Visualizza Versione Completa : problemi della micia
Buongiorno a tutti. Ho due gattine di circa un anno di razza KURILIAN sterilizzate. Una delle due una volta al giorno, solitamente di sera, mi defeca sul pavimento ( sempre di fianco alla lettiera o comunque nelle vicinanze )mentre solitamente fa tutti i suoi bisogni nella lettiera. Ho provato a cambiargli tipo di terra, ma niente. Ho messo due lettiere, niente. Ho tolto il coperchio della lettiera, niente. Da notare che pur essendo in parte un po' scontrosa a differenza della sorellina più piccola di soli due mesi ( figlie dello stesso padre e madri diverse ) alla mattina quando ci svegliamo ci guarda fissa, miagola e corre sul tavolino del soggiorno aspettando le nostre coccole, poi, quando ha avuto la sua dose giornaliera di carezze, se ne va a giocare con la sorella.Se qualcuno mi sa spiegare perché si comporta in questo modo sporcandomi in giro. Ho chiesto ai nostri veterinari, ma non mi hanno saputo rispondere. Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare.
P.S. Sono due meraviglie della natura !!!!!!!!!!
Disagio psicologico. Agatha non faceva altro dalla mattina alla sera e stiamo parlando di una gattina, di pochi mesi, che a disposizione aveva giardino e parco oltre che la cassettina con la lettiera. Faceva parte della colonia felina che accudivo (e accudisco) e, prima che il vicinato me l'ammazzasse a furia di trovare le sue feci davanti ai portoni, sono stata costretta a darla in adozione. Allontanata dalla cucciolata, finito il problema! Nel tuo caso, potrebbe essere un problema tanto di gelosia quanto di territorialità...
Schifi&Sbronzi
14-08-2016, 21:02
Quanti anni ha la micia più grande? Se hai appena allargato la famiglia potrebbe essere che vuole chiarire che il capo è lei, il mio non ha sotterrato le feci per un po quando è arrivato il fratellino, per fortuna me le faceva comunque nella cassetta.
Premiala e dalle attenzioni. E cerca di non farti vedere quando pulisci.
Disagio psicologico. Agatha non faceva altro dalla mattina alla sera e stiamo parlando di una gattina, di pochi mesi, che a disposizione aveva giardino e parco oltre che la cassettina con la lettiera. Faceva parte della colonia felina che accudivo (e accudisco) e, prima che il vicinato me l'ammazzasse a furia di trovare le sue feci davanti ai portoni, sono stata costretta a darla in adozione. Allontanata dalla cucciolata, finito il problema! Nel tuo caso, potrebbe essere un problema tanto di gelosia quanto di territorialità...
Grazie per avermi risposto, molto probabilmente ha ragione. Solo mi è difficile pensare a gelosia in quanto sorelle e poi sono sempre state insieme, abituate a vivere, mangiare e a giocare insieme. Comunque se sporca sempre a quel posto, io e mia moglie, ce ne faremo una ragione. Anche perchè prima di essere sterilizzate, la più grande, sempre lei, faceva anche la pipì in giro per casa, percui ritengo di aver ridimensionato il problema. Ancora grazie per la risposta.:kisses:
Quanti anni ha la micia più grande? Se hai appena allargato la famiglia potrebbe essere che vuole chiarire che il capo è lei, il mio non ha sotterrato le feci per un po quando è arrivato il fratellino, per fortuna me le faceva comunque nella cassetta.
Premiala e dalle attenzioni. E cerca di non farti vedere quando pulisci.
Buon giorno e grazie per la risposta. La micia in questione ha un anno, due mesi in più della sorella. Non è che sporca sempre in giro, ma solo una volta al giorno e sempre nei pressi della sua lettiera che tengo sempre pulita. Le due micie, appunto perchè sorelle, me le hanno regalate insieme perchè erano vissute sempre assieme. Le vedo giocare e divertirsi e non mi sembra esistano delle gelosie fra di loro. La più grande è di carattere più solitaria, mentre la più piccola è una " vispa teresa ", come si suol dire in quanto è lei che stuzzica il gioco e a volte creano un' ammasso di pelo dal quale è difficile distinguere qual' è una e qual' è l' altra. Dalla mia breve esperienza ( le ho dal mese di marzo di quest' anno )mi sembra che non siano nemiche, che non si facciano male perchè si cercano ( tutte le porte di casa sono aperte, percui sono libere di girare dove vogliono ) e dormono sempre una attaccata all' altra. In ogni caso, ringrazio per la risposta e auguro Buon Ferragosto.:p
Schifi&Sbronzi
15-08-2016, 09:17
Se non lo fa per qualche problema fisico, secondo me è proprio per segnare il territorio. Le feci non seppellite hanno un forte odore, che per lei terrà lontani gli intrusi. Magari col tempo acquisterà sicurezza e la smetterà. Ora da me hanno ricominciato a seppellire tutto ma per 2 o 3 mesi è stata una gara a chi la faceva più "profumata". Dopo che hanno stabilito gli ruoli di casa hanno cominciato a fare tutto normalmente.
A volte ho notato che quando mi facevo vedere mentre rimuovevo questi regalini loro si indispettivano molto (certo si erano così tanto impegnati a farla, e io scema che la vado a togliere), quasi fosse un affronto cancellare quel segnale.
Non so se e quanto possa servire, ma prova a prendere le cacchine, a spostarle dentro la lettiera e a lasciarle lì per un po' in modo che la micia le veda e si spera capisca che quello è il posto dove le deve fare (oppure, se la cogli sul fatto mentre è intenta, la prendi di peso e la metti nella lettiera). Onestamente sono anch'io dell'idea che si sia creata una competizione tra le due sorellastre: non sempre due gatti imparentati vanno più d'accordo di due che non hanno legami di sangue.
A me è capitato un episodio analogo circa 4 o 5 anni fa in campagna dove porto le mie micie una volta all'anno; qui ci sono vari gatti di proprietà dei casolari circostanti che possono scorrazzare in giro. Uno di questi mici considerava il nostro cortile come parte del suo territorio e lo segnava facendo popò nel giardino. Una delle mie gatte, quella più dominante, ha subito accolto la sfida defecando fuori anche lei e rifiutandosi di coprire gli escrementi, mentre l'altra- santa donna- considera indegne di lei simili ritorsioni: la cosa è andata avanti per tutto il tempo in cui sono rimaste in campagna, poi in città ha ripreso a farla dentro la cassetta, ma ho notato che non la copre sempre, nonostante i rapporti con l'altra micia siano buoni.
babaferu
15-08-2016, 11:02
...a parte che la gelosia umana nasce soprattutto tra fratelli e sorelle, e che i gatti non si riconoscono come fratelli solo perché hanno la stessa madre (se son di cucciolate diverse poi....), detto questo, meglio non umanizzare, non è gelosia, ma competizione per le risorse!!!! Comprese quelle affettive.
Bene hai fatto ad aggiungere una lettiera, non prendere in braccio né coccolare la piccola davanti alla grande, lascia che abbia i suoi spazi ed aggiungi un punto cibo!
Sposta un po' la lettiera sul punto dove fa la cacca.
Baci ba
...a parte che la gelosia umana nasce soprattutto tra fratelli e sorelle, e che i gatti non si riconoscono come fratelli solo perché hanno la stessa madre (se son di cucciolate diverse poi....), detto questo, meglio non umanizzare, non è gelosia, ma competizione per le risorse!!!! Comprese quelle affettive.
Bene hai fatto ad aggiungere una lettiera, non prendere in braccio né coccolare la piccola davanti alla grande, lascia che abbia i suoi spazi ed aggiungi un punto cibo!
Sposta un po' la lettiera sul punto dove fa la cacca.
Baci ba
Buon pomeriggio a lei e buon ferragosto. Tengo a precisare che non conosco bene la procedura e il funzionamento di queste pagine, in quanto mi sono iscritto solo ieri. Noto con piacere che diverse persone hanno risposto al mio problema dandomi consigli. Non so se lei riesce a leggere anche le risposte precedenti alla sua, percui aggiungo ulteriori informazioni. Lettiere ho provato a metterne due, mettendone una in posti diversi, sempre all' interno della cameretta che è di loro esclusiva pertinenza, anche se tutte le porte di casa sono aperte lasciandogli accesso ovunque vogliano andare. Ho provato anche a lasciare scoperte le lettiere, ma non cambia nulla. In quanto al cibo, ognuna ha la propria ciotola, anche se vicine tra di loro e lontano dalle lettiere. Fare le coccole alla più piccola viene spontaneo in quanto è sempre disponibile alle carezze e ai giochi che facciamo insieme. Però, alla mattina, quando io e mia moglie ci alziamo, nell' attimo che la più grande ci vede, comincia a miagolare e va di corsa sopra al tavolino in soggiorno e aspetta che andiamo a coccolarla. Quando ne ha abbastanza di coccole, va a giocare con la sorellina. Da notare che non si riesce ancora a prenderla in braccio, in quanto da notizie recuperate in internet e confermate in pratica, è una razza poco invadente e poco incline ad essere tenuta in braccio, nessuna delle due. A mala pena riesco a spazzolare la piccolina mentre per la più grande è impossibile . Questo problema l' ho posto ai nostri veterinari e la risposta è stata molto esauriente : BOHH !!!!! Identica risposta ho avuto da mia sorella che di gatti, da molti decenni, ne ha adottati il guardevole numero di 26, tutti trovatelli recuperati per strada dopo incidenti o maltrattati o da persone impossibilitate a tenerli. E' l' artefice della mia adozione di queste micie in quanto provengono da un allevamento e molto probabilmente sarebbero state soppresse in quanto non rispondevano agli standard della razza e forse troppo grandi per essere vendute. Mi scusi se mi sono dilungato e le assicuro che tutti i consigli che mi sono pervenuti, li metterò in atto. Grazie. Ernesto.:p
Non so se e quanto possa servire, ma prova a prendere le cacchine, a spostarle dentro la lettiera e a lasciarle lì per un po' in modo che la micia le veda e si spera capisca che quello è il posto dove le deve fare (oppure, se la cogli sul fatto mentre è intenta, la prendi di peso e la metti nella lettiera). Onestamente sono anch'io dell'idea che si sia creata una competizione tra le due sorellastre: non sempre due gatti imparentati vanno più d'accordo di due che non hanno legami di sangue.
A me è capitato un episodio analogo circa 4 o 5 anni fa in campagna dove porto le mie micie una volta all'anno; qui ci sono vari gatti di proprietà dei casolari circostanti che possono scorrazzare in giro. Uno di questi mici considerava il nostro cortile come parte del suo territorio e lo segnava facendo popò nel giardino. Una delle mie gatte, quella più dominante, ha subito accolto la sfida defecando fuori anche lei e rifiutandosi di coprire gli escrementi, mentre l'altra- santa donna- considera indegne di lei simili ritorsioni: la cosa è andata avanti per tutto il tempo in cui sono rimaste in campagna, poi in città ha ripreso a farla dentro la cassetta, ma ho notato che non la copre sempre, nonostante i rapporti con l'altra micia siano buoni.
La ringrazio per la sollecita risposta e i consigli. Sto rispondendo a tutte le persone gentili che, come lei, mi stanno aiutando a risolvere il problema. Come dicevo alla precedente persona, io non so, essendo nuovo del sito, ( mi sono iscritto solo ieri ) se lei riesce a leggere anche le altre risposte di chi mi scritto. Mi sento in obbligo di dare ulteriori informazioni a riguardo. Quella di prendere gli escrementi e metterli nella lettiera, l' ho sperimentata settimana fa, ma purtroppo ho fallito. Tengo a precisare che la lettiera e tutto quello che concerne le micie, le tengo sempre pulite e pure il pavimento della cameretta di loro esclusiva pertinenza, anche se sono libere di circolare per tutta la casa. Da notare che nella lettiera, fa i suoi bisogni, ma una volta al giorno deve defecare fuori, sempre nelle vicinanze della lettiera anche se pulita. A quanto leggo dai vostri consigli, sembra che abbiate ragione a parlare di gelosia, ma trovo strano che tutto il giorno si rincorrono e giocano anche azzuffandosi, sempre per gioco, e dormano assieme attaccate una all' altra. In quanto a prenderla e spostarla in "flagranza di reato ", è impossibile perchè non si lascia prendere facilmente. La più grande, come dicevo alla persona precedente, quando ci alziamo alla mattina, ci guarda fisso, miagola, corre sul tavolino del soggiorno e aspetta che andiamo a coccolarla, ma non vuole essere trattenuta e quando è sazia di coccole, se ne va tranquillamente a giocare con la sorellina. Ringrazio e faccio tesoro dei consigli augurandole felice giornata. Ernesto.:p
Se non lo fa per qualche problema fisico, secondo me è proprio per segnare il territorio. Le feci non seppellite hanno un forte odore, che per lei terrà lontani gli intrusi. Magari col tempo acquisterà sicurezza e la smetterà. Ora da me hanno ricominciato a seppellire tutto ma per 2 o 3 mesi è stata una gara a chi la faceva più "profumata". Dopo che hanno stabilito gli ruoli di casa hanno cominciato a fare tutto normalmente.
A volte ho notato che quando mi facevo vedere mentre rimuovevo questi regalini loro si indispettivano molto (certo si erano così tanto impegnati a farla, e io scema che la vado a togliere), quasi fosse un affronto cancellare quel segnale.
Grazie per la dritta. proverò a seguire il consiglio non facendomi vedere a ripulire la lettiera che ( la teniamo sempre pulita ), e chissà mai che la micia venga a più miti consigli. Tempo e pazienza ne ho da vendere, percui............La ringrazio per il consiglio e le auguro felice giornata. Ernesto. :p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.