PDA

Visualizza Versione Completa : inappetenza per caldo


folletto
31-07-2016, 18:57
salve a tutti, è tanto che non scrivo più sul forum.
I miei gatti sono abituati ad avere una certa dose di crocchette al giorno (gliela lascio la sera e serve per tutto il giorno dopo) e due volte al giorno una piccola dose di umido. negli ultimi giorni non mangiano più l'umido, mentre finiscono le crocchette come al solito. Per il resto si comportano normalmente. Posso pensare che l'inappetenza sia dovuta al caldo?

aurora
31-07-2016, 20:47
Probabile. L'umido col caldo si deteriora prima (intendo anche l'odore, che i gatti riconoscono). Se mangiano il secco, significa che stanno bene, lasciagli più acqua a disposizione e non preoccuparti.

alepuffola
31-07-2016, 21:16
Ciao, ri-benvenuta :D
Direi anch'io che é a causa del caldo, specie se sono anziani.
É la prima volta che noti questa diminuizione d'appetito d'estate?

folletto
01-08-2016, 13:13
Ciao grazie per le risposte. I gatti no sono anziani, hanno 6 anni. Di solito consumano immediatamente la piccola quantità che do loro, quindi non ha il tempo di deteriorarsi. Compro scatolette piccole, se rimane qualcosa la conservo in frigo ma finisce nel giro di un giorno. Purtroppo non so di preciso come si comportano in questo periodo perché io in genere vado in vacanza da metà luglio a metà agosto, periodo in cui sono curati da catsitter o amici che io sento regolarmente ma che mi aggiornano sommariamente sul loro comportamento (basta che non mostrino un evidente malessere...). Quest'anno invece partirò a breve e sono un po' preoccupata all'idea di lasciarli con la sensazione che qualcosa non vada. Peraltro il maschio sembra abbia recuperato l'appetito ma la femmina no.

folletto
02-08-2016, 18:56
ritorno qui. Il maschio ha ricominciato a mangiare normalmente, la femmina no. Ho l'impressione che abbia male alla bocca. Qualcuno sa suggerirmi cosa potrebbe essere?
E' una gatta difficilissima da portare dal veterinario, e giovedì parto per le vacanze, come al solito in ansia.

babaferu
02-08-2016, 20:39
prova a guardare le gengive. In effetti se hanno male alla bocca tendono a preferire i crocchi.
Baci ba

folletto
03-08-2016, 07:15
Grazie babaferu, ieri un po' presi dal panico e dai sensi di colpa abbiamo pensato che fosse meglio agire subito per capire il problema prima di andare via. Siamo miracolosamenti riusciti a infilarla nel trasportino e siamo andati in una clinica aperta 24 ore. Hanno dovuto sedarla per visitarla perché lì sembrava indemoniata. Pare che abbia una situazione disastrosa in bocca, tartaro, gengive arrossate, denti caduti, denti mobili, piccole lesioni dolorose. Oggi un vet. specializzato farà pulizia e se necessario estrarrà dei denti, poi faranno antibiotico e tutto ciò che serve per far passare infiammazione e dolore. La cosa triste è che ci hanno consigliato di lasciarla lì stanotte per non fare avanti e indietro da casa visto la difficoltà nel maneggiarla e trasportarla. Abbiamo acconsentito. Al momento non so se ho preso la decisione giusta :cry:. Il mio compagno ha deciso di rinviare la partenza di cinque giorni per accertarsi che lei si riprenda sufficientemente da questo evento traumatico.

aurora
03-08-2016, 08:44
Grazie babaferu, ieri un po' presi dal panico e dai sensi di colpa abbiamo pensato che fosse meglio agire subito per capire il problema prima di andare via. Siamo miracolosamenti riusciti a infilarla nel trasportino e siamo andati in una clinica aperta 24 ore. Hanno dovuto sedarla per visitarla perché lì sembrava indemoniata. Pare che abbia una situazione disastrosa in bocca, tartaro, gengive arrossate, denti caduti, denti mobili, piccole lesioni dolorose. Oggi un vet. specializzato farà pulizia e se necessario estrarrà dei denti, poi faranno antibiotico e tutto ciò che serve per far passare infiammazione e dolore. La cosa triste è che ci hanno consigliato di lasciarla lì stanotte per non fare avanti e indietro da casa visto la difficoltà nel maneggiarla e trasportarla. Abbiamo acconsentito. Al momento non so se ho preso la decisione giusta :cry:. Il mio compagno ha deciso di rinviare la partenza di cinque giorni per accertarsi che lei si riprenda sufficientemente da questo evento traumatico.
Hai preso la decisione giusta. Riportarla a casa e poi di nuovo all'ambulatorio l'avrebbe stressata ulteriormente, credimi. Quando tutto sarà finito ve ne vorrà per un po', ma la sensazione di sollievo che proverà la indurrà a perdonarvi.
Avete fatto bene a rinviare la partenza. lo trovo un meraviglioso atto d'amore.
Tienici al corrente.

rosa
03-08-2016, 08:55
mah i miei sono fogne anche se anziani mangiano magari li assecondo visto che mangiano ad orari,se vedo che non mangiano tutti gli do un premietto durante la giornata,comunque oltre al solito vedo che gradiscono molto la carne fresca che viene divorata tipo piranha

folletto
03-08-2016, 14:31
Rieccomi. Ho parlato adesso al telefono con la vet. che la curerà. Stamattina avevo fatto delle ricerche sul forum e avevo capito che non sono una sciocchezza le cure che deve fare. La dottoressa non mi ha dato certezza che possa tornare a casa stasera, dipende da come reagisce. Mi ha detto anche che non è normale che abbia i denti in quelle condizioni a sei anni, le fanno gli esami per filv e felv. (Lei era negativa quando mi è stata data, a sei mesi, poi gli esami non sono stati più fatti). L'angoscia è grande, non so se basteranno i cinque giorni che avevamo preventivato e in tal caso non so cosa fare (ho già spostato l'aereo forse un po' avventatamente, perdendo i soldi del biglietto precedente...)

babaferu
03-08-2016, 18:13
...forza forza affrontiamo una cosa per volta.....
Tengo le dita incrociate!
Un bacio ba

folletto
03-08-2016, 21:28
L'abbiamo riportata a casa adesso. Chiaramente è traumatizzata... ora è voluta uscire sulla terrazza. Il maschio non la riconosce fa dei versi strani e gonfia la coda... Speriamo che si tranquillizzino e che lei si rimetta presto.

folletto
04-08-2016, 22:43
Dunque, lei si è ripresa meravigliosamente. Ora però è in crisi il fratello che sembra non riconoscerla ed è diffidente anche con noi. Sembra turbato... Noi ci comportiamo il più normalmente possibile, cerchiamo di coccolarlo, ma lui ci evita. Qualche consiglio per aiutarlo?

aurora
05-08-2016, 10:01
Dunque, lei si è ripresa meravigliosamente. Ora però è in crisi il fratello che sembra non riconoscerla ed è diffidente anche con noi. Sembra turbato... Noi ci comportiamo il più normalmente possibile, cerchiamo di coccolarlo, ma lui ci evita. Qualche consiglio per aiutarlo?

Lascialo stare. E' tipico di chi è rimasto in casa, avere dei sospetti al rientro del malcapitato che è stato dal vet. "Chi è quest'estraneo con questo stranissimo odore?". Se invece la riconosce, può chiedersi perché sia stata temporaneamente assente (punizione? premio? boh?).
Se la vita scorre normale, la gatta riacquisterà l'odore normale, lui si dimenticherà e si tranquillizzerà.