Visualizza Versione Completa : Non ce la faccio piu :(
GeorgiaGee
03-08-2016, 08:54
Non ne posso piu. Sono due anni che faccio avanti e indietro per due cliniche veterinarie tra le migliori. Il mio gatto ha problemi di Irc ( oltre ad acciacchi come tosse, orecchie, occhi, denti ) e non riesco a trovare un solo veterinario che gli presti le dovute attenzioni. Non ho un punto di riferimento o qualcuno di cui fidarmi. Sono sempre scocciati quando faccio domande o cerco di proporre nuovi rimedi, ho avuto piu risposte e suggerimenti da voi, da forum e da google, che dai miei veterinari. Mi danno l'impressione di fare lo stretto necessario in attesa di andare a casa, non hanno voglia di imparare cose nuove o cercare di fare di piu.
Io non ho intenzione di stare seduta mentre curo il mio gatto con quei soliti 2 rimedi che propinano sempre, sono sicura che si potrebbe fare di piu, e che ci sono molte altre cose che potrebbero essere prescritte, al di la del protocollo che studiano e seguono, senza avere la fantasia di cercare alternative. Nemmeno conoscono pappe alternative a Hills o RC.
Il primo veterinario e' sempre irraggiungibile, ci mette settimane a rispondermi e non conosce niente dei rimedi da me proposti o alternative se al gatto non vanno bene le cose da lui proposte.
L'altra veterinaria cerca sempre di liquidarmi in fretta, come se fossi una paranoica, quando la chiamo per chiedere se ha un'alternativa ad un farmaco che il gatto non tollera, e' scocciata.
Ai dottori da fastidio che si facciano domande, si cerchi di capire e si suggeriscano altri rimedi. Per loro entri, ascolti, prendi la prescrizione e fine.
Ovviamente il mio non e' un attacco ai veterinari, ma a quelli con i quali ho avuto a che fare.
Ad esempio, il gatto non tollera piu il Renal Advanced. Sto alzata 2 notti a cercare soluzioni, trovo delle alternative, ma non essendo un veterinario mi serve sapere se posso dare X integratore, se devo integrare le cose non contenute che pero' c'erano nell'altro, se posso aggiungere questo o quello. Trovo anche un integratore omeopatico, ma non so se contiene qualcosa che gia' e' contenuto in integratori che gia prende o se rischio di sovraccaricarlo.
Chiamo il primo e mi dice manda per mail poi ci do un'occhiata. Due settimane e nessuna risposta.
Chiamo la seconda e chiedo. Mi risponde di dare il Nefrorenal e di mandarle per mail gli ingredienti degli integratori omeopatici da me trovati.
Scopro su google ( non da lei ) che ci sono 2 Nefrorenal, uno capsule e uno fitocomplex. Cosi le scrivo la mail, chiedendo se devo dare le capsule o le gocce o entrambe, chiedo se devo integrare le vitamine mancanti ( e che erano nel Candioli ) con un altro prodotto. Chiedo se posso anche dare il Detoxivet o Rx Renal o se contengono troppe cose simili al Nefro e Probinul rischiando cosi di dare troppo. Chiedo tutto insomma. La risposta? Due parole. Ha risposto 'il primo'.
Il primo cosa? E tutto il resto che ho chiesto?
Dicono di non dare nulla senza aver sentito il parere del veterinario, e io che dovrei fare? nessuno risponde alle mie domande, non mi dicono cosa dare o cosa non dare, non hanno voglia di informarsi su integratori nuovi o omeopatici. Quindi io non so cosa dare, cosa non dare, da chi andare e cosa fare. Sono stanca di non aver un punto di riferimento e una persona interessata a curare al meglio il mio gatto.
Qualcuno conosce una clinica, un veterinario bravo, un nefrologo, qualcuno insomma? O un bravo omeopata? Se si, scrivetemelo via messaggio per favore :(
Non so che dovrei fare adesso, sto dando solo Duomega e Probinul ma io sento che non basta assolutamente. Devo ordinare il sostituto del Renal Advanced e non so cosa. E li pago pure profumatamente...
Ormai non vivo piu bene, il gatto ha sempre qualcosa e non ho davvero un veterinario affidabile
Ciao, credo che a Milano ci sia molta scelta quanto a veterinari... Hai guardato la lista qui su micimiao? Vediamo se arriva qualche utente.
Io personalmente mi sono trovata meglio da veterinari in proprio che in clinica, molto più pazienti e premurosi. Quello da cui vado per le cose più complicate ha anche modo di fare le analisi del sangue in ambulatorio, fa ecografie, ecc...
Io pure mi sento di sconsigliare le cliniche in questa fase..non in toto, certo, ma si sa che possono essere oberati di lavoro e magari hanno poco tempo da dedicarci. Io di vet ne ho praticamente due, uno per le cos immediate, una per le cose più serie visto che visita in diversi ambulatori e hanno più strumenti. In più prescrive anche fitoterapici ed omeopatici e al bisogno può coordinarsi con l'altro vet.
Però io sono a Roma :(
Innanzitutto mi spiace molto che tu sia così disperata e affranta per il tuo gatto; purtroppo le cliniche hanno in genere un gran numero di pazienti soprattutto d'estate con abbandoni, ritrovamenti, ecc..., il che significa per un verso che i veterinari dovrebbero avere una vasta esperienza, averne viste di cotte e di crude e quindi avere un'ampia casistica sulla cui base regolarsi, per l'altro verso, capita molto spesso che il personale non riesca a dare la dovuta attenzione ai clienti, soprattutto a quelli che sono giustamente esigenti, e soprattutto che si sentano gli unici depositari della scienza veterinaria per cui poi guardano dall'alto in basso i proprietari ascoltandoli a stento e controvoglia quasi fossero dei dementi che dicono delle cavolate non meritevoli neanche di commento. E ti giuro che se dimostri di saperne qualcosina, perché ti sei documentato, si irritano ancora di più.
Il mio consiglio è di cercarti una struttura più piccola, con meno clienti, dove possano dedicarti più tempo (purtroppo, vivendo in un'altra città, non ti so consigliare, ma credo che a Milano non sia difficile; per il resto, posso solo manifestarti la mia solidarietà e dire che purtroppo quello dei veterinari sbrigativi, quando non addirittura superficiali, che vanno avanti con i paraocchi e non ti stanno a sentire è un problema diffuso); ad ogni modo sarà che più passa il tempo e più inacidisco, ma io farei presente che per la cifra che paghi, ti aspetteresti di essere seguita meglio e di avere risposte più circostanziate. Che cosa vuol dire "il primo"? Le cadeva la mano se scriveva qualche parola in più??
Concordo anch'io che un ambulatorio più piccolo ti seguirebbe meglio di una clinica dove il rapporto è meno personalizzato. Ciò premesso, però da chiunque tu voglia andare, usa un approccio diverso. Le tue troppe domande sconcertano e infastidiscono i medici che possono non capirti, e pensano di trovarsi davanti ad una che voglia saperne più di loro. Chi dice molto parlando poco, si fa ascoltare e capire di più.
Il tuo gatto ha una IRC lieve (crea sul 2, se non sbaglio). Dagli le cose essenziali per il mantenimento e, qualora si stufasse di certi alimenti, chiedi informazioni su alternative di cui hai sentito parlare; stessa cosa per eventuali cure. Ma una cosa rapida, botta e risposta fatte vis à vis, senza scrivere e.mail che vengono lette nei ritagli di tempo e che richiedono tempi lunghi per la risposta...
GeorgiaGee
03-08-2016, 12:08
Concordo anch'io che un ambulatorio più piccolo ti seguirebbe meglio di una clinica dove il rapporto è meno personalizzato. Ciò premesso, però da chiunque tu voglia andare, usa un approccio diverso. Le tue troppe domande sconcertano e infastidiscono i medici che possono non capirti, e pensano di trovarsi davanti ad una che voglia saperne più di loro. Chi dice molto parlando poco, si fa ascoltare e capire di più.
Il tuo gatto ha una IRC lieve (crea sul 2, se non sbaglio). Dagli le cose essenziali per il mantenimento e, qualora si stufasse di certi alimenti, chiedi informazioni su alternative di cui hai sentito parlare; stessa cosa per eventuali cure. Ma una cosa rapida, botta e risposta fatte vis à vis, senza scrivere e.mail che vengono lette nei ritagli di tempo e che richiedono tempi lunghi per la risposta...
Si ha irc stage 2, ma siccome non riesco a dare due integratori prescritti, avevo bisogno che mi dicessero l'alternativa :cry:
Purtroppo mi liquidano in fretta anche di persona, pur pagando la visita, e anche chiedendo l'essenziale :(
Poi mi pongo sempre con fare non certo saccente, e' che proprio odiano chi propone qualcosa o vuole sapere di piu'.
Ad esempio ha la tiroide al limite, e mi dice 'la tiroide e' al limite ma x ora non preoccupa'. Io allora chiedo 'potrebbe essere dovuto al etc etc?' E via risposte seccate.
GeorgiaGee
03-08-2016, 12:12
Purtroppo ho avuto brutte esperienze con ambulatori piccoli. In uno non si erano accorti che era pieno di pulci, e in un altro che aveva l'otite e nell'ultimo dove ero stata, era chiaro che il tipo lavorava solo per soldi, sensibilita' zero.
Le cliniche mi hanno sempre fatto sentire piu' sicura, essendoci tutti gli strumenti, piu' figure specializzate per ogni cosa, se c'e' un problema il vet chiama subito giu lo specialista, poi ne vedono di tutti i colori e hanno piu' esperienza sul campo credo...
Pero' se trovassi uno bravo, ci andrei almeno per le visite di routine senza analisi e per i piccoli consulti...
Ciò premesso, però da chiunque tu voglia andare, usa un approccio diverso. Le tue troppe domande sconcertano e infastidiscono i medici che possono non capirti, e pensano di trovarsi davanti ad una che voglia saperne più di loro. Chi dice molto parlando poco, si fa ascoltare e capire di più.
Ho capito, Aurora: però starti a sentire e gestire anche i padroni più ansiosi e rompip.... è il loro mestiere. Se la terapia provoca effetti collaterali inattesi, se uno legge un articolo e giustamente si fa venire un dubbio riflettendoci sopra, se scopri che il K/d il tuo gatto non lo vuole nemmeno somministrato a forza con l'imbuto e andando al pet shop ti imbatti in un altro prodotto renal, secondo me il veterinario ha il dovere di starti a sentire e di darti una risposta il più possibile dettagliata, spiegandomi perché sì e perché no (anche se capisco che non ha solo me e deve per forza essere succinto, ma proprio non capisco perché debba sentirsi infastidito dalle mie domande; non gli sto facendo l'esame o mettendo in dubbio la sua competenza, sto cercando di capire nei limiti delle mie possibilità). Io ammiro moltissimo chi riesce ad essere sintetico, ma non sono fatta così; al veterinario può dar fastidio la mia logorrea come a me dà fastidio la sua sbrigatività. D'altro canto a me sembra più facile rispondere ad una mail che non ritrovarsi il padrone in studio con una sfilza di domande, mentre in una sala viste c'è un gatto a cui si deve fare un prelievo, nell'altra un pappagallo con l'ala spezzata, nella terza un furetto da visitare e così via...
Forse se c'è qualcuno di Milano che ha un buon veterinario, fidato ed esaustivo nelle risposte, potrebbe. contattarti riservatamente e fornirti l'indirizzo. Oppure, una buona clinica, se la preferisci.
Io capisco, non credere, anch'io sono un'ansiosa, però mi dà ancora più ansia, quando sono dal veterinario, stare a fare troppe domande perché so che c'è tanta gente che aspetta. E anche per quanto riguarda le e.mail: forse è vero che in questo modo non si ruba tempo agli altri, però alla fine della giornata anche i medici sono stanchi e un conto è se la mail è concisa, un'altra se l'elenco delle domande è lunghetto. Già se ne ricevono due non sarebbero nemmeno più lucidi...
Comunque, siccome mi sembra di capire che non sei soddisfatta e hai tanti dubbi, io, abitassi a Milano, cercherei cercherei fino a trovare quello giusto ...
lunanera
03-08-2016, 16:56
per la mia innumerevole esperienza con l'irc ve lo spiego io quest'atteggiamento:
semplicemente aspettano che peggiori e muoia con sante pace di tutti!! l'ho notato con più vet e non hanno nessuna voglia di provarci. la tiroide al limite potrebbe essere una cosa che irrita i reni , in fondo anche l'irc è al limite quindi perchè non provare trattamento per la tiroide?
ti capisco bene e anche io spesso sono stufa della fretta dei vet!! a me è dovuto morire un animale per non essere stato controllato per avere un minimo di attenzioni!
auguri e ti mando un pm per dirti chi contattare per avere info su irc integratori ecc
GeorgiaGee
03-08-2016, 17:00
per la mia innumerevole esperienza con l'irc ve lo spiego io quest'atteggiamento:
semplicemente aspettano che peggiori e muoia con sante pace di tutti!! l'ho notato con più vet e non hanno nessuna voglia di provarci. la tiroide al limite potrebbe essere una cosa che irrita i reni , in fondo anche l'irc è al limite quindi perchè non provare trattamento per la tiroide?
ti capisco bene e anche io spesso sono stufa della fretta dei vet!! a me è dovuto morire un animale per non essere stato controllato per avere un minimo di attenzioni!
auguri e ti mando un pm per dirti chi contattare per avere info su irc integratori ecc
grazie mille!
e riguardo l'atteggiamento da te descritto, hai riassunto quello che penso io dei veterinari (sempre preciso i veterinari da cui sono stata personalmente, non tutti).
Il trattamento per la tiroide mi ucciderebbe i reni :(
GeorgiaGee
03-08-2016, 17:03
Forse se c'è qualcuno di Milano che ha un buon veterinario, fidato ed esaustivo nelle risposte, potrebbe. contattarti riservatamente e fornirti l'indirizzo. Oppure, una buona clinica, se la preferisci.
Io capisco, non credere, anch'io sono un'ansiosa, però mi dà ancora più ansia, quando sono dal veterinario, stare a fare troppe domande perché so che c'è tanta gente che aspetta. E anche per quanto riguarda le e.mail: forse è vero che in questo modo non si ruba tempo agli altri, però alla fine della giornata anche i medici sono stanchi e un conto è se la mail è concisa, un'altra se l'elenco delle domande è lunghetto. Già se ne ricevono due non sarebbero nemmeno più lucidi...
Comunque, siccome mi sembra di capire che non sei soddisfatta e hai tanti dubbi, io, abitassi a Milano, cercherei cercherei fino a trovare quello giusto ...
L'email è stata una idea della vet, mi ero offerta di andare di persona e aspettare senza appuntamento che avesse 5 minuti per me. Lei mi ha detto manda pure tutto per mail :(
Potevo anche aspettare 2 settimane per la risposta, però se devi rispondermi almeno fallo per bene.
Come ho scritto nel primo post, qualche mese fa ho contattato vari veterinari in Usa, Uk, Francia etc, ho tradotto loro tutti gli esami e spiegato la situazione. Sono stati gentilissimi! Tanto per cominciare per la gentilezza di darmi attenzione e interessarsi al caso senza aver mai visto l'animale, o senza essere pagati. Mi hanno mandato lunghe email di spiegazione e suggerimenti! E molto erano anche vet molto conosciuti e che lavorano in grandi cliniche o università, quindi anche loro tempo prezioso.
Ci sono persone che prendono a cuore questo lavoro e le persone che tengono ai propri animali le capiscono, altre purtroppo la maggior parte da me incontrata, no:disapprove:
violapensiero
03-08-2016, 23:09
Contatta l'utente lelle tramite mp o mail tramite il forum, lei ha un micio con la stessa patologia e un bravo veterinario, vedrai che ti darà una mano. Coraggio.
GeorgiaGee
04-08-2016, 12:28
Intanto stamattina mi sono presentata di persona, e almeno me ne sono tornata a casa con il farmaco sostitutivo che serviva. Per i rimedi omeopatici mi tocchera' andare da uno specialista perche' questi veterinari non sono daccordo nell'aggiungerli.
Poi mi ha detto, ci vediamo tra 6 mesi, se lo porti prima ti sparo
:dead::dead::dead::dead::dead:
Poi mi ha detto, ci vediamo tra 6 mesi, se lo porti prima ti sparo
:dead::dead::dead::dead::dead:
Ehm, vedi l'aspetto positivo: secondo lei il tuo micio ha solo una leggera forma di IRC che non necessita di controlli più frequenti :D
Ma di persona è stata più disponibile ed esauriente?
GeorgiaGee
04-08-2016, 12:39
Ehm, vedi l'aspetto positivo: secondo lei il tuo micio ha solo una leggera forma di IRC che non necessita di controlli più frequenti :D
Ma di persona è stata più disponibile ed esauriente?
Si secondo lei non ha uno stadio avanzato o acuto, ma lieve. Pero' l'altro mi esortava a fare esami ogni 3 mesi...Pero' si il fatto che non sia preoccupata ( e' sul campo da 30 anni quindi ne avra' visti ) mi conforta
No di persona e' stata sbrigativa, anche se abbiamo aspettato che finisse tutti gli appuntamebti, quindi ho chiesto solo lo stretto necessario :cry:
Ha detto che lei alle mail risponde quando guida:approve:
Si secondo lei non ha uno stadio avanzato o acuto, ma lieve. Pero' l'altro mi esortava a fare esami ogni 3 mesi...Pero' si il fatto che non sia preoccupata ( e' sul campo da 30 anni quindi ne avra' visti ) mi conforta
No di persona e' stata sbrigativa, anche se abbiamo aspettato che finisse tutti gli appuntamebti, quindi ho chiesto solo lo stretto necessario :cry:
Ha detto che lei alle mail risponde quando guida:approve:
Be', l'ultima riga mi sembra inquietante, sia per te che aspetti delle risposte concrete, sia per gli atri automobilisti...
GeorgiaGee
04-08-2016, 18:34
Be', l'ultima riga mi sembra inquietante, sia per te che aspetti delle risposte concrete, sia per gli atri automobilisti...
Si infatti...
Vedremo a Settembre se mi riesce di trovare qualcuno che sia davvero interessato a seguire il mio gatto e a darmi ascolto:disapprove:
Leggevo qui di persone che possono chiamare il loro vet di fiducia anche di notte:disapprove:
Si infatti...
Vedremo a Settembre se mi riesce di trovare qualcuno che sia davvero interessato a seguire il mio gatto e a darmi ascolto:disapprove:
Leggevo qui di persone che possono chiamare il loro vet di fiducia anche di notte:disapprove:
Io un vet così me lo sogno...
Adesso sto andando in una clinica; la cosa che mi lascia più perplessa è che ogni volta le gatte vengono visitate da un vet diverso. Finché stanno tutto sommato bene, non è un grande problema, ma se dovessero mai sviluppare una patologia cronica (tipo l'insufficienza renale, appunto), mi scoccerebbe dover fare il riepilogo ogni volta dei valori dei precedenti esami, delle terapie tentate, degli integratori somministrati, ecc...
E pure loro se la prendono comoda a rispondermi, tanto che spesso li devo sollecitare. :(
Mah, diciamo che di tutti i veterinari consultati solo uno mi è piaciuto davvero, ma raggiungere il suo ambulatorio è un delirio e tutte le volte che vado da lui, pur mostrandosi disponibilissimo, mi fa capire che ha già troppi clienti e che se evito di chiedergli di assistere anche le mie gatte, gli faccio solo un piacere. Quindi lo tengo come luminare da consultare quando le cose diventano serie. Degli altri vet nessuno mi ha mai entusiasmato e alcuni (consigliati dalle associazioni gattare della mia città) mi hanno dato addirittura, per quel che ne posso capire, una netta impressione di incompetenza e superficialità.
Saretta ♡
04-08-2016, 20:24
Io ringraziando ho trovato una vet esperta, che ami gli animali, che ti viene incontro e che ti dice di chiamarla anche alle due di notte se qualcosa va storto , inoltre mi ha preso la malattia del mio micio in tempo, cose che molti vet bon fanno , o non sospettano nemmeno...
Inoltre dopo consigli alimentari come quasi tutti i vet (royal ecc) si è rassegnata al fatto che io quella robaccia non la darò mai al mio micio , e mi ha consigliato le feringa anatra 😊 (gliele ho fatte conoscere io)
Più di questo non posso pretendere....
Inoltre lei AMA il mio animale (così come gli altri pazienti) e ci mette tanto amore , e loro lo capiscono, infatti molte persone vanno lì proprio perché i loro animali si stressano poco..
Il mio la vecchia vet ha provato a sfigurarla, da questa si fa coccolare
Inoltre dopo consigli alimentari come quasi tutti i vet (royal ecc) si è rassegnata al fatto che io quella robaccia non la darò mai al mio micio , e mi ha consigliato le feringa anatra 😊 (gliele ho fatte conoscere io)
Però, è di vedute aperte: una veterinaria giovane, dopo aver sentito l'elenco delle marche che do alle befane, mi ha guardato sgranando gli occhi con un'espressione del tipo "Va beh, se sei convinta tu" ammettendo di non avere mai sentito alcune di queste.
Se vi ricordate qualche mese fa ero rimasta alquanto delusa dopo un incontro con una specializzanda in nutrizione che aveva confuso Orijen e Trainer (ma come ***** si fa?), quindi se quello è il livello di preparazione sul pet food che hanno gli specialisti, non è che possa pretendere granché dal mio veterinario generalista.
Per tornare in tema, a me piacerebbe trovare un bravo veterinario (e pure un medico, ché ormai lo sca**o regna sovrano anche tra gli specialisti per umani) che sia disposto ad ascoltare e a confrontarsi e che non sia necessariamente uno di quelli "alternativi" (omeopata, naturopata...), anche perché non credo né nell'una né nell'altra.
Giorgia, se mi posso permettere, io cercherei di stare più tranquilla. Il tuo gatto ha un IRC lieve, stabile, non è che più roba prende meglio è, anzi. Meno roba devi dargli, meno lo stressi.
Se i farmaci che prende ora tengono i valori sotto controllo, va bene così, vuol dire che non è necessario aggiungere altro.
Per gli esami, vedo che ogni vet li fa fare con frequenze diverse. Il mio quando la crea era a 4 me le faceva fare anche ogni 10/15 giorni, quando ha cominciato a stabilizzarsi intorno ai 2 abbiamo allungato sempre più i tempi e ora li fa ogni 3 mesi (ovviamente se non ci sono problemi).
Il veterinario perfetto, non dico che nn esiste, perché qualcuno qui sul forum ha ottimi veterinari, ma è molto raro. Il mio ha i suoi pro e contro: lo puoi chiamare anche di notte, per cose gravi ovviamente, adora gli animali, è bravissimo nelle emergenze (qui non ci sono cliniche) ma ha un caratteraccio e nelle risposte e spiegazioni è piuttosto telegrafico, mentre una ansiosa come me avrebbe bisogno di uno più loquace. Infatti per le spiegazioni se posso becco la figlia che è un po' più disponibile.
Per il discorso omeopatia o terapie alternative...nell'omeopatia io non ci credo proprio e trovo corretto che se un medico la ritiene inutile o comunque non è esperto non ti segua in questo, ma di certo non ti può impedire di dare al tuo animale rimedi omeopatici.
Per altri tipi di terapie, il mio di fronte a tutto quello che posso proporre io e su cui lui non ha certezza dell'efficacia, ma che ovviamente non è dannoso, mi dice "fai come vuoi". Anche questo lo ritengo onesto e corretto.
GeorgiaGee
05-08-2016, 09:39
Mialuce, hai ragione perche' non passa giorno senza il quale mi preoccupi o pensi a quando stara' peggio, cosa accadra', come faro'.
Perche' ho una vita un po' particolare e ho solo il mio gattone, ruota tutto attorno a lui. E siccome sembra che mi debba essere tolto tutto, ho paura che mi venga tolto anche lui :(
Non vivo per niente bene, ogni giorno e' uno stress.
Ma questo lo so io e lo sapete voi, non lo sanno i veterinari, perche' con loro mi pongo in modo normale, non paranoico e non ansioso.
E' che loro sono come ho descritto nel post di inizio. Io cerco solo di prevenire e controllare il piu possibile, e fare di piu dello stretto necessario che propongo in Italia.
Poi non cercavo di aggiungere qualcosa in piu, ma alternative alle cose prescritte perche' ad esempio non riesco a dare il Renal advanced, non si mischia bene la polvere con acqua, cosi mi serviva un sostituto analogo. Ma siccome ce ne sono 5/6 mi serve il veterinario per capire quale.
Cercavo un sostituto al Nefrokrill, trovo Omegor e Ckmega, ma mi serve un vet per sapere quale e' meglio secondo le % di oli.
Quindi non volevo aggiungere di tutto e piu', ma solo sostituire. Poi volevo solo integrare con un integratore naturale tipo Detoxivet o Otivet ( carciofo, cranberry etc ) ma mi serve un vet per capire se contegono cose gia' contenute in integratori che gia' do, rischiando di intossicarlo, o se contengono cose non buone ( infatti il Detoxivet ha detto contiene fosforo ed e' pure x Irc :dead:)
Tutto questo per dire che non ho chiesto loro di trovarmi rimedi omeopatici o di aggiungere, togliere etc. Volevo solo sapere come impostare una 'terapia' e restare su quella per ora. Non potevo di certo fare a modo mio in questo caso:cry:
Poi di mio faccio sempre domande e mi documento sempre, questo da fastidio sua ai dottori che ai veterinari. Non piace che la gente voglia capire o addirittura arrivi a proporre ( visto che loro col cavolo che vanno oltre al solito programma imparato )
Detto questo ora sono alla ricerca di un vet che mi dia attenzione e che davvero si interessi e voglia anche imparare ( tipo ti dico che ho trovato questo Rx Renal Feline, non lo conosci, informati che magari puoi prescriverlo ad altri gatti ).
La veterinaria non era al corrente del fatto che il Simbiox e' stato privato dei ceppi importanti, noi conosciamo il Probinul loro no, pappe Animonda o Kattovit? Cosa sono? Azodyl? Cosa sarebbe?
Per me e' inaccettabile, che ne sappiano meno di noi. Significa non informarsi, non voler imparare di piu, e timbrare solo il cartellino dopo aver messo in pratica cio' studiato sul libro e basta.
GeorgiaGee
05-08-2016, 09:40
Io un vet così me lo sogno...
Adesso sto andando in una clinica; la cosa che mi lascia più perplessa è che ogni volta le gatte vengono visitate da un vet diverso. Finché stanno tutto sommato bene, non è un grande problema, ma se dovessero mai sviluppare una patologia cronica (tipo l'insufficienza renale, appunto), mi scoccerebbe dover fare il riepilogo ogni volta dei valori dei precedenti esami, delle terapie tentate, degli integratori somministrati, ecc...
E pure loro se la prendono comoda a rispondermi, tanto che spesso li devo sollecitare. :(
Mah, diciamo che di tutti i veterinari consultati solo uno mi è piaciuto davvero, ma raggiungere il suo ambulatorio è un delirio e tutte le volte che vado da lui, pur mostrandosi disponibilissimo, mi fa capire che ha già troppi clienti e che se evito di chiedergli di assistere anche le mie gatte, gli faccio solo un piacere. Quindi lo tengo come luminare da consultare quando le cose diventano serie. Degli altri vet nessuno mi ha mai entusiasmato e alcuni (consigliati dalle associazioni gattare della mia città) mi hanno dato addirittura, per quel che ne posso capire, una netta impressione di incompetenza e superficialità.
Io chiedo sempre dello stesso vet, ho 2 cliniche di riferimento, tra le piu 'famose' in citta'. Se e' un'emergenza pero' rischio di trovare estranei :(
GeorgiaGee
05-08-2016, 09:45
Comunque per ora ci siamo assestati su:
Duomega/Nefrokrill + Probinul + Nefrorenal capsule a giorni alterni con Nefrorenal Fitocomplex.
E naturalmente ogni sera lavaggio denti con garza e aloe/stomodine ( ha fatto pulizia denti nel 2015 ma devo prevenire x evitare un'altra anestesia e lui ha dei denti che non sono bianchi :( )
Prossimo controllo oculistico ( ha macchia iride sospetto melanoma ) nell'aprile 2017
Prossime analisi di controllo tra 6 mesi ( o se decido io tra 3 mesi )
Necessita di una grande manuntenzione e mi sento sopraffatta, perche' vorrei pensare che anche lui possa arrivare ai 14 almeno :cry::cry:
Necessita di una grande manuntenzione e mi sento sopraffatta, perche' vorrei pensare che anche lui possa arrivare ai 14 almeno :cry::cry:
Con la creatinina a 2? Sta tranquilla che gli dovrai preparare la torta per il passaggio alla maggiore età! ;)
Coraggio, Georgia; capisco il tuo sconforto, ma mi sembra che una delle ragioni per cui i veterinari non stiando dando tanto peso alla cosa è che il micio, al di là dei vari acciacchi, non è messo affatto male, anche se effettivamente è impegnativo come manutenzione.
Ti capisco benissimo. Mia oltre che avere l'IRC è stata operata due anni fa per un tumore ad alto rischio di recidiva, quindi io vivo nell'ansia perenne. Scaccio i pensieri molesti come le mosche, perché è l'unico modo per vivere, ma non c'è giorno che non la guardi e non pensi al futuro.
Anche il mio veterinario conosce solo le pappe renal più famose, e sul Probinul mi ha detto che lui non ha la certezza che serva, che lui è sempre molto scettico sugli integratori e nel dubbio NON li dà. Ma io glielo dò lo stesso.
Sì, questi gatti hanno bisogno di tante attenzioni. Io le dò Semintra, Diurecor e Probinul tutti i giorni. Per due anni le ho dato anche l'aloe che lei schifava. Poi flebo due volte alla settimana, pasti lei ne fa una decina al giorno e avendo gli altri devo mettere e togliere ciotole ogni volta.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.