psiche
05-08-2016, 17:46
Ciao a tutte/i, ho estremo bisogno del vostro aiuto!
Ho la casa letteralmente invasa dalle formiche...è già da un paio di anni che sono arrivate, ogni anno allargano il proprio campo d'azione...all'inizio eran solo vicino alla ciotola (risolto con sottovaso con acqua), l'anno dopo si sono allargate a tutta la cucina, ora pure in camera e salotto... il fatto è che abito al 6° piano,non so perchè cavolo arrivino fin quassù, e una parte entrano dal balcone, ma in molti punti della casa escono dal pavimento :micimiao52:! escono dai muretti, o dalle fughe tra le piastrelle :micimiao48:
Ora, se se ne andassero semplicemente in giro per casa potrei pure sopportarlo, fino ad adesso le aspiravo e amen...ma da un paio di giorni la situazione è diventata insopportabile e ingestibile, le trovo dentro all'armadietto dove teniamo le scatole coi biscotti, le fette biscottate, i crackers...stamattina la scatola (chiusa) con dentro le gocciole era colma di formiche! :cry:
Vi prego, aiutatemi a capire come levarle...rimedi naturali già provati: sul borotalco ci fanno snowboard, il caffè se lo sniffano, col limone ci fanno la tequila bum bum...ora neanche più il tea tree oil le tiene lontane... i miei sono esasperati e vogliono passare (giustamente) ai rimedi chimici; io ho molta paura, perchè il mio gatto è particolarmente sensibile ai veleni (ha reazioni neurologiche già solo con l'antipulci, per dire), quindi non so che fare! Cosa mi consigliate? So che esistono delle scatoline-trappola apposta...ma non è che poi, quando ne escono, le formiche lasciano la sostanza velenosa zampettando in giro? O se il micio mangia le formiche, si avvelena anche lui?
Sono disperata...
Ho la casa letteralmente invasa dalle formiche...è già da un paio di anni che sono arrivate, ogni anno allargano il proprio campo d'azione...all'inizio eran solo vicino alla ciotola (risolto con sottovaso con acqua), l'anno dopo si sono allargate a tutta la cucina, ora pure in camera e salotto... il fatto è che abito al 6° piano,non so perchè cavolo arrivino fin quassù, e una parte entrano dal balcone, ma in molti punti della casa escono dal pavimento :micimiao52:! escono dai muretti, o dalle fughe tra le piastrelle :micimiao48:
Ora, se se ne andassero semplicemente in giro per casa potrei pure sopportarlo, fino ad adesso le aspiravo e amen...ma da un paio di giorni la situazione è diventata insopportabile e ingestibile, le trovo dentro all'armadietto dove teniamo le scatole coi biscotti, le fette biscottate, i crackers...stamattina la scatola (chiusa) con dentro le gocciole era colma di formiche! :cry:
Vi prego, aiutatemi a capire come levarle...rimedi naturali già provati: sul borotalco ci fanno snowboard, il caffè se lo sniffano, col limone ci fanno la tequila bum bum...ora neanche più il tea tree oil le tiene lontane... i miei sono esasperati e vogliono passare (giustamente) ai rimedi chimici; io ho molta paura, perchè il mio gatto è particolarmente sensibile ai veleni (ha reazioni neurologiche già solo con l'antipulci, per dire), quindi non so che fare! Cosa mi consigliate? So che esistono delle scatoline-trappola apposta...ma non è che poi, quando ne escono, le formiche lasciano la sostanza velenosa zampettando in giro? O se il micio mangia le formiche, si avvelena anche lui?
Sono disperata...