Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio per gatto della vicina


tati981
16-08-2016, 22:29
Ciao ,
Avrei bisogno un consiglio per un gatto che gira e viene quotidianamente sul mio balcone (non esce di casa ma passa da casa sua alla mia ) . Il piccolo ha 5 mesi e non č vaccinato ne testato fiv e felv. Non entra in contatto coi miei gatti di casa ma io esco spesso sul balcone ,lo accarezzo o prendo in braccio e cerco sempre di lavarmi le mani dopo . Ho chiesto alla vicina di casa di testarlo io per la fiv e la felv in modo da esser tranquilla se si dovesse avvicinare - annusare coi miei gatti ma il piccolo č ingestibile col
Vet ,non si lascia tenere fermo ,avrebbe dovuto sedarlo e il test non gli č stato fatto.:confused:

Vi chiedo : rischio di trasmettere qualcosa ai miei gatti se lo manipolo o se entro ed esco dal balcone non cambiandomi le ciabatte ?

Grazie 🐾

aurora
17-08-2016, 09:25
Ciao ,
Avrei bisogno un consiglio per un gatto che gira e viene quotidianamente sul mio balcone (non esce di casa ma passa da casa sua alla mia ) . Il piccolo ha 5 mesi e non č vaccinato ne testato fiv e felv. Non entra in contatto coi miei gatti di casa ma io esco spesso sul balcone ,lo accarezzo o prendo in braccio e cerco sempre di lavarmi le mani dopo . Ho chiesto alla vicina di casa di testarlo io per la fiv e la felv in modo da esser tranquilla se si dovesse avvicinare - annusare coi miei gatti ma il piccolo č ingestibile col
Vet ,non si lascia tenere fermo ,avrebbe dovuto sedarlo e il test non gli č stato fatto.:confused:

Vi chiedo : rischio di trasmettere qualcosa ai miei gatti se lo manipolo o se entro ed esco dal balcone non cambiandomi le ciabatte ?

Grazie 🐾

Scusa, ma cosa dovresti trasmettere? E' un gatto da appartamento, non esce di casa, quale opportunitā ha di contrarre una malattia che si prende solo attraverso il contagio con i suoi simili infettati dal virus?

DonPepeDeVega
17-08-2016, 15:49
Beh, potrebbero essere state trasmesse dalla madre

Gab84
17-08-2016, 16:49
Scusa, ma cosa dovresti trasmettere? E' un gatto da appartamento, non esce di casa, quale opportunitā ha di contrarre una malattia che si prende solo attraverso il contagio con i suoi simili infettati dal virus?

Il micio che avevo io ed č morto a gennaio ci č nato con la feLV, cosa che assolutamente non sapevo, l'ho scopeto quando si č ammalato ed aveva quasi 3 anni.
Comunque lui micio di casa vaccinato, era stato a contatto con persone che avevano altri gatti e anche con altri gatti, ma sempre da molto lontano dato che amava gli umani ma non i suoi simili. Ma nessun animale č stato infettato nč da lui direttamente nč da chi lo ha accarezzato e via dicendo...
Credo che contagio tramite umano sia estremamente basso, continua a fare come fai magari, lavandoti le mani, ma non č detto che quel micio abbia qualcosa eh, soprattutto se č grande.
I gatti feLV+ si ammalano sicuramente e difficilmente si riprendono e di norma č difficile vivano pių di 3/4 anni a meno che non siano sotto terapia di interferone giā da cuccioli, ma non credo sia questo il caso. I mici fiv+ vivono sicuramente meglio e molto pių a lungo ma sono comunque cagionevoli di salute. Se non ha vaccini, va e viene e non sta mai male credo che possa essere un gatto sano.