PDA

Visualizza Versione Completa : noi padroni ..troppo apprensivi?


MOMIMIMI
03-08-2016, 10:00
Ciao ragazzi
Buongiorno! Sta mattina è una giornata pessima, credo di avere tante di quelle paranoie ..ho bisogno di parlarne con qualcuno, perché ormai ho stessato tutti i miei amici e il mio moroso penso voglia farmi venire a prendere dalla neuro.
Mi sto tartassando il cervello con sti gatti..
Ora la MInu sta relativamente bene, l’ho portata da un altro veterinario, dove dopo degli esami, ha diagnosticato la malassezia, continuiamo la cura con easotyc ( speriamo che sabato al controllo vada tutto bene)
Ora per non farci mancare nulla.. è Momo che mi preoccupa. Siamo andati a fare il richiamo del vaccino lunedi 25 dalla vecchia veterinaria (la visita di quel giorno è uno dei motivi per cui ho cambiato veterinario). A parte che secondo me è stata approssimativa come visita, Momo ha 4 anni ed è molto particolare come gatto, è sempre stato fin da piccolo abbastanza aggressivo, non ama se gli stai addosso, non vuole tanti contatti fisici… diciamo che dimostra l’affetto a modo suo ed è sempre stato abbastanza cagionevole, soprattutto di stomaco.
L’anno scorso è stato preso sotto da una macchina e gli è stata amputata la zampina posteriore sinistra (mi dilungo cosi lo conoscete un po ) dopo mesi di adeguamento, si è tranquillizzato..ovviamente da gattone che era abituato a girare ovunque era un po sofferente. A giugno (un anno dopo) prendo questa splendida gattina, che per venendo da una colonia porta a casa un sacco di problemi. Rinite, poi acari, poi otite. Le prime settimane di inserimento delirio, momo non ne voleva sapere, dopo un mese c’e tanta tolleranza e giocano anche assieme, lui ovviamente come con noi non vuole troppi contatti fisici se non è lui a stabilirli.
Ora arriviamo al vaccino, lo porto, gli fanno il vaccino base non uscendo piu all’esterno del nostro giardino.. lo porto a casa, il primo giorno è un po abbacchiato e nervosissimo.
Lei gli salta addosso continuamente… rimedio tenendo lei in casa come al solito, e lui in giardino (con sua supplica per uscire)
Secondo giorno nervosismo ancora piu alto ora appena lei gli va vicino soffia e comincia a respirare un po affannosamente dal naso, cerco di farlo stare in casa con noi ma rimane poco, e appena lei lo disturba lui comincia a miagolare e soffiare cercando di uscire.
Continuiamo cosi fino a oggi dove non ne posso piu non capisco, cerco una spiegazione, prima del vaccino tutto bene, ora lui non la vuole neanche nella stessa stanza.
Cerco segni di malessere fisico, ma effettivamente non ne trovo, almeno non reali, me lo dico e ridico di stare tranquilla, ma non c’e la faccio, guardo se ha problemi con la gamba e lui si stessa ancora di piu perche vede che gli sto addosso, che cerco di prenderlo, si arrabbia. Gli controllo la bocca le orecchie niente di realmente visibile . Le feci sono ok, ma lo vedo che ha qualcosa che non va, ha le pupille dilatate, è arrabbiato. Potrebbe essere solo stress?
Cerco info su internet e viene fuori tanta di quella roba..fip, felv e di tutto di piu.
Potrei portarlo dal veterinario, ma non posso permettermelo in questo momento, ho speso quai 250 euro in questo mese tra cure e vaccini di entrambi.
Il problema è che la vita mi ha insegnato che se ti rilassi e pensi che vada tutto bene, bhe succederà qualcosa..
Quindi non so se vi scrivo questo post per me o per Momo.
Non so neanche in che sezione metterlo in realtà. Mi sento sovraccarica e impaurita. Mi sento responsabile, perche ho portato questa gattina a casa e come al solito le cose sono andate in peggio, non in meglio.
Ora ho un gatto che adoro che non mi vuole neanche vicino e tutta la tranquillità che ho cercato di creargli in questi anni è andata nel bidone.
Le persone che conosco che hanno i gatti li buttano in giardino, gli danno da mangiare le marche piu scadenti del mondo, mai un problema. Ma perché???? sono io il problema ??? sono troppo apprensiva??
Scrivo qua, ma tanto per sfogare un po questo stato d’animo inquieto. La situazione è difficile da spiegare perche si sente continuamente quest’ansia che ha, come se non sentisse piu la casa un ambiente suo, oppure portandolo dal veterinario si è offeso, oppure sta veramente male e io non vedo.
Scusate forse mi serve uno psicologo per me.. un abbraccio a tutti

Xiaowei
03-08-2016, 10:14
Intanto un bel respiro :)
Non ho capito solo una cosa: ma Momo ha le pupille dilatate solo se lo maneggi un po' per controllarlo (e quindi magari si innervosisce)?

Proprio in questi giorni si discuteva di un micio che attacca la sorellina acquisita, perché quest'ultima ha l'odore del vet..se Momo è particolarmente sensibile magari si sente spaesato e si difende così, allontanando momentaneamente l'altra micia che prima sopportava

MOMIMIMI
03-08-2016, 10:20
ahahah anche 10 respiri.. l ho visto stare male cosi tanto tempo l'anno scorso che ora .. mi agito subito :)
mi sembra solo quando si sente stressato da lei o da me, cioe appena lei entra nel suo campo visivo o appena io lo tocco ...

Schifi&Sbronzi
03-08-2016, 10:57
Ciao! benvenuta nel club delle ansie (io sono un'iscritta da quando Schifino ha toccato suolo in casa). Anche io ho avuto tanta sfiga all'inizio: un'occhio scoppiato a un mese , frattura del femore con annessa operazione a 8 mesi ed enucleazione di un occhio pochi mesi fa. Il secondo gattino mi arriva a casa pelato e poi scopro il granuloma eosinofilo con annessa allergia al coniglio. Che ti posso dire? forse siamo sfigate, ma a me piace pensare che se non fosse capitato a me, magari qualcun'altro non li avrebbe curati al meglio come ho fatto, con ansie, pianti, crisi isteriche e molti soldi. Adesso stanno bene, ma io ho ansia per il balcone, per le finestre per le cose per terra; mi spavento se fanno salti o se cadono giocando e sto in ansia ogni volta che li lascio da soli a casa qualche giorno. Quello che posso consigliarti è di non tenerti tutto dentro, parlane con le persone che ti stanno vicine, possono aiutarti a non vivere male tutti i momenti. Secondo me l'arrabbiatura del micione è legata al veterinario. Una volta il mio grande si è arrabbiato con il piccolo proprio dopo una visita per il vaccino, avevano già legato molto e mi sono spaventata molto, ma dopo un giorno divisi si sono dimenticati e tutto è filato dritto come prima; può essere che la cucciola abbia un odore diverso dopo la visita, dividili per qualche ora e poi riprova.

MOMIMIMI
03-08-2016, 11:32
Ciao! benvenuta nel club delle ansie (io sono un'iscritta da quando Schifino ha toccato suolo in casa). Anche io ho avuto tanta sfiga all'inizio: un'occhio scoppiato a un mese , frattura del femore con annessa operazione a 8 mesi ed enucleazione di un occhio pochi mesi fa. Il secondo gattino mi arriva a casa pelato e poi scopro il granuloma eosinofilo con annessa allergia al coniglio. Che ti posso dire? forse siamo sfigate, ma a me piace pensare che se non fosse capitato a me, magari qualcun'altro non li avrebbe curati al meglio come ho fatto, con ansie, pianti, crisi isteriche e molti soldi. Adesso stanno bene, ma io ho ansia per il balcone, per le finestre per le cose per terra; mi spavento se fanno salti o se cadono giocando e sto in ansia ogni volta che li lascio da soli a casa qualche giorno. Quello che posso consigliarti è di non tenerti tutto dentro, parlane con le persone che ti stanno vicine, possono aiutarti a non vivere male tutti i momenti. Secondo me l'arrabbiatura del micione è legata al veterinario. Una volta il mio grande si è arrabbiato con il piccolo proprio dopo una visita per il vaccino, avevano già legato molto e mi sono spaventata molto, ma dopo un giorno divisi si sono dimenticati e tutto è filato dritto come prima; può essere che la cucciola abbia un odore diverso dopo la visita, dividili per qualche ora e poi riprova.

oddio non sai quanto mi fa piacere (non per te ovvio) essere almeno in un club .. perche qua mi ritrovo abbastanza sola... socialmente parlando sulla parte gatti. :D
anzi cerco di non parlarne con nessuno
1- i miei genitori quando gli racconto vedono solo il buttare via i soldi :shy:
2- gli amici mi dicono :Ma lasciali stare, i gatti si curano da soli (ahaha se lascio i miei senza cure mi ritrovo come minimo a fare cicli di antibiotici per anni )
3 - il moroso mi guarda come una matta quando inizio con le paranoie.

ammetto che pensavo che 2 avrebbero migliorato la situazione invece doppia ansia :dead:

e in piu hai presente quando dici mmm :136: ... c'e qualcosa di strano ? adesso non mi preoccupo.. ecco è li che il giorno dopo mi ritrovo momo mezzo svenuto in un angoletto della casa.. ogni volta cosi:confused:
poi ovvio SOLO NEI WEEKEND ... COSI PAGO PURE L'URGENZA DAL VET :355:

pero li amo immensamente :micimiao12:

GeorgiaGee
03-08-2016, 12:14
Mi aggrego al club
Pero' il mio gatto ogni giorno ne ha una :devil:

Schifi&Sbronzi
03-08-2016, 14:44
Guarda sfondi una porta aperta, due anni fa, quando ho portato a casa quella palla di insetti piena di pus non sapevo a cosa andavo incontro, ho solo agito d'istinto e fra i 4 ho preso lui, l'unico con gli occhi nascosti dietro croste di sangue e pus... si stava lasciando morire ed è stato l'unico che non ha avuto neanche la forza di scappare il mio Schifino. Io gli ho salvato la vita e lui a me. Poi un anno dopo porto a casa Sbronzo che ho tolto dalla bocca di un maschio adulto appena in tempo. E' stato amore immediato fra loro ed ora nella sfiga sono inseparabili.
Conosco bene il momento in cui noto qualcosa di strano e non mi azzardo a dirlo neanche al mio compagno (che devo dire asseconda tutte le mie ansie costruendo fortini per gatti per tutta casa), è successo con l'occhio da cui Schifo ha perso la vista, era tutto bienco e ad un certo punto ha iniziato a ingrossarsi. I primi mesi ero stata zitta, poi è arrivato il momento e il risultato è stato uno sguaro fino al naso per togliere quella palla di occhio con amico glaucoma al seguito.
Il mio consiglio è se sei apprensiva non vergognartene, vuoi bene al tuo gatto, e allora? che c'è di male? ognuno ha le sue... trova persone amiche con cui parlare, (se sei qui è già una bella cosa), scambiarti consigli ed esperienze... in fin dei conti non è quello che fanno tutti quando si interessano a qualcosa?
Anche i miei genitori mi insultano quando dico che li porto sul terrazzo con la pettorina o quando spendo 30 euro per una boccetta di ribes pet per il gatto intollerante, ma io me ne frego, mi faccio una risata e guardo avanti, poi vado a casa guardo Schifo e Sbronzo e sono li con una pelliccia splendida, sereni e giocherelloni, solo questo ripaga tutto il sudore e l'ansia.
D'altra parte ti consiglio di fidarti di più di loro e di stare più serena che puoi, quando qualcosa non va affrontala subito di petto, durerà meno, e tu sarai meno ansiosa.

LeilaBlack
03-08-2016, 15:31
Benvenuta nel club!!!
La mia Leila ha l'asma e quando l'abbiamo presa aveva pulci, tenia e rinotracheite che però è stata sottovalutata dal primo veterinario pensando fosse herpes (senza averle mai fatto analisi specifiche). Me l'ha riempita per mesi di antibiotico e integratori. Stava bene quelle sue settimane e poi si tornava punto è a capo!
Come ho risolto? Cambiando veterinario. Nel micio veterinario (dove la portò adesso e dove porto anche il nuovo arrivato) me l'hanno rivoltata come un calzino: analisi, ecografie, ecc. Risultato? Rinotracheite che, nn essendo stata curata in tempo, si è trasformata in asma!
Sicché due settimane di aerosol in clinica e poi a casa.
Non ho idea di quanti soldi ho speso nel primo anno!!!!
Adesso sta bene. Tengo sempre in casa il cortisone spray nel caso gli venisse un attacco grave ma, facendo le corna, non le è più tornato!!!
Abbiamo preso il maschio e mi ha odiata per la prima settimana: mi guardava arrabbiata e mi ha e persino dato addosso un paio di volte.
Poi, dopo un mese, e' cambiato tutto; giocano, si leccano, dormono insieme.
La mia gatta lo sentiva che ero nervosa. Lo sai come le ho fatto capire che doveva cambiare e nn essere più aggressiva col nuovo arrivato? L'ho abbracciata stretta stretta e ho iniziato a piangere. Lei è molto attaccata a me (il mio ragazzo ha sempre detto che si va in simbiosi!). Da quella volta lei è cambiata e non l'ha più accredito con soffiate e ringhiate. Ah, dimenticavo: lei è coccolona ma quando e dove vuole lei. Non ama essere stretta ne presa in braccio: scappa o vuole scappare dopo 5 secondi.
Eppure quel giorno ha sopportato.

MOMIMIMI
03-08-2016, 15:49
ah ma lo sai che cmq molte ansie mie sono dovute ai veterinari, alcuni sono come al banco di un supermercato... non ti ascoltano veramente!
ne avro cambiati 4 in 3 anni
ancora non mi sono innamorata :)
ora spero in questi, dove alla Minu in effetti hanno trovato la Malassezia che gli altri manco mi avevano nominato :shy:

MOMIMIMI
03-08-2016, 15:53
Ciao! benvenuta nel club delle ansie (io sono un'iscritta da quando Schifino ha toccato suolo in casa). Anche io ho avuto tanta sfiga all'inizio: un'occhio scoppiato a un mese , frattura del femore con annessa operazione a 8 mesi ed enucleazione di un occhio pochi mesi fa. Il secondo gattino mi arriva a casa pelato e poi scopro il granuloma eosinofilo con annessa allergia al coniglio. Che ti posso dire? forse siamo sfigate, ma a me piace pensare che se non fosse capitato a me, magari qualcun'altro non li avrebbe curati al meglio come ho fatto, con ansie, pianti, crisi isteriche e molti soldi. Adesso stanno bene, ma io ho ansia per il balcone, per le finestre per le cose per terra; mi spavento se fanno salti o se cadono giocando e sto in ansia ogni volta che li lascio da soli a casa qualche giorno. Quello che posso consigliarti è di non tenerti tutto dentro, parlane con le persone che ti stanno vicine, possono aiutarti a non vivere male tutti i momenti. Secondo me l'arrabbiatura del micione è legata al veterinario. Una volta il mio grande si è arrabbiato con il piccolo proprio dopo una visita per il vaccino, avevano già legato molto e mi sono spaventata molto, ma dopo un giorno divisi si sono dimenticati e tutto è filato dritto come prima; può essere che la cucciola abbia un odore diverso dopo la visita, dividili per qualche ora e poi riprova.


apriamo un post e lo chiamiamo SFIGOLANDIA ? :262:

LeilaBlack
03-08-2016, 15:54
Ehm scusate per gli errori di ortografia nel precedente post ma sto scrivendo da smartphone e nn da pc!

LeilaBlack
03-08-2016, 15:54
apriamo un post e lo chiamiamo SFIGOLANDIA ? :262:

Siiiiiiii:D

Schifi&Sbronzi
03-08-2016, 16:16
Ahahahah siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! !!!!!!!! Anche a me in periodi di buio e tristezza mi veniva da chiedermi ma perchè i gatti di tutti quelli che conosco non hanno mai niente e io ho due gatti uno ha 1 anno e l'altro 2, e ho gia speso più di 2000 euri di operazioni, medicine, esami, trasferte ecc???
La risposta è hai voluto la bici? ora pedala! Se non altro posso vantarmi di far parte di questo esclusivo club! :299::299::299::299::299:

Schifi&Sbronzi
03-08-2016, 16:20
PS: Proprio in questi giorni sono in ansia anche per due gattini nati davanti al ristorante di mia suocera che ovviamente devo piazzare da settimane, ovviamente nessuno li vuole e da qui giù con ansie e paranoie per quelle due pulci. Ti sono grata per l'apertura di questo post, mi sento un po meno sola!

MOMIMIMI
03-08-2016, 16:26
PS: Proprio in questi giorni sono in ansia anche per due gattini nati davanti al ristorante di mia suocera che ovviamente devo piazzare da settimane, ovviamente nessuno li vuole e da qui giù con ansie e paranoie per quelle due pulci. Ti sono grata per l'apertura di questo post, mi sento un po meno sola!

ahah! siamo in due! :o
comunque quando io volevo un gattino non facevano tempo a mettere un post su facebook che la gente li prenotava e io arrivavo sempre tardi ..
prova a usare quel metodo... ;)

Schifi&Sbronzi
03-08-2016, 16:35
Già fatto, in molti amici hanno anche condiviso. Due persone hanno detto mah forse a settembre al ritorno dalle vacanze... però intanto loro sono li col Gatto Turco (un gatto intero cattivissimo che fa stragi di cuccioli). Si che sono con la mamma e le sue amiche che formano una squadra di mamme-gatto-psicopatiche, ma Sbronzino l'anno scorso l'ho portato a casa con la gola ferita dopo averglielo tolto di bocca, penso sia anche il suo stesso padre visto che è ogni giorno più uguale (escluso il caratteraccio ovviamente).

http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3102&pictureid=27725

http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3102&pictureid=27717

GeorgiaGee
03-08-2016, 16:57
Ahahahah siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! !!!!!!!! Anche a me in periodi di buio e tristezza mi veniva da chiedermi ma perchè i gatti di tutti quelli che conosco non hanno mai niente e io ho due gatti uno ha 1 anno e l'altro 2, e ho gia speso più di 2000 euri di operazioni, medicine, esami, trasferte ecc???
La risposta è hai voluto la bici? ora pedala! Se non altro posso vantarmi di far parte di questo esclusivo club! :299::299::299::299::299:

La gatta dei miei vicini ha 18 anni e sta benissimo! non ha MAI visto un veterinario! E loro mi chiamano di continuo pensando che lei stia male e abbia sempre un problema, invece sta benissimo.

E invece il mio, 8 anni, da quando aveva qualche mese: visite oculistiche, visite per le orecchie, urgenze per pancreatite, urgenze per tosse, asma felina, Irc, forfora, congiuntivite, e via così.

L'unica volta che un veterinario mi ha dato una buona notizia, è stato quando ho chiamato per sapere gli esiti delle urine di un gatto non mio.

:dead::dead::dead::dead::dead:

epatech
03-08-2016, 17:18
Mi associo al club. Con i miei animali sono sempre ansiosa, li osservo di continuo pensando che possano avere qualcosa... motivo per cui non volevo allargare la famiglia ed invece da pochissimo abbiamo il terzo micio (che io continuo a definire ospite... ma... chissà)!

Il piccino è arrivato insieme al suo fratellino, messo molto molto male, che è purtroppo mancato (davanti ai miei occhi) facendomi piombare in una paranoia totale su tutto... la notte non dormivo pensando a tutto quello che avrei potuto fare per far sopravvivere Vinicio. Un'ansia tremenda!

Dopo mi sono resa conto che trasmettevo angoscia anche ai miei mici, e ho deciso - mi sono imposta, ho fatto tipo training autogeno - che dovevo essere positiva.

Ora sono alle prese con l'inserimento più complicato della storia (perchè nel contempo sono arrivati i miei genitori ospiti a casa mia con la cagnolina al seguito, per cui siamo in casa in 4 umani, 3 gatti e 2 cani, un solo bagno, perchè il secondo è occupato dal piccolo Vinicio e le porte di casa serrate per evitare che i gatti scappino fuori, visto che i miei - e le cagnoline - entrano ed escono in giardino e non posso rischiare assolutamente distrazioni) che all'inizio mi ha fatto seriamente preoccupare, adesso che ho capito che i miei gatti non sono intenzionati (spero) a fare la festa al piccolo, cerco di vivere ogni piccolo imprevisto con ottimismo... difficilissimo per me, ma mi rendo conto così di far vivere meglio anche coloro che amo (compresi mici e cagnolini e... marito).

Saretta ♡
03-08-2016, 20:26
Arrivo in ritardo per entrare nel club?

Io da quando ho preso Tigro un anno e mezzo fa sono acqua e ansia...
fin da piccolo ha avuto diversi episodi di vomito e diarrea , è malessere generale... solo un mese fa abbiamo fatto gli esami e : emobartonellosi... stiamo dal 20 giugno (quando ha iniziato con la diarrea ) a combattere... ne abbiamo sempre una , è i soldi che hanno via, non ti dico..

Neanche io non ne parlo quasi con nessuno , sia per non annoiare sia perché il 90% delle persone che conosco mi direbbero : "tu sei matta, ridurti così per un animale , è quando arrivano i problemi seri della vita che fai?!?!?!"...

A volte e proprio in questo stupendo forum che trovo un Po di conforto...

MOMIMIMI
04-08-2016, 08:09
Arrivo in ritardo per entrare nel club?

Io da quando ho preso Tigro un anno e mezzo fa sono acqua e ansia...
fin da piccolo ha avuto diversi episodi di vomito e diarrea , è malessere generale... solo un mese fa abbiamo fatto gli esami e : emobartonellosi... stiamo dal 20 giugno (quando ha iniziato con la diarrea ) a combattere... ne abbiamo sempre una , è i soldi che hanno via, non ti dico..

Neanche io non ne parlo quasi con nessuno , sia per non annoiare sia perché il 90% delle persone che conosco mi direbbero : "tu sei matta, ridurti così per un animale , è quando arrivano i problemi seri della vita che fai?!?!?!"...

A volte e proprio in questo stupendo forum che trovo un Po di conforto...


IN TEMPISSIMO!! ah a me dicono uguale .... proprio ieri ACCENNAVO alle mie ansie con un ragazzo e lui mi fa :MI DISPIACE IO PROPRIO NON TI CAPISCO.. UNO SBATTIMENTO COSI PER DEI GATTI !:disapprove:
ma in realtà noi siamo le loro mamme umane..se non ci fossimo noi ?

MOMIMIMI
04-08-2016, 08:12
Mi associo al club. Con i miei animali sono sempre ansiosa, li osservo di continuo pensando che possano avere qualcosa... motivo per cui non volevo allargare la famiglia ed invece da pochissimo abbiamo il terzo micio (che io continuo a definire ospite... ma... chissà)!

Il piccino è arrivato insieme al suo fratellino, messo molto molto male, che è purtroppo mancato (davanti ai miei occhi) facendomi piombare in una paranoia totale su tutto... la notte non dormivo pensando a tutto quello che avrei potuto fare per far sopravvivere Vinicio. Un'ansia tremenda!

Dopo mi sono resa conto che trasmettevo angoscia anche ai miei mici, e ho deciso - mi sono imposta, ho fatto tipo training autogeno - che dovevo essere positiva.

Ora sono alle prese con l'inserimento più complicato della storia (perchè nel contempo sono arrivati i miei genitori ospiti a casa mia con la cagnolina al seguito, per cui siamo in casa in 4 umani, 3 gatti e 2 cani, un solo bagno, perchè il secondo è occupato dal piccolo Vinicio e le porte di casa serrate per evitare che i gatti scappino fuori, visto che i miei - e le cagnoline - entrano ed escono in giardino e non posso rischiare assolutamente distrazioni) che all'inizio mi ha fatto seriamente preoccupare, adesso che ho capito che i miei gatti non sono intenzionati (spero) a fare la festa al piccolo, cerco di vivere ogni piccolo imprevisto con ottimismo... difficilissimo per me, ma mi rendo conto così di far vivere meglio anche coloro che amo (compresi mici e cagnolini e... marito).

io con due..mi sembra di avere 200 gatti... ma come fai??? :gconfuse:

Saretta ♡
04-08-2016, 08:44
IN TEMPISSIMO!! ah a me dicono uguale .... proprio ieri ACCENNAVO alle mie ansie con un ragazzo e lui mi fa :MI DISPIACE IO PROPRIO NON TI CAPISCO.. UNO SBATTIMENTO COSI PER DEI GATTI !:disapprove:
ma in realtà noi siamo le loro mamme umane..se non ci fossimo noi ?

Io non sono mamma è vero, ma ritengo che l amore che provo io per il mio micio sia lo stesso che prova una mamma per il figlio...

Leny
04-08-2016, 11:06
Ciao!
Guarda non sei l'unica ansiosa. Quando ho preso il mio micetto lui era l'unico della cucciolata ad avere la diarrea e un occhio infiammato e già io avevo paura che diventasse mezzo cieco o che avesse chissà quale malattia, mentre invece erano solo banalità che si sono risolte in pochissimi giorni! Al momento sembra essere in salute e in forma, ma già io sto a farmi paranoie perché lo vedo magro, ho paura a farlo uscire in terrazza o a farlo avvicinare a qualche pianta prima che possa essere velenosa... E ovviamente i miei genitori mi prendono per matta! La mia paura più grande è che possa ammalarsi anche solo per una sciocchezza perché purtroppo io dipendo economicamente dai miei genitori ancora, siamo una famiglia numerosa e spesso non possiamo permetterci visite mediche per noi quindi per loro spendere denaro in cure per il gatto vorrebbe dire toglierci il pane di bocca. Già stanno facendo piccoli sacrifici per comprargli del buon cibo, vaccinarlo e sterilizzarlo quindi figurati se si ammalasse e necessitasse di serie cure...
Se avessi uno stipendio mio io giuro che non mangerei pur di dargli le cure necessarie e viziarlo e quando dico ste cose amici e soprattutto parenti mi prendono per scema, perché purtroppo non tutti amano gli animali come li amiamo noi e sembra esagerato il fatto che una persona possa amare un gatto come un figlio. Quindi non vergognarti delle tue ansie, vuol dire solo che ami davvero tanto i tuoi mici come una mamma ama i propri bambini, e penso che nessuna madre si vergogni del proprio amore per i figli. Sentiti libera di sfogarti qui sul forum dove c'è gente che ti comprende, se non hai amici o persone reali che condividono questa tua stessa passione e apprensione per i gatti. So che non è facile, ma un piccolo consiglio che mi sento di darti, per quanto banale, è quello di cercare di rilassarti un po' e non andare sempre in ansia ovviamente senza abbassare la guardia, perché il più delle volte vediamo problemi anche dove non ci sono. Sta tranquilla quando li lasci a casa soli ad esempio, perché se la casa è abbastanza sicura e fin'ora non è mai successo niente sicuramente continuerà a non succedere nulla in tua assenza. Naturalmente fai bene a preoccuparti quando vedi qualche sintomo fisico strano o qualche comportamento anomalo, ma per cose che non si ricollegano strettamente alla loro salute cerca di essere meno tesa perché altrimenti vivrai davvero male la tua convivenza con loro e rischi davvero di ammalarti tu.. E come farebbero i tuoi cucciolotti a stare bene se la loro mammina umana stesse male? :cry:

epatech
04-08-2016, 11:16
io con due..mi sembra di avere 200 gatti... ma come fai??? :gconfuse:

Si, ti dirò che infatti la situazione all'inizio è stata snervante e mi tiene sveglia la notte... nonostante io ami follemente gli animali ed a livello istintivo raccatterei tutti i trovatelli che vedo per strada o negli annunci di adozioni, sono consapevole che devo garantire loro ogni cura e lusso possibili... posso affermare senza pericolo di smentita che i miei gatti mangiano molto meglio di me, sono più curati e viziati degli umani di casa ;)

Per questo ho sempre limitato il numero, e fino ad ora mi sembrava perfetta la combinazione Dante e Margot (i due mici) e Tosca la cagnolina (la seconda cagnolina, Emma, è ospite momentanea perchè vive con i miei genitori)... ma a volte il destino - ci sono state circostanze particolari per cui Vinicio è stato stallato e curato da noi e non da mia cognata - ci mette lo zampino... :o

Quello che posso dirti è che ci sono giornate in cui mi impongo di godermi il loro amore, di essere felice perchè siamo insieme e di spegnere il cervello.

MelaVerde
04-08-2016, 16:50
Mi associo a voi. Ho la micia che sta male da quando la ho a casa, e ogni minima cosa è un terrore per me! Ogni volta che lo vedo star un po' male mi prendo di ansia, e magari alla fine non ha nulla. Se lo vedo mangiare qualcosa a terra la rincorro per capire che ha preso (toh, la maggior parte delle volte sono croccantini!), ho tappato tutte le parti che potrebbero risultare pericolose in casa e mantengo una pulizia assurda. Controllo sempre la lettiera per vedere se va al bagno regolarmente... Quasi una volta a settimana sono li (vabbè che è reduce da rinotracheite e ancora ha gli strascichi, eh...) Credo che il veterinario ormai mi odi :D

MOMIMIMI
05-08-2016, 13:33
Mi associo a voi. Ho la micia che sta male da quando la ho a casa, e ogni minima cosa è un terrore per me! Ogni volta che lo vedo star un po' male mi prendo di ansia, e magari alla fine non ha nulla. Se lo vedo mangiare qualcosa a terra la rincorro per capire che ha preso (toh, la maggior parte delle volte sono croccantini!), ho tappato tutte le parti che potrebbero risultare pericolose in casa e mantengo una pulizia assurda. Controllo sempre la lettiera per vedere se va al bagno regolarmente... Quasi una volta a settimana sono li (vabbè che è reduce da rinotracheite e ancora ha gli strascichi, eh...) Credo che il veterinario ormai mi odi :D

bhe se ti puo consolare ho appena chiamato la veterinaria dicendogli che gli porto anche un altro gatto perche mi sembra un po strano :D

MelaVerde
08-08-2016, 08:49
bhe se ti puo consolare ho appena chiamato la veterinaria dicendogli che gli porto anche un altro gatto perche mi sembra un po strano :D

Io ieri ho fatto aprire l'ambulatorio al mio vet perchè la vedevo stranissima. I miei "aaah sei esagerata non ha nulla, gli fai aprire di domenica per fissazioni tue!".
Arrivo li, 40.4 di febbre e due belle punturone per lei. :cry: e menomale che sono esagerata!

Milla78
08-08-2016, 22:32
Mi iscrivo al club, e credo che avrei buone chance di diventarne presidente! Per questo preferisco togliermi il dubbio piuttosto che continuare ad esaminare il gatto che mi sembra possa avere qualcosa...
Ad esempio Gastone solo nella sua prima settimana di vita è stato visitato 4 volte: la prima quando l'ho raccolto per strada. Poi perché aveva diarrea. Poi di nuovo per la diarrea, che continuava con dolori al pancino, e abbiamo fatto anche l'analisi delle feci, ma non c'era niente. La quarta volta l'ho portato di corsa perché aveva avuto solo tre grammi di incremento di peso rispetto al giorno precedente... Quattro visite in sette giorni. Al minimo dubbio correvo, e tornando indietro lo rifarei, infatti quando ha avuto la cistite, a circa 20 giorni, io me ne sono accorta immediatamente, e già dopo la prima dose di antibiotico si sentiva bene! I gatti in genere mostrano di stare male in modo evidente quando ormai il problema è serio, bisogna tenere gli occhi aperti.

MOMIMIMI
09-08-2016, 13:52
bene dopo il giorno della skizzopatia li porto dal vet.
il grande tracheite e punturone di antinfiammatorio, la piccola ha ancora la malassezia, in piu ha la diarrea da lunedi 1/08, a oggi ha ancora le scariche (sospensione della cura alle orecchie di consueguenza) ed esame feci negativo...e secondo me, portiamoci pure sfiga ... si è presa pure la tracheite dal grande perche non mi mangia neanche piu..il mio piccolo microbo che fa fatica a crescere.... oddio NON C'E MAI FINE !!!!!!!!!!!!!! DISPERATAAAAAAA

MelaVerde
09-08-2016, 14:40
bene dopo il giorno della skizzopatia li porto dal vet.
il grande tracheite e punturone di antinfiammatorio, la piccola ha ancora la malassezia, in piu ha la diarrea da lunedi 1/08, a oggi ha ancora le scariche (sospensione della cura alle orecchie di consueguenza) ed esame feci negativo...e secondo me, portiamoci pure sfiga ... si è presa pure la tracheite dal grande perche non mi mangia neanche piu..il mio piccolo microbo che fa fatica a crescere.... oddio NON C'E MAI FINE !!!!!!!!!!!!!! DISPERATAAAAAAA

Idem la mia, seconda (terza dai, dalla penultima non s'è mai ripresa) ricaduta di rinotracheite a distanza di dieci giorni una dall'altra, dopo i vari tentativi col Synulox adesso le è toccato il Baytril :cry: in più non riesco a combattere i maledetti vermi, più la svermino e più gliene trovo VIVI. Il vet ha fatto l'esame delle feci e non ha trovato nulla, me li sogno io allora? Mi sa che cambio il Nemex con il Milbemax, sia mai fosse tenia :dead: e ha la ricaduta pure della micosi nelle orecchie... non ce la faccio più :shy:

MOMIMIMI
09-08-2016, 14:51
Idem la mia, seconda (terza dai, dalla penultima non s'è mai ripresa) ricaduta di rinotracheite a distanza di dieci giorni una dall'altra, dopo i vari tentativi col Synulox adesso le è toccato il Baytril :cry: in più non riesco a combattere i maledetti vermi, più la svermino e più gliene trovo VIVI. Il vet ha fatto l'esame delle feci e non ha trovato nulla, me li sogno io allora? Mi sa che cambio il Nemex con il Milbemax, sia mai fosse tenia :dead: e ha la ricaduta pure della micosi nelle orecchie... non ce la faccio più :shy:

cioe..l 'esame delle feci è negativo e ha i vermi??? com'e possibile ???
:eek:

MelaVerde
09-08-2016, 14:57
cioe..l 'esame delle feci è negativo e ha i vermi??? com'e possibile ???
:eek:

Purtroppo si! Ma a quanto ho capito è possibilissimo, perchè la tenia difficilmente si "rintraccia" nelle feci (o almeno così ho letto). Ho dato il Nemex ieri, a parte averle provocato scariche mollicce, sembravano pulite. Ma continuo a trovare questi vermetti bruttissimi dove dorme e sto entrando in paranoia anche per me stessa! Ovviamente il Nemex NON copre la tenia, altra cosa che mi fa sospettare che la abbia. Oltre al fatto che ha avuto le pulci. E quindi ora devo aspettare altri 20 giorni per cambiare vermifugo, e fra 8 giorni ha il richiamo del vaccino. :disapprove:

Chiara12
09-08-2016, 14:58
cioe..l 'esame delle feci è negativo e ha i vermi??? com'e possibile ???
:eek:

dipende sempre da che esami feci si fanno, di solito sono visibili gli ascaridi e la tenia, già i coccidi sono difficilmente visibili, poi per la giardia e il tricomonas ci sono esami diversi da fare.

MOMIMIMI
09-08-2016, 15:03
Purtroppo si! Ma a quanto ho capito è possibilissimo, perchè la tenia difficilmente si "rintraccia" nelle feci (o almeno così ho letto). Ho dato il Nemex ieri, a parte averle provocato scariche mollicce, sembravano pulite. Ma continuo a trovare questi vermetti bruttissimi dove dorme e sto entrando in paranoia anche per me stessa! Ovviamente il Nemex NON copre la tenia, altra cosa che mi fa sospettare che la abbia. Oltre al fatto che ha avuto le pulci. E quindi ora devo aspettare altri 20 giorni per cambiare vermifugo, e fra 8 giorni ha il richiamo del vaccino. :disapprove:


alla minù avendo la terza palpebra sempre visibile sospettavano dei batteri e hanno fatto l'esame dei 3 giorni di pupù.

MelaVerde
09-08-2016, 15:14
dipende sempre da che esami feci si fanno, di solito sono visibili gli ascaridi e la tenia, già i coccidi sono difficilmente visibili, poi per la giardia e il tricomonas ci sono esami diversi da fare.

Io leggevo che la tenia è più difficilotta da trovare, ma c'è da dire che esami alla fine ne ha fatto uno solo dopo lo Stronghold.
E' andata più o meno così: Ho usato lo Stronghold per le pulci, ho trovato dei semini nella cuccia, che a quanto pare sono sintomo di tenia. Porto le feci dal vet e risulta tutto negativo. Qualche settimana dopo nelle feci trovo un filamento bianco, pensando "mah sarà un filo che ha ingerito!", poi comincia a muoversi. Era almeno 1cm e qualcosa... piano piano è morto diventando arancione. Lo dico al vet, mi dice di ridare il Nemex (dato ieri). Oggi ho trovato ben due vermetti vivi, delle dimensioni di un chicco di riso, nelle sue lenzuoline sul divano. Credo che se fossero stati ascaridi li avrei trovati morti dopo il Nemex...
In più ha la forfora (dovrebbe portarla anche la tenia a quanto ho capito), senza cambio di alimentazione visto che mangia gli stessi crocchi da un mese ormai. E a me sembra abbia il pancino gonfio, ma non ci metterei la mano sul fuoco perchè lei è di costituzione magrolina, pesa 1,4-1,5kg e fa 4 mesi fra 10gg.

alla minù avendo la terza palpebra sempre visibile sospettavano dei batteri e hanno fatto l'esame dei 3 giorni di pupù.

No lei no, nonostante la rinotraicheite ha degli occhi vispissimi e puliti, senza terza palpebra

MOMIMIMI
09-08-2016, 15:19
Io leggevo che la tenia è più difficilotta da trovare, ma c'è da dire che esami alla fine ne ha fatto uno solo dopo lo Stronghold.
E' andata più o meno così: Ho usato lo Stronghold per le pulci, ho trovato dei semini nella cuccia, che a quanto pare sono sintomo di tenia. Porto le feci dal vet e risulta tutto negativo. Qualche settimana dopo nelle feci trovo un filamento bianco, pensando "mah sarà un filo che ha ingerito!", poi comincia a muoversi. Era almeno 1cm e qualcosa... piano piano è morto diventando arancione. Lo dico al vet, mi dice di ridare il Nemex (dato ieri). Oggi ho trovato ben due vermetti vivi, delle dimensioni di un chicco di riso, nelle sue lenzuoline sul divano. Credo che se fossero stati ascaridi li avrei trovati morti dopo il Nemex...
In più ha la forfora (dovrebbe portarla anche la tenia a quanto ho capito), senza cambio di alimentazione visto che mangia gli stessi crocchi da un mese ormai. E a me sembra abbia il pancino gonfio, ma non ci metterei la mano sul fuoco perchè lei è di costituzione magrolina, pesa 1,4-1,5kg e fa 4 mesi fra 10gg.




No lei no, nonostante la rinotraicheite ha degli occhi vispissimi e puliti, senza terza palpebra



magari sarebbe da rifare l'esame... io l'ho fatto 3 volte per la minù.. ed è sempre stato negativo... nonostante tutto gli hanno fatto la cura appena portata a casa con il miblemax (non so come si scrive)..abbiamo fatto l'herp per 30 giorni, venerdi ha fatto il vaccino e si è scatenato tutto .. penso che gli abbia abbassato le difese immunitarie e cosi si è scatenato tutto.
cmq dopo 2 mesi ho cambiato veterinario... speriamo che questo sia piu accorto...
lei cmq a parte oggi che rifiutava il cibo, corre e saltella da tutte le parti ... :confused:

MelaVerde
09-08-2016, 15:27
magari sarebbe da rifare l'esame... io l'ho fatto 3 volte per la minù.. ed è sempre stato negativo... nonostante tutto gli hanno fatto la cura appena portata a casa con il miblemax (non so come si scrive)..abbiamo fatto l'herp per 30 giorni, venerdi ha fatto il vaccino e si è scatenato tutto .. penso che gli abbia abbassato le difese immunitarie e cosi si è scatenato tutto.
cmq dopo 2 mesi ho cambiato veterinario... speriamo che questo sia piu accorto...
lei cmq a parte oggi che rifiutava il cibo, corre e saltella da tutte le parti ... :confused:

Infatti glielo faccio rifare, perchè sto vivendo con un'ansia assurda. Lei ha le sue cuccette ma dorme sui divani dove stiamo noi, e la tenia è contagiosa anche all'uomo (contando che ho un fratello di 10 anni...) e mi sembra che il vet la stia prendendo un po' alla leggera questa cosa, mi ha detto di ridarle il Nemex senza rifare l'esame delle feci dopo il verme che ho trovato :confused: mi dispiace solo che per passare a Milbemax devo aspettare altri 20 giorni ora. Il vet aveva detto "se le trovo la tenia le faccio l'iniezione di Droncit", ma lui è più che sicuro che non la abbia... mentre i sintomi riconducono tutti li.
In questo periodo che ha avuto la rinotracheite le ho dato di testa mia l'herpless, sotto consiglio di alcuni amici, e il vet mi ha detto di non darglielo più. Ma a quanto ho capito nemmeno sa cosa sia, perchè cercavo di spiegargli cosa le stavo dando e non capiva!
Ovviamente, chiamasi sfiga, non ci sono altri veterinari qui...

Chiara12
09-08-2016, 15:28
Il nemex è piuttosto blando, non per niente si usa spesso su mici molto piccoli. Prova a chiedere se puoi dare il milbemax, e rifai il test.

MelaVerde
09-08-2016, 15:33
Il nemex è piuttosto blando, non per niente si usa spesso su mici molto piccoli. Prova a chiedere se puoi dare il milbemax, e rifai il test.

Avevo già provato tempo fa, dicendogli che avevo trovato questi semini e ho chiesto se potevo cambiare con Drontal e Milbemax. La risposta e stata "non vanno bene, se è tenia va bene solo il Droncit, le devo fare la puntura". Ergo, se questa benedetta tenia non esce nelle feci, o la lascio così o le do di testa mia il Milbemax, perchè il vet asserisce che per la tenia va bene solo il Droncit, e dice che non la ha. BOH, sbatterei la testa ad uno spigolo ora come ora.

Chiara12
09-08-2016, 15:46
Avevo già provato tempo fa, dicendogli che avevo trovato questi semini e ho chiesto se potevo cambiare con Drontal e Milbemax. La risposta e stata "non vanno bene, se è tenia va bene solo il Droncit, le devo fare la puntura". Ergo, se questa benedetta tenia non esce nelle feci, o la lascio così o le do di testa mia il Milbemax, perchè il vet asserisce che per la tenia va bene solo il Droncit, e dice che non la ha. BOH, sbatterei la testa ad uno spigolo ora come ora.

Che io sappia il milbemax si usa anche per la tenia. Boh. Hai letto il bugiardino?

MelaVerde
09-08-2016, 15:49
Che io sappia il milbemax si usa anche per la tenia. Boh. Hai letto il bugiardino?

Si, l'ho letto più volte online e copre più tipi di tenia. Quindi è una lacuna del vet.
E le ho trovato il terzo vermetto in un giorno, stavolta sulla coda. :cry:

Chiara12
09-08-2016, 15:51
Si, l'ho letto più volte online e copre più tipi di tenia. Quindi è una lacuna del vet.
E le ho trovato il terzo vermetto in un giorno, stavolta sulla coda. :cry:

Io glielo darei. Male non fa.

MelaVerde
09-08-2016, 15:52
Io glielo darei. Male non fa.

Avendo dato il Nemex ieri mi sa che devo aspettare altri 20 giorni... che ansia, se già oggi ne ho trovati 3, va a finire che in 20 giorni mi infesta casa...

Chiara12
09-08-2016, 15:58
Avendo dato il Nemex ieri mi sa che devo aspettare altri 20 giorni... che ansia, se già oggi ne ho trovati 3, va a finire che in 20 giorni mi infesta casa...

Anche online leggo che il nemex ha una scarsa efficacia (e spesso nulla) sulla tenia.
Bisognerebbe darebbero dare milbemax + stronghold, solo che forse una settimana di stacco tra i due vermifughi non basta. Magari senti un altro vet.

MelaVerde
09-08-2016, 16:01
Anche online leggo che il nemex ha una scarsa efficacia (e spesso nulla) sulla tenia.
Bisognerebbe darebbero dare milbemax + stronghold, solo che forse una settimana di stacco tra i due vermifughi non basta. Magari senti un altro vet.

Lo Stronghold lo dovrei rifare fra una settimana (la prima pipetta l'ho fatta giusto il 15 del mese scorso), il vermifugo credo sia un po' prematuro per ora. Il 17 poi deve fare il richiamo dei vaccini e al momento è anche sotto cura di Baytril. La sto tormentando di medicinali, povera. Purtroppo non ho modo di sentire qualcun altro perchè in città non ci sono altri veterinari. E' un casino :confused:

Chiara12
09-08-2016, 16:02
Lo Stronghold lo dovrei rifare fra una settimana (la prima pipetta l'ho fatta giusto il 15 del mese scorso), il vermifugo credo sia un po' prematuro per ora. Il 17 poi deve fare il richiamo dei vaccini e al momento è anche sotto cura di Baytril. La sto tormentando di medicinali, povera. Purtroppo non ho modo di sentire qualcun altro perchè in città non ci sono altri veterinari. E' un casino :confused:

Se ha i vermi ed è pure sotto antibiotico il vaccino non potrà farlo, ad ogni modo.

MelaVerde
09-08-2016, 16:04
Se ha i vermi ed è pure sotto antibiotico il vaccino non potrà farlo, ad ogni modo.

Eh, ma il primo l'ha fatto con vermi e sotto Synulox pure. I vermi non sapevamo li avesse, perchè l'esame era uscito pulito, per l'antibiotico invece mi disse che non c'era alcun problema di contrasto col vaccino. Ma era a fine cura, nel senso che la sera stessa l'abbiamo sospeso perchè mancava solo un giorno e a parte il catarro stava bene. La settimana seguente effettivamente ha avuto la ricaduta della rino...

Chiara12
09-08-2016, 16:07
Eh, ma il primo l'ha fatto con vermi e sotto Synulox pure. I vermi non sapevamo li avesse, perchè l'esame era uscito pulito, per l'antibiotico invece mi disse che non c'era alcun problema di contrasto col vaccino. Ma era a fine cura, nel senso che la sera stessa l'abbiamo sospeso perchè mancava solo un giorno e a parte il catarro stava bene. La settimana seguente effettivamente ha avuto la ricaduta della rino...

No dai, è follia. I vaccini si fanno su animali sani e che non stanno subendo cure di alcun genere. Cercherei veramente un altro vet, anche se fuori città.

MelaVerde
09-08-2016, 16:09
No dai, è follia. I vaccini si fanno su animali sani e che non stanno subendo cure di alcun genere. Cercherei veramente un altro vet, anche se fuori città.

Effettivamente sto cercando in tutti i modi di riuscire a portarla fuori città da un altro vet... ma cosa comporterebbe postporre o saltare il richiamo del vaccino? Mi spaventa farglielo, sinceramente.

Chiara12
09-08-2016, 16:12
Effettivamente sto cercando in tutti i modi di riuscire a portarla fuori città da un altro vet... ma cosa comporterebbe postporre o saltare il richiamo del vaccino? Mi spaventa farglielo, sinceramente.

Se si tratta di postporre di un paio di settimane non succede nulla, vai tranquilla.
O si tratta del richiamo del vaccino del primo anno di vita?

MelaVerde
09-08-2016, 16:14
Se si tratta di postporre di un paio di settimane non succede nulla, vai tranquilla.
O si tratta del richiamo del vaccino del primo anno di vita?

Si, richiamo della primissima dose. Ha tre mesi la gattina, ha fatto il primo vaccino giorno 26!

MOMIMIMI
09-08-2016, 16:28
Si, richiamo della primissima dose. Ha tre mesi la gattina, ha fatto il primo vaccino giorno 26!

in effetti alla Minu mi hanno fatto fare il vaccino ora( ha 4 mesi) perche prima era sempre malaticcia... ora si è ripresa..ma evidentemente non era del tutto pronta.
cmq assolutamente altro esame delle feci .. non puoi vivere cosi :dead:

MelaVerde
09-08-2016, 16:31
in effetti alla Minu mi hanno fatto fare il vaccino ora( ha 4 mesi) perche prima era sempre malaticcia... ora si è ripresa..ma evidentemente non era del tutto pronta.
cmq assolutamente altro esame delle feci .. non puoi vivere cosi :dead:

Infatti sono sempre più convinta di saltare questo richiamo. Sono TROPPO spaventata, non voglio che abbia un'altra ricaduta!
Ho trovato il quarto verme. Mi sono armata di coraggio, l'ho preso con un pezzo di fazzoletto e l'ho messo in un bicchiere chiuso che prontamente porterò al vet. Altro che esame delle feci, stavolta gli porto il verme direttamente. Bleah...