PDA

Visualizza Versione Completa : Il gatto e l' acqua!


Elenų
30-07-2016, 13:35
Ciao ragazzi!
Spero di aver scritto nel topic giusto e di non aver sbagliato ad aprire questa discussione.
Io ho una gatta di 9 mesi che mangia prevalentemente umido (circa 100gr al giorno) e circa 35 gr di crocchette.
Il veterinario mi disse che dovevo farla bere molto perché i persiani (lei č di questa razza) tendono ad avere problemi ai reni (se non ricordo male) e questo mi spaventa parecchio. Premetto che per farle assumere pių acqua tendo ad "allungare" l' umido con altra acqua che
poi lei si beve tranquillamente, ma a parte durante questi pasti della mattina e della sera non la vedo mai bere dalla ciotola dell' acqua. Secondo voi devo preoccuparmi o č normale? Di pipė mi pare ne faccia abbastanza. Dovrei comprarle una fontanella elettrica secondo voi?
Spero di essere stata chiara nell' esporre il mio dubbio. ☺

Elena

ElenaRolfi
30-07-2016, 14:11
ciao omonima!!! puoi aggiungere all'acqua qualche goccia di latte per renderlo pių gustoso!!!
puoi provare con la fontanella, sė, molti sono attirati dallo scrosciare dell'acqua!

six
30-07-2016, 15:42
Anche io ho un gatto che beve poco e stavo appunto acquistando la fontanella su zp, ho tante testimonianze che mi dicono che funziona...

Elenų
30-07-2016, 16:33
Vi ringrazio ☺ effettivamente anche io stavo valutando l' idea di acquistare
la Cat Mate su Zooplus. Prima della sterilizzazione mi pare bevesse di pių,
o comunque mi capitava spesso di beccarla nel bidet a chiedere di aprirle
il rubinetto e io lo facevo. Č anche vero che le davo meno umido
e decisamente pių crocchette! Puō essere che mangiando
tanto umido allungato nell' acqua senta meno sete giusto?

ElenaRolfi
30-07-2016, 17:17
Puō essere che mangiando tanto umido allungato nell' acqua senta meno sete giusto? Esattamente!

six
30-07-2016, 17:36
A me l'allevatrice ha consigliato quella di Catit bianca e verde, buon prezzo e comoda perché micio bevendo non spruzza acqua ovunque...

Elenų
30-07-2016, 18:28
Spero non saranno "soldi buttati" e che non me la snobbi. :confused:

GeorgiaGee
31-07-2016, 12:42
Spero non saranno "soldi buttati" e che non me la snobbi. :confused:

Il mio gatto č uno snobbone viziato a cui non va mai bene niente, ma la fontana Catmate l'ha adorata, perō magari non aspettarti che ci si fiondi subito, il mio ha aspettato 1 settimana.

Elenų
31-07-2016, 14:13
Il mio gatto č uno snobbone viziato a cui non va mai bene niente, ma la fontana Catmate l'ha adorata, perō magari non aspettarti che ci si fiondi subito, il mio ha aspettato 1 settimana.

Allora cercherō di avere pazienza. ☺

Ritpetit
31-07-2016, 14:54
Non dare per scontato non beva, magari succede quando non la vedi.
In ogni caso la fontanella la puoi provare, non č una cifra cosė importante da farne un dramma se poi la non la usasse.

C'č comunque il buon vecchio rimedio casalingo che funziona al 100%: siringa senza ago piena d'acqua, micio in braccio (se siete in 2 č un attimo), infilare la parte sottile in bocca LATERALMENTE al musetto del gatto, siringare lentamente...FATTO! :)

babaferu
31-07-2016, 15:22
Prova a cambiare posto alla ciotola! Dove ce l'hai ora?
Da noi ha avuto molto pių successo dopo che l'abbiamo tolta da vicino al cibo e messa ai piedi dei tiragraffi.
Ne ho anche una.... Sul como', una vasca da 5 lt con una piccola pompetta x acquari, e' molto gettonata.
In natura i gatti bevono quando trovano una pozza.
Tu fagliene trovare per casa.


C'č comunque il buon vecchio rimedio casalingo che funziona al 100%: siringa senza ago piena d'acqua, micio in braccio (se siete in 2 č un attimo), infilare la parte sottile in bocca LATERALMENTE al musetto del gatto, siringare lentamente...FATTO! :)

Manon mi sembra il caso di farne una pratica quotidiana....

Baci ba

Elenų
31-07-2016, 17:59
Prova a cambiare posto alla ciotola! Dove ce l'hai ora?
Da noi ha avuto molto pių successo dopo che l'abbiamo tolta da vicino al cibo e messa ai piedi dei tiragraffi.
Ne ho anche una.... Sul como', una vasca da 5 lt con una piccola pompetta x acquari, e' molto gettonata.
In natura i gatti bevono quando trovano una pozza.
Tu fagliene trovare per casa.



All' inizio l' avevo messa vicino al cibo, poi un paio di settimane fa ho letto che la preferivano pių lontana e cosė
l' ho spostata nella stanza vicina, ben in vista. Le cose perō non sono cambiate!
Ho cercato di seguire il tuo consiglio e ho sostituto la ciotola con una bacinella piena d' acqua.

Elenų
31-07-2016, 18:03
Non dare per scontato non beva, magari succede quando non la vedi.
In ogni caso la fontanella la puoi provare, non č una cifra cosė importante da farne un dramma se poi la non la usasse.

Č quello che ho pensato anche io! Solo che l' acqua nella ciotolina mi pare che non scenda neanche di un ml.

Ritpetit
31-07-2016, 19:03
Č quello che ho pensato anche io! Solo che l' acqua nella ciotolina mi pare che non scenda neanche di un ml.

Guarda la superficie controluce.
Quasi sempre se bevono ci vedrai qualche peletto (se cambi spesso l'acqua te ne accorgi della differenza)

Elenų
31-07-2016, 21:20
Guarda la superficie controluce.
Quasi sempre se bevono ci vedrai qualche peletto (se cambi spesso l'acqua te ne accorgi della differenza)

Questo significa che difficilmente la vedrō dimezzata o addirittura vuota? 😂

Ritpetit
31-07-2016, 23:55
Questo significa che difficilmente la vedrō dimezzata o addirittura vuota? 😂

O hai una ciotola con un ditale d'acqua, o non ce ne metti per una settimana, o se la dovessi trovare vuota allora forse č la volta che ti dovresti preoccupare: un gatto sano beve, ma sempre in proporzione alla sua stazza e al fatto di essere un animale di origine desertica e quindi poco portato a bere per natura.

Elenų
01-08-2016, 06:07
O hai una ciotola con un ditale d'acqua, o non ce ne metti per una settimana, o se la dovessi trovare vuota allora forse č la volta che ti dovresti preoccupare: un gatto sano beve, ma sempre in proporzione alla sua stazza e al fatto di essere un animale di origine desertica e quindi poco portato a bere per natura.

Grazie! :)

six
01-08-2016, 16:58
Io intanto ho ordinato la fontanella, ti aggiorno su come va quando arriva, sperando che nel frattempo gli levino il fissatore alla mandibola in modo che torni ad essere autonomo per mangiare e bere!

Elenų
02-08-2016, 10:17
Io intanto ho ordinato la fontanella, ti aggiorno su come va quando arriva, sperando che nel frattempo gli levino il fissatore alla mandibola in modo che torni ad essere autonomo per mangiare e bere!
Grazie, l' ho acquistata anche io, speriamo bene! :)