?

grazie mille

SerenaF
29-07-2016, 13:57
La lettiera sarebbe meglio metterla distante dalle ciotole, perché il gatto non ama mangiare vicino al posto dove fa i bisogni (se la tua amica potesse tenerla in bagno sarebbe l'ideale). Siccome la micina non conosce la casa, per un paio di giorni la si può confinare in due stanze (camera da letto con ciotoline, giochi, cuccia per dormire e bagno con la lettiera, oppure cucina e bagno).
Le pappe dipende da cosa le stai dando: il secco lo puoi mettere in un dispenser, l'umido chiaramente no; in genere su questo forum concordiamo che è meglio fondare l'alimentazione del gatto sull'umido anziché sui crocchi perché le pappe umide forniscono al gatto la giusta idratazione (dato che i mici tendono a bere molto poco), sono meno caloriche, ecc... Nel tuo caso avrebbe anche un ulteriore vantaggio: nell'umido puoi miscelare la pastiglia polverizzata, nel secco no. Diciamo che per due giorni, se anche mangia solo secco, non muore, ma tieni presente che per una serie di motivi è preferibile l'alimentazione umida.
Mi viene in mente: come ulteriore parte del corredino: un piccolo tiragraffi anche in cartone, in modo che la micina non sia tentata di farsi le unghie in giro. Come surrogato, va bene una scatola in cartone che lei possa al limite anche usare come cuccetta se lo vuole.
Per il resto, direi che hai pensato a tutto!

babaferu
29-07-2016, 13:59
Ci vuole una stanza chiusa, con lettiera e pappa. Non fatela andare x tutta la casa, son solo 2 giorni non avrebbe tempo di ambientarsi.l'ingresso e' un posto di passaggio, non va bene, piuttosto un bagno!
Lettiera e pappa non vanno vicine.
Il dispenser non serve, crocchini nella ciotola a disposizione e almeno 2-3 somministrazioni di umido al giorno.
Anche ciotola dell'acqua ovviamente.
Baci ba

iw1dov
29-07-2016, 14:00
Ciao,

la lettiera dovrebbe essere messa in un posto sempre accessibile; il bagno - anche se è la nostra, di lettiera - generalmente non va bene perchè di solito si tiene la porta chiusa. E comunque è chiusa quando è in uso.

Poi dovrebbe essere un posto abbastanza appartato - i mici tengono alla loro privacy, in certi momenti, tanto quanto noi. E soprattutto dev'esere lontano dalla zona pappa: su questo non si transige.

Io l'ho messa in cucina, vicino alla pattumiera/raccolta differenziata, che fa una specie di separè. Inoltre mi è comodo quando la pulisco.


La zona pappa è sempre in cucina, ma nell'angolo diametralmente opposto. A proposito: per le pappe, io non ho mai usato i dispenser, non so come vadano. Servo il rancio al momento, e lascio ciotola di croccantini sempre disponibile: a maggior ragione per il tuo, che deve crescere.

Ciotola dell'acqua sempre piena e disponibile!

Manca anche un grattatoio (anche detto tiragraffi). E' indispensabile per lasciargli fare le unghie, nonchè per fgargli fare un po' di palestra e arrampicata. Quello sì che salvaguarda i mobili! E poi lo marca con il suo odore: ovunque ci sia il suo grattatoio, lì si sentirà a casa.

Se ancora non ce l'hai, prendigliene subito uno, in modo che possa iniziare a marcarlo sin d'ora. Visto che è piccolo, basta un modello semplice, come questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/fino_a_100_cm/53800

Poi giochini, una cuccetta (la mia Lina si è scelta un bel cestino) se ce l'ha, e lasciagli a disposizione il trasportino, che possa usare come rifugio.

SerenaF
29-07-2016, 14:04
Visto che siamo in tema di consigli, io mi sono trovata benissimo con questa cuccetta/graffiatoio (http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/cartone_ondulato/319042) che è stata molto apprezzata dai gatti; adesso purtroppo mi toccherà ricomprarla perché Edhel ci ha vomitato sopra. :dead::mad:

Io la lettiera la tengo in bagno e la porta la lasciamo socchiusa, non chiusa, di modo che i gatti possano infilarsi all'occorrenza.

DivA2016
29-07-2016, 14:11
perfetto ragazze!
il tiragraffi ce l'ho e lo porto
e dirò alla mia amica di far così
lettiera in bagno e pappe in cucina

anche lei ha avuto un gatto quando era sposata

quindi tutto Ok.


grazie mille

babaferu
29-07-2016, 14:19
Ciao,

la lettiera dovrebbe essere messa in un posto sempre accessibile; il bagno - anche se è la nostra, di lettiera - generalmente non va bene perchè di solito si tiene la porta chiusa. E comunque è chiusa quando è in uso.

Poi dovrebbe essere un posto abbastanza appartato - i mici tengono alla loro privacy, in certi momenti, tanto quanto noi. E soprattutto dev'esere lontano dalla zona pappa: su questo non si transige.

Io l'ho messa in cucina, vicino alla pattumiera/raccolta differenziata, che fa una specie di separè. Inoltre mi è comodo quando la pulisco.


La zona pappa è sempre in cucina, ma nell'angolo diametralmente opposto. A proposito: per le pappe, io non ho mai usato i dispenser, non so come vadano. Servo il rancio al momento, e lascio ciotola di croccantini sempre disponibile: a maggior ragione per il tuo, che deve crescere.

Ciotola dell'acqua sempre piena e disponibile!

Manca anche un grattatoio (anche detto tiragraffi). E' indispensabile per lasciargli fare le unghie, nonchè per fgargli fare un po' di palestra e arrampicata. Quello sì che salvaguarda i mobili! E poi lo marca con il suo odore: ovunque ci sia il suo grattatoio, lì si sentirà a casa.

Se ancora non ce l'hai, prendigliene subito uno, in modo che possa iniziare a marcarlo sin d'ora. Visto che è piccolo, basta un modello semplice, come questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/fino_a_100_cm/53800

Poi giochini, una cuccetta (la mia Lina si è scelta un bel cestino) se ce l'ha, e lasciagli a disposizione il trasportino, che possa usare come rifugio.

Qui però stiamo dando dei consigli x 2 giorni.... Tutta la casa e' troppo per una gattina così piccola' l'amica non sarà certo tutto il giorno in casa la casa non sarà certo in sicurezza!
Va ristretto lo spazio, basta una stanza, anche solo il bagno.... Proprio perché si può chiudere!!!
Per 2 gg di un grattatoio non se ne fa niente!!!
Se già ce l'ha si può spostare, ma comprarlo x 2 gg dall'amica francamente mi pare un po' inutile.
Baci ba

babaferu
29-07-2016, 14:21
perfetto ragazze!
il tiragraffi ce l'ho e lo porto
e dirò alla mia amica di far così
lettiera in bagno e pappe in cucina

anche lei ha avuto un gatto quando era sposata

quindi tutto Ok.


grazie mille

Io sceglierei una stanza e metterei tutto li....
Lo si fa quando arriva un gattino nuovo...
Rischia ricordini a mettere la lettiera in bagno! E' difficile che in 2 giorni una gattina che ha 1 mese e mezzo la trovi!

DivA2016
29-07-2016, 14:22
Qui però stiamo dando dei consigli x 2 giorni.... Tutta la casa e' troppo per una gattina così piccola' l'amica non sarà certo tutto il giorno in casa la casa non sarà certo in sicurezza!
Va ristretto lo spazio, basta una stanza, anche solo il bagno.... Proprio perché si può chiudere!!!
Per 2 gg di un grattatoio non se ne fa niente!!!
Se già ce l'ha si può spostare, ma comprarlo x 2 gg dall'amica francamente mi pare un po' inutile.
Baci ba

allora dirò alla monica di ristringere lo spazio.
tanto poi andrò io a vedere come si può adattare



grazie per esserci ragazzi

grazie mille


Io sceglierei una stanza e metterei tutto li....
Lo si fa quando arriva un gattino nuovo...
Rischia ricordini a mettere la lettiera in bagno! E' difficile che in 2 giorni una gattina che ha 1 mese e mezzo la trovi!

fa due mesi ai primi di agosto.


dopo quanto tempo un gattino diventa già grandino?
superati quanti mesi?

ElenaRolfi
29-07-2016, 15:17
all'anno lo puoi definire adulto, prima è kitten e deve mangiare cibo kitten.

DivA2016
29-07-2016, 15:26
all'anno lo puoi definire adulto, prima è kitten e deve mangiare cibo kitten.

ah si.ho i croccantini kitten

SerenaF
29-07-2016, 21:21
In effetti lo spartiacque tra kitten e adulto (con dei distinguo per le razze di grossa taglia- siberiani, maine coon, norvegesi, ragdoll, ecc..- che hanno un accrescimento e una maturazione più lenta) viene in genere fissato intorno all'anno, anche se il momento in cui è meglio passare dal cibo kitten a quello adult è piuttosto dibattuto; alcuni consigliano intorno all'anno, io, che ho sempre avuto a che fare con gatti "giunonici", tendo invece a farlo coincidere con il momento della castrazione/sterilizzazione che in genere va fatta attorno ai 6 mesi di età.