PDA

Visualizza Versione Completa : Vorrei diventare nonna dei miei mici


Clinka
16-08-2016, 08:02
Buongiorno a tutti. Volevo un parere su un eventuale accoppiamento dei miei mici. Noi avremmo optato per prendere un terzo gattino. Tra varie idee, confronti ect.ect a mio marito e anche a me è venuto il pensiero di fare accoppiare la nostra coppia quando sarà il momento che andranno in calore e tenerci comunque uno o due micetti. Cioè figli dei nostri amati felini ci sembra una meravigliosa idea. Ma ..... E c'è un ma ...con chiunque ho parlato di questa nostra idea ....che dire tutti sconvolti annichiliti e disgustati da questa ipotesi... Che è una idea sbagliata che faccio del male ai gatti,sterilizzali subito.... Io da profana alzo le mani perché può essere che il nostro discorso sia sbagliato. Quindi chiedo a voi che siete per certo più bravi di me....è una buona idea ? Sì perché ? No perché? Meglio prendere un altro gattino è finirla così??? Non so datemi qualche informazione se potete.grazie di cuore.

Mirrina
16-08-2016, 08:07
Hanno ragione, il mondo è pieno di gattini che cercano casa e che non la trovano.
Io sterilizzerei.

Pumadi
16-08-2016, 08:12
Sono meticci? Evita.

Metti che ne partorisca 5... uno li tieni, e gli altri quattro? Puoi darli a persone fidate che mai li faranno patire? Anche fosse, te la senti di privare in questo modo altri gattini randagi (ce ne sono a centinaia) della possibilità di avere una vita felice, al posto dei tuoi meticci? Non c'è veramente bisogno di altri gatti potenziali randagi...

Chiara12
16-08-2016, 08:27
Sterilizza. I gattili sono pieni. Adotta un piccino che cerca casa, la sterilizzazione evita un sacco di problemi di salute.

Clinka
16-08-2016, 08:35
Lei è una meticcia come dici te ... Una brown tabby spotted ,lui invece è un turco van....comunque grazie dei vostri pareri...ne aspetto altri anche se mi sembrano univoci...grazie.

babaferu
16-08-2016, 08:42
Meglio prendere un altro randagino, che produrne altri!!!
Baci ba

Pumadi
16-08-2016, 08:56
Credo che nessuno ti consiglierà di far riprodurre dei meticci... non so se non ti piace il termine, ma questo è. Anche io ho due bellissimi meticci, sono i gatti più belli dell'intero universo, perché sono miei, ma sono equivalenti a migliaia di altri splendidi gatti senza pedigree...

PS: anni fa, quando ero ancora ignorante, ho tenuto un figlio di una cucciolata della mia gatta (morto quest'anno a 21 anni... un'altra epoca)... beh, sua madre non l'ha MAI potuto vedere attorno a sé.

Toporagno
16-08-2016, 09:02
Clinka, faccio parte anch'io di coloro che ti suggeriscono di sterilizzare.

Al di la delle problematiche che ne derivano avere mici non sterilizzati in casa, al di la delle problematiche che può portare un parto (non parlo solo di rischi di salute per la micia, parlo anche della gestione dell'intera faccenda), devi sempre considerare l'impatto di quello che - perdonami, ma cerco di essere onesto - è un per quanto condivisibile sotto alcuni punti di vista, desiderio umano. Non felino.

Vedi, chi segue quello che fanno le associazioni animaliste, chi anche al di fuori cerca di aiutare, ogni estate affronta il problema dello "scucciolamento selvaggio": gente che non sterilizza, gente che è uguale, tanto li butto via dopo (letteralmente - non hai idea di quanti mici ogni anno vengono trovati nei sacchetti della spazzatura ancora vivi, con pochi giorni di vita); ogni anno la faccenda diventa sempre più pesante, sempre più cuccioli a cui trovare casa.

Ogni "nascita volontaria" che viene effettuata, quindi, toglie posto ad altri micini (non sempre in rapport 1 a 1, sono il primo a dirlo), che resteranno per strada (le associazioni non hanno posto all'infitnito, a volte capita che dei micini restino per strada perché non si sa letteralmente dove metterli, e quella strada diventerà la loro tomba).

Schifi&Sbronzi
16-08-2016, 09:33
Se tu fossi più vicina ti darei i due cuccioli che ho in campagna! non trovo nessuno che li voglia.
Onestamente l'unico vantaggio che avresti è la certezza dell'assenza di malattie, ma visto che si sistema tutto con un test, salverei un micino dalla spazzatura piuttosto che farne nascere altri. Inoltre il parto e tutta la faccenda può divenire anche un incubo, per te e i tuoi mici, i cuccioli possono non staare bene, la gatta può non stare bene eccetera... troppe variabili e io sinceramente non correrei il rischio conoscendo anche la situazione mici disastrosa che c'è in giro regalerei a uno sfigatto un bel divano e tante coccole.:D

pav_87
16-08-2016, 09:51
Anch'io voto per sterilizzarli, è anche un modo per abbassare il rischio di determinati tumori

Clinka
16-08-2016, 10:50
Grazie a tutti. Penso di aver capito il vostro pensiero. Io avrei voluto farli accoppiare si è poi avrei comunque sterilizzato. Ma vedo che ci sn molte variabili. Cercherò il terzo gattino. E che a Latina gattili non ce ne sono... Ma vedrò il da farsi.... Comunque siiiii è vero i miei mici sono i più belli dell'universo ... Come per ognuno i suoi. Li amo alla follia. Ancora grazie a voi

Pumadi
16-08-2016, 10:58
A Latina c'è l'ENPA, che ti potrà fornire di qualche decina di gattini se vuoi :-D

Anche a Padova non c'è un gattile vero e proprio, che io sappia, ma ci sono varie assocazioni di volontari, che raccolgono randagi per strada (o ci provano, spesso non hanno abbastanza posto per accoglierli tutti)

Clinka
16-08-2016, 10:59
Grazie. Mi informo subito.

Chiara12
16-08-2016, 11:01
Grazie a tutti. Penso di aver capito il vostro pensiero. Io avrei voluto farli accoppiare si è poi avrei comunque sterilizzato. Ma vedo che ci sn molte variabili. Cercherò il terzo gattino. E che a Latina gattili non ce ne sono... Ma vedrò il da farsi.... Comunque siiiii è vero i miei mici sono i più belli dell'universo ... Come per ognuno i suoi. Li amo alla follia. Ancora grazie a voi

Puoi sempre sentire nei comuni vicino, oppure, su facebook trovi tanti gruppi di persone che cercano casa ai propri gatti (purtoppo). Altrimenti, senti dal vet se conosce qualcuno, solitamente negli studi medici ci sono bacheche per gli animali abbandonati.
Prima, però , penserei a sterilizzare i tuoi.

Schifi&Sbronzi
16-08-2016, 11:41
Se ti interessa una trasferta
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120286

Ci provo sempre :o

Pumadi
16-08-2016, 11:43
Se ti interessa una trasferta
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120286

Ci provo sempre :o

Oddio la gatta dei miei sogni!!!!

Ma io sono full :(

Schifi&Sbronzi
16-08-2016, 11:47
È pure un po acciaccatina, le stanno dando herpless ma è un po giù in sto giorni. Sono veramente bellissimi spero che il ritorno dalle vacanze faccia venir voglia a qualcuno!

ElenaRolfi
16-08-2016, 13:03
Io vado controcorrente e dico FALLO PURE!
Seguendo il discorso "ci sono tanti mici che cercano casa" allora uno non dovrebbe più fare figli, con tutti gli orfani che ci sono al mondo. È un discorso sensato, ma allora bisogna essere coerenti fino in fondo. Quindi niente più figli naturali, adottiamo e basta.

Io ti approvo

Chiara12
16-08-2016, 13:07
Io vado controcorrente e dico FALLO PURE!
Seguendo il discorso "ci sono tanti mici che cercano casa" allora uno non dovrebbe più fare figli, con tutti gli orfani che ci sono al mondo. È un discorso sensato, ma allora bisogna essere coerenti fino in fondo. Quindi niente più figli naturali, adottiamo e basta.

Io ti approvo

Direi che il discorso è un po diverso. Non tutte le persone se la sentono di adottare, sopratutto visti i costi fuori dal mondo( ti parlo da persona interessata e informata sulla questione) Adottare un gatto è un tantino diverso, non vedo perché far scucciolare, mettendo a rischio la salute di tutti, quando tante mamme randagie arrivano ogni mese in canile. Se una persona vuole 'viversi' questa esperienza, prenda una di loro.

Schifi&Sbronzi
16-08-2016, 13:48
Secondo me non è del tutto da condannare come desiderio. Alcune persone possono avere il desiderio di veder nascere i piccoli della propria gatta per tutta una serie di motivi personali. Io posso solo dire che personalmente se avessi una coppia, mi piacerebbe certo vivere tutta l'esperienza di gravidanza e parto, deve essere un momento bellissimo a cui purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di assistere. Ma ci sono anche i contro che per me sarebbero oltre che i gattini orfani in canile, le varie ansie che mi accompagnano da una vita, le spese, le complicazioni sia fisiche che comportamentali che potrebbero derivarne e il fatto di dove collocare i cuccioli una volta nati (possono essere due ma anche cinque). Inoltre la mia totale mancanza di esperienza mi porta a pensare che potrei, in momenti di emergenza, non prendere le giuste decisioni e qui ne andrebbe potenzialmente della vita di mamma e piccoli. Quindi io personalmente adotterei, ma devi valutare tu i pro e i contro tuoi personali.

Toporagno
16-08-2016, 14:01
Io vado controcorrente e dico FALLO PURE!
Seguendo il discorso "ci sono tanti mici che cercano casa" allora uno non dovrebbe più fare figli, con tutti gli orfani che ci sono al mondo. È un discorso sensato, ma allora bisogna essere coerenti fino in fondo. Quindi niente più figli naturali, adottiamo e basta.

Io ti approvo

Scusami Elena, ma è un discorso che c'entra come i cavoli a merenda.

Per quanto si possano voler bene ai gatti, il primo errore da non commettere è quello di umanizzarli: per un essere umano,l'avere un figlio va al di la della pura e semplice questione di procreazione ai fini della salvaguardia del patrimonio genetico; così come, detto terra terra, a differenza della quasi totalità degli animali (alcune razze di primati, se non sbaglio, faccio eccezione) l'atto sessuale non è volto esclusivamente alla riproduzione, ma è volto al raggiungimento del piacere in se.

Il gatto, non si accoppia perché "è bello trombare", non fa figli perché "c'é la maternitò che è bella, vorrei avere dei micini da crescere, etc", lo fa perché segue un comportamento normale in natura: la procreazione volta come forma di sopravvivenza del proprio materiale genetico. Tanto è vero che, una volta arrivato ad una certa età (tre mesi, se ricordo bene?) mamma gatta caccia i cuccioli, che devono cominciare a fare vita per conto loro. Non vedrai mai i gattini tornare dalla madre la domenica per mangiare il pasticcio, o passarla a trovare quando sono di passaggio a casa sua!


Poi attenzione: è vero che veder nascere e crescere dei cucciolo è una delle cose più belle ci siano (ma anche una delle più tristi, a volte: se il piccolo muore? se la mamma li rifuta?), ma se Clinka vuoi provare questa esperienza, nulla ti vieta, contattando una associazione VALIDA e FIDATA, di offrirti (se hai una la possibilità) di stallare una gatta incinta (capita che ci siano gatte incinte o che hanno appena partorito, per le quali le associazioni cerchino uno stallo di un paio di mesi, finché i cuccioli non sono abbastanza adulti), cuccioli (e mamma) che poi l'associazione si proeccuperebbe di accasare. E' una ipotesi da valutare, se ne hai la possibilità.

ElenaRolfi
16-08-2016, 14:38
Ma lo so che è diverso, ma il principio di fondo è identico..

Romy
16-08-2016, 14:43
Io,che conosco il mondo del volontariato,perché ne faccio parte,sono contraria all'accoppiamento dei gatti di famiglia,anche se umanamente capisco benissimo il tuo desiderio di vedere partorire la tua gatta e sono certa che provvederesti poi in modo adeguato ai gattini,tenendone uno o due e facendo adottare gli altri.
Ci sono però tanti,troppi micini bisognosi,che non hanno chiesto di nascere e che vorrebbero disperatamente una casa.
Accogli uno di loro e,come ti è stato detto,se vuoi vivere l'esperienza di vedere nascere micini,accogli in stallo una gatta che sta per partorire o che ha già cuccioli neonati.
Io lo faccio spesso ed è un'esperienza bellissima,ti dà tante emozioni e sai di avere fatto del bene.

babaferu
16-08-2016, 16:25
Direi che il discorso è un po diverso. Non tutte le persone se la sentono di adottare, sopratutto visti i costi fuori dal mondo( ti parlo da persona interessata e informata sulla questione) Adottare un gatto è un tantino diverso, non vedo perché far scucciolare, mettendo a rischio la salute di tutti, quando tante mamme randagie arrivano ogni mese in canile. Se una persona vuole 'viversi' questa esperienza, prenda una di loro.

Infatti. Se fosse così semplice avrei la casa piena, e non solo di gatti.
Attenzione a scomodare certi argomenti.... Non è bene banalizzare!
Il desiderio non è certo da condannare.... Ma da mettere a bada pensando in maniera meno "egoistica" e più informata.
Un bacio ba

Chiara12
16-08-2016, 16:31
Infatti. Se fosse così semplice avrei la casa piena, e non solo di gatti.
Attenzione a scomodare certi argomenti.... Non è bene banalizzare!
Il desiderio non è certo da condannare.... Ma da mettere a bada pensando in maniera meno "egoistica" e più informata.
Un bacio ba

Io ho solo 23 anni e più di tutto vorrei dei figli, già mi sono informata sull'adozione perché (incrociando le dita che non mi sia impossibile) ho dei problemi a livello fisico. Ma a prescindere, vorrei comunque. È una cosa lunga, e difficile, non paragoniamo due cose che non c'entrano nulla.

ElenaRolfi
16-08-2016, 17:52
Io ho capito che sono due cose diverse (non sono mica scema) sto solo dicendo che secondo me non ha senso dire "non fate fare gattini alla mamma gatta perché ci sono tanti cucciolini orfani da adottare" così come sono contraria al concetto del non comprare gatti di razza perché tanto ci sono tanti mici al gattile da adottare. ANALOGAMENTE (che non significa che sono due cose identiche) allora non dovremmo più procreare perché tanti bambini orfani sono bisognosi di affetto. Ci sta eh, ma allora bisogna essere coerenti fino in fondo!!!
Paragoniamo sempre i gatti a figli, ma evidentemente solo quando piace a noi

Chiara12
16-08-2016, 18:05
Io ho capito che sono due cose diverse (non sono mica scema) sto solo dicendo che secondo me non ha senso dire "non fate fare gattini alla mamma gatta perché ci sono tanti cucciolini orfani da adottare" così come sono contraria al concetto del non comprare gatti di razza perché tanto ci sono tanti mici al gattile da adottare. ANALOGAMENTE (che non significa che sono due cose identiche) allora non dovremmo più procreare perché tanti bambini orfani sono bisognosi di affetto. Ci sta eh, ma allora bisogna essere coerenti fino in fondo!!!
Paragoniamo sempre i gatti a figli, ma evidentemente solo quando piace a noi

Secondo me non solo non è la stessa cosa,ma non c'entra proprio nulla xD

Mirrina
16-08-2016, 18:08
Paragoniamo sempre i gatti a figli, ma evidentemente solo quando piace a noi

Su questo hai ragione, secondo me meriterebbero (entrambi) di non essere paragonati

Clinka
17-08-2016, 07:05
Buongiorno a tutti. Grazie ancora per tutti i vostri pareri. Non so cosa dire... Avete ragioni tutti. Vorrei tanto avere dei cuccioli ma certo rileggendo quello che mi avete scritto..🤔🤔🤔beh mi faccio mille domande e certo che è un desiderio più mio che dei gatti. Lo so bene. Ma li amo talmente tanto che x me sono veramente come figli e forse svalvolo e faccio troppi progetti ..........Mi prendo un po' di tempo e vedrò il da farsi. Certo non farò passare troppo tempo! Portare un terzo micio,meglio adesso che i miei sono ancora piccoli : hanno 6 e 5 mesi!grazie grazie ancora

alimiao
17-08-2016, 15:20
Anche secondo me far accoppiare i mici non ha proprio senso. Ancora oggi ci sono molte credenze fantasiose in materia, ad es "la gatta se fatta accoppiare almeno una volta rimane più soddisfatta", "almeno una volta nella vita avrà l'emozione di diventare mamma" ecc ecc..

A parte il fatto che le gatte vanno in calore per riprodurre la specie, non certo per "vivere un'esperienza emozionate e indimenticabile" e quindi magari dopo un mese dal parto si disinteressano dei cuccioli e sono ancora in calore.. ci sono gatte poi che i cuccioli non se li filano proprio dal primo momento.. tu saresti in grado di svegliarti ogni ora per allattarli artificialmente? poi il maschio quando diventa sessualmente attivo marca il territorio (con un'urina puzzolentissima) e spesso se si è già riprodotto questo comportamento gli rimane anche dopo la sterilizzazione.. quando nascono i cuccioli il maschio va separato perché a volte non li riconosce.. poi ancora, non è che l'accoppiamento fra due gatti sani garantisca sempre la nascita di cuccioli sani.. se ci sono complicanze nel parto, sono spese di vet! e se nasce un cucciolo malformato, dove lo metti? lo tieni tu? queste sono solo alcune delle problematiche..

C'è molta ignoranza in materia.. io che ho due gatti di razza, fratello e sorella, e che per vari motivi sono rimasti interi per ben 2 calori della femmina (colpa del vet che rimandava per niente), ero in paranoia che potessero combinare il disastro.. e tutti che mi dicevano: ma perché ti preoccupi, perché non li fai accoppiare, sono tanto carini!! e poi al massimo nascono dei cuccioli di razza, sono facili da piazzare! Fagli avere questa soddisfazione!! E io a spiegare che gli accoppiamenti in consanguineità possono dare luogo a GRAVI malattie, che non centra niente la soddisfazione, che non si accoppiano gatti solo perché "sono tanto carini", c'è una cosa che si chiama genetica che bisogna studiare per fare queste cose, non ci si improvvisa..
E loro mi guardavano come se fossi una pazza lunatica, e dopo un po' mi chiedevano: "sì ma se per caso si accoppiano me lo regali un cucciolo?" :confused:

Mialuce
18-08-2016, 01:16
Il desiderio lo capisco benissimo: le nascite danno sempre il senso del "miracolo", almeno a me...e volere un figlio del proprio animale che si ama molto è comprensibile, credo.
Quando ero giovane sono diventata "gattara" mio malgrado, nel senso che avevo due gatti di casa, che ho sterilizzato, ma poi intorno a casa mia si è radunata una piccola colonia di gatti semiselvatici. E prima di capire che dovevo sterilizzare di corsa mi sono "scappate" due cucciolate. E' stata un'esperienza bellissima...però...sono nati in tutto 9 gattini, e sono riuscita a trovare una buona casa solo a una e ho anche pianto quando è andata via, da lì ho capito che mai e poi mai l'avrei rifatto.
Trovare casa ad un gattino non è mai semplice, soprattutto trovare delle persone fidate che tengano un gatto come dico io.

Il discorso "togliere casa ad altri gattini" per me è qualcosa che è maturato col tempo, quando ero giovane non ci pensavo minimamente, ero più concentrata su me ed i miei desideri, ora invece ci penso eccome.

To&Lu
18-08-2016, 12:24
anche per me totalmente privo di senso farli accoppiare, è solo egoismo umano :confused:

Ritpetit
18-08-2016, 14:00
anche per me totalmente privo di senso farli accoppiare, è solo egoismo umano :confused:

Parere mio, che vale quel che vale, non credo sia corretto né generalizzare né demonizzare.

Personalmente allora trovo che il discorso valga per gli Europei (che sono RAZZA a tutti gli effetti, ed in quanto tale non inferiori né non degni di riprodursi rispetto ai "gatti di razza") come per i gatti di razza: perché alimentare il mercato dei gatti di razza quando tanti micetti (o micioni) avrebbero bisogno di accoglienza, mentre invece languiscono nei gattili o peggio muoiono per strada?

Non dimentichiamo, inoltre, che i proprietari di gatti "normali" potrebbero volere tenersi la intera cucciolata con se, oppure potrebbero già sapere a chi piazzarli tra persone fidate.
Personalmente ho conosciuto parecchie persone che hanno preso un normale europeo da amici che avevano mici fatti accoppiare, per la gioia di avere un micetto "normale" (eh sì, molti li apprezzano allo stesso modo di altri delle più svariate razze: un mio collega non "baratterebbe" mai un europeo nero con nessun gatto di nessuna altra razza), e la certezza di avere un micetto proveniente da genitori sani, cosa spesso impossibile con micetti "da strada"

Tutto questo detto da una persona che aveva un miciotto preso dal gattile, ha un micio preso da "una famiglia alla quale era meglio toglierlo dalle mani il prima possibile", e aveva in giardino (ed ora è in casa alla porta accanto, da mia sorella) una bella micia di strada ;), quindi perfettamente d'accordo con chi asserisce che ci sono tanti mici in giro che hanno tanto bisogno di una casetta e di amore. :)

alimiao
18-08-2016, 14:20
Parere mio, che vale quel che vale, non credo sia corretto né generalizzare né demonizzare.

Personalmente allora trovo che il discorso valga per gli Europei (che sono RAZZA a tutti gli effetti, ed in quanto tale non inferiori né non degni di riprodursi rispetto ai "gatti di razza") come per i gatti di razza: perché alimentare il mercato dei gatti di razza quando tanti micetti (o micioni) avrebbero bisogno di accoglienza, mentre invece languiscono nei gattili o peggio muoiono per strada?

Non dimentichiamo, inoltre, che i proprietari di gatti "normali" potrebbero volere tenersi la intera cucciolata con se, oppure potrebbero già sapere a chi piazzarli tra persone fidate.
Personalmente ho conosciuto parecchie persone che hanno preso un normale europeo da amici che avevano mici fatti accoppiare, per la gioia di avere un micetto "normale" (eh sì, molti li apprezzano allo stesso modo di altri delle più svariate razze: un mio collega non "baratterebbe" mai un europeo nero con nessun gatto di nessuna altra razza), e la certezza di avere un micetto proveniente da genitori sani, cosa spesso impossibile con micetti "da strada"

Tutto questo detto da una persona che aveva un miciotto preso dal gattile, ha un micio preso da "una famiglia alla quale era meglio toglierlo dalle mani il prima possibile", e aveva in giardino (ed ora è in casa alla porta accanto, da mia sorella) una bella micia di strada ;), quindi perfettamente d'accordo con chi asserisce che ci sono tanti mici in giro che hanno tanto bisogno di una casetta e di amore. :)

Provo a risponderti con la mia esperienza di amica di un allevatore serio, poi dipende dalle opinioni.

Far accoppiare dei gatti e far nascere dei gattini può essere sicuramente una bellissima esperienza (dal punto di vista dei padroni umani), a prescindere che siano di razza o meno.

Però non si può farlo con leggerezza, solo perchè "dai sono carini", ci vogliono delle condizioni (sempre secondo me).

Innanzitutto, che i genitori siano sani. Sembra ovvio, ma siamo davvero sicuri che sia così? Due gatti apparentemente sani potrebbero essere portatori sani di malattie, o magari l'incrocio fra i due portatori sani negativi dà luogo ad una positività nei cuccioli.. Allora, o si fanno dei test, spendendo parecchi soldi di veterinario, o ci si affida alla buona sorte.
Secondo, se il parto va male, se ci sono complicanze, se la gatta rifiuta i cuccioli, sono pronto a spendere soldi e tempo, svegliarmi di notte ecc? se i cuccioli mi muoiono sotto gli occhi o dopo un mese, sono pronto ad affrontarlo?
Terzo, riesco a piazzare questi cuccioli (che possono essere due ma anche sei)? riesco DAVVERO a piazzare sei cuccioli di gatto europeo senza problemi? Riesco a distaccarmi dai cuccioli senza avere il magone, o magari al contrario sono così "carini" che alla fine decido di tenerne tre per poi accorgermi, una volta cresciuti, che non riesco a gestirli? E' pieno di gente che molla in giro gattini di un mese o due mesi, distaccandoli troppo presto dalla mamma, ci sarà un motivo? Il motivo è che, pur con tutte le migliori intenzioni, queste persone non ce la fanno, dal punto di vista economico, organizzativo, di energie fisiche e mentali, a gestire una cucciolata fino a 3 mesi di età o più. I cuccioli costano. I cuccioli fanno TANTO casino. I cuccioli si svegliano la notte, pisciano in giro, distruggono la casa.

Non credo sia facile rispondere a tutti questi requisiti. Per questo motivo (e non per "razzismo felino"), penso che gli allevatori siano le persone più in grado di far accoppiare i loro gatti.. perchè sono di solito seguiti da vet esperti, perchè ne sanno di genetica, linee di sangue e malattie, perchè hanno le disponibilità materiali ed economiche per affrontare tutti gli eventuali problemi.. compreso il fatto che i gatti gli rimangano sul groppo. Ovvio che ci sono anche allevatori sprovveduti o in mala fede, io parlo in generale.

Ritpetit
18-08-2016, 14:33
Alimiao, lungi da me demonizzare gli allevatori (seri, sia chiaro) né chi acquista un micio di razza: chiunque ne ha tutto il diritto, se è un suo desiderio, ma la considerazione di non farli accoppiare perché ce ne sono tanti in giro che hanno bisogno di una casa trovo che allora dovrebbe valere anche sull'acquisto o meno di un gatto di razza.
Anche in quel caso è "l'egoismo" dell'uomo che vuole uno specifico esemplare a discapito di un povero micetto da strada, no?

E sono perfettamente d'accordo che le due "condizio sine qua non" per far accoppiare due gatti sono:
- che siano sani, comprovato da analisi
-che la prole sia PREVENTIVAMENTE (e non: tanto facciamoli nascere, poi si vedrà...) già potenzialmente accasati (o nella stessa casa dove sono nati o da persone di ASSOLUTA fiducia).

Io cercavo di spiegare che non è giusto demonizzare chi ha intenzione di far accoppiare due mici "normali", e non avevo neanche ribadito i rischi del parto che credo debbano essere ben capibili e immaginabili da qualunque persona adulta (e già evidenziati in altre risposte, per altro).
Chiaramente bisogna tener conto di tutto, pro e contro.

(mannaggia, quanto è difficile non rischiare di essere travisati scrivendo invece di parlarsi vis to vis...)
:)

To&Lu
18-08-2016, 14:36
Parere mio, che vale quel che vale, non credo sia corretto né generalizzare né demonizzare.

Personalmente allora trovo che il discorso valga per gli Europei (che sono RAZZA a tutti gli effetti, ed in quanto tale non inferiori né non degni di riprodursi rispetto ai "gatti di razza") come per i gatti di razza: perché alimentare il mercato dei gatti di razza quando tanti micetti (o micioni) avrebbero bisogno di accoglienza, mentre invece languiscono nei gattili o peggio muoiono per strada?

Non dimentichiamo, inoltre, che i proprietari di gatti "normali" potrebbero volere tenersi la intera cucciolata con se, oppure potrebbero già sapere a chi piazzarli tra persone fidate.
Personalmente ho conosciuto parecchie persone che hanno preso un normale europeo da amici che avevano mici fatti accoppiare, per la gioia di avere un micetto "normale" (eh sì, molti li apprezzano allo stesso modo di altri delle più svariate razze: un mio collega non "baratterebbe" mai un europeo nero con nessun gatto di nessuna altra razza), e la certezza di avere un micetto proveniente da genitori sani, cosa spesso impossibile con micetti "da strada"

Tutto questo detto da una persona che aveva un miciotto preso dal gattile, ha un micio preso da "una famiglia alla quale era meglio toglierlo dalle mani il prima possibile", e aveva in giardino (ed ora è in casa alla porta accanto, da mia sorella) una bella micia di strada ;), quindi perfettamente d'accordo con chi asserisce che ci sono tanti mici in giro che hanno tanto bisogno di una casetta e di amore. :)
guarda, io sono contraria anche ai gatti di razza. Non ne comprerei mai uno ma non demonizzo chi lo fa. Chi li compra al 99% ha motivazioni estetiche ( non sto giudicando, penso sia un dato di fatto ). Qui invece mi pare che l'utente Clinka voglia un discendente dei proprio mici per questioni affettive e a quel punto per me non ha senso farli accoppiare perchè anche il più spelacchiato dei mici trovato per strada sarà subito di famiglia indipendentemente dal suo sangue

alimiao
18-08-2016, 14:52
@Ritpetit: ho capito il tuo discorso e sono d'accordo.

Infatti per me il motivo "non farli accoppiare perché ce ne sono tanti in giro" è abbastanza secondario, il motivo principale è "non farli accoppiare se non sei in grado di gestire il prima, durante e dopo".

Certo, è sempre un egoismo, si tratti di gatti di razza o no. Solo che nel caso dell'allevatore, secondo me, questo egoismo è affiancato da una ricerca "di mercato" per cui è raro che un allevatore si metta a fare cucciolate se poi non le piazza (=ovvero, ci guadagna). Invece per un "amatore", si parte sempre dalle migliori intenzioni, però purtroppo per i motivi che ho già citato, spesso va a finire che i gattini vengono "sbolognati" dopo 1 o 2 mesi al primo che capita.. mentre i gatti di razza, anche se è una cosa stupida e crudele me ne rendo conto, hanno "più mercato" quindi uno a cui piazzarli si trova con molta più facilità..

Pumadi
18-08-2016, 15:35
Per me è diversissimo far accoppiare due gatti di razza o due europei, e il motivo è semplicemente che le strade non sono piene di norvegesi, rex, maine coon o ragdoll... ma di bellissimi, insostituibili e splendidi europei.

Se uno vuole un gattino europeo può anche prendere quello tirato su dal cassonetto, tanto dai, uno vale l'altro, e per le malattie si fanno i test (ripeto, per me i miei sono bellissimi stupendissimi i migliori, ma di fatto la mia, quando l'ho presa, era identica ad altre migliaia di gattine nere recuperate in giro). Chi fa accoppiare i propri gatti comuni non è che fa una ricerca genetica o tanto studio.. sono carini, sono disponibili, c'è dell'affetto... ed ecco l'accoppiamento.

Anche io ho avuto gattini dalla mia gatta, anni fa, ma ora guardando indietro me ne pento molto... se avessi saputo, se fossi stata consigliata da chi ne sapeva di più, non l'avrei fatto... del resto ero poco più di una bambina, i gattini erano belli, non avevo nessuno che mi facesse ragionare (i miei genitori sono di un'altra epoca).

La stessa cosa si applica per i cavalli: figli di buoni cavalli sportivi, futuro (quasi) assicurato. Figli di cavalli qualunque, bistecche se il proprietario originale non può più tenerli.

Pallilife
18-08-2016, 16:29
Io quoto in toto Ripetit, in più , per esperienza vissuta, ti dico che dar via i cuccioli sarà una grande sofferenza per te! Tre anni fa trovai una micia abbandonata incinta, era sicuramente una micia di casa perché quando la portai a casa la prima cosa che fece fu accomodarsi sul divano e non aveva nessun timore di noi umani o dell'ambiente casalingo! Partorì 5 cuccioli e mia madre decise che non potevamo tenerli tutti quindi dovemmo trovare una nuova casa a 3 di loro più la mamma. Beh posso assicurarti che fu davvero traumatico per noi tutti! Io stetti malissimo e li sognavo tutte le notti: sognavo di andare a riprenderli, che li riportassero qui da me. Tutto quello che volevo era che tornassero a casa! Ci ho messo un bel po' ad abituarmi al fatto che non erano più miei e non sarebbero tornati!
L'esperienza del parto della gatta sarà una bellissima esperienza, per noi non per loro, ma poi il doversi distaccare dai cuccioli sarà un evento davvero molto triste che io spero davvero di non vivere mai più !!

Clinka
20-08-2016, 15:03
Buongiorno a voi tutti. Mi avete fatto chiarezza tranquilli,ho valutato e non farò questo passo. Come rientra il vet vedremo il da farsi x sterilizzarli.. Come età siamo prossimi credo. In più ho già varie possibilità di prendere un nuovo gattino ... Trovatello ovvio....un amore rosso!!!!in settimana posso vederli e ne prenderò uno. Non vedo l'ora. Grazie ancora... Lo so' ho parlato è pensato di cuore... L'idea mi faceva emozionare ma effettivamente pensando bene a come sono fatta ...io al momento di darli via sarei morta.. Mi affeziono moltissimo !!!!!!♥️♥️♥️♥️Grazie

ElenaRolfi
20-08-2016, 18:14
Sono come te, non riuscirei a dare via delle palle di pelo che mi sono nate in casa, mi ci affezionerei dopo due secondi che sono usciti da mamma gatta :D

Saretta ♡
20-08-2016, 19:31
Io l anno scorso ho dato via Killa e i suoi 2 cuccioli (erano 4) e sono stata malissimo...ancora ora la vorrei qui con me...
I due cuccioli hanno una casa , e anche lei... ma mi mancano. ..

E mi manca già da ora Maya ... che gli inizi di settembre andrà via... verso una vita migliore... ma lontana da me...

nicoletta
20-08-2016, 20:13
Io l anno scorso ho dato via Killa e i suoi 2 cuccioli (erano 4) e sono stata malissimo...ancora ora la vorrei qui con me...
I due cuccioli hanno una casa , e anche lei... ma mi mancano. ..

E mi manca già da ora Maya ... che gli inizi di settembre andrà via... verso una vita migliore... ma lontana da me...

Hai trovato qualcosa? Dai, meglio così :o

Saretta ♡
20-08-2016, 20:58
Hai trovato qualcosa? Dai, meglio così :o

Abbiamo trovato uno stallo a bergamo... da un veterinario che la sterilizzerà e testerà per poi metterla in adozione