PDA

Visualizza Versione Completa : E se dessi solo umido complementare?


Jajass
10-08-2016, 12:48
Mi sta facendo impazzire oltre che buttare un sacco di umido completo...
Premesso che integro con croccantini granatapet o Smilla, mangiava umido completo di svariate Marche: Catz finefood, miamor, hill's, animonda sia Bocconcini che paté. Piano piano ha cominciato a fare lo schizzinoso, da che mangiava anche 150 gr di umido ora annusa e se ne va! Come sente che prendo la ciotola arriva di corsa sto fetente! Ma annusa e va Via! Arifetente :D.
Sembra gradire solo schesir. Ieri sera ho lessato del pesce ma niente, ha spiluccato e poi basta.
Quindi la mia domanda è: che succede se in questo periodo di caldo do solo umido complementare integrato con i croccantini e riprovo con l'umido completo di nuovo quando farà meno caldo? Faccio danni? Il gatto sta benissimo e con un bel pelo lucido...

Chiara12
10-08-2016, 13:22
Come secco eviterei lo smilla che è pessimo e, granatapet è sicuramente meglio.
Fossi in te le propinerei umido completo e basta, senza dare crocchi per qualche giorno. Spinta dalla fame deve mangiare!
Altrimenti, hai provato con la carne? È sempre un pasto NON completo, ma meglio delle scatolette di complementare.

SerenaF
10-08-2016, 14:03
Ti racconto un po' la mia vicenda, nella speranza che possa esserti d'aiuto; fino a circa un anno fa, quindi prima di iscrivermi a questo forum e prima di approfondire il tema dell'alimentazione felina, io davo solo umido complementare alle mie gatte. Una, quella che mangia avidamente croccantini nonché la più giovane, stava (e sta tuttora) benissimo, l'altra vomitava in media ogni 10 giorni (a volte cibo appena ingerito, a volte succhi gastrici, a volte bile). Una mattina che ha rimesso per ben 4 volte, l'ho portata di corsa dal veterinario che mi ha fatto dare ranitidina per una settimana (il 95/99% della dose è finito sul pavimento anziché in gola al gatto, ma comunque ha tamponato la situazione) e poi abbiamo iniziato una dieta ipoallergenica stretta a base di proteine idrolizzate anche se l'idea che la gatta fosse intollerante ad una data proteina non mi convinceva del tutto. E infatti non abbiamo risolto praticamente nulla; alla fine ho provato a sostituire il completo al complementare per circa i 3/4 della loro dieta umida (insieme do anche secco, ma una delle due gatte ne mangia veramente poco) e i vomiti ssono diminuiti drasticamente, quindi il mio avviso è di aumentare magari la quota di complementare (o ripiegare su un complementare con integrazioni vitaminiche e minerali tipo Thrive), ma non usare solo quello, anche se in abbinata alle crocchette, perché se il micio non integra abbastanza o è particolarmente delicato, potrebbe andare incontro a qualche carenza e a qualche problema digestivo, anche se devo riconoscere che quello di Edhel è un caso abbastanza raro.

babaferu
10-08-2016, 14:50
non introdurrei il complementare al posto del completo perchèrischi che poi non tocchino proprio più il completo, piuttosto sospendi l'umido per qualche giorno.
ha crocchi a disposizione?
toglili circa un'ora prima di dare umido e rimettila un paio d'ore dopo. non fermarti alla prima reazione, abebe anche lui se ne va dopo che ho messo l'umido nelle ciotole, sperando di avere qualcosa di meglio, ma dal momento che non arriva nelle ore successive si mangia tutto.

baci, ba

Gab84
10-08-2016, 15:25
Io non sono assolutamente esperta, anzi...sono alle prime armi, mi sono iscritta al forum proprio per imparare a farla mangiare bene.
Ti dico che io ero e sono messa molto peggio con la mia Nana, schizzinosa fino all'inverosimile (come ormai tutti avranno capito ahahah) ho provato di tutto, giuro, mi sta facendo diventare matta, e povera (mannaggia a lei quanti soldi buttati ahahah).
Ora sto adottando la tecnica di diminuire i croccantini e non alternare i gusti o mischiarli come facevo prima, e per 4 volte al giorno, più o meno, le propongo umido completo....Beh, ti dirò...non sono accaduti miracoli, ma mangia di più, soprattutto di notte!
Certo è e rimane schifignosa, ma non demordo e non demordere nemmeno tu, magari non stressarlo insistendo troppo...ma pian piano...magari il complementare tienilo per giornate di assoluto digiuno o disperazione, tipo per emergenza.
Poi ripeto, non sono esperta, ma facendo così noto miglioramenti e considera che ho anche capito che il caldo non aiuta (ovviamente tieni presenti i gusti che ha) e il pesce o la carne...crudi magari, Nana li spazzola alla velocità della luce.

Jajass
10-08-2016, 17:41
Vi ringrazio per le risposte! In prima battuta proverò a togliere l'umido per qualche giorno, vediamo cosa fa. Smilla le avevo provate xchè avevo usato i punti premio di zp. Vorrei alternare a granatapet, cosa mi consigliate? Nn necessariamente grainfree. Purtroppo nonostante sia estate x me questo è periodo di intenso lavoro e torno tardi a casa, quindi avevo pensato di dare crocchi durante la giornata e umido la sera, è andata bene all'inizio, ma poi il fetente Ha iniziato a lasciare tutto lì. Proverò con il crudo, posso dare tutto? Ho letto che bisogna congelarlo prima per almeno 48 ore. Pesce crudo cosa posso dare? Grazie ancora! I figli mi facevano impazzire meno! ��������

Chiara12
10-08-2016, 17:46
Io darei solo poco secco grain free (nutrivet, feringa, acana, se compri su ZP), e tanto umido completo. Vedi come va e facci sapere.

alepuffola
10-08-2016, 18:09
Proverò con il crudo, posso dare tutto? Ho letto che bisogna congelarlo prima per almeno 48 ore. Pesce crudo cosa posso dare? Grazie ancora! I figli mi facevano impazzire meno! ��������

Un pò tutto il pesce puoi darlo crudo...alici occhioloni, nasello, tonno, ma sempre dopo scongelamento.
Il pesce azzurro ( sarebbe quello senza squame ) è a rischio parassita anisakis ( ucciso da freddo e cottura) e darlo senza prima congelarlo 48 ore è un rischio che forse non vale la pena di correre, a meno che non te lo guardi per bene con la lente d'ingrandimento, perchè è un vermetto visibile a occhio nudo.
Io alcune volte dò alici crude senza congelarle ma è pesce della zona pescato qualche ora prima, e me lo guardo per bene prima. La testa comunque la butto sempre.

ElenaRolfi
10-08-2016, 19:04
Ultimamente sto dando più complementare rispetto a prima...le crocche che mangiano sono buone, è che l'umido di Zooplus non lo vogliono più (prendevo animonda, Smilla e mac's..) non sapevo più che fare e sono ricorsa a qualche complementare. Ora tiro avanti con completi tipo stuzzycat o adoc, ma non sono un granché...mi spiace perché abbiamo fatto un passo indietro rispetto alla alimentazione di prima...seguo il thread perché sono nelle tue stesse condizioni!

Mirrina
10-08-2016, 19:08
Il maiale sarebbe meglio non farlo crudo!

fastfreddy
11-08-2016, 09:26
Se il gatto è particolarmente riottoso prova con Thrive per qualche tempo (di solito apprezzano perché ha l'appetibilita di un complementare) che almeno sei sicura non abbia carenze e quando si è assestato torni gradualmente verso completi migliori.

Poi c'è sempre l'opzione di affamare un po' il gatto ...prova a lasciare solo l'acqua da mattina a sera e quando torni gli dai il completo ...se non subito, secondo me durante la notte qualcosa mangia ...bisogna insistere finché capiscono che va mangiato quello che passa il convento ...la mia per esempio mangia solo quando è tranquilla

Jajass
11-08-2016, 12:12
Poi c'è sempre l'opzione di affamare un po' il gatto ...prova a lasciare solo l'acqua da mattina a sera e quando torni gli dai il completo ...se non subito, secondo me durante la notte qualcosa mangia ...bisogna insistere finché capiscono che va mangiato quello che passa il convento ...la mia per esempio mangia solo quando è tranquilla
Oddio affamarlo così nn ho il cuore, diciamo che me la lascio come ultima spiaggia!:o proverò con l'umido thrive... Vi farò sapere :)

Chiara12
11-08-2016, 12:36
Oddio affamarlo così nn ho il cuore, diciamo che me la lascio come ultima spiaggia!:o proverò con l'umido thrive... Vi farò sapere :)

Invece devi proprio insistere, dopo un paio di pasti saltati mangia! Altrimenti finisci con l'avere un micio viziato.