PDA

Visualizza Versione Completa : Crocchette smilla


Leny
05-08-2016, 13:23
Ciao a tutti, voi cosa ne pensate delle crocchette smilla in generale e delle kitten nello specifico? Qualcuno di voi le usa? Ho sentito parlare bene di questa marca, ma siccome costano davvero molto poco a confronto delle altre marche (1 kg a soli 4 euro) non vorrei che in realtà fossero un po' scadenti. Nella composizione vedo che ci sono un sacco di farine di carne e lardelli vari anziché carni e derivati... è la stessa cosa? Purtroppo sono inesperta sulle varie diciture.

Saretta ♡
05-08-2016, 13:43
Ciao, si sono buone come marca , costa poco perché è proditta da zooplus... poi se vedi ora sul. De un kg sta a 2,5euri... sul . Es a 3 euro e sul .fr a 3,5 ....


Io ne presi un pacco sensible per il mio, ma ho dovuto smettere perché contengono pollo ...
Ora inizierò a prenderle di nuovo per l altra micia...

Secondo me vale la pena provare...

Xiaowei
05-08-2016, 13:56
Io, rimanendo sempre sullo stesso prezzo più o meno, preferisco di gran lunga le sanabelle (la linea grain free costa ovviamente di più). Le smilla contengono mais

SerenaF
05-08-2016, 14:00
Il costo potrebbe essere giustificato dal fatto che Smilla, come altri marchi (Feringa, Greenwoods, Purizon, ecc...) è prodotto in esclusiva per Zooplus: è un prodotto loro, quindi non ci sono i vari passaggi con relativi mark-up: produttore ---> distributore/importatore ----> venditore.

Per quel che riguarda la qualità, non sono specificate le % dei vari ingredienti, ma vedo che ci sono un bel po' di ingredienti di origine animale e che il primo nella lista è "farina di carne di pollame", che in genere è un buon segno, perché vuol dire che sono state utilizzate le parti più nobili e nutrienti dell'animale e che non c'è stata disidratazione dopo la pesatura, perché la materia prima era già essiccata e macinata. D'altro canto, il croccantino è stato assemblato a partire da farine di carne comprate da terzi, quindi non sussiste l'obbligo per il produttore di dichiarare eventuali conservanti, aromatizzanti, coloranti, ecc... usati dai fornitori delle materie prime. Ci sono i cereali (mais e orzo), ma quasi l'87% delle proteine proviene da fonti animali e quindi lascia presagire che il prodotto sia altamente digeribile e assimilabile.
Per una volta tanto- e mi stupisco di me stessa- ho da ridire sui valori di calcio e fosforo che mi sembrano ottimi in generale, ma non adeguati alle esigenze di un gattino che deve sviluppare sia lo scheletro che il sistema nervoso centrale e quindi nella fase di crescita ha bisogno di quantità maggiori di questi minerali. Buone le ceneri; per le proteine, nulla da ridire, ma io andrei anche su valori più alti (un 37/38%, diciamo).
Insomma dopo 'sto sproloquio fastidiosissimo, in sintesi mi sembrano un buon prodotto che merita senz'altro più della sufficienza; personalmente lo userei, ma abbinandolo ad altri, perché mi sembra un po' carente sotto certi aspetti.

Chiara12
08-08-2016, 11:22
La Smilla è una marca medio bassa, puoi usarla ogni tanto a rotazione con marche nettamente migliori e senza cereali.

Ritpetit
08-08-2016, 13:25
E delle Concept for life che ne pensate?

Chiara12
08-08-2016, 13:39
E delle Concept for life che ne pensate?

Per me è un Nì, nel senso che io sono molto ma molto selettiva e non do mai croccantini che non siano grain free. Ma come composizione non sono orribili, anzi, tra le non GF penso siano tra le migliori. Quindi, magari le darei in momenti di scarsa economia, ecco :)

Schifi&Sbronzi
08-08-2016, 13:47
Smilla a me non piace, l'avevo comprata ai miei primi ordini su zp, i crocchi appunto, ma il mio micio nero ha iniziato a vomitare spesso appena dopo aver mangiato tutti i crocchi così com'erano, quindi ho cambiato e ho preso sanabelle no grain e non è più successo. Adesso do Feringa, nutrivet, e granata pet.
Volevo provare questo Arden Grange ma vedremo.
Le concept non le ho mai provate ma dopo gli episodi di vomito sono rimasta sui GF e non mi smuovo =)

Saretta ♡
08-08-2016, 14:12
Smilla a me non piace, l'avevo comprata ai miei primi ordini su zp, i crocchi appunto, ma il mio micio nero ha iniziato a vomitare spesso appena dopo aver mangiato tutti i crocchi così com'erano, quindi ho cambiato e ho preso sanabelle no grain e non è più successo. Adesso do Feringa, nutrivet, e granata pet.
Volevo provare questo Arden Grange ma vedremo.
Le concept non le ho mai provate ma dopo gli episodi di vomito sono rimasta sui GF e non mi smuovo =)

Le concept for life (alcune referenze ) sono buone ... però al mio ha portato il problema che ha avuto il tuo con le smilla, io ho risolto non dandogli secco appena si sveglia , ma ssolo dopo che non è stato a digiuno per più di 4 ore

Schifi&Sbronzi
08-08-2016, 15:24
Secondo me erano i cereali, perchè non era il solito vomito erano proprio tutti i croccantini così come li aveva buttati giù, manco iniziato a digerire... a volte anche dopo ore averli mangiati.

Saretta ♡
08-08-2016, 15:42
Secondo me erano i cereali, perchè non era il solito vomito erano proprio tutti i croccantini così come li aveva buttati giù, manco iniziato a digerire... a volte anche dopo ore averli mangiati.

Non so, a me la vet ha detto che può essere che mangiava troppo infretta e non masticava...
infatti i croccantini erano interi

Schifi&Sbronzi
08-08-2016, 16:11
Non so, a me la vet ha detto che può essere che mangiava troppo infretta e non masticava...
infatti i croccantini erano interi

Ahahahah un'altra aspira polvere! Forse hai ragione infatti con le farina che sono enormi è costretto a masticare

Saretta ♡
08-08-2016, 16:24
Ahahahah un'altra aspira polvere! Forse hai ragione infatti con le farina che sono enormi è costretto a masticare

In realtà non è tanto un aspirapolvere... e che dorme tante ore e quando si sveglia ha tanta fame ...

Anche lui con le kattovit era costretto a masticare , anche se spesso le parti rotte del crocco le sputava nel piattino e in pratica ne buttavo (che mangiava maya ) la metà